CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Moda Stile Costume Abbigliamento Tessuti

Robert Laffont 1988, cm.24x30, pp.192, ill.a colori. legtaura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9782221057544
EUR 24.00
Last copy
Milano, Edicart 1999, cm.22x30, pp.174 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788847414525
EUR 11.00
Last copy
Milano, Page One Publishing 1999, cm.22,5x30, pp.176, centinaia di immagini a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9789810047764
EUR 18.00
Last copy
Milano, Vallardi 1993, cm.23x29, pp.208, 133 figg.a col.e num.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta fig.a colori. Il ruolo centrale esercitato dal Bauhaus nella storia del design contemporaneo è stato finora studiato minuziosamente in tutte le sue componenti. Tutte, tranne il Laboratorio tessile: l'esperienza di più lunga durata e il centro di elaborazione artistica più fertile. I membri del laboratorio erano quasi tutte donne che seppero rispondere con straordinaria inventiva - sia nella prima stagione creativa di Weimer, sia all'epoca del successivo lavoro per l'industria nella sede di Dessau - alla sfida del design tessile. Il presente volume intende colmare questa lacuna e portare alla ribalta il lavoro delle geniali creatrici del laboratorio.

EAN: 9788811952312
EUR 158.00
Last copy
Traduzione di A.Lena. London, Thames and Hudson 1992, cm.23x31, pp.191, 131 tavv.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788811952497
EUR 50.61
-52%
EUR 24.00
Last copy
Italiano. NET Turistik Yayinlar Ve Ticaret 1990, cm.26x27, pp.96, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9789754790351
EUR 7.00
Last copy
Milano, Electa 2007, cm.25x32, pp.640, 1066 figg.a col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori cofano. A cura di uno dei massimi esperti di fama internazionale, questo volume fa il punto in modo analitico, completo, documentato e abbondantemente illustrato sull'arte del tappeto, diffusasi in Asia centrale e in tutta l'area del medio e dell'estremo Oriente. L'introduzione approfondisce gli aspetti storici e sociali ma anche gli aspetti decorativi, i significati simbolici e gli sviluppi autonomi nelle diverse aree di diffusione. Segue quindi una puntuale ricognizione per aree geografiche attraverso una selezione di exempla significativi, provenienti dalle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo e analizzati dall'autore dal punto di vista storico, stilistico e tecnico. Le aree trattate sono Persia, Anatolia, Caucaso, Asia centrale, Maghreb, Cina e area himalayana, India e Pakistan, e altri centri minori

EAN: 9788837036355
EUR 200.00
-20%
EUR 160.00
Last copy
Milano-Ginevra, Skira 2011, cm.15x22, pp.352, con illustrazioni a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Il lavoro di Giulia Mafai, costumista e storica del costume e della moda, affronta i temi e i caratteri delle trasformazioni del costume nella cultura occidentale ed europea, prendendo l'avvio dall'abbigliamento in uso nel territorio dell'impero romano a partire dal I secolo d.C. fino allo sviluppo delle mode presso le corti e le città europee tra fine Seicento e primo Settecento. Il volume rilegge la storia dell'abbigliamento non solo dal punto di vista dei modelli, dei materiali e delle forme, ma anche attraverso il valore simbolico, sociale, economico e d'uso che esso ebbe nelle diverse fasi storiche. Nel tempo infatti sono mutati i canoni estetici, le dinamiche sociali, le situazioni economiche e di mercato, il modo di percepire il corpo, la sessualità e gli usi: di tutte queste trasformazioni il costume è testimone preciso e puntuale. Il libro, oltre ad un'ampia documentazione iconografica, offre agli appassionati e ai curiosi un esauriente glossario di termini tecnici, indicazioni bibliografiche di approfondimento, appendici e indici analitici.

EAN: 9788861305946
EUR 45.00
Last copy
Prefazione di Y.Mikaeloff, D.Alcouffe, M.Bernus-Taylor. Udine, Magnus Ed. 1997, cm.27,5x32, pp.380, 376 figg.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Quest'opera è un ideale "viaggio" nel mondo del tappeto, dai luoghi d'origine del punto annodato, circa diciannove secoli prima di Cristo, fino all'Asia, attraverso il Medio Oriente, per arrivare all'Europa.

EAN: 9788870571462
EUR 82.63
-43%
EUR 47.00
Last copy
Traduzione di D.Schmid. Koln, Taschen 1991, cm.25x32, pp.532, 708 figg.a col.anche a p.pag.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9783822804742
EUR 35.00
Last copy
A cura di S.Bertoncini, M.Balbi. Milano, Electa 2008, cm.24x29, pp.608, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Tutti i capi del vestiario tradizionale, gli accessori e i costumi cerimoniali delle popolazioni del mondo: dalle tuniche di lino dell'antico Egitto alla toga romana, dalle vesti mongoliche al kimono giapponese. Evidenziando le influenze fra una cultura e l'altra, e le diverse concezioni estetiche di bellezza, l'autrice traccia una descrizione dei popoli delle singole regioni prese in esame, della loro geografia e del clima: emerge così un quadro di riferimento generale per comprendere le ragioni e le modalità di sviluppo degli usi e costumi che le caratterizzano.

EAN: 9788837062842
EUR 80.00
-0%
EUR 90.00
Last copy
Milano, Idealibri 1987, cm.24,5x32, pp.280 illbn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788870820652
EUR 35.00
Last copy
Biennale di Firenze 1996. A cura di Germano Celant, L.Settembrini, I.Sischy. Milano, Skira Ed. 1996, cm.24x28, pp.680, centinaia di tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Include i cataloghi delle mostre "Arte/Moda", "New Persona/New Universe", "Visitors", "Emilio Pucci", "Bruce Weber. Secret Love", "Habitus, abito, abitare" e "Elton John. Metamorphosis"

EAN: 9788881181131
EUR 80.00
Last copy
Presentaz.di Angiola Maria Romanini. A cura dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.21,5x29, pp.78, num.tavv.a col.nt. brossura copertina figuarata a colori. La raccolta degli arazzi del Quirinale rappresenta una delle più importanti collezioni a livello mondiale, per la quantità (240 pezzi circa) e per la qualità: furono infatti realizzati nel periodo che va dal Cinquecento al Settecento, su cartoni di grandi artisti quali Bronzino, Pontormo, Rubens, Boucher). Promosso dalla Presidenza della Repubblica e dall'Opificio delle Pietre Dure, il volume documenta la storia della collezione e la metodologia del restauro.

EAN: 9788831770767
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Anna Delfina Arcostanzo Torino, Einaudi 2019, cm.16x21,5, pp.XII,302, legatura editoriale in tutta tela sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,982. Dal Medioevo a oggi, l'evoluzione dell'abito femminile è intimamente legata al contesto sociale e culturale di ogni epoca. Questo libro - nel quale ampio spazio è lasciato all'iconografia (ricca di dipinti, incisioni e fotografie) - ripercorre una storia fatta di stasi e rivolgimenti, evidenziando come gli elementi caratteristici delle mode siano sempre il sintomo di una sensibilità culturale, sposino una visione del mondo, riflettano l'evoluzione dei costumi e il ruolo della donna nella società. «Alcuni piccoli cambiamenti hanno inizio proprio nel cuore dell'Impero. Madame Carette, "lettrice" personale dell'imperatrice Eugenia, nel 1864 descrive diffusamente ciò che considera una novità: il "piccolo vestito" indossato dall'imperatrice stessa, con la gonna che aveva voluto piú corta e con meno volant, in occasione di un viaggio sulle Alpi, un tessuto modesto, drappeggi semplici e regolari che raddoppiano gli spessori del fondo. Le turiste inglesi della metà del secolo indossavano già gonne rialzate. La cronista dell'Impero ne individua una sensibile diffusione, che associa al piacere delle passeggiate o, ancora di piú, a una nuova frequentazione della città, dei suoi bazar, del suo traffico, dei suoi trasporti: "Ci si abitua in fretta a questo abbigliamento pratico con il quale, svelte e leggere, si scivola in mezzo alla folla, nei negozi e tra le vetture, senza temere i mille incidenti che provocavano i vestiti fuori misura". Una "riforma" di questo tipo sarebbe già un segno: quello di una maggiore presenza della donna nello spazio pubblico, di una maggiore frequentazione dei viali, dei grandi magazzini, degli spettacoli, dei caffè, il desiderio di una mobilità e di una praticità rinnovate».

EAN: 9788806238940
EUR 32.00
-15%
EUR 27.00
Last copy
Torino, Einaudi 2013, cm.16x21,5, pp.244, legatura editoriale in tutta tela sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,931. "Le sette fashion mass icons qui indagate sembrano esemplificare alcuni punti chiave dell'estetica del modernismo e insieme le prime attestazioni vestimentarie o comportamentali di idee della moda che ancor oggi tornano ciclicamente. L'icona è Cléo de Mérode, la ballerina francese che sperimenta in modo aurorale cosa significa essere uno stereotipo visivo popolare di massa imprigionato in un cliché da riprodurre come merce. La poesia è Charles Baudelaire, l'interprete speciale della monocromia luttuosa del nero, il soggetto tra i più celebri dell'obiettivo fotografico dell'amico Nadar. La danza è Vaslav Nijinsky, l'angelo volante dei Balletti russi immortalato da sir Adolf De Meyer. Il post-colonialismo è Nancy Cunard, la scrittrice ribelle e anticonformista che porta nell'arte e nella vita il credo dei negrophiles, e che si fa fotografare da Man Ray con i bracciali-feticcio africani che le ricoprono le lunghe e magre braccia. Il gender-crossing di Annemarie Schwarzenbach, la piccola svizzera che tramite la fotografia di reportage cerca un posto nel mondo, ma che sa anche usare la fotografia per concedersi in immagini indimenticabilmente chic. Il conformismo è D'Annunzio, lo scrittore e poeta che combatte con versi e imprese la mediocrità borghese e la banalità del normale, che crea vesti magiche e immaginifiche per le sue ospiti notturne, ma che nel suo personale guardaroba del Vittoriale non rinuncia all'eleganza snob dettata dalla moda delle élite cui vuole appartenere".

EAN: 9788806213121
EUR 28.00
-17%
EUR 23.00
Last copy
Caraglio, 27 settembre 2008-6 gennaio 2009. A cura di K. Aschengreen Piacenti. Milano, Silvana Editoriale 2008, cm.23x28, pp.144, ill. a colori. brossura copertina figurata a colori. La seta è l'elemento che accomuna due espressioni artistiche, apparentemente così diverse tra loro, come le creazioni di Roberto Capucci e le armature realizzate nei secoli dalla casta dei guerrieri samurai. Quaranta abiti spettacolari provenienti dalla Fondazione Roberto Capucci rappresentano un panorama della vita creativa dell'artista-stilista: non un'antologia cronologica del suo lavoro, ma spunti per una lettura nuova di quel suo particolare legame con il materiale scelto per le sue opere artistiche: la seta. Straordinarie dimostrazioni d'inventiva, le armature giapponesi e la selva di elmi del Museo Stibbert dall'aspetto così insolito e feroce, e al tempo stesso elegante e suggestivo, rivelano invece la loro natura delicata: sottili lamine d'acciaio coperte di lacca, colorata o dorata, 'tessute' insieme da finissime trecce di seta. Pochi hanno saputo sfruttare come Capucci le particolari qualità di questo materiale, quella resistenza e duttilità che lo rendevano così essenziale anche per le armature giapponesi. Il filo conduttore della mostra è questo, il sottile e resistente filo della seta, che al Filatoio di Caraglio hanno saputo lavorare fin dal tardo Seicento. Due mondi favolosi che, per la prima volta, si trovano affiancati in un ambiente evocativo.

EAN: 9788836611904
EUR 39.90
Last copy
Notizie su luoghi, fabbriche, collezioni pubbliche e private. Bibliografie e indice. Milano, Bramante Ed. 1974, cm.27x32, pp.271, 240 ill.bn.e col.molte a p.pag. legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.Arti e Tecniche.

EAN: 9788879390057
EUR 65.00
Last copy
New York, Asia Society Inc. 1973, cm.21x28,5, pp.152 ill.bn. e a colori. legaura editoriale editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.
EUR 35.00
Last copy
Milano, Ediz.Luigi Alfieri 1945, cm.24,5x34, pp.176, 131 ill.bn.ft. 12 tavv.a col.ft.su cartoncino+2 tavv.a col.applicate ft. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 35.00
Last copy
Milano, Vallardi 1977, cm.22x28, pp.344, num.ill.bn.nt.e col.,e 1 carta. Legatura editoriale sopracoperta figurata a colori.
EUR 33.00
Last copy
New York, Crown Publishers 1992, cm.23,5x31, pp.220, num.ill.e tavv. a col.nt. leg.ed.fig. sopracop.fig.a col.

EAN: 9780517582558
EUR 24.00
Last copy
Oxford, Oxbow Books 2013, cm.17x24, pp.240, ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll:Ancient Textiles Series, vol.13. Textile production is an economic necessity that has confronted all societies in the past. While most textiles were manufactured at a household level, valued textiles were traded over long distances and these trade networks were influenced by raw material supply, labour skills, costs, as well as by regional traditions. This was true in the Mediterranean regions and Making Textiles in pre-Roman and Roman times explores the abundant archaeological and written evidence to understand the typological and geographical diversity of textile commodities. Beginning in the Iron Age, the volume examines the foundations of the textile trade in Italy and the emergence of specialist textile production in Austria, the impact of new Roman markets on regional traditions and the role that gender played in the production of textiles. Trade networks from far beyond the frontiers of the Empire are traced, whilst the role of specialized merchants dealing in particular types of garment and the influence of Roman collegia on how textiles were produced and distributed are explored. Of these collegia, that of the fullers appears to have been particularly influential at a local level and how cloth was cleaned and treated is examined in detail, using archaeological evidence from Pompeii and provincial contexts to understand the processes behind this area of the textile trade.
EUR 33.00
Last copy
Milano, Fabbri Ed. 1991, cm.20x28, pp.80, num.figg.a col.nt. br.cop.fig.a colori. Coll.I Nuovi Quaderni dell'Antiquariato. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios.
EUR 5.00
Last copy