Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Angeli Bernardini,Paola.
Mito e attualità nelle odi di Pindaro. La Nemea 4, l'Olimpica 9, l'Olimpica 7.
Ist.di Filologia Classica dell' Univ.di Urbino. Roma, Ediz.dell'Ateneo
1983,
cm.14,5x22,5,
pp.213,
leg.ed.
Coll.Filologia e Critica,4.
EUR 20.66
-47%
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Savj-Lopez,Paolo.
Le origini neolatine.
A cura di P.E.Guarnerio. Milano, Ulrico Hoepli
1939,
cm.10,5x15,5,
pp.XIV-407,
leg.ed.
Coll.Manuali Hoepli.
Rist.anast.dell'ediz.del 1920).
EUR 20.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
«Un pelago di scientia con amore». Le «regole» di Fortunio a cinquecento anni dalla stampa.
A cura di Paolo Moreno e Gianluca Valenti. Roma, Salerno Editrice
2017,
cm.15,5x22,5,
pp.240,
brossura copertina figurata.
Coll.Studi e Saggi,61.
È passato ormai mezzo millennio da quando Giovan Francesco Fortunio, giurista friulano appassionato di lettere, nonché attento filologo e lettore dei classici latini e volgari, pubblicò, a fine estate 1516 e a proprie spese, il primo esemplare di un genere librario del tutto nuovo, quello delle grammatiche del volgare. Naturalmente, Fortunio non poteva essere consapevole dell'enorme impatto che imprese come la sua avrebbero prodotto non solo sul pubblico a cui direttamente si rivolgeva, ma anche sulle generazioni successive di scriventi prima, di parlanti dell'italiano poi. Il cinquecentenario della pubblicazione delle "Regole grammaticali della volgar lingua" è stato cosi l'occasione per riflettere di nuovo su un testo che troppo spesso è stato ingiustamente considerato, dagli studiosi, solo nell'ottica di un confronto con il modello bembiano delle "Prose della volgar lingua". In questo volume, che convoca alcuni fra i maggiori esperti della storia della lingua e della grammatica italiane, si è voluto mettere Fortunio al centro della discussione e lasciare che gli altri attori del dibattito grammaticale cinquecentesco gli ruotassero attorno. Ne emerge un ritratto in costante evoluzione, che viene progressivamente arricchito da nuovi dettagli, i quali affiorano dalla sovrapposizione di singole focalizzazìoni su alcuni dei principali nodi irrisolti dell'ideazione, della scrittura e della ricezione delle Regole. Partendo dunque dallo studio delle interazioni con il Trissino, con il Bembo, con i teorici cortigiani e altri; dall'esame delle fonti, tanto letterarie quanto giuridiche e storiche dell'opera fortuniana; dall'analisi della sua ricezione nei decenni successivi alla prima stampa, si è avviata una riflessione comune su quei processi che condussero, nel XVI secolo, alla costituzione di una norma grammaticale accettata - seppure lentamente e certo non linearmente - da quasi tutti gli scriventi della Penisola.
EAN:
9788869732652
EUR 22.00
-41%
EUR 13.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Castellani Pollidori,Ornella.
In riva al fiume della lingua. Studi di linguistica e filologia (1961-2002) .
Roma, Salerno Editrice
2004,
cm.17,5x24,5,
pp.XIV,682,
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Giunta alla conclusione della sua attività universitaria come titolare della cattedra di Storia della lingua italiana presso l'Università di Firenze, Ornella Castellani Pollidori propone con questo volume una ricca panoramica della sua produzione saggistica, che copre l'arco di un quarantennio, dagl'inizi degli anni Sessanta a oggi. Inseguendo la lingua attraverso i secoli, la studiosa indaga con la stessa curiosità e lo stesso rigore metodologico su una variante dantesca da rivalutare come sulla "lingua di plastica" dei "media", sul problematico Indovinello veronese dell'VIII secolo come su certi scarti interpuntivi nell'italiano scritto odierno.
EAN:
9788884024725
EUR 68.00
-43%
EUR 39.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Reposiano.
Concubitus Martis et Veneris.
Intr.,testo, commento e traduzione a cura di U.Zuccarelli. Napoli, Libreria Scientifica Editrice
1972,
cm.15,5x22,5,
pp.142,
br.
Coll.di Studi Classici.
Intonso.
EUR 24.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Umanisti bellunesi fra Quattro e Cinquecento.
Atti del Convegno di Belluno (5 novembre 1999).
A cura di P. Pellegrini. Firenze, Olschki Ed.
2001,
cm.17x24,
xvi-296 pp. con 24 tavv. f.t.,
Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 299.
Il volume ricostruisce e indaga aspetti essenziali della biografia, dell’attività filologica, della produzione erudita dei due maggiori umanisti bellunesi: Pierio Valeriano e Urbano Bolzanio. Del primo vengono ripercorsi attentamente il magistero filologi A reconstruction and investigation into essential aspects of the biography, the philological activity, the erudite production of 2 major Humanists from Belluno: Pierio Valeriano and Urbino Bolzanio. Carefully following the former through his philological
EAN:
9788822250636
EUR 36.00
-12%
EUR 31.68
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Ugo Angelo Canello e gli inizi della filologia romanza in Italia.
A cura di A. Daniele e L. Renzi. Firenze, Olschki Ed.
1987,
cm.18x25,5,
276 pp. con 4 tavv. f.t.,
Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 204.
EAN:
9788822234995
EUR 46.00
-12%
EUR 40.48
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Tranchedini,Nicodemo.
Il vocabolario italiano-latino. Edizione del primo lessico dal volgare (secolo XV).
A cura di F. Pelle. Firenze, Olschki Ed.
2001,
cm.17x24,
pp.LXXVI,194,
br.
Coll. Lessico intellettuale europeo, 89.
Primo vocabolario italiano-latino di cui si abbia fino a oggi notizia, opera del diplomatico Tranchedini, ‘oratore ducale’ al servizio di Francesco Sforza. Il repertorio, con ambizioni di lessico generale, annovera un ricco lemmario e una imponente sezion The first Italian-Latin dictionary, known to date, work of the diplomat Tranchedini, ‘ducal orator’ employed by Francesco Sforza. The repertory, with general lexical ambitions, enumerates a rich word list and an important Latin section. Into the folds of
EAN:
9788822250414
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Timpanaro,Sebastiano.
Virgilianisti antichi e tradizione indiretta.
Firenze, Olschki Ed.
2001,
cm.17x24,
pp.XVIII,184, con 1 tav.ft. a colori.,
br. sopracop.fig.a col.
Coll.Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria», Serie Studi,195.
Già un quindicennio fa S. Timpanaro aveva affrontato con un libro che ha lasciato il segno lo spinoso problema della tradizione indiretta di Virgilio. Questo volume, pubblicato a pochi mesi dalla scomparsa dell’autore, ripercorre quell’itinerario con nuov Fifteen years ago S. Timpanaro published an excellent book concerning the awkward problems of the indirect tradition of Virgil. This new book, printed few months after the author’s death, deals again with the same kind of problems through a penetrating an
EAN:
9788822250100
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Santarcangeli,Paolo.
Homo ridens. Estetica, filologia, psicologia, storia del comico.
Firenze, Olschki Ed.
1989,
cm.18x25,5,
vi-452 pp.,
Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 223.
EAN:
9788822236944
EUR 76.00
-12%
EUR 66.88
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...