CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia Contemporanea

Bari, Gius. Laterza & Figli 2010, cm.14x21, pp.157, brossura con copertina figurata. Coll.I Robinson. Letture. La Regione Sicilia conta 3.500 geometri e ingegneri che non hanno mai esaminato una pratica di condono; ha un parlamento regionale i cui membri si fregiano del titolo di onorevole e guadagnano quanto i senatori della Repubblica, con un bonus da 6.400 euro annui spettante agli ex deputati a titolo di aggiornamento culturale; permette che gli amministrativi vadano in pensione anticipata anche con meno di 25 anni di servizio, guadagnando una cifra fino al 108 per cento dell'ultimo stipendio; concede all'ex segretario generale di mettersi a riposo a 47 anni per accudire il papà malato e subito dopo di fargli fare l'assessore regionale; ammette che l'ex presidente dell'agenzia per i rifiuti, con i suoi 41.600 euro al mese - 1.469 al giorno -, si guadagni la palma di pensionato pubblico più ricco d'Italia. Una cifra dietro l'altra, una pagina dietro l'altra, ed ecco ricostruito nel dettaglio il caso-scandalo della Regione Sicilia a cominciare dal 1946, con la creazione dello Statuto autonomista, ai giorni nostri, non senza uno sguardo lontano (già dal Cinquecento la sede siciliana del Santo Uffizio godeva di particolari e unici privilegi). La Sicilia è di fatto la prima forma di federalismo e la più avanzata finora esistente in Italia con competenze esclusive in tema di tasse, personale, urbanistica, perfino di ordine pubblico. Una incredibile macchina che divora soldi e produce privilegi senza limiti perché mamma Regione assiste i suoi figli prediletti dalla culla.

EAN: 9788842094630
Usato, molto buono
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Le origini della globalizzazione nell'europa di fine ottocento. Bari, Gius. Laterza & Figli 2002, cm.14x21, pp.353, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Quadrante Laterza, 117. In questo volume l'autore analizza la crisi politica di fine Ottocento cone premessa della deriva totalitaria e manifestazione dell'ingovernabilità del moderno.

EAN: 9788842066699
Usato, molto buono
EUR 30.00
-46%
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Edoardo Brugnatelli e Matteo Colombo. Milano Arnoldo Mondadori Editore 2003, cm.15x21,5, pp.305, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.trade Blu. Non Fiction. Ricevendo l'Oscar 2003 per "Bowling a Columbine" Michael Moore ha pronunciato un discorso fortemente polemico nei confronti della politica statunitense e della guerra che gli Stati Uniti hanno mosso all'Iraq. In questo volume il regista offre un ritratto impietoso del suo Paese, molto diverso dalle oleografie ufficiali fatte di supremazia tecnologica e prosperità diffusa, attaccando in modo diretto e irriverente la giunta Bush, svelando truffe elettorali e connivenze dei giudici.

EAN: 9788804517870
Usato, buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Paola Bertante. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x21, pp.283, illustrazioni. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Strade Blu. Non Fiction. Michael Moore con i suoi film e i suoi libri ci ha abituato a uno stile personalissimo di giornalismo di denuncia: il suo inconfondibile tono satirico, irriverente e incalzante dà voce a una raffica di denunce impietose e puntuali dei molti mali che hanno trasformato il Sogno Americano in un incubo. In queste pagine, pubblicate per la prima volta negli Stati Uniti nel 1996, all'indomani della grande crisi dell'industria automobilistica, Michael va all'assalto di tutte le vacche sacre del mondo conservatore e reazionario targato Usa.

EAN: 9788804538653
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Valentina Pecchiar. Milano, Mondadori 2005, cm.15x22,5, pp.635, numerose figure bn.in 16 tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804526711
Usato, molto buono
EUR 25.00
-46%
EUR 13.50
Ultima copia
L'apparato militare industriale, i servizi segreti e la fine del sogno americano. Traduzione di Gianni Pannofino. Milano, Garzanti Ed. 2005, cm.14x21, pp.443, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll.Collezione Storica. Dopo la fine della guerra fredda e la dissoluzione dell'URSS, l'America è stata definita prima come "unica superpotenza", poi come "sceriffo involontario", poi come "nazione indispensabile" e, alla vigilia dell'11 settembre, la "nuova Roma". Ma ciò che Johnson teme di più, è che il nuovo militarismo guerrafondaio dell'amministrazione USA stia portando l'America verso un pericoloso imperialismo. Il potere sempre più grande che i settori militari hanno conquistato in questi anni fanno dire a Johnson che l'America ha varcato il suo Rubicone, e con il Pentagono alla guida ha imboccato una strada destinata sia a modificare la forma repubblicana degli Stati Uniti, sia a fomentare una tale ondata di contraccolpi da far temere il peggio.

EAN: 9788811740377
Usato, molto buono
Note: Ingiallimento al taglio delle pagine.
EUR 26.00
-53%
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 1992, cm.13,5x21,5, pp.332, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788820014537
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
A cura di Maurizio Pagliano. Traduzione di Enzo Peru. Milano, Rizzoli 2004, cm.15x22, pp.826, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storica. Da venticinque anni, l'Afghanistan è il campo di battaglia dove si svolgono le guerre occulte dei servizi segreti. A partire dall'invasione sovietica, la moderna versione del "grande gioco" ha avuto per protagonisti la Cia, il Kgb, l'Isi del Pakistan e i servizi dell'Arabia Saudita, tutti disposti a riversare armi e denaro sulle fazioni afghane in lotta, istituire campi di addestramento per guerriglieri, manipolare alleanze e scelte strategiche. In questo scenario, Osama Bin Laden ha potuto concepire e creare la sua organizzazione globale. Questo volume ricostruisce la storia di questa guerra e il ruolo della Cia nelle vicende afghane, il suo iniziale sostegno a Bin Laden e, in seguito, i tentativi di catturarlo e ucciderlo.

EAN: 9788817003230
Usato, buono
Note: Dorso leggermente scolorito, ingiallimento al taglio delle pagine.
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Traduzione di Franca Genta Bonelli. Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2006, cm.13x21, pp.543, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Saggistica. "Tra 25 anni i cinesi ci daranno un sacco di problemi". "Non tra 25 anni. Tra dieci." Era il 1973 e a parlare erano Richard Nixon, presidente americano, e il russo Breznev. Dopo quel colloquio, per precauzione, Nixon chiese alla Cia un prospetto sullo sviluppo della Cina nei successivi 10 e 15 anni. Avevano ragione entrambi. La Russia si è dovuta preoccupare dieci anni dopo. L'America - e il resto del mondo occidentale - oggi. Gli effetti del risveglio del dragone sono sotto gli occhi di tutti e i giochi olimpici del 2008 rappresenteranno l'apoteosi della potenza cinese. Il mondo trema quando la Cina varca i confini della Grande Muraglia, perché ogni volta che è successo, ogni incontro dell'Oriente con l'Occidente è stato in realtà uno scontro. Dalla nascita dell'impero mongolo al regno della famigerata imperatrice vedova Tsu Hsi, dalla lunga marcia di Mao al ritiro degli inglesi da Hong Kong, fino alle minacce economiche delle ultime ore, un'analisi del Fattore Cina e il quadro di un futuro in cui il sole, domani più che mai, sorgerà ad oriente.

EAN: 9788838486593
Usato, molto buono
EUR 18.90
-47%
EUR 9.90
Ultima copia
Roma, Savelli 1974, cm.11x18, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Cultura Politica.119.
Usato, buono
Note: Sottolineature a lapis.
EUR 6.50
Ultima copia
Nuova edizione. Milano, Sansoni Ed. 1989, cm.14x21, pp. XI,249, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale.

EAN: 9788838310409
Usato, molto buono
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 34.00
Ultima copia
Lecce, Icaro Libreria 2008, cm.14,5x20, pp.264, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Storia, 1. Nel corso della seconda guerra mondiale, l'Iran si rivelò per gli alleati strategicamente decisivo sia per l'approvvigionamento petrolifero, indispensabile per la conduzione della guerra, sia per l'invio di rifornimenti ai sovietici. Tuttavia, i difficili rapporti tra Inghilterra e Unione Sovietica, entrambi interessati al controllo della regione, e il successivo scoppio della guerra fredda spinsero gli Stati Uniti ad un progressivo coinvolgimento nelle vicende politiche iraniane. Quello che per l'opinione pubblica americana era solo il paese delle Mille e una Notte divenne, nel corso di un decennio, uno dei maggiori alleati di Washington. Il lavoro analizza, sulla base di fonti inedite americane, le origini di questo rapporto, delineandone le cause, i protagonisti e il contesto nel quale si sviluppa. Il lavoro individua tre diverse fasi nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Iran e il progressivo, lento ma inesorabile coinvolgimento americano nel paese. Un coinvolgimento che, iniziato in sordina e in modo altalenante tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900, diventerà consistente durante la seconda guerra mondiale, con l'invio di importanti missioni economiche e militari.

EAN: 9788895377117
Usato, buono
EUR 18.00
-11%
EUR 16.00
Ultima copia
Mezzo secolo di storia italiana secondo uno dei massimi esperti di storia delle relazioni internazionali. Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.17x24, pp.696, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Storia delle Relazioni Internazionali,1. Il volume propone un’interpretazione generale della Guerra fredda ma soprattutto riflette una serie di passaggi riguardanti momenti fondamentali per la politica italiana rispetto al conflitto fra USA e URSS dal 1943 al 1989. L’Italia occupò, in tale contesto, una posizione particolare: prima come campo di sperimentazione della possibilità che l’intesa globale continuasse anche nel dopoguerra, poi come terreno sul quale si misurò (dall’armistizio dell’8 settembre 1943 in poi) l’aggravarsi del conflitto internazionale e i suoi riflessi sulla libertà di movimento italiana. Ennio Di Nolfo analizza i temi di fondo della politica estera italiana, presa fra il bisogno di indipendenza e i condizionamenti che la spingevano verso la dipendenza o la subordinazione. In questo ambito acquistano rilevanza i rapporti con gli Stati Uniti, dal 1941 in poi; il ruolo del Vaticano e l’influenza della Santa Sede sulla posizione italiana, sia dal punto di vista interno che da quello internazionale; i condizionamenti internazionali che il processo costituzionale subì per effetto della crisi globale; il formarsi di una politica espressamente dedicata all’Italia da parte del governo americano; i temi relativi ai rapporti con l’Unione Sovietica (cosiddetta “svolta di Salerno”); quelli riguardanti la formazione del trattato di pace; l’adesione dell’Italia al Piano Marshall, alle istituzioni europee e al Patto atlantico. Sono approfonditi anche momenti particolari della politica italiana rispetto alla crisi di Cuba e all’evolvere del sistema internazionale negli anni successivi, sino a considerare il valore che la fine della Guerra fredda ebbe per l’Italia.

EAN: 9788859607496
Nuovo
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Disponibile
Milano, Mondadori 2017, cm.14,5x21, pp.456, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Strade blu. Non Fiction. Per capire il mondo e scorgerne le evoluzioni future serve una carta geografica. Questa è la tesi di partenza di “Le linee rosse”, ultimo lavoro di Federico Rampini. Il giornalista e inviato di «Repubblica» a New York ha provato a spiegare, interpretare, comprendere i fenomeni d’attualità grazie all’osservazione delle mappe. Le crisi dei profughi nel Mediterraneo, la situazione coreana, la Brexit, l’insediamento di Trump, la rivoluzione digitale, il cambiamento climatico sono tutti fenomeni che ci obbligano a prendere reale coscienza del mondo nella sua fisicità. Ogni linea rossa tracciata e attraversata dai popoli è il punto dove il lavoro di diplomazia o quello di contestazione prende maggiore visibilità e diventa, quindi, il luogo dove iniziare un ragionamento a largo spettro, anche geografico. Rampini in “Linea rossa” ci regala un manuale e un modo di ragionare per comprendere e rispondere alle domande più urgenti del nostro tempo.

EAN: 9788804683582
Usato, come nuovo
EUR 19.50
-43%
EUR 11.00
Ultima copia
Con documenti inediti e rari. Firenze, Le Monnier 1991, cm.17,5x25, pp.XI,548, 400 ill.in bn.in tavv.ft., legatura ed.in balacron, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788800856485
Usato, molto buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 30.99
-51%
EUR 15.00
Ultima copia
Corvino Meda Editore 2009, cm.12,5x19, pp.130, brossura con copertina figurata a colori. Esemplare con autografo di Marco Travaglio.

EAN: 9788896809044
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1956, cm.15,5x22,5, pp.XVI,677, legatura editoriale in tela tela, sopraccoperta figurata. Coll.Opere di L.E. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: sopraccoperta macchiata.
EUR 23.00
Ultima copia
Disastri militari e strategici che hanno cambiato il corso del novecento. Traduzione di Cesare Salmaggi. Milano, Il Saggiatore 2006, cm.15x22,5, pp.317, (16), legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuovi Saggi. Il giornalista Michael Coffey ripercorre i più grandi fallimenti tattici e strategici nel corso dei due conflitti mondiali e dei decenni successivi, perché le guerre non sono solo strategie vincenti, battaglie decisive, ottimi generali e soldati coraggiosi. L'autore si sofferma soprattutto su episodi meno conosciuti ma non per questo meno drammatici, come la distruzione del convoglio britannico PQ17 nel mare di Barents, lasciato senza scorta a causa dei timori infondati di un ammiraglio, o le perdite (causate da fuoco amico) tra gli alleati a Saint-Lo, nel 1944.

EAN: 9788842809067
Usato, come nuovo
EUR 18.50
-35%
EUR 12.00
Ultima copia
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2008, cm.13,5x21, pp.223, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Durante il giorno, padre di famiglia e stimato giornalista; la notte, agente segreto con il nome in codice "Betulla". Sarebbe questa la doppia vita di Renato Farina emersa nell'ambito dell'inchiesta sui rapporti tra il SISMI e il commando CIA nella strana vicenda del rapimento e del trasferimento in Egitto di Abu Omar, imam di Milano. Lo stesso agente Betulla avrebbe avuto un ruolo importante - secondo le dichiarazioni del capo dei servizi segreti italiani, Nicolò Pollari - nelle operazioni dell'intelligence per i sequestri di italiani, come Quattrocchi, poi ucciso, e la giornalista Giuliana Sgrena, che invece venne liberata. Insomma, Farina sarebbe stato un agente di primo rango. Congegni sofisticati, identità fasulle, lavori di copertura? Farina non ci sta però a passare per una spia. Non accetta di essere trattato come un traditore per aver agito secondo coscienza, nell'interesse del proprio Paese. Radiato dall'Ordine dei giornalisti - benché avesse già rassegnato le dimissioni - oggetto di insulti ma anche di ammirazione, Renato Farina ha deciso che è venuto il momento di raccontare (quasi) tutta la verità sull'agente Betulla. L'occasione per saperne di più sul mondo dei servizi segreti, ma anche per capire che cosa non va in quel sistema di potere dal quale Farina sostiene di essere stato perseguitato ingiustamente, sentendosi autorizzato a togliersi un po' di sassolini dalle scarpe, rivelando verità scomode, finora taciute.

EAN: 9788838499234
Usato, come nuovo
EUR 14.50
-24%
EUR 11.00
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 1978, cm.16x21,5, pp.192, alcune tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Collana Le Scie. David Lazzaretti, barrocciaio autodidatta, in seguito a una illuminazione, inizia una predicazione di totale rinnovamento religioso, con una nuova cosmogonia che lo vede assiso, al pari di Gesù, al fianco di Dio. La predicazione di questo "nuovo Cristo" del Monte Amiata ben presto travalica i confini d'Italia. Si forma intorno a lui una vera e propria comunità religiosa di ispirazione egualitaria, dove la proprietà privata è soppressa, e tra le cui fila si predica l'abolizione delle tasse e la redistribuzione delle terre. Inizialmente tollerato dal governo e dalla Chiesa, Lazzaretti è infine ucciso dalla forza pubblica, mandata a reprimere una manifestazione da lui guidata.

EAN: 9788804512691
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di L.Polverini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 2006, cm.17x24, pp.249, brossura Coll.Raccolta di Studi e Testi,224.

EAN: 9788884982506
Nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Frankfurt am Main, Fischer Taschenbuch Verlag 1993, cm.15x20, pp.327, brossura con copertina figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783596116546
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Eine interdisziplinäre Bilanz. Munchen, Ernst Vögel Verlag 2000, cm.16x24, pp.179, brossura. Collana Schriften der Philosophischen Fakultäten der Universität Augsburg,60. Testo in tedesco. Trotz unleugbarer Krisensymptome hat sich die Bundesrepublik Deutschland in den zehn Jahren seit der Wiedervereinigung als stabil erwiesen. Gleichwohl gehen in der deutschen Gesellschaft die Auffassungen über den eigenen Standort weit auseinander. Auch die in diesem Band vereinigten Beiträge geben im Hinblick auf die Frage, wie festgefügt der innere Zustand der "neuen" Bundesrepublik beim Eintritt in das 21. Jahrhundert tatsächlich sei, zum Teil konträre Antworten. Ebenso führte die interdisziplinär und jeweils neu gestellte Frage nach Tradition und Wandel, Buch und Kontinuität in der Geschichte der Bundesrepublik nach der Wiedervereinigung zu unterschiedlichen Ergebnissen.

EAN: 9783896500946
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Società Editrice Avanti 1922, cm.13,5x18, pp.270, brossura. Questo libro analizza lo sviluppo e l'evoluzione del movimento sindacale ("tradunionismo") in un periodo cruciale, tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.
Usato, buono
Note: dorso in parte mancante,
EUR 19.00
Ultima copia