CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Letteratura italiana saggi e critica

Milano, Longanesi 1998, cm.14,5,x21,5 pp.434, leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Il Cammeo,335. Inviato davvero speciale, instancabile viaggiatore, in questo libro Terzani ci invita a conoscere da vicino e a fondo un continente che, al di là della leggenda e dei profumi ammalianti dell'esotismo, resta in gran parte ancora sconosciuto nella varietà dei suoi mille volti. Dall'India al Giappone, dalla Cina al Vietnam, l'occhio di Terzani fotografa uomini, paesaggi e scorci di vita in cui spettacolari grattacieli convivono con le capanne sull'acqua, in un racconto che unisce il reportage all'autobiografia, la cronaca alla Storia piccola e grande, l'aneddoto all'interpretazione.

EAN: 9788830414822 Note: Bruniture.
EUR 18.60
-56%
EUR 8.00
Last copy
Mostra allestita tra il 18 novembre 2010 e il 21 gennaio 2011 presso l'Archivio Contemporaneo "Alessandro Bonsanti" del Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze. A cura di Antonella Giordano, Franco Zabagli. Premessa di Gloria Maghetti. Firenze, Polistampa 2010, cm.21,5x24, pp.136, ill.col. brossura. Gabinetto G.P. Vieusseux. Vengono presentati per la prima volta i preziosi materiali del Fondo Pasolini affidato al Gabinetto Scientifico Letterario da Graziella Chiarcossi, erede del poeta. I pezzi scelti documentano le diverse esperienze espressive di Pier Paolo Pasolini poeta, scrittore, critico, cineasta, polemista civile, comprendendo anche le sue incursioni nel disegno e nella pittura. I materiali sono stati suddivisi con criterio cronologico nelle seguenti sezioni:Gli anni friulani (1940-1950) con le Poesie a Casarsa, La meglio gioventù, le prose narrative poi in parte confluite ne Il sogno di una cosa, Atti impuri e Amado mio, i testi teatrali e il soggetto cinematografico Il giovine della primavera;Roma negli anni Cinquanta (1950-1960) con Le ceneri di Gramsci e La religione del mio tempo, documentate nella loro composizione da numerosi autografi e dattiloscritti, i romanzi "romani" Ragazzi di vita e Una vita violenta, i saggi di Passione e ideologia, le prime collaborazioni cinematografiche, in particolare con Fellini.

EAN: 9788859608486
EUR 28.00
-46%
EUR 14.90
Last copy
Bologna, Zanichelli Ed. 1891, solo parte prima, cm.19x27, pp.XI,638, brossura, Contiene: I. Laura - II. Teresa Pickler-Monti e Isabella Roncioni - III. Contessa Antonietta Fagnani-Arese - IV. Amori in Francia (Fanny e Sofia) - V. La saggia Isabella e la Marzia - VI. Tre amori (Francesca Giovio, Maddalena Dignami, Lucietta Battaglia) - VII. Cornelia Martinetti - VIII. Amori a Firenze (Eleonora Nencini e Quirina Magiotti) - IX. Veronica Romer-Pestalozzi - X. Carolina Russell - Appendici di documenti in gran parte inediti."
Note: Dorso parzialmente staccato. Interno ottimo.
EUR 31.00
Last copy
Montréal,16-18 Marzo 1989. A cura di Mochelangelo Picone, Enrica Rossetti. Roma, Ed.Salerno 1990, cm.16x23, pp.329, br.con bandelle, cop.fig. Coll.Studi e Saggi. Pubblicaz.del Centro Pio Rajna,1/1.

EAN: 9788884020512
EUR 28.00
-0%
EUR 35.00
Available
Palermo, La Luna 1988, cm.15x16, pp.199, brossura, Coll.La Luna Saggia,3.

EAN: 9788878230163 Note: Copertina lievemente macchiata.
EUR 11.88
-45%
EUR 6.50
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2003, cm.17x24, pp.216, brossura con bandelle. Coll.Quaderni di Filologia e Critica,XVIII. Questo volume colma un vuoto notevole degli studi sulla poesia italiana del Novecento. Si tratta infatti della prima edizione critica delle poesie giovanili di Aldo Palazzeschi, quelle del decennio 1904-1914. In quest'edizione si dà conto del lungo processo di variazioni apportate dall'Autore alle poesie giovanili nel corso del quarantennio in cui egli cercò di definire l'antologia "ideale" della propria produzione poetica d'esordio.

EAN: 9788884024213
EUR 18.00
-0%
EUR 18.00
Available
Roma, Salerno Ed. 2008, cm.15x21, pp.103, br.con bandelle, cop.fig. Coll.Mentori,4.

EAN: 9788884026453
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Pisa, Pacini 2023, cm.15x21, pp.222, brossura con bandellette e copertina figurata a colori. Coll. Ricerca- Strumenti di Filologia e Critica,33. Autore dalla grandezza misconosciuta e controversa, Capuana ha attraversato con la sua opera le principali tendenze letterarie di fine Ottocento e inizio Novecento. Ha esordito nel periodo postunitario nel segno della fascinazione scapigliata; ha fondato con Verga il verismo; ha ripreso per via di contrapposizione il discorso dannunziano; ha influenzato in modo determinante l'estetica pirandelliana; ha sabotato dall'interno le strutture tematiche e formali di una tradizione da lui stesso avviata. Questo libro ne rilegge con occhi nuovi la produzione postverista e primonovecentesca, sfidando i luoghi comuni dell'apostolo dello zolismo e del sostenitore fuori tempo del naturalismo. L'analisi si concentra soprattutto sul genere della novella, ma si apre anche ai saggi e ai romanzi, senza trascurare la ricostruzione storico-documentaria e la revisione bibliografica. La prospettiva da cui si guarda ai testi è insieme filologica, narratologica e interpretativa. Ne emerge un ritratto inedito e originale: l'ultimo Capuana non è il narratore involuto e postumo a se stesso tramandato da una certa vulgata critica, ma è uno scrittore coraggiosamente sperimentale, che sfugge alle facili categorizzazioni e che si mostra capace di confrontarsi con l'orizzonte culturale del modernismo europeo, precorrendone con un tempo di anticipo i codici e gli strumenti.

EAN: 9791254862568
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
2 copies
A cura di Novella Bellucci, Luigi Trenti. Roma,Museo Napoleonico,10/9-10/12/1998. Milano, Electa Ed. 1988, cm.23x29, pp.422, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata.

EAN: 9788843565931
EUR 61.97
-37%
EUR 39.00
Last copy
Milano, Adelphi Ed. 1979, cm.10,5x18, pp.204, brossura. Coll.Piccola Biblioteca,75.

EAN: 9788845903786 Note: copertina brunita
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Last copy
Volume relativo al ciclo di manifestazioni su Pasolini svoltesi a Firenze dal 20 marzo al 20 giugno 1980. A cura di A.Panicali e S.Sestini. Firenze, Salani 1982, cm.22x24, pp.152, ill.col. brossura copertina figurata.
Note: copertina con macchie di umidità.
EUR 26.00
Last copy
Pisa,Scuola Normale Superiore,9-11 dicembre 2004. A cura di Lina Bolzoni, Silvia Volterrani. Pisa, Ediz.della Normale 2008, cm.15,5x24, pp.675, num.ill.bn.nt.e XVI tavv.a col.ft. brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Seminari e Convegni,15. Il volume raccoglie gli atti del convegno "Con parola brieve e con figura". Emblemi e imprese fra antico e moderno, tenutosi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa dal 9 ali'11 dicembre 2004. Gli studi qui presentati ben riflettono, nella pluralità degli approcci, la situazione attuale della ricerca su emblemi e imprese, che attraversa diverse discipline e conosce ormai una grande fortuna a livello internazionale. Il convegno ha dedicato particolare attenzione ad alcuni aspetti: alla diversa tipologia materiale (oltre a essere dipinti sui quadri o sulle pareti dei palazzi e riprodotti nelle pagine dei manoscritti e dei libri, emblemi e imprese contrassegnavano anche oggetti di diverso tipo, dagli scudi, ai vestiti, ai gioielli) e ai problemi relativi alla costruzione di archivi digitali dedicati alla produzione emblematica, con un confronto fra le diverse esperienze in atto e le nuove prospettive delle digital libraries.

EAN: 9788876423222
EUR 30.00
-0%
EUR 38.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 1976, cm.16,5x21, pp.XV,261, una tav.a col.in antip.e 24 ill.in bn. in 16 tavv.ft., br., sovraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi,557.

EAN: 9788806444532
EUR 19.00
Last copy
Per una semantica del linguaggio poetico delle "Myricae". Roma, Bulzoni Ed. 1976, cm.15,5x21, pp.VI,216, br.cop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura,91.
EUR 18.00
Last copy
Tessere 2016, cm.15x21, pp.194, br.cop.fig.a col. Filosofi, scienziati, medici, storici dell'arte, intellettuali a conversazione con un giornalista de "l'Unità" su temi capaci di conservare attualità anche molto tempo dopo la loro pubblicazione sul quotidiano fondato da Antonio Gramsci. Trenta interviste capaci di vivere più di un giorno solo, come recita il sottotitolo del libro, contravvenendo cioè alla regola di un maestro del giornalismo, il direttore del Corriere della Sera Luigi Albertini, secondo il quale, appunto, «un giornale vive un giorno solo». Compaiono i nomi di Eugenio Garin che parla del saggio Sessant’anni dopo, la sua autobiografia intellettuale comparsa sulla rivista Iride, e del valore dell’utopia e degli ideali in politica riflettendo sullo scioglimento del Partito comunista italiano dopo la caduta del Muro di Berlino; di Francis Haskell e Nicolaj Rubinstein che parlano del mecenatismo e dell’epistolario di Lorenzo de’ Medici; di Giancarlo De Carlo che rivela il significato profondo della scoperta della prospettiva in architettura e in pittura. E ancora Michela Nacci sugli atteggiamenti antiamericanisti nella cultura e nella tradizione comune europea; Francesco Adorno sull’attualità del pensiero dei filosofi antichi; Mario G. Rossi sulla disattenzione storica della politica verso il tema del fisco e delle tasse; René Thom sulla teoria delle catastrofi. Paolo Rossi Monti viene intervistato sul lungo cammino della scienza nel corso della storia; Ludovico Geymonat sull’insegnamento alla libertà che ha dato Galileo Galilei; Willard Van Orman Quine sull’importazione della predizione nell’atteggiamento scientifico, Giuliano Toraldo di Francia sulle moderne teorie apocalittiche; Jeremy Rifkin sulla necessità di “umanizzare” la scienza; Peter Bunyard sulle serie minacce a cui l’uomo sottopone l’ambiente e il pianeta; Francoise Doumange sulle disattenzioni verso il mare ed il suo habitat; Roger Hahn sul ruolo degli scienziati nella rivoluzione che ci ha insegnato la democrazie e il rispetto dei diritti civili, la rivoluzione francese. L’astronomo Franco Pacini parla di supernove, pulsar, buchi neri e altri misteri dello spazio; il musicologo Albert Mayr dell’atteggiamento che abbiamo dinanzi al tempo. Mario Innamorati racconta una delle prime spedizioni in Antartide per comprendere dal continente dei ghiacci quali pericoli corre il pianeta e a che punto è giunto l’inquinamento; Paolo Manzelli rivela alcuni basamenti della chimica nella polemica fra medicina ufficiale e medicina omeopatica; Remo Bodei invita a tenere in maggior considerazione l’olfatto, il gusto, il tatto e più in generale le sensazioni anche nell’elaborazione filosofica troppo spesso affidata solo al ragionamento e a una speculazione astratta; Umberto Eco introduce ai complessi meccanismi che regolano la memoria e la capacità di ricordare e portare testimonianza. Adolph Grünbaum polemizza con la psicanalisi e con quanti sostengono abbia un fondamento scientifico; il sessuologo Giorgio Abraham stigmatizza le distorsioni che la società fa riguardo l’idea di piacere e quanto queste siano alla base degli atteggiamenti che, anche in campo sessuale, conducono alla violenza; il gerontologo Mario Barucci, svela l’approccio da tenere, avendo cura del corpo, della mente e dell’anima, riguardo all’inevitabile cammino che porta ad invecchiare; l’epidemiologa Eva Buiatti traccia alcuni tratti del modi di porsi dinanzi alla morte; lo psichiatra Pino Pini riduce ulteriormente il confine che separa i sani dai malati e parla delle esperienze di auto aiuto; Luigi Amaducci fa i conti con i pregiudizi che per lungo tempo hanno circondato chi ha l’Alzheimer, il morbo di Gilda, cioè la malattia di cui soffriva Rita Hayworth; Willy Pasini, infine, tenta la definizione di un dizionario erotico.

EAN: 9788894219807 Note: Piccolo appunto a penna in antiporta.
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Last copy
A cura di Angelo Romanò. Torino, Einaudi Ed. 1960, cm.15x21,5, pp.801, legatura editoriale in tutta tela, custodia figurata. Coll.Saggi,266.
EUR 35.00
Last copy
A cura di Paola Bottalla e Giulia D'Agostini. Padova, Unipress 2015, cm.14,5x20,5, pp.XXI,253, brossura copertina figurata a colori. Pagine di diario: coriandoli di vita, pulviscolo di coscienza, lacerti di scrittura. Sotto l'apparenza schematica di una continuità spazio-temporale, si cela un cumulo di frammenti, una pioggia di fiocchi, un disperdersi di scaglie, un'esplosione di particelle non solo del proprio passato, ma anche di molte vite e di molti testi.

EAN: 9788880983163
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Last copy
Bari, Graphis Ed. 2004, cm.14x21, pp.172, br.

EAN: 9788875810030 Note: Dorso leggermente scolorito.
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Last copy
Trattati barocchi scelti e introdotti da Carlo Ossola. Con un racconto e un apologo di Nikolaj Leskov. Testi a cura di Silvia Ciliberti e Giacomo Jori. Nota bibliografica a cura di Linda Bisello. Torino, Einaudi Ed. 2004, cm.14x22, pp.LI,639,16 tavv.a col.ft., legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori , in cofanetto figurato a colori. Coll.I Millenni. Dai primi secoli del Cristianesimo al Medioevo, gli angeli compongono una "celeste" gerarchia che presiede alle sfere dell'universo aristotelico. È però nel Seicento di Galileo e Pascal che l'angelo discende dal cielo e diventa "consolatore dolcissimo", "compagno affettuoso", angelo custode. Attraverso un'antologia di testi rari che hanno per oggetto la definizione teologica e antropologica della "custodia angelica", questo studio si propone di documentare il nuovo statuto dell'angelo agli esordi dell'età moderna. Testi che parlano di angeli, della loro bellezza invisibile e tremenda, con un'inattesa e spesso sorprendente modernità, precorrendo la poesia di Rilke o il cinema di Wim Wenders. Con un racconto e un apologo di Nikolaj Leskov.

EAN: 9788806172060
EUR 82.00
-8%
EUR 75.00
Last copy
Il sentimento cosmico nei poeti italiani del nostro secolo. Milano, Crocetti Editore 1997, cm.16x23,5 pp.564, brossura.

EAN: 9788883060052
EUR 10.00
Last copy
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, 6-8 ottobre 2005. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.638, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Memorie e Atti di Convegni,38. Da Ulisse a... Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà

EAN: 9788846718020
EUR 35.00
-25%
EUR 26.00
Last copy
A cura di Giorgetta Revelli. Imperia, 10-12 ottobre 2002. Pisa Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.638, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Memorie e Atti di Convegni,25. Nel presente volume sono contenuti gli atti del convegno "Il viaggio nelle terre d'oltremare (Imperia 09 - 11 ottobre 2003)", quarto appuntamento della serie Da Ulisse a... Il tema trattato è di scottante attualità, perché negli ultimi tempi le coste italiane sono state mèta di centinaia e centinaia di immigrati clandestini, provenienti dall'oltremare africano e dai paesi slavi meridionali, che si affacciano sul mar Adriatico. L'immigrazione clandestina ormai non è più solo un problema italiano, ma internazionale, ed è al centro di dibattiti nelle più alte sedi istituzionali del nostro paese e della Comunità Internazionale.

EAN: 9788846710680
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Racconti di Giuseppe Rovani, Cletto Arrighi, Emilio Praga, Iginio Ugo Tarchetti, Camillo Boito, Arrigo Boito, Carlo Dossi, Gian Pietro Lucini. A cura di Ezio Colombo e Carlo Linati. Milano, Bompiani 1942, cm.15x22, pp.440, 44 tavv.bn.ft. leg.ed. Coll.Grandi Ritorni.
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 9.00
Last copy
A cura di Lucio Vetri. Ravenna, Longo Editore 1988, cm.14,5x21, pp.230, brossura, Coll.Pleiadi,33.
EUR 25.00
Last copy