CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Storia dell Arte

Milano, Feltrinelli Editore 1971, 3 volumi, cm.11x18, pp.463, 85 tavole in bianco e nero fuori testo; 669 complessive, 62 tavole in bianco e nero fuori testo, brossure, Collana Enciclopedia Feltrinelli Fischer,22,23.
Usato, buono
Note: Copertine sbiadite con lievi segni d'uso.
EUR 13.00
Last copy
Lucca, Agorà & Co Editore 2021, cm.15x21, pp.96, brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788889526811
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
A cura di Lucia Monaci. Firenze, Olschki Ed. 1977, cm.17x24, pp.136, 102 figure fuori testo , brossura Coll. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi, 48.

EAN: 9788822214140
Usato, molto buono
EUR 51.00
-47%
EUR 27.00
Last copy
Milano, Ulrico Hoepli Editore 1948, cm.15x21, pp.XV,(1),685,(3), 128 tavole in bn. fuori testo e V disegnate, brossura con sopraccoperta. Seconda edizione.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Firenze,Palazzo Vecchio,dal 29/6/1984. Con la collab.di L.Lucchesi. A cura di B.Paolozzi Strozzi, F.Scalia. Firenze, Cantini Ed. 1984, cm.19,5x27,5, pp.221, 141 illustrazioni bn e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
A cura di Federico Zeri. Torino, Einaudi Ed. 1981, cm.15x22, pp.XXVIII,534, 341 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Storia dell'Arte Italiana,10.

EAN: 9788806520359
Usato, molto buono
Note: Mancante del cofanetto.
EUR 77.47
-54%
EUR 34.90
Last copy
Milano, Il Sole 24 Ore 2005-2006, 28 volumi. Serie completa. cm.20x28, pp.430, circa ciascun volume. brossura copertina figurata a colori. Collana La Grande Storia dell'Arte,1. Piano dell'Opera: 1 Il medioevo; 2 Il gotico; 3 Il quattrocento; 4 Il cinquecento; 5 Il seicento; 6 Il settecento; 7 L'ottocento prima parte; 8 L'ottocento seconda parte;9 Il novecento prima parte; 10 Il novecento seconda parte; 11 L'arte egizia; 12 Il vicino oriente; 13 L'arte fenicia e l'arte etrusca; 14 L'arte greca; 15 L'arte romana; 16 Dizionario degli artisti prima parte; 17 Dizionario degli artisti seconda parte; 18 Dizionario di termini artistici; 19 L'arte africana; 20 L'arte giapponese; 21 L'arte azteca; 22 L'arte cinese; 23 L'arte indiana; 24 L'arte oceanica; L'arte inca; 26 L'arte islamica; 27 l'arte del Sud Est asiatico; 28 L'arte maya
Usato, come nuovo
EUR 290.00
Last copy
A list of principal artists and their works with an index of places. Oxford University Press 1953, cm.11x18, pp.724, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata.
Usato, come nuovo
Note: Lievi segni del tempo ai margini della sovraccoperta.
EUR 22.00
Last copy
Venezia, Electa 2005, cm.14x20, pp.383,centinaia di tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. L'intento della collana "Dizionari dell'Arte", di cui il volume fa parte, è quello di fornire una serie di dizionari iconografici dalla scelta tematica curata. Si tratta di volumi che consentono al lettore non esperto di avvicinarsi all'iconografia spesso singolare delle opere d'arte. La struttura dei volumi è perciò tutta tesa alla semplificazione espositiva, con didascalie che contornano le illustrazioni e con una sintetica presentazione dei vari personaggi.

EAN: 9788843582594
Nuovo
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Electa Ed. 2004, cm.14x20, pp.383,centinaia di tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. Come si riconosce un diacono, un vescovo, un monaco benedettino? Questo volume svela e spiega riti, episodi e personaggi della storia ecclesiastica e liturgica attraverso le rappresentazioni artistiche. L'analisi parte dal linguaggio simbolico e codificato della liturgia: i colori e gli oggetti liturgici, gli ordini, i gradi della gerarchia ecclesiastica. Si svelano così l'identità e gli attributi di tanti personaggi che popolano la pittura e il cui ruolo non è di sempre facile comprensione per l'osservatore moderno. Segue un'ampia sezione sulla storia della Chiesa: i fatti e i personaggi chiave che hanno segnato le vicende del cristianesimo, dalle Crociate alle spoliazioni napoleoniche, passando per i il massacro degli ugonotti e la Controriforma.

EAN: 9788837027896
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
Last copy
Venezia, Electa 2005, cm.14x20, pp.383,centinaia di tavv.a col.nt. brossura con bandelle,cop.fig.a col. Coll.Dizionari dell'Arte. Il volume prende in esame il modo in cui gli artisti di tutti i tempi hanno raffigurato il corpo umano come universo culturale, oltre che anatomico. La conoscenza del corpo, infatti, ha sempre condizionato la maniera di vedere e di comprendere il mondo circostante. Un glossario orienta il lettore nel dedalo dei termini anatomici.

EAN: 9788837028039
Nuovo
EUR 25.00
Last copy
Venezia, Electa Ed. 2004, cm.14x20, pp.383, centinaia di tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Collana Dizionari dell'Arte. Che cosa dicono le opere d'arte e cosa rappresentano? E' possibile che al di sotto di quello che vedono i nostri occhi l'artista abbia celato un messaggio nascosto? I pittori hanno attinto dal vastissimo repertorio di simboli del passato immagini e codici rappresentativi di cui spesso si è persa la chiave di lettura. Questi codici fanno parte integrante della struttura dell'opera e senza la loro conoscenza lo spettatore non è in grado di riconoscere quello che le immagini raccontano e il messaggio che vogliono comunicare.

EAN: 9788843581740
Nuovo
EUR 19.00
-15%
EUR 16.00
Last copy
Milano, Electa 2008, cm.14x20,5, pp.380, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. II dizionario è dedicato all'amore, un tema con il quale si sono confrontati artisti di tutte le epoche. L'autore distingue nettamente l'amore dei sentimenti, che include l'amore coniugale, materno, omosessuale, ma anche l'amore per la patria o l'amore divino, da quello corporale, o erotismo, in cui gli artisti celebrano il trasporto dei sensi in modo più o meno esplicito, dalle immagini maliziose delle settecentesche scene di genere, ai manuali del sesso in Oriente e Occidente, alla simbologia fallica. Tutto un capitolo è inoltre dedicato alle coppie celebri che popolano la Sacre Scritture, i miti e la letteratura di tutti i tempi, partendo da Adamo ed Eva fino a Otello e Desdemona, passando per Marte e Venere, Elena e Paride, Saffo e Faone, Paolo e Francesca, Romeo e Giulietta.

EAN: 9788837061401
Usato, come nuovo
EUR 26.00
2 copies
Venezia, Electa 2005, cm.14x20, pp.383, centinaia di tavole a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Dizionari dell'Arte. Questo volume è interamente dedicato al tema della musica nell'iconografia sacra e profana, di cui svela simbologie allegoriche, mitologiche e religiose e di cui spiega il ruolo codificato nei riti della società. Completa il volume un repertorio di strumenti musicali rappresentati nell'arte, che permette di percorrere attraverso le immagini la storia e l'evoluzione della musica e degli strumenti musicali dall'antichità in poi. Un volume pensato in particolare per studiosi della musica, musicisti e melomani.

EAN: 9788837028022
Nuovo
EUR 25.00
Last copy
Venezia, Electa Ed. 2003, cm.14x20, pp.351,centinaia di tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. Tutti riconoscono Adamo ed Eva, Caino che uccide Abele o il sacrificio d'Isacco. Ma con Agar e Ismaele, Saul e la regina di Saba l'iconografia si complica. Eppure si tratta di personaggi ricorrenti nella pittura religiosa fin dal Medioevo.

EAN: 9788837020415
Nuovo
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Last copy
Torino, Einaudi 1964, cm.16x21,5, pp.XIII,274, 71 illustrazioni bn. fuori testo numerose illustrazioni in 12 tavole fuori testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata. Coll.Saggi,343.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappetti e qualche segno a lapis.
EUR 59.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 1960, cm.15,5x21, pp.XVII,(3),328,(14), 77 ill.in 34 tavv.in bn.ft. di cui una ripieg. e 4 tavv. a colori ft. di cui 2 ripieg., legatura editoriale in tutta tela arancione. Coll.Saggi,264.
Usato, buono
EUR 25.00
Last copy
Milano, Jaca Book Ed. 1997, 2 voll.in cofanetto. cm.24x31, pp.656, illustrati. legatura editoriale cartonata con sopraccoperte figurate a colori.

EAN: 9788816602137
Usato, molto buono
EUR 185.92
-51%
EUR 90.00
Last copy
Contributi di Grazia Semerari, Roberto Guarena, Maria Marino. Perugia, Genesi Gruppo Editoriale 2014, cm.20x29, pp.399, illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Last copy
Traduzione di Renato Pedio. Introduzione di Cesare Segre. Torino, Einaudi 1994, cm.15,5x21,5, pp.XXVI,(4),300,(6), 105 illustrazioni e tavole in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Biblioteca di Storia dell'Arte. Nuova Serie,5. (Dalla raccolta di Giuliano Ercoli).

EAN: 9788806593872
Usato, come nuovo
EUR 39.90
Last copy
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2001, cm.22,5x26,5, pp.288, illustrazioni a colori. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Atlanti Illustrati. Dalla tomba di Nefertari alla 'Marylin Monroe' di Warhol, dal Partenone al Guggenheim di Bilbao; dal 'David' di Michelangelo all''Uomo che cammina' di Giacometti l'arte ha lasciato nei secoli tracce indelebili di un mondo in trasformazione. Questo libro ricostruisce il percorso degli artisti principali (pittori, scultori, architetti), dei movimenti e degli stili dalle origini a oggi con informazioni tecniche e inquadramenti storico-culturali, privilegiando innanzi tutto le immagini dei capolavori di tutti i tempi. Un occhio di riguardo è riservato al Novecento e alle nuove correnti artistiche.

EAN: 9788809019843
Usato, molto buono
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di A.Bovero e M.G.Arnaud. Torino, Einaudi 1955, cm.11,5x17, pp.434, brossura sopraccoperta figurate. Coll.P.B.E.
Usato, buono
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Anna Bovero. Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.11,5x19,5, pp.X,264, numerose tavole bn. fuori testo, brossura sopraccoperta. Coll.P.B.E.,66, parte IV. Serie Arte Architettura Teatro Cinema Musica.
Usato, buono
EUR 13.00
Last copy
Saggi sui diversi aspetti della vita culturale del periodo (pittura, scultura e fotografia, riviste letterarie, l'architettura e la grafica industriale, l'illustrazione, il teatro e la musica) di Renato Barilli, Flavio Caroli, Vittorio Fagone, Rossana Bossaglia, Luciano Caramel, Enrico Crispolti, et al. Schede degli artisti. Bibliografia, elenco delle opere esposte, rassegna stampa sulla mostra, indice dei nomi. Ricchissimo corredo iconografico con tavole e foto in nero e a colori. Sezioni in cui e' divisa la mostra: Vita politica e sociale - Arte, politica e propaganda - L'ultimo Novecento - La reazione contro il Novecento - Gli Astratti - Svolgimenti del Futurismo - Letteratura e idee estetiche - Architettura - Gli interventi sulle grandi e medie citta' - Trasformazione del territorio e citta' di nuova fondazione - Le Triennali - Protodesign - Moda - Teatro e Scenografia - Cinema - Musica - Fotografia - Illustrazione - Grafica industriale Il libro mira a ricostruire in modo completo lo sviluppo delle arti e della cultura in Italia nel corso degli anni Trenta. Frutto di due anni di ricerche compiute da celebri studiosi, il volume presenta un monumentale quadro d?insieme degli anni del cosiddetto fascismo "vincente", anni controversi, nel corso dei quali si possono gia' avvertire i sintomi della tragedia bellica imminente. I capitoli, ricchissimi di immagini, affrontano tutti gli aspetti della cultura e dell?arte del periodo, dall?esperienza di Novecento a quelle, cosi' diverse, del futurismo e di Corrente, dallo sviluppo dell'architettura e dell'urbanistica alla moda e alla musica, dalla fotografia alla grafica industriale e pubblicitaria, dal teatro alla letteratura e al cinema. Milano, 26 gennaio - 23 maggio 1982, Palazzo Reale, Palazzo Arengario e Galleria del Sagrato. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 1983, cm.22x24, pp.658, centinaia di figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. In occasione della mostra Milano Anni Trenta. L'arte e la città, realizzata dalla provincia di Milano incollaborazione con la Fondazione Antonio Mazzotta per l'inverno 2004-05, le Edizioni Mazzottaristampano il corposo catalogo che corredava la grande mostra realizzata e Milano nel 1982 ,dedicataad uno dei periodi storici più difficili e ricchi di contraddizioni del secolo scorso.Vengono illustrate, in una panoramica ampia e dettagliata, le esperienze delle diverse manifestazioniartistiche, passando attraverso il Futurismo, il gruppo di Corrente, Novecento e il gruppo degli Astratti. Ilcatalogo non manca di illustrare gli aspetti legati al costume e alla quotidianità quali la moda, il cinema,la musica e la pubblicità.Il volume è una rassegna delle diverse forme di espressione culturale che ha intenzione di presentaretutto il buono e il meno buono, i grandi e i piccoli maestri, i meri prodotti del gusto di un'epoca e dei suoimanierismi. L'intento è quindi quello di ricostruire e rileggere un periodo storico quale il fascismo, chenon fu solamente quello disperato e perdente della violenza e della guerra ma anche un'epoca in cui lacreatività e il desiderio di cambiare non cessarono di manifestarsi nonostante tutto.Il catalogo si chiude con un'ampia sezione biografica dedicata agli artisti, una bibliografia, un elencodelle opere esposte ed una rassegna stampa essenziale sulla mostra Gli ANNI TRENTA -Arte e culturain Italia.

EAN: 9788820204754
Usato, molto buono
EUR 39.00
Last copy