CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Scienze Naturali

Traduzione di Norman Gobetti. Torino, Einaudi 2008, cm.12x19,5 pp.376, br.cop.fig.a col. Coll. Stile Libero-Extra. Cancellateci, e osservate ciò che rimane. Come reagirebbe il resto della natura se all'improvviso si trovasse sollevata dall'incessante pressione che esercitiamo su di essa e sugli altri organismi? Quanto ci metterebbe la natura a recuperare il tempo perduto? A disfare le nostre monumentali città, i composti plastici, i rifiuti tossici? Riuscirebbe a cancellare le nostre tracce? E noi, con la nostra arte e le nostre creazioni, lasceremmo una traccia di qualche tipo, nel mondo senza di noi? Viaggiando attraverso le parti del mondo già «de-umanizzate», e avvalendosi della consulenza di esperti e di una scrittura sobria e coinvolgente, Weisman disegna il pianeta come sarebbe se un'epidemia o una catastrofe eliminassero per sempre gli esseri umani. E scrive un saggio che indaga il nostro impatto sulla Terra a ogni pagina, che i lettori e i critici hanno da subito avvertito come un punto di svolta.

EAN: 9788806191375
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Last copy
Stuttgart, Alfred Kröner Verlag 1904, cm.16x24, pp. XIV, 567, legatura molto solida in cartoncino spesso, ricoperto in tela rossa con titoli e fregi in oro.
EUR 28.00
Last copy
Stuttgart, Alfred Kröner Verlag 1904, cm.16x24, pp. XIV, 567, legatura molto solida in cartoncino spesso, ricoperto in tela rossa con titoli e fregi in oro.
EUR 35.00
Last copy
Weidenfeld and Nicolson 1962, cm.20,5x21,5, pp.128, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collection Pleasures and Treasures Series.
EUR 10.00
Last copy
Weidenfeld and Nicolson 1962, cm.20,5x21,5, pp.128, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collection Pleasures and Treasures Series.
Note: sopracoperta con mende.
EUR 10.00
Last copy
Milano, Biblioteca di Repubblica- L'Espresso 2006, cm.14,5x22, pp.506, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana I Grandi Saggi.
EUR 11.90
-16%
EUR 9.90
Last copy
Storia, origini, doti, caratteri somatici, standards di 250 razze e varietà con 400 illustrazioni. IV edizione riveduta , ampliata, aggiornata. Prefazione di Giorgio Panelli. Milano, Edizioni M. Confalonieri 1961, cm.22x28, pp.392, ill.bn.nt. legatura editoriale catonata,
EUR 30.00
Last copy
Milano, Mondadori 2002, cm.29,5x37,5, pp.290, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Un fotografo che è anche antropologo e scrittore, Mauro Burzio frequenta l'Africa da molti anni e ne ha attraversato il vasto territorio documentando la realtà naturalistica, sociale, umana del continente. Nelle fotografie presentate in questo volume, lo sguardo di Burzio si è fermato sugli animali africani, presentandoci i momenti salienti della loro esistenza, la loro dimensione individuale e sociale, la vita amorosa e familiare, gli scontri per il dominio del territorio, le tecniche di mimetismo e di difesa.

EAN: 9788843581627
EUR 62.00
-67%
EUR 19.90
Last copy
A cura per l'ediz.italiana di A.Pirola dell'Ist.Botanico dell'Univ.di Pavia. Illustraz.di Julie Poinsot. Milano, Jaca Book 1990, 2 volumi. cm.24x33, pp.XVIII, 934 tavole a colori ft. legature editoriali sopraccoperte figurate a colori.

EAN: 9788816280298
EUR 387.34
-40%
EUR 232.00
Last copy
Sotto la direz.di Paolo Galluzzi. Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.21x29, pp.610, num.issime ill.bn.e col.nt. Legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata, cofanetto telato. Coll.Storia delle Scienze. Un percorso storico della cultura scientifica europea che trova le sue radici nel mondo antico e che dialoga con le altre culture soprattutto con quella islamica. La ricerca perenne della comprensione dei meccanismi universali, attraverso lo studio dell'esistente sul globo terrestre: dalle pietre (geologia) alle erbe (botanica) agli animali (zoologia) alla fisiologia umana e all'intervento dell'uomo in questo processo: la chimica, la farmacia e la medicina.

EAN: 9788806132910
EUR 92.96
-36%
EUR 59.00
Last copy
Con la collaboraZIONE DI mALAXETXEBARRIA. Novara, De Agostini 1998-2001, 3 volumi cm.22x28, pp.432, 440, 398 ill.a colori. legature editoriali cartonate.
EUR 39.00
Last copy
Roma, Fratelli Palombi 1992, cm.21x28, pp.223, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788876217777
EUR 35.00
-42%
EUR 20.00
Last copy
Traduzione di Daria Cavallini. Torino, Einaudi 2014, cm.15x22, pp.242, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,942. Al centro di questo libro vi è un cerchio di un metro di diametro. Meno di un metro quadrato di foresta del Tennessee, che grazie all'abilità di David Haskell diventa una piccola finestra spalancata sul vasto mondo della natura: il biologo americano è infatti «convinto che le storie ecologiche della foresta siano tutte rappresentate in un'area grande quanto un mandala, e addirittura che la verità della foresta possa essere rivelata in modo piú intenso e chiaro dalla contemplazione di una piccola superficie che non indossando gli stivali delle sette leghe per coprire lunghe distanze in un intero continente senza però scoprire quasi nulla». Per un anno Haskell è andato quasi ogni giorno nel luogo prescelto e il suo resoconto è un ritratto vivido della foresta e dei suoi abitanti colti nel mutare delle stagioni. Ogni breve capitolo inizia con una semplice osservazione: una salamandra che guizza da sotto le foglie, l'effimera fioritura dei fiori selvatici primaverili, il dinamico germogliare delle felci, due chiocciole fuse in un groviglio amoroso... A partire da minimi accadimenti e accurati dettagli l'autore intreccia biologia e processi ecologici, mettendo in relazione la flora e la fauna con i fenomeni naturali, descrivendo gli ecosistemi che si sono succeduti per migliaia, a volte milioni, di anni. Ogni sua visita alla foresta diventa cosí una storia naturale in miniatura, nella quale vengono sbrogliate con eleganza e poesia le intricate connessioni tra le creature e le piante che dimorano nei boschi.

EAN: 9788806218423
EUR 29.00
-17%
EUR 24.00
Last copy
Torino, Umberto Allemandi 1997, cm.25x33, pp.210 ill.a colori. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788842206941
EUR 60.00
Last copy
Traduzione di Chiara Stangalino. Torino, Einaudi 2018, cm.16x21,5, pp.305, legatura editoriale in tutta tela sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,978. David George Haskell rivolge le sue capacità di osservazione a una dozzina di alberi in giro per il mondo, per dimostrare come la storia, l'ecologia e il benessere dell'umanità siano strettamente intrecciati con la vita delle piante. Che si trovi immerso nel fitto fogliame di una foresta dell'Amazzonia, all'ombra di un pero cinese a Manhattan o di un ulivo di Gerusalemme, Haskell è sempre in grado di entrare mirabilmente in contatto con la complessa energia vibrante di interi ecosistemi. Allertati, i suoi sensi s'affinano: non vi è poro di foglia, granello di polline, molecola atmosferica, riverbero di un canto d'uccello o ritmico crepitare di pioggia che sfugga all'acume del suo sguardo e alla finezza del suo udito. E il lettore, rapito dalla lirica sensibilità della sua prosa, ammira e ascolta bellezze e paesaggi altrimenti inimmaginabili. Un albero del corallo ci fa comprendere il ricco tumulto ecologico della foresta tropicale minacciata dai giacimenti petroliferi. A migliaia di chilometri di distanza, le radici di un abete balsamico del Canada sopravvivono in terreni poveri solo con l'aiuto di funghi e una rete di connessioni di quasi due miliardi di anni. In Giappone, la ricerca del luogo d'origine del pino bianco rende lampanti inaspettate parentele tra le piante dell'Asia orientale e quelle dei monti Appalachi. Le sequoie pietrificate nelle Montagne Rocciose raccontano come il clima della Terra si sia sviluppato attraverso gli scambi tra alberi, comunità dei viventi e atmosfera. Sebbene le azioni degli uomini stiano sempre piú recidendo le reti biologiche del pianeta, gli alberi, grandi connettori naturali, ci insegnano ad abitare in relazione con ciò che è la fonte, la sostanza e la profonda bellezza della vita stessa.

EAN: 9788806236779
EUR 28.00
-14%
EUR 24.00
Last copy
A cura di Oreste Franci. Firenze, Arsia Ed. 2004, cm.14x23, pp.220, br.cop.fig.col.

EAN: 9788882950514
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy
Prefaz.di Piero Angela. Roma, Orme Tarka 2012, cm.14x21,5, pp.234, alcuni disegni bn.nt. br. con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Natura. Leggere "L'enigma delle pecore blu" significa, come scrive Piero Angela nella sua prefazione, "seguire un naturalista passo passo nelle sue esplorazioni, vivere con lui i momenti difficili e quelli eccitanti, le difficoltà e i pericoli, i momenti divertenti e anche quelli tragici". Il racconto di Lovari ci descrive grandi mammiferi poco conosciuti come il tahr e il leopardo delle nevi, il goral, il serow o il bharal, la "pecora blu", che non è né pecora, né tantomeno blu. Animali difficili da studiare perché abitano zone impervie, difficili da raggiungere, soprattutto della Thailandia, Pakistan e lungo la catena dell'Himalaya. Per far questo l'autore, uno dei massimi scienziati in Europa, ha dovuto viaggiare molto, inoltrarsi in zone ancora selvagge, poco frequentate, per lo più sconosciute, dove il clima a volte è ostile ma la bellezza della natura lascia senza fiato, dove il quotidiano è scandito da avventure inaspettate e da incontri indimenticabili con le popolazioni del luogo. Un libro che non interessa esclusivamente i naturalisti, gli etologi, gli scienziati propriamente detti, ma anche chi ama i racconti di viaggio, o chi vuole solo immergersi in un'avventura.

EAN: 9788867100057
EUR 17.50
-31%
EUR 12.00
Last copy
Traduzione di Claudia Matthiel. Milano, Electa Gallimard 1992, cm.12x18, pp.192, con illustrazioni e foto sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Universale Electa/Gallimard Storia e Civiltà,3.

EAN: 9788844500054
EUR 9.90
Last copy
Kingdom of Bahrein 2017, cm.41x31, pp.310 ill. col. hardcover. 9789995893941
EUR 80.00
Last copy
Traduz.di Claudia Beltramo Ceppi. Milano, Adelphi Ed. 1977, cm.14x22, pp.419, br. con bandelle, Coll.Saggi,10. L’altra faccia dello specchio è l’opera teoretica di più vasta portata di Konrad Lorenz. Dopo alcuni decenni di ricerche fecondissime, con le quali ha dato un contributo essenziale alla fondazione della nuova scienza del comportamento animale, l’etologia, Lorenz ha sentito la necessità di compendiare in un’opera il suo pensiero sull’evoluzione biologica, considerata dal punto di vista del comportamento, un po’ come è accaduto, in altra prospettiva, a Jacques Monod con Il caso e la necessità. Tesi centrale di quest’opera è che tutta l’evoluzione animale e umana possa esser vista come un processo di conoscenza: così, analizzare l’altra faccia dello specchio, cioè gli apparati conoscitivi animali e umani, permetterà di introdurci ai segreti dell’evoluzione e di incontrare anche molti suoi enigmi tuttora insoluti. Con estrema chiarezza, Lorenz ci mostra come le prestazioni più alte del conoscere e del comportamento umano, quelle che molti ancora oggi tendono a separare radicalmente dalla realtà naturale che circonda l’uomo, siano il risultato di un processo filogenetico di enorme complessità e si manifestino anche in altre forme del mondo animale; e, viceversa, come molti meccanismi dell’acquisizione di informazioni e della conoscenza, che vediamo operare un po’ in tutti i gradi della scala zoologica, si ritrovino puntualmente come componenti del nostro comportamento più differenziato. La natura appare dunque come un tessuto continuo e indissolubilmente intrecciato, dove la grande cesura segnata dallo spirito umano e dalla cultura non è data tanto da una novità degli elementi, quanto dal manifestarsi di nuovi gradi di complessità, di più alti livelli di integrazione. Ed è proprio in queste nuove configurazioni di elementi preesistenti che va cercata la irriducibile specificità dell’uomo. Se questo è il ricchissimo tema centrale del libro, numerose e sorprendenti ne sono poi le ramificazioni. Dall’esame dei comportamenti elementari, dove Lorenz non perde l’occasione di lanciare frecce avvelenate contro i suoi avversari behavioristi, alla discussione serrata su ciò che è innato e ciò che è appreso nel comportamento umano – tema che continua a suscitare controversie accesissime –, alla diagnosi spesso crudele dei mali che minacciano oggi l’equilibrio biologico dell’uomo, il lettore troverà in questo libro mille provocazioni affascinanti, sui più svariati argomenti, e insieme riconoscerà l’impronta unitaria di una visione della natura cui un grande scienziato è giunto dopo una vita intera di appassionata e ostinata ricerca. L’altra faccia dello specchio è apparso per la prima volta nel 1973.

EAN: 9788845901133 Note: Lievi sbucciature agli angoli.
EUR 8.50
Last copy
Firenze, Officine Galileo 1908, cm.22x29, pp.20, fascicolo. N.1. Collezione Brendel.
EUR 10.00
Last copy
Illustrazioni di R. Faleni e S. Barsotti. Pisa, Pacini Editori 2005, cm.16x24, pp.160, ill.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. L'autore, conosciuto e affermato esperto del "mondo sommerso", sembra voler prendere per mano il lettore, per calarsi insieme nel blu a largo dell'isola d'Elba e goderne ogni singolo, splendido particolare. Dai pesci, descritti nelle loro forme e comportamenti, alla vegetazione, ogni cosa sott'acqua ha la sua luce, la sua vita. Questo volume vuole insegnarci ad apprezzarla e rispettarla. Inoltre specifici itinerari snorkeling invitano e guidano alla scoperta della vita marina.

EAN: 9788877816511
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Available
A cura di Paolo Costa. Traduzione di Maria Vegni Talluri. Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.560, brossura copertina figurata. Coll.I Classici. Universale Economica Feltrinelli. Il 27 dicembre 1831 un brigantino inglese, la Beagle, salpa da Devonport, al comando del capitano Fitz Roy, con a bordo Charles Darwin, a quell'epoca ventiduenne. Scopo della spedizione era completare il rilevamento della Patagonia e della Terra del Fuoco, ispezionare le coste del Cile, del Perù e di alcune isole del Pacifico ed eseguire una serie di misure di longitudine attorno al mondo. I cinque anni di viaggio sulla Beagle permettono a Darwin di accumulare un enorme quantità di materiale e di dati - sulla fauna, sulla flora, le formazioni geologiche e così via - che saranno alla base di una delle tappe fondamentali del pensiero umano e di uno dei più importanti contributi scientifici di tutti i tempi.

EAN: 9788807822032
EUR 16.00
Last copy
Milano, Mondadori 1997, cm.25x30, pp.162, num.figg.a col.nt. leg.ed.soprac.fig.a col. Coll.Discovery. Comete, eclissi, stelle cadenti, fenomeni di intrinseca spettacolarità e "ricaduta" simbolica e medianica, ma soprattutto di importanza scientifica, storica e ambientale si verificheranno nei prossimi anni in modo spettacolare come può avvenire solo di rado. Dopo l'importante eclisse del marzo 1997 e il passaggio della cometa Hale Boop vicino al sole, in agosto 1999 vi sarà un'eclisse di sole che attraverserà tutta Europa escludendo solo di poco l'Italia. Le pioggie di stelle cadenti saranno vistose nei prossimi anni: un'atmosfera, insomma, di "fine millennio"... Il libro si occupa di tutto questo fornendo anche importanti anticipazioni da parte della Nasa.

EAN: 9788804429661
EUR 28.31
-57%
EUR 12.00
Last copy