CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Regione Lazio

#340283 Regione Lazio
Roma-Bari, Gius. Laterza & Figli 2020, cm.14,5x21,5, pp.248, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana I Robinson. Letture. Su cosa camminiamo quando percorriamo le strade di Roma? «Sul tetto di case antiche» avrebbe risposto Montaigne, perché è l'unico luogo dove i resti sono «profondi fino agli antipodi». Costruzioni, distruzioni, ricostruzioni, sovrapposizioni, riutilizzi. Strutture edificate e dissolte, mai scomparse seppure incendiate, ridotte a calce, annichilite o trafugate, perché trasformate, riemerse casualmente o reinventate. Se vogliamo conoscere Roma, la città dalle infinite stratificazioni, dobbiamo avvicinare la complessità. A chi vuole polarizzare e dividere, Roma ricorda che sono pluralità e diversità a fare la bellezza, la fierezza, la forza dell'esperienza umana.

EAN: 9788858142714
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy
#340236 Regione Lazio
Gli ambienti più suggestivi del sottosuolo romano. Roma, Gangemi Editore 1998, cm.17x24, pp.381, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Arti Visive, Architettura e Urbanistica.

EAN: 9788874488292
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#339688 Regione Lazio
Ferentino, Pro Loco 1991, cm.17x24, pp.83, illustrazioni a colori con pianta allegata, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Last copy
#339509 Regione Lazio
Frosinone, Tipografia dell'Abbazia di Casamari 1986, cm.17x24, pp.63, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#339330 Regione Lazio
Roma, Fratelli Palombi Editori 1995, cm.12x17, pp.241, 49 illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#187346 Regione Lazio
A cura della Biblioteca Comunale Tuscania. Illustrazioni e didascalie di Luigi Fioravanti. Tuscania, 1980, cm.15,5x21, pp.191, 68 tavole bn.ed una cartina ripiegata, brossura copertina figurata a colori. Coll.di Fonti e Studi.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy
#338593 Regione Lazio
Newton Compton 1985, cm.21x22, pp.238, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Quest' Italia. Collana di Storia, arte e folclore,74.
Usato, molto buono
EUR 12.50
2 copies
#338589 Regione Lazio
Roma, Il Veltro Editrice 2001, cm.19x28, pp.24, illustrazioni in bianco e nero, alcune a colori fuori testo, brossura.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
#338553 Regione Lazio
Roma, Palombi Editori 1995, cm.17x24, pp.32, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788876217746
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#338543 Regione Lazio
Roma, Fratelli Palombi Editore 1996, cm.21x25, pp.71, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Palazzi della Banca di Roma.
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Last copy
#338541 Regione Lazio
Roma, Palazzo delle Esposizioni, 11-26 maggio 1991. Roma, Edizioni Carte Segrete 1991, cm.21x24, pp.67, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata.
Usato, buono
Note: Lievi perdite di colore alla copertina.
EUR 8.00
Last copy
#338534 Regione Lazio
Catalogo. Roma, Fondazione Marco Besso 1992, cm.17x25, pp.133, alcune tavole in bianco e nero fuori testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana della Fondazione Marco Besso,9.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
#338491 Regione Lazio
Roma, Palazzetto Mattei, 19/06-20/07/2000. Roma, Società Geografica Italiana 2000, cm.20x23, pp.46, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#338485 Regione Lazio
Roma, Palombi Editori 1987, cm.14,5x23,5, pp.62, 35 illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Itinerari d'Arte e di Cultura. Luoghi.

EAN: 9788876219139
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
#338482 Regione Lazio
Roma, Istituto Nazionale di Studi Romani - Fratelli Palombi 1988, cm.12x17, pp.269, 59 illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata. Collana Le Chiese di Roma Illustrate. Nuova Serie,22. Una guida illustrata sulla storia architettonica e non solo della chiesa di Santa Maria in Aracoeli che si sviluppa sull'area dell'Arx capitolina.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
#338385 Regione Lazio
Progetto di ricerca di Maria Cecilia Mazzi. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2003, cm.25x34, pp.319, illustrazioni bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. La differenza che passa tra patrimonio ambientale e patrimonio culturale non è di poco conto: la seconda definizione vuole includere anche le realtà ambientali costruite dal genere umano. I segni recati dall'uomo sull'ambiente assumono una specifica importanza se interpretati non come fini a se stessi, ma in funzione di una più ampia ricerca mirata a mettere in luce le dinamiche profonde che legano l'uomo all'ambiente. Con questo spirito si presenta il volume a ribadire l'importanza per la nostra regione della ricchezza da offrire come servizio nel settore culturale e turistico; infatti il Lazio grazie all'immenso patrimonio naturalistico e culturale da sempre è ai primi posti per presenze e movimenti turistici in Italia e all'estero.

EAN: 9788849807264
Usato, come nuovo
EUR 65.00
-47%
EUR 34.00
Last copy
#338384 Regione Lazio
Premessa di Maria Cecilia Mazzi Bari, Edizioni Dedalo 1995, cm.24x34, pp.312, 225 illustrazioni in bianco e nero, 38 illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il volume nasce con il preciso intento di valorizzare, attraverso la conoscenza del patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico, un comune di una regione che vanta un territorio ricchissimo di tesori "locali" sì, ma di rilievo nazionale. Emerge da questo libro la realtà di una microstoria locale spesso dimenticata, ma che sta all'origine della formazione di questo piccolo "gioiello" di provincia. e buddista? Qual'è il carattere peculiare del cristianesimo occidentale? Questo libro cerca di rispondere a questi tre grandi interrogativi chiedendosi in ultimo che cosa rappresenti Dio oggi per queste tre grandi religioni monoteiste e se l'idea di un Dio unico abbia un futuro per la nostra società.

EAN: 9788822041494
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Last copy
#338382 Regione Lazio
Intervento di Maria Cecilia Mazzi. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2002, cm.24x33, pp.230, 128 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 66 tavole a colori numerose fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. La pubblicazione su Nazzano va ad aggiungersi a quelle già edite relative al territorio dei comuni di Capena, Filacciano e Monterotondo, arricchendo di una nuova opera la collana che il Centro Regionale di Documentazione cura e che, partendo proprio da questo volume, dovrebbe assumere una cadenza più regolare nel corso del tempo. Se, infatti, i primi studi erano basati sulle ricerche dei soli funzionari del Centro, oggi ci si è potuti avvalere di una nuova “forza lavoro” rappresentata da catalogatori esterini, ai quali sono stati affidati contratti, sulla base di apposite graduatorie, per effettuare ricognizioni e catalogare i beni, sia culturali che ambientali, presenti così numerosi nel Lazio. Le ricerche alla base di questa pubblicazione sono state effettuate in più ambiti disciplinari ed hanno consentito di delineare un panorama completo relativo a tutti gli aspetti utili a definire lo spaccato di una, seppur piccola, parte della nostra regione. l’analisi di altre realtà comunali, già in corso di studio, potrà contribuire ad una conoscenza più capillare del territorio e si porrà come strumento indispensabile per l’individuazione delle azioni da intraprendere per una valida e ragionata gestione oltre che per un’adeguata valorizzazione di tante zone altrimenti sconosciute o, comunque, scarsamente note. Il comune di Nazzano è compreso, tra l’altro, nel programma di valorizzazione ambientale, culturale e turistica della“Media Valle del Tevere” (VA.TE.). Non è un caso che la scelta sia caduta su questa vasta area che presenta caratteristiche di omogeneità del territorio sia sotto il profilo culturale (sulla base dei dati dell’evoluzione storica) che sotto quello ambientale (sulla base delle caratteristiche morfologiche): l’elemento determinante è costituito dal fiume Tevere e dall’influenza che questo importante corso d’acqua ha avuto sulla vita delle comunità interessate e sulla configurazione del paesaggio circostante. I valori culturali ed ambientali posseduti da quest”area, così come avviene per la maggior parte delle realtà laziali, sono quasi totalmente oscurati dalla fama di Roma, che attira ed ingloba pressocché univocamente il turismo, sia locale che a livelli più ampi. è pertanto una scelta importante quella, effettuata negli ultimi anni, di superare le barriere costituite dai limiti comunali e di ragionare in un’ottica di “area”, che possa offrirsi come valida alternativa (o completamento) alla visita ed alla conoscenza della città di Roma. A questo scopo è fondamentale l’individuazione di azioni “integrate” che permettano la crescita, lo sviluppo e la valorizzazione delle zone scelte.

EAN: 9788849803907
Usato, come nuovo
EUR 37.00
-32%
EUR 25.00
Last copy
#338381 Regione Lazio
Intervento di Maria Cecilia Mazzi. Bari, Edizioni Dedalo 1996, cm.24x34, pp.224, 225 illustrazioni in bianco e nero, 83 illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Fuori Collana. Il volume nasce con il preciso intento di valorizzare, attraverso la conoscenza del patrimonio archeologico, architettonico e storico-artistico, un comune di una regione che vanta un territorio ricchissimo di tesori "locali" sì, ma di rilievo nazionale. Emerge da questo libro la realtà di una microstoria locale spesso dimenticata, ma che sta all'origine della formazione di questo piccolo "gioiello" di provincia.

EAN: 9788822041487
Usato, come nuovo
EUR 33.00
-33%
EUR 22.00
Last copy
#338380 Regione Lazio
A cura di Elisabetta Calabri, Claudio Cristallini. Roma, Gangemi Editore 2001, cm.21,5x30, pp.256, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Arti Visive, Architettura e Urbanistica. Il volume riassume i risultati dell’attività di censimento e catalogazione svolta nel Centro Regionale per la Documentazione dei Beni Culturali e Ambientali, in accordo con la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici del Lazio. Preceduto da alcuni brevi saggi introduttivi sulla tematica della tutela del patrimonio culturale, offre spunti di riflessione e approfondimento sull’evoluzione del concetto di vincolo monumentale e del suo campo d’applicazione nel territorio reatino, nell’arco di circa ottant’anni. La parte centrale del testo è organizzata in forma di repertorio con 149 schede, di cui 68 su Rieti e 81 sui comuni della provincia. Ogni scheda riguarda un singolo monumento o manufatto, vincolato in base alla L. 364/1909 e/o alla L. 1089/1939, e contiene i dati identificativi dell’oggetto, una nota storico-descrittiva, la planimetria e la documentazione fotografica. Il volume, corredato anche di immagini a colori, dell’indice delle fonti archivistiche, dell’appendice documentaria e della bibliografia, costituirà, per gli Enti locali interessati, un utile strumento di conoscenza e di supporto alla pianificazione urbanistica e, per i cittadini, un’agevole guida dei monumenti e degli edifici d’interesse storico-artistico della provincia.

EAN: 9788849201949
Usato, come nuovo
EUR 31.00
-29%
EUR 22.00
Last copy
#338379 Regione Lazio
A cura di Elisabetta Calabri, Claudio Cristallini. Soveria Mannelli, Rubbettino Editore 2002, cm.21x30, pp.211, 151 illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 124 tavole a colori numerose fuori testo, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. La pubblicazione sulla tenuta regionale di Sala documenta i risultati dell'attività di censimento svolta dal Centro Regionale di Documentazione dell'Assessorato alla Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo che ha istituzionalmente il compito della catalogazione dei beni culturali del nostro territorio e la loro valorizzazione. Quest'ultimo aspetto acquista oggi sempre maggiore importanza alla luce della modifica al Titolo V della Costituzione che mentre ribadisce l'esclusiva competenza dello Stato per la tutela dei beni culturali, affida la loro valorizzazione sempre di più alle Regioni. Si tratta di un compito altamente impegnativo che parte dalla riappropriazione della nostra memoria storica, intesa non in senso museale, ma come condizione indispensabile per dare un senso alle nuove strategie operative. La politica regionale infatti si sta concretamente sviluppando sul principio del legame imprescindibile tra ambiente, cultura e turismo e su questa base vengono elaborate le strategie di sviluppo sociale, culturale ed economico. Quando si parla di patrimonio da valorizzare non si intende solo ed esclusivamente quello culturale, ma anche la ricchezza ambientale: entrambi sono una grande risorsa economica ed occupazionale, come strumenti di sviluppo turistico. In questo senso la pubblicazione sulla tenuta di Sala vuole mettere a disposizione dei cittadini la storia di un latifondo la cui esistenza è documentata fin dal Settecento e che rappresenta oggi l'ultima testimonianza di quelle grandi tenute nate da continue opere di bonifiche che furono in mano a potenti famiglie reatine a partire dal Cinquecento. Dalla Prefazione di Luigi Ciaramelletti

EAN: 9788849803006
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Last copy
#338376 Regione Lazio
A cura di Cristina Crisari, Riccardo Monachesi. Roma, Gangemi Editore 2001, cm.21x30, pp.304, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Arti Visive, Architettura e Urbanistica. L’opera, frutto di una stretta collaborazione tra il Centro Regionale per la Documentazione dei Beni Culturali e Ambientali della Regione Lazio e la Soprintendenza per i BB.AA.AA. del Lazio, contiene i risultati di una lunga indagine condotta attraverso la catalogazione degli edifici del territorio comunale di Viterbo, vincolati con le leggi n. 364/1909 e n. 1089/1939. La pubblicazione, organizzata su una logica territoriale, elenca, secondo l’ordine alfabetico toponomastico, una serie di immobili, separando gli edifici del centro storico dalle diverse tipologie riscontrate nell’area quali ville, frazioni omogenee e singoli palazzi nobiliari. A corredo di ogni manufatto sono state riportate informazioni relative alla ubicazione del bene e alla natura del vincolo, brevi note storiche, oltre ad immagini fotografiche e cartografiche. Il volume è arricchito sia da saggi introduttivi – che esplicano la metodologia della ricerca e ne individuano le finalità – che da un ricco apparato fotografico a colori. L’impegno maggiore della schedatura è consistito nell’individuazione degli immobili, relativi soprattutto all’edilizia minore, che nel corso del secolo scorso hanno mutato denominazione viaria e numerazione civica, creando uno scollamento tra la notifica di vincolo e l’effettiva applicabilità dello stesso. L’opera, si rivela un’agevole guida per i cittadini alla scoperta degli edifici d’interesse storico-artistico del territorio comunale. Il progetto di revisione, che è durato alcuni anni, rimarca l’interesse della Regione Lazio verso una sempre maggiore sensibilità per la tutela e salvaguardia del territorio.

EAN: 9788849201956
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-38%
EUR 24.00
Last copy
#338343 Regione Lazio
Prefazione di Gigi Proietti. Roma, Gremese Editore 1985, cm.21,5x29, pp.190, illutsrato. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788876052224
Usato, buono
Note: Mancante della sopracoperta, timbro al frontespizio.
EUR 16.00
Last copy
#338285 Regione Lazio
Città e necropoli d'Etruria. A cura di Gianni Colonna. Tuscania Comune di Tuscania 1990, cm.15x21, pp.75, con illustrazioni. brossura copertina figurata. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy