Faraglia,Elisabetta. Riga,Francesco.
Guida alla natura dei Monti della Tolfa.
A cura di M. Lambertini. Padova, Franco Muzzio Ed.
1997,
cm.13x19,
pp.223, 200 ill.bn.e a col.nt.
br.cop.fig.a col.
Coll.Scienze Naturali. Viaggi e Natura.
I Monti della Tolfa costituiscono un esteso comprensorio di origine vulcanica ricoperto da magnifici boschi e distese erbose, dove si possono osservare più di 130 specie di uccelli e oltre 30 specie di orchidee spontanee. Qui uomo e natura, passato e presente, si compenetrano per dare origine a un ambiente davvero unico in cui la lussureggiante vegetazione fa da contorno a numerose necropoli e insediamenti antichi. Forre selvagge, geyser e solfatare, ferrovie abbandonate... un "mondo" utilizzato da Cinecittà per ricreare il lontano "far-west" alle porte di Roma.
Questa guida, oltre a permettere un facile orientamento mediante schede descrittive di numerosi percorsi, offre al lettore la possibilità di entrare nell'essenza di questi monti attraverso la scoperta della natura che li caratterizza e la conoscenza della loro storia e delle loro tradizioni.
Si tratta, quindi, di un testo che non può mancare a tutti coloro che abbiano voglia di scoprire nuovi ambiente naturali, ancora incontaminati e ricchi di storia, a due passi da casa. Con la sua fluida lettura, con i numerosi disegni, cartine, schemi e foto, con i dettagliati e precisi itinerari da eseguire a piedi o in automobile, offre un ppunto di partenza per la "scoperta" dei Monti della Tolfa.
EAN:
9788870218077