CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Arte Pittura

#343556 Arte Pittura
Pisa, Il Grandevetro Edizioni 2001, cm.24x30, pp.152, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Esempalre con ampia dedica autografa al critico d'arte fiorentino Tommaso Paloscia del pittore Amedeo Lanci.
EUR 18.00
Ultima copia
#343555 Arte Pittura
MArina di Pietrasanta Arti Grafiche Giorgi & Gambi 2002, cm.28x28, pp.94 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Esemplare con un disegno e dedica dell'artista a Tommaso (noto critico d'arte e giornalista Tommaso Paloscia). Testo in italiano e inglese.

EAN: 9780971097506
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Ultima copia
#343554 Arte Pittura
A cura di De Luca J. Firenze, Polistampa 2002, cm.25x31, pp.127, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Pagliai Polistampa. Testo Italiano e Inglese. Il volume è il Catalogo della mostra itinerante "Fermate il tempo".
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#343553 Arte Pittura
Testo critico di Pietro Bellasi. Teatro delle Muse , Ancona 2002. Testimonianza critica di Antonio Luccarini. Diario di lavoro di Valeriano Trubbiani. cm.25x28, pp.124 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#343552 Arte Pittura
Testi di Floriano de Santi e Alberto Gianquinto. Galleria d'arte Moderna e Contemporanea di Piombino. 22 luglio 2001. Lalli Editore cm.24x30, pp.94 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#343551 Arte Pittura
Madrid, Fundación Cultural MAPFRE Vida 2002, cm.24x28, pp.280, illustrato brossura copertina figurata a colori. Testo Spagnolo.

EAN: 9788489455559
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
#343550 Arte Pittura
Testi di Bossaglia,Rossana. Janus. Luciano Luisi. Piombino, Palazzo Appiani 1998. 20 anni di pitura dal 1978 al 1998. Lalli Editore cm.24,5x30,5, pp.174 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Edizione Italiana e Inglese.
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
#343548 Arte Pittura
Testo di Pier Luigi Tazzi. Beatrix Wilhelm Verlag 1983, cm.16x23,5, pp. 98 illustrato colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Ultima copia
#343546 Arte Pittura
Testi di Howard Fox. A cura di Cleto Polcina. Roma, Cleto Polcina Arte Moderna. 1985, cm.23x27, pp.16 di testo e figure bn. su carta opaca e pp.24 di riproduzioni a colori su carta lucida. brossura copertina figurata a colori. Sopraccoperta in acetato trasparente. Allegato il cartoncino di invito alla mostra. Esemplare con un disegno originale a china quasi a tutta pagina del Maestro Roberto Barni datato 8 maggio 1985, a Tommaso... (Tommaso è il noto critico d'arte e guiornalista fiorentino Tommaso Paloscia).
Usato, come nuovo
EUR 99.00
Ultima copia
#114175 Arte Pittura
Firenze,Sala d'Arme di Palazzo Vecchio,15/09-21/10/1984. Firenze, Vallecchi Ed. 1984, cm.18,5x20, pp.80, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Made in Italy,8.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#343544 Arte Pittura
Firenze,Sala d'Arme di Palazzo Vecchio 02/04/-05/05/1999.A cura di Marina Pizziolo e Andrea Alibrandi. Firenze, Edizioni il Ponte 1999, cm.31x31, pp.203, 60 tavole a colori a piena pagina, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 39.90
Ultima copia
#343542 Arte Pittura
Sesto Fiorentino, Gruppo Gualdo 2000 2000, cm.23,5x32, pp.32, brossura copertina figurata.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#343541 Arte Pittura
Saggi di Luciano Caramel, Laura Cherubini, Marco di Capua, Gabriele Perretta, Elena Pontiggia, Duccio Trombadori, Introduzione di Vittorio Sgarbi. Milano, Skira 1998, cm.24,5x28,5, pp.244 illustrato legatura editoriale cartonata con sopraccoperta a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
#343539 Arte Pittura
Catalogo della Mostra, Museo della Ceramica 1997. Editore Forum Artis Museum 1997, cm.21x29, pp.80 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#343537 Arte Pittura
L'Aquila, 31 ottobre - 23 Novembre 2002. Copertina del catalogo di Kiki Franceschi. Angelus Novus Edizioni 2002, cm.21x29, pp.32, illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa dell'artista Kiki.
EUR 22.00
Ultima copia
#343536 Arte Pittura
Mostra ideata e curata da Dilvo Lotti. Pontedera, Bandecchi & Vivaldi 2001, cm.24x30, pp.240, numerose figure bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa del Pittore Dilvo Lotti al noto giornalista fiorentino Tommaso Paloscia.
EUR 27.00
Ultima copia
#343535 Arte Pittura
Milano, Editoriale Giorgio Mondadori 1985, cm.21,5x28,5, pp.160, 160 illustrazioni in bianco e nero, 82 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Presenze Catalogo con biografia, bibliografia e ampia scelta delle opere di Remo Brindisi.

EAN: 9788837409500
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa al noto giornalista fiorentino Tommaso "Paloscia" firmato dall'Artista.
EUR 30.00
Ultima copia
#343534 Arte Pittura
Milano, Editori Alfieri e Lacroix 1965, cm.29,5x39, pp.62, illustrato a colori. legatura editoriale cartonata, tavola a colori applicata al piatto anteriore.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#188933 Arte Pittura
Venice, XLI Biennale, British Pavilion, Ju.-Sept. 1984; London, Whitechapel Art Gallery, Ju.-Aug. 1985. Introduction by John McEwen. London, The Whitechapel Art Gallery 1984, cm.21x27, pp.111, 40 tavole a colori e una in bn. fuori testo , brossura, copertina muta, sovraccop. figurata a colori (ottima copia, corredata di un opuscolo di pp.8 con la traduz. italiana dei testi).

EAN: 9780854880638
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
#226266 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2013, cm.17,5x24,5, pp.189, numerose illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale copertina illustrazioni a colori. Coll.La Città degli Uffizi,12. La mostra si inserisce nella collana "La città degli Uffizi" ideata da Antonio Natali e prosegue idealmente "Arte a Figline. Dal Maestro della Maddalena a Masaccio", esposizione curata da Angelo Tartuferi nel 2010, che intendeva valorizzare le opere più importanti del territorio figlinese e dei territori limitrofi fra XIII e gli inizi del XV secolo. Con il medesimo intento, la mostra del 2013, curata da Nicoletta Pons, presenta, nelle sale del Palazzo Pretorio di Figline, venti opere di pittura e scultura fra Quattro e Cinquecento, con l'aggiunta di una miniatura del museo della Collegiata. Il percorso espositivo sottolinea l'esistenza, sul territorio, di inedite sculture e interessanti pale d'altare che rivelano, non solo una qualità degna di chiese cittadine, ma anche la presenza di committenze importanti e significative. La mostra si terrà a Figline Valdarno, Palazzo Pretorio, dal 19 ottobre 2013 al 19 gennaio 2014.

EAN: 9788879706032
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia
#127282 Arte Pittura
Firenze, 10 marzo-21 giugno 2009. Livorno, Sillabe Ed. 2009, cm.25x29, pp.224 , numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Pietro Benvenuti (Arezzo 1769-Firenze 1844) è il massimo protagonista dell'arte toscana negli anni che segnano il passaggio dal neoclassicismo al romanticismo. Allievo dell'Accademia delle Belle Arti di Firenze, completa la formazione a Roma dove dipinge i primi importanti saggi: la Giuditta per il Duomo di Arezzo e il Martirio del beato Signoretto Alliata per quello di Pisa. Il catalogo illustra dunque la storia artistica di Benvenuti, ne espone le opere più significative e le mette a confronto con quelle dei suoi primi maestri e degli artisti italiani e stranieri (da Giani a Sabatelli a Thorvaldsen) incontrati a Roma nella eccentrica e sperimentale Accademia dei Pensieri. Una sezione della mostra è dedicata all'esposizione dei dipinti degli anni napoleonici (in particolare ritratti e temi mitologici). Fondamentale il grande quadro di Pirro, presentato per la prima volta al pubblico dopo un lungo e complesso restauro che ne ha rivelato le componenti stilistiche ricavate dallo studio di David e di Canova. L'itinerario della mostra include anche i dipinti degli anni della Restaurazione, di genere per lo più storico-letterario con inflessioni di gusto troubadour. Il particolare interesse di queste opere emerge dal confronto con alcuni dipinti, di esplicita adesione romantica, dei contemporanei Luigi Sabatelli e Giuseppe Bezzuoli. Sono la prova che Benvenuti, maestro classicista, seppe condividere le istanze di veridicità avanzate dalla successiva generazione dei "moderni".

EAN: 9788883474842
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-17%
EUR 23.00
Ultima copia
#137196 Arte Pittura
A cura di Marco Chiarini, Alan P.Darr, Cristina Giannini. Milano, Skira 2002, cm.24x28, pp.384, 247 illustrazioni e tavole a colori e 70 illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Una grande mostra, allestita a Palazzo Strozzi di Firenze, fa rivivere la maestria di Michelangelo Buonarroti, uno degli artisti più importanti nella storia dell'arte italiana. L'esposizione, intitolata "L'ombra del genio. Michelangelo e l'arte a Firenze dal 1537 al 1631", si sofferma sul ruolo del Maestro nella Firenze Medicea e sulla sua indiscussa influenza sui contemporanei e gli artisti del secolo successivo. La mostra - realizzata con il Patrocinio del Comune di Firenze e promossa dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a cura di un prestigioso comitato scientifico italo-americano - sarà ospitata, dopo Firenze, in America, presso l'Art Institute di Chicago e il Detroit Institute of Arts. Raccolte in nove sezioni, le oltre centocinquanta opere - tra dipinti, sculture, disegni, porcellane, vetri, arazzi, oggetti d'arredo ed armature - provenienti da importanti musei italiani e stranieri, ricostruiscono l'affascinante percorso artistico di Michelangelo e dei suoi eredi. La storia professionale di Michelangelo è strettamente intrecciata con la casata dei Medici. L'artista inizia il suo tirocinio sotto Lorenzo il Magnifico, che lo invita a risiedere in Palazzo Medici fino alla morte del Mecenate (1492); segue il percorso artistico sotto Cosimo I - in questo periodo, nel 1563, il Nostro fonda l'Accademia del Disegno - e sotto Cosimo II, con cui la corte fiorentina dà l'ultimo esempio di Manierismo internazionale. Malgrado Michelangelo lasci per sempre Firenze per trasferirsi a Roma nel 1534, chiamato da Papa Clemente VII (Giulio de' Medici) per dar vita all'imponente "Giudizio Universale" della Cappella Sistina, continuerà ad essere considerato il sommo artista della città . A lui si ispirano numerosi artisti, seguaci o rivali, come Baccio Bandinelli, Cellini, Vasari, Pontormo, Giambologna, Bronzino e molti altri.

EAN: 9788884913388
Usato, molto buono
EUR 39.00
-43%
EUR 22.00
Ultima copia
#343406 Arte Pittura
A cura di Sira Riner e Stefano Maffessanti. Milano, Abscondita 2020, cm.11x19,5, pp.126, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Miniature, 119. Né manuale pratico, né saggio teorico, il «Trattato» è un'analisi della pittura dal punto di vista linguistico e stilistico, in cui le competenze accumulate da Jean-Étienne Liotard in più di mezzo secolo si traducono nella definizione degli elementi essenziali del linguaggio pittorico, i dodici Princìpi, e nella formulazione di una serie di precetti inerenti la loro applicazione, le venti Regole. Nel testo l'anziano pastellista parla di temi quali l'importanza del disegno, la grazia o l'armonia, facendo riferimento alla propria opera e a quella di altri pittori contemporanei o del passato, primo fra tutti il venerato Correggio. Liotard ha qui sintetizzato un lungo lavoro di osservazione e classificazione empirica di dati relativi all'attività pittorica, deducendone poi le leggi: «la pratica ha quindi generato la teoria». Così, nelle Regole gli enunciati di carattere generale sono seguiti da esempi e dimostrazioni tratti dalla conoscenza e dalla vicenda professionale del maestro.

EAN: 9788884167323
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Ultima copia
#343382 Arte Pittura
70 pittori italiani d'oggi. Collezione Verzocchi. Le travail , el trabajo, work, die arbeit. Milano, Raccolte Verzocchi 1950, cm.23x30, pp.463, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Carta espressamente fabbricata delle cartiere Burgo.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia