Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Orsini,Felice.
Memorie politiche.
Quarta edizione aumentata di un appendice per Ausonio Franchi. Londra, Presso A.Suttary
1859,
cm.9x15,
pp.526,
leg.ed.cartonata, cop.fig.
EUR 20.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Soleri,Marcello.
Memorie.
Prefazione di Luigi Einaudi. Presentazione di Pier Franco Quaglieni. Postfazione di Elvio Soleri. Ravenna, Libro Aperto Ed.
2009,
cm.15x21,
pp.366,
br.
Coll.Le Riedizioni dei Classici.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Einaudi,Luigi.
Libertà economiche Volume III.
A cura di Marco Bertoncini, Aldo G.Ricci. Postfazioni di Roberto Einaudi e Corrado Sforza Fogliani. Ravenna, Libro Aperto Ed.
2009,
cm.15x21,
pp.262,
br.
EAN:
9788890591143
EUR 15.00
-27%
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Bellocchi,Ugo.
Bandiera Madre. I tre colori della vita.
Preafzione di Arrigo Levi. Note intr. di Rita Levi Montalcini. e Cristina Bettini. Reggio Emilia, Scripta Maneant
2012,
cm.26x14,
pp.168,
br.cop.fig.a col.
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Onofri,Massimo.
L'epopea infranta. Retorica e antiretorica per Garibaldi.
9788876982248 Milano, Medusa Edizioni
2011,
cm.11,5x20,
pp.136, alcune tavole a colori ft.
brossura copertina figurata a colori.
Il mito di Garibaldi e dei Mille riletto attraverso alcuni snodi cruciali della storia dell'Italia unita, ricorrendo alla testimonianza dell'arte, tra letteratura, pittura, scultura e cinema, alla sua forza celebrativa ma anche demistificante, alla sua capacità di prendere alle spalle i grandi eventi canonizzati dalla storiografia e i monumenti a essi dedicati. 1860-1867, da Quarto a Mentana: le memorie di Abba e gli altri scrittori garibaldini, i ritratti di Lega, Fattori e Induno, là dove quel mito si genera, ma presto anche si svuota accogliendo i più diversi, e spesso contraddittori, significati. Dopo il 1892: i fasci siciliani e scandalo della Banca romana, un'epopea di medaglie, stracci e camicie rosse che comincia a corrompersi, tra un quadro di Coromaldi, De Roberto dei Viceré e I vecchi e i giovani di Pirandello. 1907-1911: anni di celebrazioni garibaldine per un poeta vate, il Pascoli dei Poemi del Risorgimento (ma anche D'Annunzio), e la sua puerilità monumentale, di decisiva importanza per la futura e nera storia d'Italia. 1914-1925: i garibaldini di Nomellini e i "santi maledetti" di Malaparte, in guerra perenne coi loro popoli. 1930-1934: il Garibaldi del duce, della mafia e di Alessandro Blasetti. 1942-1952: Jovine, Alianello e il Guttuso di Ponte dell'Ammiraglio, quando il mito evapora.
EAN:
9788876982248
EUR 15.50
-32%
EUR 10.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Candeloro,Giorgio.
Le origini del Risorgimento (1700-1815).
Milano, Feltrinelli Ed.
1956,
cm.15x22,5,
pp.426,
Leg.ed.in t.tela, sopraccop.
Coll.Storia dell'Italia Moderna,1.
Note: Mancante della sopracoperta. Segni a lapis nel testo.
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Cronache dell'Unità d'Italia. 1859-1861
A cura di Andrea Aveto. Milano, Mondadori Ed.
2011,
cm.13,5x20,
pp.440,
br.cop.fig.a col.
Coll.Oscar.
Nei due anni compresi tra lo scoppio della Seconda guerra d'indipendenza, nell'aprile 1859, e la proclamazione del Regno d'Italia, nel marzo 1861, il processo di riunificazione nazionale conobbe un'accelerazione vertiginosa, destinata a rivoluzionare radicalmente e irreversibilmente l'assetto politico, sociale, economico e culturale della penisola. Ripercorrendo mese dopo mese, settimana dopo settimana, talora giorno dopo giorno, i passaggi decisivi del Risorgimento attraverso gli articoli apparsi sui quotidiani e sulle riviste del tempo, l'antologia restituisce gli avvenimenti di quel memorabile periodo colti nella testimonianza di chi si trovò a raccontarli e interpretarli in tempo reale. Le corrispondenze e i reportages di ignoti cronisti, impegnati sul campo a documentare il corso degli eventi per conto dei principali giornali italiani e stranieri, si alternano agli articoli e ai commenti di alcune grandi personalità di politici, scrittori e hommes de lettres prestati al giornalismo (da Giuseppe Mazzini a Massimo d'Azeglio, da Ferdinando Petruccelli della Gattina a Luigi Settembrini, da Giuseppe Rovani a Cletto Arrighi, da Carlo Collodi a Ippolito Nievo, da Giosuè Carducci ad Alexandre Dumas, l'autore dei Tre moschettieri e del Conte di Montecristo qui nella veste di chroniqueur d'eccezione dell'epopea garibaldina dei Mille), in una narrazione a più voci, insieme mossa e non convenzionale, che illumina la stagione esaltante del compimento dell'Unità.
EAN:
9788804606260
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Gramsci,Antonio.
Quaderno 19. Risorgimento Italiano.
Introduz.e note di Corrado Vivanti. Torino, Einaudi
1977,
cm. 10,5x18
pp. LIX,(1)267,(17),
br.
Coll.PBE,319. Sez. Scienze Umane - Testi.
Note: Qualche segno a lapis nel testo.
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Risorgimento e rivoluzioni nazionali.
Milano, Mondadori Ed.
2006,
cm.14x21,5,
pp.831, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt.
leg.ed.cartonata,cop.fig.a col.
Coll.La Storia, I Testi della Storia. 11.
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Spadolini,Giovanni.
Autunno del Risorgimento. Miti e contraddizioni dell'unità.
Firenze, Edizioni della Cassa di Risparmio di Firenze
1986,
cm.17,3x24,5,
pp.XIII,(1),447,(3), 400 ill.bn.in 187 tavv.in bn.ft. in append.,
leg.ed.in balacron verde, titoli in oro al dorso, sopraccop.fig.a colori. custodia.
EAN:
9788800855266
EUR 26.86
-44%
EUR 15.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Chiavistelli,Antonio.
Lettere, diritto, storia. Francesco Forti nell'Italia dell'Ottocento.
Con un'appendice di lettere inedite. Firenze, Olschki Ed.
2009,
cm.17x24,
pp.XX,194,
br.
Coll.Gabinetto Scientifico e Letterario G.P. Vieusseux,17.
Francesco Forti (1806-1838), giurista e uomo di profonda cultura, fu tra i principali collaboratori dell’«Antologia» di G.P. Vieusseux e una delle voci più originali del Risorgimento italiano. Questo volume intende non solo offrire, in chiave aggiornata, un approfondimento sulla sua opera poliedrica, ma anche ricostruire la memoria che di lui ebbero coloro che nell’Italia dell’Ottocento si trovarono a immaginare la nazione e a progettarne l’ordito istituzionale e gli spazi della politica.
EAN:
9788822259202
EUR 23.00
-15%
EUR 19.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Cavour,Camillo.
Epistolario. Vol. XVIII
Firenze, Olschki Ed.
2008,
3 voll.
cm.17x24,
pp.XXXII-1304,
br.
Coll.Epistolario di Camillo Cavour,18.
Costituire l’Italia, amalgamare i diversi elementi che la compongono ed eliminarne i contrasti sono i temi centrali del dialogo serrato che scandisce i primi cinque mesi del 1861, dominati dalle insolute questioni di Roma e del Mezzogiorno, intorno alle quali, nel delirio di una «faticosa e tribolante politica», si consumano gli ultimi giorni di vita dello statista: che il 6 giugno abbandona la scena tra lo sgomento dell’Europa e del mondo.
EAN:
9788822257543
EUR 150.00
-15%
EUR 127.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...