CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arti Applicate Tappeti e Arazzi

Firenze, Palazzo Strozzi Settembre-Dicembre 1984. Milano, Electa 1984, cm.22x24, pp.218, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 29.00
2 copies
Traduzione dall'iraniano di Maria Teresa Granata. Roma, Newton Compton Editori 1990, cm.26x27, pp.178, ca.90 illustrazioni a colori e numerose diss.in bn. nel testo , legatura editoriale in moleskin , risguardi figurate , sovraccoperta figurata a colori Eccellente esempl.
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-19%
EUR 29.00
Available
Milano, Electa 1994, cm.26x29, pp.216, 210 figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. I tappeti kilim sono l'espressione di una tradizione nata tra le donne dell'Anatolia circa novemila anni fa e trasmessa di madre in figlia per centinaia di generazioni. Al di là dell'aspetto tecnico, questi preziosi manufatti rappresentano una testimonianza culturale ricca di fascino e di mistero: il significato delle complesse simbologie racchiuse nei disegni dell'intreccio è ancora in buona parte da decifrare, e implica una lunga ricerca delle loro radici filosofiche, religiose, persino alchemiche. Questo volume presenta 160 preziosissimi esemplari di kilim.

EAN: 9788843548361
Usato, come nuovo
EUR 72.30
-51%
EUR 34.90
Available
A cura di Chiarelli C., Giusti G. e Meoni L. Livorno, Sillabe 2006, cm.22x22, pp.36, illustrazioni in bianco e nero, 20 illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Catalogo di mostra Galleria degli Uffizi, Aula di San Pier Scheraggio 4 aprile-4 giugno 2006 A cura di Caterina Chiarelli, Giovanna Giusti, Lucia MeoniLa splendida aula della chiesa romanica di San Pier Scheraggio ospita sette arazzi facenti parte di una delle collezioni più vaste al mondo, con numerosi esemplari di grandissimo valore. Modelli di diversa e prestigiosa manifattura - dalla Deposizione di Cristo nel Sepolcro su cartone di Salviati e tessiture di Giovanni Rost, alla Creazione dell'uomo, manifattura di Bruxelles su disegno di Pietre Coecke van Aelst, fino al Cristo nell'orto del Getsemani e alla Portiera con lo stemma dei Medici, entrambi di manifattura medicea su disegno di Alessandro Allori e tessitura di Guasparri Papini - sono stati scelti tra le molte serie a testimoniare la consistenza indiscutibilmente preziosa di questa forma di espressione dell'arte. Ancora poco noto, se non addirittura sconosciuto, tale importante patrimonio torna oggi alla luce.La presentazione di alcuni degli arazzi più prestigiosi evidenzia sì uno stato di conservazione precario, compromesso dall'uso, dal tempo e dalla luce, ma rivela anche lo splendore e la preziosità della Manifattura di Stato fondata da Cosimo I de' Medici.

EAN: 9788883473234
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
Livorno, Sillabe 1999, cm.21x29,5, pp.127,47 ill.a col.nt. e un ritratto di S.B.in antip., brossura, copertina figurata a colori con bandelle. Ediz.bilingue italiano, inglese.

EAN: 9788883470103
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-23%
EUR 19.90
Last copy
Torino Ulisse edizioni 1989, cm.17x24, pp.124, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788841420232
Usato, accettabile
EUR 9.00
Last copy
A cura di Fausta Squatriti. Firenze, Nardini Editore 2015, cm.21x28, pp.191, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, e di suo figlio Angelo a lanciarsi nell'impresa del tutto straordinaria della tessitura, con un modernissimo telaio Jacquard appositamente costruito, di un grande arazzo di 12 mq dedotto da un dipinto dell'accademico Jean Leon Gérôme: quel Pollice verso, allora più famoso de La Gioconda, il cui significato simbolico è ancora oggi presente nella gestualità comune. Il cimelio rimase custodito in famiglia (poco amato) per oltre un secolo, e soltanto ora è ampiamente rivalutato, portando all'attenzione contemporanea un oggetto in grado di incorporare gli ultimi palpiti del romanticismo. Palpiti esemplificati dal connubio tra l'eccesso di artisticità del Kitsch e l'alta qualità tecnologica espressa dalla lungimiranza di un'impresa familiare milanese alla fine dell'Ottocento che, nel volgere di due sole generazioni, aprì e chiuse una straordinaria vicenda imprenditoriale, qui ricostruita nei risvolti romanzeschi delle vite dei protagonisti e dei testimoni coi loro sogni, le loro ambizioni, i successi e gli errori...

EAN: 9788840441887
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Last copy
Firenze, Aiòn Edizioni 2011, cm.17x24, pp.208, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata. Collana "Saggi" 0008. Questo libro è un invito a guardare i particolari degli oggetti, nel caso specifico la fodera di un'antico reliquiario. Il reliquiario, come pezzo di un certo valore fatto da un artista rinomato, ha lasciato alcune tracce della sua storia. Meno note sono le tracce relative ai suoi particolari, perché legate ad eventi più ordinari. Per la costruzione di un nuovo reliquiario si devono riunire commissioni, stanziare fondi, stilare contratti. Per la sostituzione di una fodera viene fatto meno rumore. Eppure quella fodera è la testimonianza di un tessuto molto antico. Non un tessuto speciale appositamente fatto per quell'oggetto, ma un tessuto che all'epoca era normalmente prodotto in pezze. Questo studio offre l'opportunità di porsi delle domande su particolari e eventi che non lasciano molte tracce nella storia, sulla manifattura della stoffa, sull'epoca in cui è stata tessuta, sulle conoscenze che dovevano avere chi l'ha progettata e chi l'ha realizzata.è un invito a soffermarsi a guardare gli oggetti, a chiedersi se la forma di un motivo decorativo ricorda qualcosa o meno, se rispetto al proprio gusto si trova bella oppure no una certa decorazione, che fu ritenuta a suo tempo degna di abbellire una stoffa, e successivamente essere utilizzata per impreziosire l'interno di un cofanetto. è un invito a prendersi tempo, a chiedersi chi c'è (o chi c'è stato) dietro a un oggetto (qualsiasi oggetto), a domandarsi che tecniche, che materiali, che incontro di persone, competenze e culture ha dato origine a un certo particolare.

EAN: 9788888149837
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Presentazione di Bruno Malajoli. Milano, Electa 1961, cm.29,5x24,5, pp.266, 38 ill.nt.e 82 tavv.a col.applicate, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Torino, Museo Schneiberg 2024, cm.33,5x25, pp.cira 150 illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta cofanetto.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Available
Prefazione di Ugo Ojetti. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1907, cm.10,5x15,5, pp.XV,240, con 130 figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Manuali. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Imperfezioni, tracce d'uso e normali segni del tempo.
EUR 55.00
Last copy
A cura di Clarice Innocenti. Con la colalborazione di Gianna Bacci. Firenze, Polistampa ed. 2013, cm.24x31, pp.314, num.figg.a col.nt. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. l volume è dedicato al ciclo delle Storie di Giuseppe Ebreo, serie di venti panni commissionata nel 1545 da Cosimo de' Medici alla Manifattura medicea di arazzi, da lui stesso appena fondata. Gli esemplari sono oggi equamente divisi tra il Polo Museale di Firenze e il Palazzo del Quirinale a Roma. Il loro restauro, durato quasi trent'anni di lavoro (dal 1983 al 2012), è stato condotto attraverso una serie di complesse operazioni, dalla rimozione di fodere e supporti, alla pulitura in acqua e tensioattivo, fino al consolidamento ad ago e alla predisposizione per la sospensione in verticale grazie ai supporti in lino progettati per la faccia posteriore insieme alla foderatura e al sistema di sospensione.

EAN: 9788859613305
Usato, molto buono
EUR 70.00
-43%
EUR 39.90
Last copy
Italiano. NET Turistik Yayinlar Ve Ticaret 1990, cm.26x27, pp.96, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9789754790351
Nuovo
EUR 7.00
Last copy
Presentaz.di Angiola Maria Romanini. A cura dell'Opificio delle Pietre Dure e Laboratori di Restauro di Firenze. Venezia, Marsilio Ed. 1998, cm.21,5x29, pp.78, num.tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. La raccolta degli arazzi del Quirinale rappresenta una delle più importanti collezioni a livello mondiale, per la quantità (240 pezzi circa) e per la qualità: furono infatti realizzati nel periodo che va dal Cinquecento al Settecento, su cartoni di grandi artisti quali Bronzino, Pontormo, Rubens, Boucher). Promosso dalla Presidenza della Repubblica e dall'Opificio delle Pietre Dure, il volume documenta la storia della collezione e la metodologia del restauro.

EAN: 9788831770767
Usato, come nuovo
EUR 18.08
-39%
EUR 11.00
Last copy
Milano, Vallardi 1977, cm.22x28, pp.344, num.ill.bn.nt.e col.,e 1 carta. Legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 33.00
Last copy
Milano, Fabbri Ed. 1991, cm.20x28, pp.80, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.I Nuovi Quaderni dell'Antiquariato. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios.
Usato, come nuovo
EUR 5.00
Last copy
Firenze, Edifir 2015, cm.22x28, pp.232, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro.

EAN: 9788879705127
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available
La Spezia, Fratelli Melita 1991, cm.16,5x24, pp.90, ill.a colori. legatura editoriale cartonata. Coll.Le Gemme,17.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
La Spezia, Fratelli Melita 1989, cm.16,5x24, pp.90, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Le Gemme,17.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Available
Milano, Fabbri Ed. 1981, cm.20x28, pp.80, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.I Quaderni dell'Antiquariato. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Available
Firenze, Palazzo Vecchio 20 Aprile-30 Giugno 1985. Modena, Ediz.Panini 1985, cm.20x25, pp.209, 202 figg.bn.e col. brossura cop.fig.a col. Il catalogo da ampio conto della preliminare, quanto necessaria, fase conoscitiva, dal punto di vista storico (le vicende i documenti sulla serie), scientifico (le materie prime e le loro modificazioni nel tempo), tecnico (il tipo di lavorazione nei suoi vari momenti, dalla filatura, alla tintura, 0alla tessitura) e conservativo (la tipologia del degrado e i precedenti restauri, con la relativa mappatura e documentazione). Dalla conoscenza così acquisita discendono le ipotesi di intervento e la messa a punto dei materiali e delle attrezzature necessarie, per quanto ci consentono i mezzi attuali, che hanno tuttavia bisogno di essere incrementati.

EAN: 9788876860447
Usato, molto buono
EUR 23.00
Last copy
Livorno, Società Editrice Tirrena 1942, cm.18x24,5, pp.272, 80 tavole a colori nel testo e una a colori in antiporta, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso e al piatto anteriore, Terza edizione in 500 esemplari numerati, il nostro è il n. 464, 360.
Usato, molto buono
EUR 21.00
2 copies
Con prefazione di Angelo Maria Landi. Firenze, Arnaud 1968, cm.17,5x24,5, pp.193, 100 tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Mende alla sopracoperta.
EUR 13.00
Last copy
Milano, Fabbri 1981, cm.22x29, pp.154 ill.bn.e a col. legatura editoriale, copertina figurata. Coll.Antiquariato. Collana di Arti Decorative. Diretta da Alvar Gonzalez Palacios.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copies