Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Vatti,Renzo. Vergari,Morbello.
Maremma com'era.
Pistoia, Libreria Editrice Tellini
1978,
cm.21,5x31,
pp.149, ca.200 tra figg.e tavv.bn.nt.
leg.ed.soprac.fig.
EUR 13.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Origo,Iris.
Il Mercante di Prato.
Prefaz.di Luigi Einaudi. Traduzione di Nina Ruffini. Milano, Bompiani
1958,
cm.17x24,
pp.XXIV,336, 25 tavv.bn.nt.
leg.ed. custodia a colori.
EUR 40.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
AA.VV.
Costumi e tradizioni popolari. Lazio Toscana Umbria.
Firenze, Bonechi Ed.
1995,
2 voll.in cofano.
cm.21,5x29,5,
pp.645 complessive, num.tavv.a col.nt.
legg.ed. titoli e fregi in oro ai dorsi e ai piatti ant. sopracopp.figg.a col.
EAN:
9788880294481
EUR 103.00
-76%
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Toskana. Kultur und Landschaft.
Köln, Müller Verlag
2003,
cm.24x30,
pp.136, illustrato a colori.
legatura editoriale, copertina figurata a colori.
EAN:
9783898930710
EUR 7.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Helman Minchilli,Elizabeth.
Private Tuscany.
Simon McBride (Photographer). New York, Rizzoli
1999,
cm.25x25,
pp.216, ill.col.
hardcover, dustjacket.
Tuscany has long exerted a magnetic pull over visitors to this most romantic of Italy's provinces. From Lord Byron and Henry James to contemporary writers, designers, and artists, everyone is charmed by the rolling Tuscan landscape, its magical light, its rich artistic and visual culture, and above all, its highly sensuous way of life. Private Tuscany reveals the interior style of some of the area's most charming homes--the pared-down beauty of a film director's farmhouse retreat; the refined elegance of an aristocrat's seventeenth-centry palazzo high in the hills; the Gothic mood of a winemaker's medieval fortress; the modern chic of a designer's country house; or the earthy character of an architect's villa, drenched with color and light. Whether it is the ancient terra-cotta floors, gardens fragrant with herbs, or candlelit dinners on outdoor terraces, the spirit of living in Tuscany is alive in these pages in brilliant color.
EAN:
9780847821785
EUR 12.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Clarke,Ethne.
Giardini di Toscana.
Fotogr.di Raffaello Bencini. Prefazione di Harold Acton. Milano, Rizzoli
1990,
cm.26x20,
pp.158,ca.150 tavv.a col.nt.
leg.ed.soprac.fig.a col.
EUR 19.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Petrucci,Sem.
Dal monte al piano. A cavallo nei parchi toscani: la tratta dal Parco dell'Appennino Tosco Emiliano, Parco delle Apuane, a San Rossore.
Pisa, Pacini Editore
2014,
cm.15x21,
pp.112,
br.copertina figurata a colori.
Coll.Ippovie. Luoghi e Incontri a Cavallo.
Il progetto "A cavallo nei Parchi toscani" costituisce un importante contributo nel panorama dell'offerta equituristica della Toscana. I 183 chilometri che costituiscono la lunghezza complessiva della tratta che va da Villa-Minozzo (RE) a San Giuliano Terme (PI), se sommati allo sviluppo degli altri percorsi previsti dal progetto, rappresentano un'opportunità turistica di primaria importanza in considerazione anche della ricchezza dei siti naturali, storici e artistici che impreziosiscono i tracciati proposti. Questo libro si propone dunque come una guida, uno strumento tecnico utile al viaggiatore che vi troverà ogni indicazione necessaria: dal frazionamento in tappe percorribili in sicurezza, ai luoghi di accoglienza con reperibilità di veterinario e maniscalco. Ma non solo: in linea con lo spirito della collana questo volume ci guiderà alla scoperta di luoghi, tradizioni e culture che il cavaliere incontrerà nel cammino.
EAN:
9788863156522
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Trotta,Giampaolo.
Da Villore al Pellegrino. Sette secoli di vicende territoriali ed architettoniche attraverso i luoghi di residenza in Toscana della «stirpe» dei Manescalchi.
Vol.I:Dal Duecento al Seicento. Nel Mugello e nel Pistoiese. Vol.II:Dal Settecento al Novecento. Nel Suburbio Fiorentino.
Presentazione di Cristina Acidini. Introduzione di Franco Manescalchi. Firenze, Masso delle Fate
2017,
2 volumi, completo.
cm.21x29,5,
pp.166,336,
br.copp.figg.a col.
Coll.Storie, Memorie e Personaggi.
Il libro tratta degli edifici dove visse la famiglia dei Manescalchi da Villore, attraverso un lasso temporale di sette secoli, e pone in luce (fra le prime volte a proposito di una famiglia non nobile né magnatizia) un paradigmatico spaccato sociale di una famiglia di modesti proprietari terrieri e di piccoli domini loci all'interno di una comunità rurale del Mugello medioevale ghibellino, poi inurbatasi a Prato nel Quattrocento con l'homo novus Bartolomeo "maneschalco", che dette il patronimico alla famiglia e le cui ambizioni di affrancazione sociale si infransero, decretando un mesto "de reditu suo" nel contado pratese prima e mugellese poi, per approdare a quello fiorentino come una stirpe di mezzadri ed, infine, di giardinieri. L'indagine assume, però, connotati più lati. Accanto alla storia dei Manescalchi, infatti, lo studio si è dilatato a quello delle vicende dei luoghi nei quali vissero, talvolta strettamente legate ad essi, talvolta in maniera più sfumata.
EAN:
9788860394286
EUR 50.00
-15%
EUR 42.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Oliveto,Luigi.
Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola.
Illustrata da Irene Taddei. Primamedia
2017,
cm.15,5x21,
pp.204, num.tavv.a col.nt.
br.cop.fig.
Carlo Cassola (1917-1987) è stato soprattutto il romanziere di un mondo provinciale e popolare (visto anche nelle sue componenti storico-civili) descritto senza filtri ideologici, morali, senza il compiacimento della scrittura. Un mondo reale, conosciuto molto bene dallo scrittore per «avervi fatto – lui dirà – le esperienze più importanti della mia vita» e che lo porterà a far coincidere sentimenti e geografie. A segnarlo indelebilmente furono, infatti, i microcosmi umani e sociali del Volterrano, della Val d’Era e Val d’Elsa; della Maremma che, lungo la costa, scende fino a Orbetello o slarga verso i boschi di Massa Marittima; talvolta di città quali Pisa, Firenze, Livorno, Siena. Lo scrittore creò così una sorta di «realismo toscano», narrando paesaggi di persone e di cose, tracciando una topografia di vita e di poesia. Del resto egli dichiarerà che quel mondo «è sempre stato il mio paradiso perduto da riconquistare»; e ancora: «per me quei luoghi e quelle figure erano i frammenti di realtà su cui si proiettava il mio sentimento dell’esistenza». Come testimoniano queste pagine, esiste, dunque, una Toscana – fisica e sentimentale – di Carlo Cassola che è possibile percorrere seguendo i suoi racconti tra terra, mare, boschi, paesi, città, ferrovia. Soprattutto paesaggi umani di uomini e donne (molte donne). Uno spaccato di Toscana che dal primo dopoguerra affaccia fino agli anni Sessanta e Settanta. Piccole storie comunque iscritte nella grande Storia e nel ricordo collettivo. Lacerti di memoria, di terre, di anima. Ciò che Cassola chiamava, appunto, «il sentimento dell’esistenza».
EAN:
9788896905180
EUR 16.00
-15%
EUR 13.60
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Marcaccini,P. Calzolai,L.
I percorsi della transumanza in Toscana.
Present.di R.Calmi. Firenze, Polistampa
2003,
cm.24x22,
pp.171,num.ill.bn.nt.+18 carte ripieg.in
contenitore allegato. br.cop.fig.a col.in custodia.
EAN:
9788883045448
EUR 24.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Almanacco Toscano per l'anno 1858.
Firenze, Stamperia Granducale
1858,
cm.9,5x15,
pp.XXVIII,856, 2 ritratti ft. della coppia regnante,
leg. ed. cartonata, cornici tipogr. ai piatti, titoli al dorso.
Note: Piatto ant. distaccato.
EUR 60.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Casanova,Paolo. Memoli,Anna.
La Romagna Toscana. Mille anni di caccia, mezzadria e carbone.
Firenze, Sarnus
2010,
cm.17x24,
pp.280, num.figg.bn.nt.
br.cop.fig.a col.
Paolo Casanova e Anna Memoli hanno scelto la Romagna toscana per raccontare storia e tecnica della caccia italiana. In quell'area si riassumono infatti le vicende che a partire dai primi insediamenti curtensi medievali, passando attraverso l'intensa colonizzazione mezzadrile del Settecento, hanno portato all'abbandono della montagna nel Secondo dopoguerra. Tali circostanze hanno avuto inevitabili ripercussioni sul patrimonio faunistico e quindi sull'attività venatoria: si è passati infatti dalle "cacce alla corsa" dei barbari, o comunque dei feudatari, alle fastose "cacce al chiuso" rinascimentali, espressione di raffinatezza e di potenza, a quelle con il falcone, all'aucupio con le reti e, oggi, alla caccia in "battuta" per catturare il resuscitato cinghiale. Il volume esamina le varie tecniche venatorie che la miseria imponeva al popolo minuto. Le tipologie descritte sono dunque diversissime perché dettate da ciò che il cacciatore intendeva dimostrare (forza fisica, coraggio, abilità, ricchezza, rango sociale) e dai cambiamenti ambientali che nei secoli hanno selezionato la fauna stanziale e migratrice.
EAN:
9788856300383
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...