CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Italiana Opere

A cura di G.Manacorda. Bologna, Cappelli 1968, cm.13,5x22, pp.560, brossura con bandelle e copertina figurata. Bibl.dell'Ottocento Italiano.
Note: Ex Libris, pieghe al dorso.
EUR 10.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2004, cm.15x22,5, pp.243, legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Scrittori Italiani e Stranieri. Una relazione singolarissima quella tra Antoinette Raphaèl e Mario Mafai, due tra gli artisti più significativi della stagione pittorica, tra gli anni Venti e Trenta, conosciuta come "Scuola Romana". Ebrea eccentrica, cosmopolita, poliglotta, Antoinette studia nella Londra di Bloomsbury, ma le sue radici affondano nelle pianure sprofondate tra Polonia e Bielorussia. Che cosa poteva nascere dall'incontro tra una donna così europea con un ragazzo di genio ma un po' provinciale, ironico e così romanamente pigro come Mario Mafai? Forse è proprio il conflitto permanente generato da due anime contrastanti ma fatalmente gemelle, a intrigare Siciliano e a colorare le situazioni di questo "romanzo dal vero".

EAN: 9788804521761 Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore, sottolineature a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
Con una nota di Angelo Guglielmi. Palermo, Sellerio Ed. 1994, cm.11x15,5, pp.168, brossura con sopracoperta illustrazioni a colori. Collana La Memoria,312.
EUR 25.00
Ultima copia
Nuovi sonetti e favole dialettali Ancona Fogola editore 1930, cm.11,5x16,5, pp.56, brossura.
EUR 30.00
Ultima copia
Milano, Skira 2013, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata. Collana NarrativaSkira. "Per anni ho creduto che mia madre fosse assolutamente unica, completamente diversa da tutte le madri, da tutte le donne che avessi mai avuto occasione di incontrare. Diversa in tutto: nella lingua dall'accento assurdo e così astrusamente costruita, nei giudizi severi e senza appello, nell'aspetto così poco comune, nella mancanza di trucco, nel modo curioso e stravagante di vestirsi. Nell'assoluta indifferenza per il giudizio degli altri." Antonietta Raphaël nasce il 29 luglio 1895 in un piccolo paese, quasi un villaggio, ben dodici fra fratelli e sorelle. Da qui cominciano le peripezie che la porteranno a Londra, poi in Francia e a Roma, negli anni tormentati dei due conflitti mondiali. È la storia di una donna forte e non convenzionale; della sua tenace dedizione alla musica e all'arte, dei suoi mille incontri e quasi altrettanti scontri, del suo amore per Mario Mafai.

EAN: 9788857213965
EUR 18.50
-51%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura e con introduzione di Enrico Ghidetti. Napoli, Guida Editori 1973, cm.12x18, pp.316, brossura copertina figurata. Prima edizione.
Note: Impreziosito da un Ex-Libris al frontespizio. Tracce d'uso al dorso.
EUR 15.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.11,5x19,5, pp.240, brossura cop.fig. Coll.Nuovi Coralli,475. Una storia a tre nella Milano degli anni Settanta. Lele, un professorino siciliano, omosessuale malinconico ed introverso. Roberto, un esuberante gay che non disdegna le esibizioni più sfrontate. L'ambiente: gli immigrati di colore, i barboni, i guardoni ed i maniaci delle periferie. Il terzo è Massimo, un cugino di Lele, bello da copertina. Il triangolo apre un gioco di tensioni, attrazioni ed innamoramenti.

EAN: 9788806131487 Note: Copertina macchiata.
EUR 7.50
Ultima copia
A cura di Leonardo Sciascia. Con un saggio di Salvatore Battaglia. Palermo, Sellerio 1977, cm.15x21, pp.252, brossura copertina figurata a colori. sopracoperta. Coll.Civiltà Perfezionata.
EUR 22.00
Ultima copia
Le vite di Michele di Nostradamo, Eleuterio Venizelos, Felice Cavallotti, Paracelso, Arnoldo Boecklin, Jules Verne, Vincenzo Gemito, Collodi, Antonio Stradivari, Guglielmo Apollinaire, Giuseppe Verdi, Lorenzo Mabili, Cayetano Bienvenida, Isadora Duncan. Quarta edzione. Milano, Bompiani 1977, cm.12x20,5, pp.384, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata.
EUR 18.00
Ultima copia
Poesie. Parma, La Nazionale Tipografia Editrice 1967, cm.14x21, pp.95, una tavola bn. nel testo, brossura con copertina figurata. Collana La Rocchetta,2.
EUR 9.00
Ultima copia
Con una premessa di Alfredo Gargiulo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1971, cm.13x19,5, pp.131 brossura, con sopracoperta, Collana Lo Specchio - I Poeti del Nostro Tempo. Decima edizione.
Note: Mende alla sopraccoperta. Timbro Ex Libris in antiporta.
EUR 14.00
Ultima copia
Firenze, Cultura Editrice 1976, cm.15x21, pp.62, brossura con bandelle.
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Florence art edizioni 2006, cm.12x21, pp.45, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788886809986
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
Genova, Silver Press Editore 1992, cm.15x21, pp.141, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 7.00
Ultima copia
Diretta da Cesare Segre e Carlo Ossola. Milano, Biblioteca di Repubblica 2004, 2 volumi. cm.15x23, pp.1248, legature editoriali, copertine figurate a colori. La Biblioteca di Repubblica.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Edifir Fondazione CR 2018, 2 volumi cofanetti. cm.24x34, legature editoriali in tutta tela. Cofanetto. Il primo volume consiste nel saggio di Piero Pacini a corredo dello zibaldone. Cm 32 x 24, pagine 64. Rilegato a filo refe. Copertine doppie. Testi e immagini. Indice .Presentazione (di Carlo Sisi). "Heuresement, nous avons des souvenirs!" (di Piero Pacini). Indici (degli articoli sulle esposizioni futuriste, dei titoli dei giornali e riviste, degli autori, delle opere riprodotte nei ritagli di stampa, delle fotografie, disegni e vignette umoristiche). Biografia di Gino Severini. Contributi di Piero Pacini su Gino Severini.
EUR 70.00
Ultima copia
Introduzione di Pietro Ghibellini. Note di Filippo Caburlotto. Milano, Rizzoli 2009, cm.12x19, pp.XVI-343, brossura con copertina figurata a colori. Collana BUR I Grandi Romanzi. "Quel che si racconta in questo libro è già accaduto e lontano, richiamato come un'epifania dalla ricorrenza di una data che appare nelle ultime pagine 13 febbraio 1883 (morte di Wagner) e 13 febbraio 1900 (chiusura del manoscritto) - e che intreccia romanzo e vita. Così la storia d'amore e il progetto d'arte, entrambi mancati, appartengono alla sfera del rimpianto che inevitabilmente rende languidi i fallimenti e seducenti le illusioni." (Filippo Tuena)

EAN: 9788817028752
EUR 9.00
-27%
EUR 6.50
Ultima copia
Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.12x19, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana I Garzanti,8. "Dalla prima pagina il romanzo di Vincenzo Cerami ti prende obbligandoti a fissare uno sguardo spietato su un campione di società italiana quanto mai rappresentativo: il mondo di un impiegato di ministero, che passa la vita a mandare avanti pratiche di pensione attendendo di andare in pensione lui stesso e di portare suo figlio a occupare un posto nello stesso ministero, a un grado superiore al suo. Una storia di impiegati ce la aspetteremmo grigia e povera di fatti e previdibilmente caricaturale; invece qui di fatti ne succedono parecchi e dei più romanzeschi: una incongrua cerimonia di iniziazione massonica a una cruenta irruzione nella cronaca nera quotidiana, a una allucinata, truce vendetta" (Italo Calvino).
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Edizioni del Borghese 1969, cm.11,5x20, pp.192, legatura editoriale cartonata. Colana I Libri del Borghese. Prima edizione.
Note: Mancante della sopracoperta, timbro ex libris.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli 1978, cm.13,5x20,5, pp.136, brossura con copertina figurata a colori. Collezione BUR,240. Prima edizione.
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, Giulio Einaudi Editore 1976, cm.11x17, pp.252, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Struzzi,31.
EUR 10.00
Ultima copia
Seconda edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1963, cm.11,5x19,5, pp.326, legatura editoriale con sopracoperta illustrazioni a colori. Coll.Narratori Italiani,98.
Note: sopracoperta con mende.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, La Repubblica L'Espresso 2016, cm.13x19, pp.206, brossura copertina figurata colori. Crisi delle ideologie, crisi dei partiti, individualismo sfrenato... Questo è l'ambiente - ben noto - in cui ci muoviamo: una società liquida, dove non sempre è facile trovare una stella polare (anche se è facile trovare tante stelle e stellette). Di questa società troviamo qui i volti più familiari: le maschere della politica, le ossessioni mediatiche di visibilità che tutti (o quasi) sembriamo condividere, la vita simbiotica coi nostri telefonini, la mala educazione. E naturalmente molto altro, che Umberto Eco ha raccontato regolarmente nelle sue Bustine di Minerva. È una società, la società liquida, in cui il non senso sembra talora prendere il sopravvento sulla razionalità, con irripetibili effetti comici certo, ma con conseguenze non propriamente rassicuranti. Confusione, sconnessione, profluvi di parole, spesso troppo tangenti ai luoghi comuni. "Pape Satàn, pape Satàn aleppe", diceva Dante nell'"Inferno"(VII, 1), tra meraviglia, dolore, ira, minaccia, e forse ironia.
EUR 6.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.12,5x20, pp.212, brossura copertina figurata a colori. Coll.Best Sellers.

EAN: 9788804334323
EUR 7.40
-18%
EUR 6.00
Ultima copia