CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Moda Stile Costume Abbigliamento Tessuti

Edited by Gloria Groom, Heidi Brevik-Zender, Helen Burnham, Guy Cogeval, Justine De Young. London, Yale University Press 2012, cm.24x29, pp.336, 250 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. text in english. This volume is the first to explore fashion as a critical aspect of modernity, one that paralleled and many times converged with the development of Impressionism, starting in the 1860s and continuing through the next two decades, when fashion attracted the foremost writers and artists of the day. Although they have depicted fashionable subjects throughout history, for many artists and writers, including Charles Baudelaire, Stéphane Mallarmé, Émile Zola, Gustave Caillebotte, Edgar Degas, Édouard Manet, Claude Monet, Berthe Morisot and Pierre-Auguste Renoir, fashion became integral to the search for new literary and visual expression. In a series of essays that examine fashion and its social, cultural and artistic context during some of the most important years of the Impressionist era - years that also gave birth to the modern fashion industry - a group of fifteen scholars, drawn from five interdisciplinary fields, examine approximately 140 Impressionist-era artworks, including those by dedicated fashion portraitists, in light of the rise of the department store, new working methods for designing clothing, and new social and technological changes that led to the democratisation of fashion and, simultaneously, its ascendance as a vehicle for modernity.

EAN: 9780300184518
Nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
Avec la collaboration de Sophie-Charlotte Capdevielle. Lyon, La Manufacture 1988, cm.24x24, pp.244, numerose figure a colori e bn. nel testo, legatura editoriale risguardi figurata con sopraccoperta figurata.

EAN: 9782737700743
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Metropolitan Museum of Art New York, Doubleday 1981, cm.22x27, pp.170, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780870992940
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, 3 dicembre 2013-18 maggio 2014. A cura di S. Fulceri , K. Sanchioni. Firenze, Sillabe 2018, cm.21x25, pp.220, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Palazzo Pitti, 3 dicembre 2013 - 18 maggio 2014). L'esposizione è una mostra monografica dedicata al cappello, le cui collezioni, patrimonio del museo - ascrivibili alla generosità di molti donatori - ammontano a oltre mille unità custodite solitamente nei depositi, di cui soltanto una parte sarà destinata alla mostra. Pur prevalendo esemplari di note firme di casa di moda fra cui Christian Dior, Givenchy, Chanel, Yves Saint Laurent, John Rocha, Prada, Gianfranco Ferré e celebri modisti internazionali del presente e del passato come Philip Treacy, Stephen Jones, Caroline Reboux, Claude Saint-Cyr, Paulette, è la prima volta che sono presenti in esposizione manufatti di modisterie italiane e fiorentine, di alcune delle quali si conosceva appena l'esistenza. Ed ecco che il cappello diviene 'opera' d'arte, con una sua armonia estetica cui contribuiscono la conformazione 'scultorea', la componente cromatica e la raffinatezza ornamentale.

EAN: 9788883476907
Nuovo
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia
Firenze, 11 novembre 2013. A cura /Edited by Caterina Chiarelli. Livorno, Sillabe 2013, cm.21x25, pp.264, illustrazioni bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.della Galleria del Costume di Palazzo Pitti. Ediz. italiana e inglese. Situata nell'elegante Palazzina della Meridiana di Palazzo Pitti, la Galleria del Costume si prefigura attualmente come l'unico museo di storia della moda e del costume in Italia. Possiede più di seimila pezzi tra abiti antichi, costumi teatrali e accessori. Le collezioni, per motivi di conservazione, vengono esposte a rotazione secondo criteri diversi (cronologici, tematici, di provenienza) scelti di volta in volta dalla direzione. La novità di quest'anno è la presenza, lungo il percorso espositivo, di 15 sezioni dedicati alla presentazione di scorci di guardaroba di alcune delle donne più influenti e protagoniste della moda del Novecento come Rosa Genoni, Donna Franca Florio, Patty Pravo, Susan Nevelson, Lietta Cavalli insieme ad artiste autrici di accessori, come Flora Wiechmann Savioli e Angela Caputi, interpreti di veri e propri capolavori, che non devono mancare mai in un guardaroba che si rispetti. Due sezioni sono poi dedicate agli abiti da sposa e ai gioielli intrecciati creati dalle donne del Rwanda. Per ogni sezione è stato selezionato un numero limitato di capi a testimonianza delle mode e del gusto del momento.

EAN: 9788883475351
Nuovo
EUR 30.00
-20%
EUR 24.00
Ultima copia
Biennale di Firenze 1996. A cura di Germano Celant, L.Settembrini, I.Sischy. Milano, Skira Ed. 1996, cm.24x28, pp.680, centinaia di tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Include i cataloghi delle mostre "Arte/Moda", "New Persona/New Universe", "Visitors", "Emilio Pucci", "Bruce Weber. Secret Love", "Habitus, abito, abitare" e "Elton John. Metamorphosis"

EAN: 9788881181131
Usato, come nuovo
EUR 85.00
Ultima copia
Il codice von Sternsee del Museo Stibbert. A cura di Simona Di Marco. Firenze, Museo Stibbert 2024, cm.24,5x29,5, pp.263, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Una preziosa raccolta di vivacissime tavole di costumi di tutti i paesi del mondo al tempo di Carlo V imperatore, databile alla metà del Cinquecento e conservata dal Museo Stibbert di Firenze, edita con grande cura nella sua forma originale per offrire un repertorio di immagini a studiosi, artisti e appassionati di storia del costume e della moda. Con contributi di Simona Di Marco, Roberta Orsi Landini, Teresa Mezquita Mesa e Angelika Wöß Wendl.

EAN: 9791221074345
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-10%
EUR 35.00
Ultima copia
Traduzione di Marina Valente. Milano, Longanesi 1981, cm.24,5x33,5, pp.352, 800 figure di cui 400 a colori, legatura editoriale cartonata in Skivertex. Coll.I Marmi. I Grandi Libri Illustrati. 101.
Usato, come nuovo
Note: mancane della sopraccoperta.
EUR 44.00
2 copie
Traduzione di Marina Valente. Milano, Longanesi 1981, cm.24,5x33,5, pp.352, 800 figure di cui 400 a colori, legatura editoriale cartonata in imitlin con stampa in oro. Coll.I Marmi. I Grandi Libri Illustrati. 101.
Usato, come nuovo
Note: Mancante della sopraccoperta.
EUR 44.00
2 copie
Interview with Ajesh PAtalay. Koln, Taschen 2016, cm.22x29, pp.367, illustrato a colori. legatura editoriale in tutta tela con tavola applicata al piatto anteriore. Supermodel, entrepreneur, activist, provocateur. Since her teenage rise to stardom, Naomi Campbell has dazzled the world with her looks, her strength, and her irrepressible spirit. The first black model to grace the cover of French Vogue and TIME magazine, she has been the face of hundreds of magazine covers, countless editorials and advertising campaigns, and a favorite subject for some of the best photographers of the ’80s, ’90s, and today.
Nuovo
EUR 125.00
3 copie
Sergei Diaghilev, Boris Kniaseff and Max Reinhardt. London, Sotheby's 1969, cm.18x24, pp.323, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata. Testo in inglese. Part 1: features Decor and Costume Designs from the collection of Boris Kniaseff. Part 2: Theatre Designs from the collection of Max Reinhardt, 15th and 16th December 1969.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
Paris, Bibliotèque De L'image 2000, cm.20x26,5, pp.189, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Italiano, Inglese e Francese.

EAN: 9782914239141
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
30 opere recenti. Firenze, Villa Bardini, 2016. A cura, edited by Giuliano Serafini. Milano, Skira 2016, cm.25x29, pp.96, 50 illustrazioni a colori. legatura editoriale. Collana Moda e Costume. Testo Italiano, Inglese e Francese. Umberto Mariani, presenza tra le più significative e versatili di quasi mezzo secolo di arte italiana ed europea, si confronta in modo originale e inedito con una delle più prestigiose griffe dell'alta moda internazionale: Roberto Capucci. Sottolineando le affinità visive e formali tra le loro opere, Giuliano Serafini scrive: "[...] se Capucci con del materiale tessile [...] ha creato forme che per invenzione plastica e audacia sperimentale possono appartenere di diritto al mondo della scultura e dell'architettura, Mariani viceversa con del materiale assolutamente improprio (la lamina di piombo...) restituisce all'opera parvenza e credibilità tessile fino a prefigurarci una sorta di falso trompe-l'oeil". Pubblicato in occasione dell'esposizione fiorentina, il volume presenta trenta opere, tutte eseguite in occasione della mostra, sottolinea le affinità visive e formali che vengono a crearsi tra l'opera di Mariani e quella di Capucci, attraverso il tema comune del plissé.

EAN: 9788857231433
Usato, come nuovo
EUR 26.00
-61%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Paola Ricotti. Milano, Leonardo Arte - Electa 1997, cm.24x33, pp.160, 70 illustrazioni a colori. brossura. Collana Moda & Design.

EAN: 9788878138063
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia
Udine, Chiesa di San Francesco 2005. A cura di G. Bergamini e Valoppi Basso M. Tavagnacco, Arti Grafiche Friulane Società Editrice S.p.a. 2005, cm.24x27, pp.212, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788878570177
Usato, come nuovo
EUR 19.90
2 copie
Firenze, Mali- Occhio Magico 1983, cm.29x40, pp.circa 80 a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Con 6 cartoline originali di Lietta Cavalli , su ciascuna applicato un tassello di stoffa di Cavalli. Inoltre un invito pieghevole contenuto in busta con invito per un incontro, aperitivo. Il volume presenta inoltre la dedica autografa di Lietta Cavalli. Presente inoltre il biglietto da visita di Lietta Cavalli.
Usato, buono
Note: Qualche macchietta di umidità.
EUR 65.00
Ultima copia
Raccolta di tavole sulle scienze, le arti liberali e le arti meccaniche con relative spiegazioni. La Spezia, Libritalia 2002, cm.22x31, pp.161, brossura copertina figurata.

EAN: 9788881972791
Usato, molto buono
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
3 copie
Roma, Gremese 1982, cm.22x28,5, pp.182 illustrato bn.e a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788876050527
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Disponibile
Vercelli, White Star 2012, cm.20,5x29, pp.192, illustrazioni a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata. Questo volume, edicato alla moda e alla storia dello stivale, è un'elegante vetrina di creazioni innovative firmate dai più grandi designer di calzature del mondo. Dagli stivali da equitazione a quelli al ginocchio con tacchi a spillo, dagli stivaletti alla caviglia a quelli allacciati fino alla coscia, il libro esplora la passione e le mode legate a questo accessorio di grandissimo impatto visivo. Stivali di ogni tipo, ideati da nomi di rilievo internazionale, vengono descritti nel dettaglio, prendendo in considerazione i materiali impiegati, le tecniche di fabbricazione, l'estetica e i modelli, che si tratti di urban chic o dello Street style più all'avanguardia, di provocante abbigliamento fetish o delle ultime tendenze della moda. Il volume illustra con dovizia di particolari come i maestri del design contemporaneo abbiano saputo raccogliere l'eredità derivante dal ricchissimo patrimonio di lavorazioni artigianali consolidate e rielaborare le mode del passato per affermarsi nel panorama attuale. Le storie coinvolgenti e gli approfonditi ritratti degli stilisti più celebri - Chanel, Gucci, Christian Dior, Manolo Blahnik, Marc Jacobs, Christian Louboutin, Sergio Rossi, Alexander McQueen e Jean Paul Gaultier, per citarne solo alcuni - sono corredati da fotografie e disegni che ne illustrano mirabilmente il lavoro degli ultimi anni.

EAN: 9788854018006
Usato, come nuovo
EUR 29.90
-53%
EUR 14.00
Disponibile
Fruttiere di Palazzo Te, Palazzo Ducale, Museo Diocesano, 13 marzo - 27 giugno 2010. Milano, Skira 2010, cm.24x28, pp.352, illa colori. brossura copertina figurata a colori. Tessuti, arazzi e musica erano i prodotti principali dei Paesi Bassi, secondo quanto scriveva l'ambasciatore veneziano Vincenzo Quirini nel 1506. Entro questa data la produzione di arazzi nei territori indicati oggi come Fiandre e Brabante aveva già raggiunto un livello di eccellenza e vi sono indizi che la nobiltà italiana conoscesse e apprezzasse quest'arte sino dai suoi esordi nel XIV secolo. Questi grandi arredi per ambienti potevano essere prestati ad amici e alleati e costituivano, innanzitutto, una chiara manifestazione della ricchezza e del prestigio dei loro proprietari. In questo senso possono essere considerati una componente essenziale della creazione ed esibizione della propria immagine politica. Gli arazzi trattati nel volume comprendono i sessantasei panni d'arazzo (i soli sopravvissuti di una collezione ben più ampia) provenienti dalle raccolte di Isabella d'Este, Federico II, Ercole, Ferrante, Francesco Gonzaga, vescovo di Mantova, e Alfonso I Gonzaga di Novellara: alcuni di questi erano principi che, come Cosimo I de' Medici, Ercole II d'Este e Federico II Gonzaga, regnarono su questi stati, altri come Ippolito II d'Este e Ercole Gonzaga, facevano invece parte del collegio dei cardinali, o, come Ferrante Gonzaga, erano al servizio dell'imperatore.

EAN: 9788857205663
Nuovo
EUR 39.00
-25%
EUR 29.00
Ultima copia
Modena, Logos 2010, cm.30x30, pp.600, illustrazioni a colori, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Ediz. italiana, inglese, spagnola e tedesca.

EAN: 9788857602264
Nuovo
EUR 49.95
-40%
EUR 29.90
Disponibile
Milano, Skira 2011, cm.24x30, pp.192, 180 illustrazioni a colori, 180 tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Moda e Costume. Testo Inglese e Francese. Tamy Tazi crea con il suo personalissimo tratto l'abito marocchino contemporaneo: dal caftano delle grandi occasioni a quello per la vita di tutti i giorni, dalle djeballa (tuniche) al selham (mantello), dalle giacche ai seroual (i pantaloni larghi e sbuffanti con il cavallo basso). I suoi modelli compendiano due grandi tradizioni che resistono entrambe al passare del tempo. L'haute couture di cui Tamy Tazi si è occupata a lungo come rappresentante di Yves Saint-Laurent per il Marocco. E la tradizione culturale del Marocco, ma non quella emersa agli albori dell'indipendenza del paese con i suoi tenui bagliori di emancipazione femminile. Tazi svolge una ricerca più approfondita su un filone tradizionale molto più particolare, che riesce a liberare dal folclore e a rivitalizzare. Dalla fusione tra queste due vitali fonti di ispirazione, che si fecondano a vicenda secondo schemi articolati ma allo stesso tempo briosi, nasce un nuovo stile che si distingue sorprendentemente da entrambi i progenitori.

EAN: 9788857203232
Usato, come nuovo
EUR 75.00
-57%
EUR 32.00
Ultima copia
Yale University Press 2007, cm.23x32,5, pp.190 illustrazioni a colori, hardcover, dustajacket. Working quietly and without much public attention for more than 20 years, American fashion designer Ralph Rucci suddenly became a headline topic in 2002, when he was invited to show his collection at the haute couture in Paris?the first American to receive such an invitation since Mainbocher in the 1930s. This sumptuously illustrated book is the first to explore in depth Rucci?s life and work, including the inspirations behind the extraordinarily beautiful and very expensive clothes he creates. The contributors to the volume explore many aspects of Rucci?s genius and emergence as a master in the fashion world. Valerie Steele places his life and work in the context of modern fashion history and discusses his connections with such figures as Balenciaga and Halston. Patricia Mears closely examines the garments he designs, reveals what makes them so special, and considers influences on his work. Clare Sauro describes Rucci?s accessories, which complete the aesthetic vision that his fashions embody. The book is enriched with more than 100 photographs that include runway images, fashion shots of Rucci?s clients, Chado Ralph Rucci garments from the collection of The Museum at the Fashion Institute of Technology and from his own archives, as well as various inspirational objects and fashions.

EAN: 9780300122787
Nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
Traduit de l'italien par Bernard Guyader. Paris, Hachette 1983, cm.21,5x29,5, pp.280' numerosissime illustrazioni bn.e a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: menda alla copertina
EUR 25.00
Ultima copia