Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Briosi,Sandro.
Elio Vittorini.
Firenze, La Nuova Italia
1970,
cm.15x16,8
pp.153,(3),
br., cop.fig.a colori.
Coll.Il Castoro,43-44.
Prima edizione
EUR 11.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
La letteratura italiana.
Edizione diretta Emilio Cecchi e Natalino Sapegno. Milano, Corriere della Sera
2005,
20 volumi.
cm.14,5x21,5,
pp.800 ciascun volume.
legature editoriali copertine figurate a colori.
EUR 80.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Magris,Claudio.
L'infinito viaggiare.
Milano, Mondadori
2005,
cm.14,5x22,5,
pp.244,
legatura editoriale, soprac.fig.a col.
Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Il viaggio come "persuasione" ovvero come capacità di possedere la propria vita essendo capaci di goderne con pienezza ogni istante. Il viaggio al di là delle colonne d'Ercole e il viaggio attorno alla propria stanza. Il viaggio di formazione alla ricerca dell'identità e il viaggio che fa scoprire al viaggiatore la propria fragilità. Claudio Magris racconta vent'anni di viaggi, dalla Mancia di Don Chisciotte alla Pietroburgo di Raskolnikov, dai castelli di Ludwig di Baviera alla scrivania di Arnold Schönberg, dal Grande Nord al Grande Sud, e offre un affascinante percorso tra terre, popoli, libri, uomini.
EAN:
9788804547396
EUR 17.00
-42%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Ceronetti,Guido.
Albergo Italia.
Torino, Einaudi Ed.
1985,
cm.15,5x21,5,
pp.X,226,
br., sopracop.fig.a col.
Coll.Saggi,687.
[buon esemplare]
Soggiorni di Ceronetti all'Albergo Italia tra il 1980 e il 1985 con incursioni nell'amato Ottocento e in altre epoche congeniali
EAN:
9788806589745
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
Guido Piovene o della "vicentinita'".
A cura di Clelia Martignoni, Rossana Saccani, Vanni Scheiwiller. Milano, Libri Scheiwiller per Banca popolare Vicentina
1993,
cm.22,5x28,
pp.170, ill con tavole a colori. ft.
legatura editoriale , sopracoperta figurata.
Coll.Scrittori Vicentini,3.
EUR 15.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Mandel,Roberto.
Il libro dei libri.
30 scrittrici, 379 scrittori, 155 ritratti.
Milano, Armando Gorlini Editore
1930,
cm.14x20,
pp.332, numerose foto e diss.in bn.nt.,
br.intonso, etich. di biblioteca al dorso. Cop. e interni ingialliti ma buon esempl.
EUR 22.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
Gian Dauli editore, traduttore, critico romanziere.
Saggio Introduttivo di Michel David. Antologia e iconografia a cura di Vanni Scheiwiller. Milano, Libri Scheiwiller
1989,
cm.22x28,
pp.190. ill.a colori.
legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, figurata a colori.
Coll.Scrittori Vicentini,1.
EUR 19.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Anceschi,Luciano.
Il modello della poesia.
Edizione limitata e numerata in 1000 copie. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro
1966,
cm.13x20,
pp.288,
br.cop.con bandelle.
Coll.Critica di Letteratura e Arte,2.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Locoratolo,Luigi.
Un lungo viaggio nel socialismo italiano 1952-1992.
A cura di Antonio Alosco e Andrea Bonajuto. Testimonianza di Vittorio Foa. Manduria, Lacaita Editore
1967,
cm.14x22,
pp.224
br., sovraccop.fig.
Coll.Uomini e Cose della Nuova Italia,47.
I "medaglioni" scritti da Luigi Locoratolo sul filo della memoria (che memoria!) costituiscono una ricostruzione vivace, palpitante dei dirigenti socialisti del secondo dopoguerra e, attraverso di loro, della storia del socialismo italiano di questo periodo. L'autore ha svolto un ruolo politico importante, nel periodo in cui il Partito vedeva la sua ricostruzione organizzativa, vivendo a stretto contatto con i leaders più prestigiosi del socialismo italiano. Egli venne nominato giovanissimo, agli inizi del 1952, responsabile della Commissione Agraria nazionale della Direzione del Partito da Rodolfo Morandi, entrando l'anno successivo, a soli 24 anni, (il più giovane) nel Comitato Centrale.
EAN:
9788888546988
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Rocca,Luigi.
L' attualità del socialismo liberale di Carlo Rosselli.
Introduz.di Tommaso Fiore. In appendice lettere inedite di L.Russo all'autore e all'editore. Manduria, Lacaita Editore
1967,
cm.14x22,
pp.224
br., sovraccop.fig. Una dedica a penna alla prima bianca.
Coll.Uomini e Cose della Nuova Italia,56.
Tra i padri nobili della sinistra, Carlo Rosselli ha occupato per lungo tempo un posto di secondo piano. Osteggiato dai comunisti per le sue tendenze revisioniste, respinto dai socialisti - con i quali però non mancavano punti di contatto - per i suoi continui richiami alla necessità di superare la tradizione del socialismo italiano, l'influenza di Rosselli nel panorama politico dell’Italia repubblicana è stata così confinata ai settori del Partito d'Azione che si richiamavano alla tradizione di "Giustizia e Libertà"; solo sul finire degli anni Settanta il PSI, con un'operazione di sincretismo culturale ai limiti della strumentalizzazione, eleverà il teorico del socialismo liberale nel pantheon dei propri numi tutelari. Il libro di Luigi Rocca L'attualità del socialismo liberale di Carlo Rosselli (Manduria-Bari-Roma, Piero Lacaita Editore, 2006) si presenta come "una guida alla riscoperta politica e teorica" del fondatore del movimento "Giustizia e Libertà"; è, in sostanza, una biografia intellettuale, dal taglio divulgativo, che ricostruisce la vicenda di Rosselli dalla nascita nel 1899 fino alla composizione di Socialismo Liberale tra il 1929 e il 1930, privilegiando l'aspetto politico e culturale rispetto a quello più strettamente privato. Della vita di Rosselli l'autore seleziona alcune istantanee che, messe insieme, disegnano un affresco suggestivo: vengono così rievocati, nei vari capitoli, l'ambiente familiare nel quale crescono Carlo ed i suoi fratelli, con particolare riferimento al ruolo avuto dalla madre, Amelia Pincherle, nell'educazione dei figli; la formazione intellettuale ed umana di Carlo; il suo impegno politico con la militanza nelle file del Partito socialista unitario di Turati; l'originale esperienza rappresentata dalla rivista "Il Quarto Stato", fondata assieme a Pietro Nenni; l'arresto e il confino a Lipari; la stesura, infine, del libello del 1929-30. La definizione della peculiare natura del socialismo liberale è il filo conduttore che percorre tutto il libro di Rocca.
EAN:
9788889506226
EUR 15.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
Studi Italiani. Anno I, fascicolo 1 gennaio- giugno 1989.
INDICE: MARIO MARTELLI, Profilo ideologico di Giannozzo Manetti. GIORGIO MASI, Interpolazioni editoriali e refusi d'autore: il Doni e l'Ora tio de Charitate di Giovanni Nesi . GUIDO GUGLIELMI, Vittorini e la letteratura. ANDREA DELLA ROSSA, Esordio e primo tempo di Giovanni Giudici LUIGI BALDACCI, Inattualità della militanza? (In margine a un libro critico di Giovanni Raboni). Archivio GIOVANNA RABITTI, Quattro lettere di Pietro Gradenigo a Giacomo Zane GINO TELLINI, La stampa sconosciuta di una novella verghiana. LANFRANCO CARETTI, Notizie di scrittori (Ungaretti, Hellens, Sereni). Rubrica R. BRAGANTINI, Il riso sotto il velame. La novella cinquecentesca tra l'avventura e la noma, Firenze, Olschki, 1987 (Riccardo Bruscagli). M. A. TERZOLI, Il libro di Jacopo. Scrittura sacra nell'«Ortis, Roma, Salerno Editrice, 1988 (Arnaldo Bruni) G LONARDI, Alcibiade e il sao dèmone. Parabole del moderno tra D'Annunzio e Pirandello, Verona, essedue edizioni, 1987 (Laura Barile). Schedario Letteratura e arti figurative (8.n.); Dante e la Bibbia (R. Aburdo); A. Traversari nel VI centenario della nascita (R. Bessi); L Calvino e la fiaba; I. Calvino. Atti del Convegno Internazionale: 1. Calvino. La letteratura, la scienza, la città (A. Dini).
Periodico semestrale di letteratura italiana dir.da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini. Firenze, Franco Cesati
1989,
cm.17x24,
pp.212,
br.
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Compagnino,G. Nicastro,G. Savoca,G.
La Letteratura Italiana. Storia e Testi. Vol.VI: Il Settecento. L'Arcadia e l'Età delle riforme.
Bari, Edizioni Laterza
1973,1974,
2 tomi,
cm.17,5x25,
pp.X,660,X,691, con tavv.bn.nt.
legg.ed.in imitlin, titoli in oro ai dorsi, in cofanetti con piatti figg.a col.
Coll.Grandi Opere.
EUR 39.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Atti del Convegno:
Una giornata per Landolfi.
Firenze 26 Marzo 1979. A cura di Sergio Romagnoli. Firenze, Nuovedizioni Enrico Vallecchi
1981,
cm.15x23,
pp.238,
br.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...