CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Fotografia

#313841 Fotografia
Musei Nazionale Alinari della Fotografia Traduzione di Jean-François Allain , Susan Pickford. Paris, Editions de La Martinière 2009, cm.19,5x24, pp.192, ill. brossura sopracoperta. Dès le début des années 1920, Paris s'affirme comme le lieu des avant-gardes de la photographie en Europe. Modèle de modernité au lendemain de la Première Guerre mondiale, la capitale devient un refuge pour les émigrants contraints à l'exil. Des photographes arrivés de l'étranger, tels Germaine Krull, André Kertész, Brassaï, Man Ray ou Berenice Abbott côtoient alors les Français Maurice Tabard, Roger Schall, Jean Moral, Emmanuel Sougez ou encore Pierre Boucher. C'est cette France de l'entre-deux-guerres, foyer de création où se rencontrent une multitude d'écoles photographiques, qui caractérise l'exceptionnelle collection réunie par l'historien et collectionneur Christian Bouqueret. Avec une sélection de 140 photographies, cet ouvrage propose un regard érudit et passionné sur la richesse formelle de cette "nouvelle vision photographique en France".

EAN: 9782732438825
EUR 34.00
Ultima copia
#313839 Fotografia
Capolavori della fotografia industriale , Mostre2013-2014. Fondazione Mast, Manifattura di Arti, Sperimentazione e tecnologia. Milano, Electa 2015, cm.22,5x30, pp.702, legatura editoriale cartonata. Ediz. italiana e inglese. "Collezionare, nell'accezione in cui la Fondazione MAST si è data questo fine, diventa quindi uno strumento di apprendimento, non solo privato. Dedicare esposizioni a una collezione a tema - che comprende oggi alcune migliaia di immagini ed è in evoluzione continua - a opere fotografiche che modificano la percezione del mondo del lavoro, ad artisti dell'immagine in movimento che fermano il loro sguardo incantato, ad installazioni, ad archivi sconosciuti o poco noti, a inedite raccolte, sono lo straordinario patrimonio di conoscenza sulla fotografia industriale che la Photo Gallery del MAST regala ai visitatori e alla città di Bologna." (Isabella Seràgnoli).

EAN: 9788891806925
EUR 100.00
-30%
EUR 70.00
Ultima copia
#121555 Fotografia
Firenze, MNAF, Museo Nazionale Alinari della Fotografia, 4 dicembre 2008 - 15 febbraio 2009. A cura di Monica Maffioli. Firenze, Fratelli Alinari Ed. 2008, cm.24x29, pp.222, 207 ill. bn.e a col., brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788895849041
EUR 45.00
-0%
EUR 48.00
Ultima copia
#313744 Fotografia
Roma, 23 gennaio-19 settembre 2010 Milano Mondadori Electa 2011, cm.17x24, pp.206, brossura copertina figurata con bandelle Coll.Macro. Una guida per scoprire una Roma inconsueta attraverso le architetture che negli anni '50 e '60 hanno cambiato la fisionomia e il volto della città. Tre singolari itinerari in cui perdersi per cercare un assetto urbano trasversale di Roma, che si ritrova in questo libro attraverso le inquadrature fotografiche di Oscar Savio (Padova, 1912 -Roma, 2005), alter ego e interprete di un sentire e di un vedere lo spazio dell'architettura che oggi transita dalla cronaca alla storia. Il MACRO, attraverso le collezioni del suo Centro Ricerca e Documentazione Arti Visive (CRDAV), dedica questa guida ai visitatori di Roma e a coloro che ne ricercano le sue radici e la sua contemporaneità.

EAN: 9788837084790
EUR 55.00
Ultima copia
#313705 Fotografia
Milano, Electa 2014, cm.20x25, pp.432, brossura copertina figurata a colori. volume nuovo. Il catalogo indaga l'opera del fotografo italiano attraverso un percorso inedito che rilegge l'incontro di quest'autore con la neo-avanguardia, la scelta precocissima della fotografia a colori e lo sviluppo di un'analisi dei generi della fotografia che fonda un nuovo sistema per intendere l'opera fotografica. L'autore organizzò il corpo della sua ricerca in "sequenze" di immagini, per ripensarlo in seguito come un gigantesco work in progress. Ghirri ha saputo cogliere gli stimoli del panorama artistico e culturale degli anni Settanta, trasformandoli in un'opera di riferimento per la ricerca contemporanea. Il volume è uno strumento storico-critico fondamentale per conoscere e studiare il lavoro del fotografo modenese. I saggi critici di Giuliano Sergio, Quentin Bajac, Laura Gasparini, Larisa Dryansky e altri affrontano i molteplici aspetti della ricerca ghirriana: il rapporto con le avanguardie, il dibattito sul postmoderno, l'incontro con gli architetti e scrittori, il confronto con la fotografia americana, il suo ruolo di intellettuale e di curatore in molte ricerche fotografiche italiane degli anni Ottanta; a questo si aggiunge un'antologia di testi dei più importanti critici che hanno accompagnato la ricerca dell'autore.

EAN: 9788891800756
EUR 180.00
Ultima copia
#313684 Fotografia
Milano, Mondadori 2007, cm.21,5x22, pp.576, ill. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Illustrati. Discovery. L'immaginario collettivo ha da sempre associato il mare all'idea di libertà, di misterioso infinito. Questo repertorio fotografico, realizzato dall'obiettivo di Philip Plisson, propone inedite prospettive per contemplare e ammirare l'affascinante distesa blu e tutto ciò che la barche, fari, porti. Le immagini affiancano in libera associazione una vasta antologia di poesie e proverbi, canzoni popolari e brani letterari di tutti i tempi e di ogni dove. Una selezione di ciò che l'umanità ha prodotto sul mare, in un libro per riflettere e pensare, per "naufragare dolcemente" tra suggestioni e libere impressioni.

EAN: 9788837054748
EUR 45.00
Ultima copia
#313680 Fotografia
A cura di Lothar Schirmer. Johan & Levi 2010, cm.27x31, pp.320 ill. bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Negli ultimi decenni la fotografia è assurta a simbolo internazionale della produzione artistica di Düsseldorf: la consolidata Scuola di Düsseldorf rappresenta oggi l’eccellenza di questo mezzo, che articola nel modo più variegato e innovativo. Allo straordinario successo del fenomeno, sviluppatosi in un contesto geografico e artistico ben preciso, non era seguita fino ad ora una trattazione approfondita. Il presente volume intende colmare la lacuna affrontando con organicità un movimento made in Germany che, per portata e risonanza globale, è paragonabile soltanto al Bauhaus negli anni venti del Novecento. Ne furono artefici Bernd e Hilla Becher, che istituirono la Classe di fotografia alla Kunstakademie di Düsseldorf nel 1976, proprio mentre la loro produzione basata su “tipologie” si stava affermando sulla scena artistica tedesca e internazionale. Partendo dal processo di rinnovamento della fotografia documentaria perseguito dai Becher con estrema coerenza e impegno, le tre generazioni di artisti della Scuola di Düsseldorf hanno considerevolmente ampliato la visione fotografica inoltrandosi con le loro opere nei territori della sperimentazione multimediale e dell’arte digitale. Oggi le opere degli ex allievi dei Becher, accolte nei principali musei internazionali e molto quotate sul mercato, sono una finestra aperta sugli sviluppi futuri della fotografia d’arte. Undici diverse posizioni estetiche, undici stili personali nello scandagliare le potenzialità del mezzo fotografico riuniti in un libro che presenta le immagini più significative selezionate insieme ai singoli artisti.

EAN: 9788860100276
EUR 68.00
-29%
EUR 48.00
Ultima copia
#151148 Fotografia
A cura di Walter Guadagnini. Milano, Skira 2011, cm.22x29, pp.304, centinaia di tavv.a col.e bn.nt.e ft. legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata. Il volume, così come i tre che seguiranno e completeranno la collana trattando il tema fino ai giorni nostri, propone una lettura inedita dello sviluppo storico della fotografia che tiene conto degli interrogativi suscitati da questo strumento e dalle sue molteplici storie. Si è scelto di utilizzare una voce narrante costituita da brevi monografie, scritte da Francesco Zanot, incentrate su quello che può definirsi il destino pubblico della fotografia: testi dedicati a mostre, libri, eventi, protagonisti che hanno segnato profondamente il discorso fotografico nelle sue diverse incarnazioni, attraverso numerose e spesso sorprendenti immagini emblematiche e simboliche. La lettura è completata da saggi affidati a tre noti studiosi internazionali: Quentin Bajac, che si concentra sulla percezione della fotografia alla sua nascita; Elizabeth Siegel, che affronta le vicende della pratica dell'album fotografico, e cioè di quella fotografia privata e apparentemente 'senza storia', e Walter Guadagnini - curatore dell'intera collana -, che colloca in una prospettiva storica uno degli usi più comuni del mezzo fotografico, quello del racconto di viaggio e dell'incontro con l'altro da sé, il diverso, il nuovo.

EAN: 9788857207179
EUR 70.00
Ultima copia
#313652 Fotografia
Milano, Mondadori cm.23,5x25, pp.200, brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Ultima copia
#119191 Fotografia
Edizione italiana a cura di GAbriele D'Autilia Torino, Einaudi 2008, 2 volumi. cm.21x22, pp.1270, legature editoriali cartonate, sopracoperte , cofanetto. Esempalre incellofanato. Oggi, nel momento in cui le immagini digitali sempre piú dominano la scena, sia a livello amatoriale sia a quello professionale, la fotografia sembra giunta a uno spartiacque della sua ormai lunga storia. Con questa opera si intende dare un quadro completo dell'argomento, che spazia dai fotografi alle informazioni tecniche piú aggiornate, dalle scuole nazionali alla critica d'arte, passando per la storia culturale dell'immagine negli ultimi 150 anni. Le oltre 1700 voci del dizionario sono state scritte da un gruppo di piú di 140 specialisti internazionali. Sono piú di 800 le voci biografiche dedicate a fotografi o a personalità che hanno notevolmente influenzato la cultura fotografica dal XIX secolo a oggi. I due volumi sono ampiamente illustrati e comprendono molte immagini inedite o poco conosciute. Molte delle voci includono suggerimenti per letture di approfondimento. L'utilità dell'opera è rafforzata dalla presenza di una vasta bibliografia, una cronologia della storia fotografica, una lista dei siti web di rilievo e un indice dei nomi. L'edizione italiana aggiunge 50 voci all'originale inglese, concentrandosi in maggior dettaglio sugli autori piú noti del nostro Paese.

EAN: 9788806184612
EUR 200.00
-25%
EUR 149.90
Ultima copia
#313615 Fotografia
Textes de Joel-Peter Witkin et Eugenia Parry. Delpire Editeur. 2012, cm.29,5x28,5, pp.304, 99 Photographies en trichromie, 68 détails 23 pages de Dessins, Biographie Textes français/anglais. Esemplare con firma originale a penna di Witkin a lla prima pagina bianca e datato "2013 Museo Alinari". Hand Signed by Witkin. Autographe de Witkin. Les impressions les plus marquantes de mon existence ont toujours été liées à la photographie, à commencer par mon premier souvenir conscient. Cette toute première image remonte à ma sixième année. C'était un dimanche ; ma mère descendait l'escalier de notre immeuble, nous emmenant moi et mon frère jumeau à l'église, quand à mi-chemin du couloir d'entrée nous avons entendu un incroyable fracas mêlé de hurlements et d'appels au secours. C'était un carambolage entre trois voitures, chacune transportant toute une famille. Dans l'agitation, j'avais lâché la main de ma mère ; c'est alors que, depuis le trottoir où je me tenais, j'ai vu quelque chose tomber d'une des trois voitures renversées et rouler jusque dans le caniveau à mes pieds. C'était la tête d'une petite fille. Je me suis penché pour la toucher mais quelqu'un m'a tiré à l'écart. Ce premier souvenir visuel conscient s'est gravé en moi. A partir de lui je vois rayonner tout un réseau qui le relie à mon travail plastique sur des têtes coupées ou des masques ainsi qu'à mon intérêt pour la violence, la souffrance, la mort.

EAN: 9782851072597
EUR 70.00
Ultima copia
#313558 Fotografia
Milano, Electa 2014, cm.26x31, pp.207, legatura editoriale cartonata figurata a colori. Dal 31 gennaio al 4 maggio 2014 in occasione del centenario dalla nascita di Robert Capa, il centro internazionale di fotografia di New York ha presentato "Capa in color", la migliore retrospettiva a colori del lavoro del grande fotografo, con una selezione di immagini tutte restaurate. Robert Capa è stato il fotoreporter più importante nella storia del XX secolo e ha realizzato alcune fra le fotografie più famose della Seconda guerra mondiale, sulle truppe americane in Italia, sulla guerra in Spagna, sugli ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento, sulle città bombardate. I suoi scatti più noti sono ormai proprietà della memoria di tutti.

EAN: 9788891801227
EUR 90.00
Ultima copia
#313549 Fotografia
Reggio Emilia, 30 aprile-7 giugno 2009 Milano Electa Mondadori 2010, cm.17x24, pp.318 leg.ed. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788837070991
EUR 35.00
Ultima copia
#313453 Fotografia
Milano Mondadori Electa 2010, cm.15x21, pp.74, br.cop.con bandelle. Coll.Pesci Rossi. "L'irruzione della fotografia nel panorama culturale della nostra vita è relativamente recente: meno di due secoli. Il fotogiornalismo è arrivato immediatamente dopo e subito ha posto problemi etici, specificamente legati alle inedite e spesso sconvolgenti novità tecnico-culturali poste dalla fotografia. Molti pensano che oggi ci sia una particolare urgenza di affrontare i problemi etici nel fotogiornalismo. A me non pare. L'etica è l'etica. Non credo che esista un'etica specifica del giornalismo, con una conseguente sottoetica del fotogiornalismo. La fotografia mostra, non dimostra; ci fa vedere il morto, raramente la causa della morte. E quanto all'assassino, quello ce lo mettiamo quasi sempre noi". (F. Scianna)

EAN: 9788837068226
EUR 19.00
-10%
EUR 17.00
Ultima copia
#313362 Fotografia
Traduzione di S. Notini. Milano Electa 2015, cm.17,5x25, pp.110, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Ediz. italiana e inglese. Quando il Vesuvio inizia la sua terribile eruzione Pompei è nel pieno delle sue brulicanti attività. A un tratto, dopo un lungo periodo di continui e familiari brontolii del vulcano, Il giorno diventa notte, l'aria irrespirabile e rovente. Gli abitanti non sanno dove ripararsi mentre gli edifici iniziano una macabra danza prima del crollo. In un caos nero e terribile tutti gridano, tanti invocano gli dei, alcuni si rassegnano alla fine inevitabile. Sono questi ultimi a essere i protagonisti di questa narrazione: abbandonano la vita con un ultimo disperato messaggio, in un impercettibile spazio temporale, cronone e rivelano, nell'imminenza della fine, la loro autentica personalità. Le vittime dell'eruzione sono archetipi di comportamento dell'umanità perché anche con il passare dei secoli l'uomo resta e resterà lo stesso essere imperfetto.

EAN: 9788891801371
EUR 29.00
-31%
EUR 19.90
Ultima copia
#313277 Fotografia
Torino Einaudi 2017, cm.14x21, pp340 br.cop fig.a colori. Coll.PBE Mappe, 32. Prima edizione italiana. È difficile immaginare la nostra vita quotidiana senza la fotografia: dalla pubblicità alle riviste illustrate, dalla produzione artistica fino alla disseminazione delle immagini in rete o negli smartphone, essa è un medium talmente diffuso che sarebbe impossibile afferrarlo come fenomeno unitario. Le immagini fotografiche sono cosi pervasive che quasi non le vediamo più per quello che sono e vogliono essere; nello stesso tempo la loro forza espressiva ci spinge a credere che siano un accesso trasparente al reale, quando invece ne sono sempre una mediazione, un'interpretazione cangiante, ubbidiente a un preciso linguaggio e a puntuali artifici retorici. Dalla doppia prospettiva dei concetti chiave di «teoria» e «storia», rapportati allo studio generale della fotografia, David Bate riconduce l'ampio territorio in cui essa si muove ai suoi generi fondamentali, analizzandoli criticamente. Proprio perché osservata in termini di genere, secondo diversi e mutevoli punti di vista e senza mai essere isolata dalle altre forme visive, la fotografia acquista qui un rilievo inedito, centrale nel convulso contesto culturale e tecnologico contemporaneo. Questa nuova edizione - ampiamente rivista - contiene due nuovi capitoli dedicati alle diverse forme incarnate dalla fotografia all'interno dell'odierna «cultura visiva», e si avvale di un'amplissima selezione di immagini esplicative, proponendosi come lettura originale e problematica per chiunque sia interessato ad avvicinarsi teoricamente alla fotografia e alle sue ripercussioni critiche.

EAN: 9788806208851
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
#313199 Fotografia
Catalogo della mostra Reggio Emilia, 7 maggio-13 giugno. Milano Electa Mondadori 2010, cm.17x24, pp.318 leg.ed. Testo Italiano e Inglese. Affermatasi in pochi anni come uno degli eventi culturali più attesi in Italia sia per la capacità di coinvolgere artisti di rilievo internazionale che di attrarre un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo (oltre 100 mila visite nel 2009), "Fotografia europea" quest'anno amplia il proprio scenario e presenta un articolato programma di eventi tra conferenze, workshop, letture, proiezioni, installazioni video, incontri, spettacoli e concerti. Il tema chiave scelto per la quinta edizione di Fotografia europea, è l'Incanto, inteso come possibilità di scoprire e svelare i segni della trasformazione e del cambiamento della realtà, come filtro attraverso cui la fotografia ci mostra le cose diversamente da come siamo convinti di vederle, mantenendo e interpretando la presenza dello sguardo e della mente sottesi agli occhi e all'obiettivo fotografico.

EAN: 9788837076238
EUR 16.00
Ultima copia
#313100 Fotografia
Torino Einaudi 2013 cm.13x21, pp.372, br.cop.fig.a colori. Coll.PBE, 601. Questo volume è dedicato al legame tra l'uomo contemporaneo e i territori che abita, così come è stato affrontato dalla fotografia italiana dagli anni Settanta fino ai giorni nostri. Molti sono i fotografi che hanno posto al centro del loro lavoro la riflessione sulle grandi trasformazioni che hanno investito il paesaggio contemporaneo e sulla mutata condizione sociale ed esistenziale che ne consegue. Grazie alla profondità della loro opera essi hanno influito sugli sviluppi non solo della fotografia, ma più in generale della cultura visiva e, per certi aspetti, della cultura urbanistica e letteraria italiana. Infatti l'interesse così a lungo rivolto dai fotografi al rapporto tra l'uomo e l'ambiente non ha soltanto avuto un significato di tipo topografico, di "misurazione" e di "descrizione" dei luoghi, ma ha anche contribuito e continua a contribuire alla non facile definizione della identità culturale italiana, sempre in tensione tra natura, arte, città cariche di bellezza e disarmonico e aggressivo sviluppo economico, tra passato che non passa e contemporaneità difficile da conquistare, tra antiche radici e spinte improvvise indotte dal recente processo di globalizzazione. Il libro, sorto dall'iniziativa di due istituzioni italiane, il Museo di Fotografia Contemporanea e Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea, intende studiare e porre in relazione le molte produzioni fotografiche nate negli anni, le diverse figure di artisti, dai maestri ai giovani...

EAN: 9788806214906
EUR 32.00
-25%
EUR 24.00
2 copie
#313084 Fotografia
Nuova edizione ampliata. Torino Einaudi 2017, cm.14x21, pp340 br.cop fig.a colori. Coll.PBE Mappe, 64. È difficile immaginare la nostra vita quotidiana senza la fotografia: dalla pubblicità alle riviste illustrate, dalla produzione artistica fino alla disseminazione delle immagini in rete o negli smartphone, essa è un medium talmente diffuso che sarebbe impossibile afferrarlo come fenomeno unitario. Le immagini fotografiche sono cosi pervasive che quasi non le vediamo più per quello che sono e vogliono essere; nello stesso tempo la loro forza espressiva ci spinge a credere che siano un accesso trasparente al reale, quando invece ne sono sempre una mediazione, un'interpretazione cangiante, ubbidiente a un preciso linguaggio e a puntuali artifici retorici. Dalla doppia prospettiva dei concetti chiave di «teoria» e «storia», rapportati allo studio generale della fotografia, David Bate riconduce l'ampio territorio in cui essa si muove ai suoi generi fondamentali, analizzandoli criticamente. Proprio perché osservata in termini di genere, secondo diversi e mutevoli punti di vista e senza mai essere isolata dalle altre forme visive, la fotografia acquista qui un rilievo inedito, centrale nel convulso contesto culturale e tecnologico contemporaneo. Questa nuova edizione - ampiamente rivista - contiene due nuovi capitoli dedicati alle diverse forme incarnate dalla fotografia all'interno dell'odierna «cultura visiva», e si avvale di un'amplissima selezione di immagini esplicative, proponendosi come lettura originale e problematica per chiunque sia interessato ad avvicinarsi teoricamente alla fotografia e alle sue ripercussioni critiche.

EAN: 9788806234430
EUR 26.00
-7%
EUR 24.00
Ultima copia
#139994 Fotografia
Fotografie e testi scelti da Folco Terzani. Milano, Longanesi Ed. 2010, cm.17x25, pp.302, num.foto bn.e a col.nt. Leg.ed., sopracop.fig. Coll.Il Cammeo,526. Tiziano Terzani non faceva solo il giornalista, ma anche il fotografo e spesso accompagnava i suoi reportage con i propri scatti. L'immagine è un'esigenza, diceva, lì dove le parole da sole non bastano. Quelle foto le rinchiudeva poi in grandi casse sperando di riuscire un giorno a riorganizzarle. Sua l'idea di farne un libro, come suoi sono i testi, editi e inediti, che affiancano le fotografie. Vedremo così finalmente luoghi e volti descritti nei suoi libri, l'oriente misterioso: «Ci andai in cerca dell'altro, di tutto quello che non conoscevo, all'inseguimento d'idee, di uomini, di storie di cui avevo solo letto». Rapporti semplici, belli, veri, con persone incontrate per caso oppure con re, guerriglieri o religiosi. Quasi fosse un film, vedremo Terzani addentrarsi in bicicletta nella Cina degli anni Ottanta o andare su un cavallo a trovare il mago-guaritore del Mustang, tra rovine dell'antico e simboli, spesso inquietanti, del moderno. Scatto dopo scatto, si segue il suo percorso che dal dramma della guerra e dai grandi avvenimenti della storia lo conduce fino al suo rifugio di quiete nell'Himalaya. Una narrazione in fotografie e testi, due linguaggi che qui si fondono dandoci il ritratto di un'Asia appassionatamente vissuta, ma anche un ritratto di lui stesso. Un libro che fa venir voglia di nuove mete, non solo geografiche.

EAN: 9788830426450 Note: Macchie alla sopraccoperta
EUR 22.00
-0%
EUR 24.00
Ultima copia
#312902 Fotografia
Roma, Salerno Editrice 2008, cm.16x24, pp.152, numerose tavole fotografiche nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 12.00
Ultima copia
#312833 Fotografia
Fotografie di Philip Plisson. Traduzione di B. Rossetti. Milano, Mondadori 2006, cm.29x37, pp.416, ill. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Collana Illustrati. Discovery. Philip Plisson presenta la sua nuova opera: 180 immagini, per la maggior parte inedite, frutto di una lunga ricerca condotta sui mari di tutto il mondo nell'arco di più di 25 anni. Attraverso le immagini, si dispiega tutto il fascino e la forza di questo elemento con cui l'uomo ha da sempre un rapporto profondo e complesso. Alle didascalie di commento delle immagini si accompagnano i testi di approfondimento di Christian Buchet, studioso ed esperto del mare, che affronta vari temi legati al mare e all'attualità: dalle recenti scoperte di nuove forme di vita al consistente pericolo di inquinamento degli ecosistemi marini.a.

EAN: 9788837045890
EUR 62.00
-51%
EUR 29.90
Ultima copia
#312828 Fotografia
Koln, Konemann 1997, cm.27,5x32,5, pp.360 ill. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.

EAN: 9783895085284
EUR 24.00
Ultima copia
#139005 Fotografia
A cura di Francesco Paolo Campione e Marco Fagioli. Firenze, Giunti Ed. 2010, cm.26,5x29,5, pp.319, centinaia di tavv.a col.ft. legatura editoriale, sopracopoperta figurata a colori. Coll.Arte Mostre Musei. Nuovo incellofanato. Oltre 300 fotografie d'inattesa bellezza, pervase da un senso di nostalgia, che danno la sensazione di un mondo sospeso in un'indefinita aura d'ineffabile perfezione, di un meraviglioso universo esotico che scomparirà all'alba del XX secolo. Ritraggono il Giappone della seconda metà dell'Ottocento e rappresentano un importante capitolo della storia della fotografia, essendo delle vere e proprie opere d'arte realizzate con la tecnica dell'albumina e il ritocco ad acquerello. Le fotografie sono state presentate all'omonima mostra tenutasi a Lugano, a Villa Ciani, dal 23 ottobre 2010 al 27 febbraio 2011.

EAN: 9788809763128
EUR 110.00
Ultima copia