CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#38812 Regione Lazio

Archeologia e città. Storia moderna dei Fori di Roma.

Author:
Publisher: Laterza.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.394, centinaia di figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Opere.

ConditionsUsato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1990, cm.11,5x19,5, pp.96, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,379. Prima edizione.

EAN: 9788806117498
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
A cura di Pietro Vannicelli e Aldo Corcella. Traduzione di Giuseppe Nenci. Edizione con testo a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2017, cm.13x20,5, pp.CIV,609, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Tutta l'Asia si muove per partecipare alla spedizione che il re di Persia, Serse, organizza contro Atene e la Grecia al fine di vendicare la sconfitta patita dal padre Dario. Del viaggio e dei popoli che lo compiono Erodoto fornisce una descrizione precisa e affascinante: dei luoghi, degli usi, dei costumi, dell'abbigliamento e degli armamenti delle diverse etnie. Per noi moderni, però, il centro del libro è la battaglia delle Termopili nell'estate del 480 a.C, che per primo Erodoto descrisse e che da più di due millenni è impressa nella memoria collettiva: quando, come recita un'iscrizione riportata proprio dallo storico, in quel passo tra i monti, «un giorno, contro tre milioni combatterono quattromila uomini dal Peloponneso»; resistenza, tradimento, aggiramento, ferocia e valore, vittoria e sacrificio sino all'ultimo istante: «Alla maggior parte di loro» scrive Erodoto dei momenti finali, quando i quattromila sono ridotti a trecento spartani, «le lance si erano ormai spezzate, ed essi uccidevano i Persiani con le spade. E in questo scontro cade Leonida, dopo essersi rivelato uomo valorosissimo e, intorno a lui, altri illustri Spartiati». I Greci indietreggiano verso la parte stretta della strada e vanno ad attestarsi su una collina: «Questa collina si trova all'ingresso del passo, dove ora è collocato il leone di pietra in onore di Leonida. E qui, i barbari li seppellirono con i dardi, mentre si difendevano con le spade - quelli che ancora le avevano -, con le mani e con i denti, alcuni, inseguendoli di fronte e demolendo il muro di difesa, altri, circondandoli tutto intorno da tutte le parti». Lo scontro tra Greci e Persiani deflagra in tutta la sua portata: è uno scontro tra civiltà, tra ideali opposti gli uni agli altri. Nel libro inaugurale, simile a un immenso affresco, Erodoto delinea davanti ai nostri occhi quello che sarà l'universale scenario della sua opera, nel quale si muoveranno e si affronteranno i due popoli antagonisti, i Greci e i Persiani.

EAN: 9788804503163
Nuovo
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Last copy
Frankfurt, Verlag Moritz Diesterweg 1956, 2 volumi, cm.14x21, pp.74, brossure, Collana Diesterwegs Altsprachliche Textausgaben. Griechische Schriftsteller. Quarta edizione.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Last copy