Atti del Primo Congresso Intenazionale Sulcitano:
La Ceramica Fenicia di Sardegna. Dati, problematiche, confronti.
Sant'Antioco, 19-21 Settembre 1997. A cura di Piero Bartoloni e Lorenza Campanella. Consiglio Nazionale delle Ricerche Roma, Gruppo Editoriale Internazionale
2000,
cm.22x31,
pp.374, 374, con tavole e illustrazioni in bianco e nero nt
legatura ed. in tela con impressioni sul piatto e sul dorso a un colore; sovracoperta in patinata lucida plastificata a due colori
Collezione di Studi Fenici,40. Istituti per la Civiltà Fenicia e Punica. Sabatino Moscati.
Indice: P. Bartoloni, Introduzione; S. Moscati, La ceramica fenicia di Sardegna; P.
Bartoloni, La tomba 88 della necropoli fenicia di Monte Sirai; P. Bernardini, I Fenici nel Sulcis: la necropoli di San Giorgio di Portoscuso e l’insediamento del Cronicario
di Sant’Antioco; M. Botto, Tripodi siriani e tripodi fenici dal Latium Vetus e
dall’Etruria meridionale; L. Campanella, Necropoli fenicia di Monte Sirai. Il contesto
della tomba 90; C.A. Di Stefano, Corredi funerari arcaici della necropoli punica di
Palermo; R.F. Docter, Pottery, Graves and Ritual I: Phoenicians of the first
Generation in Pithekoussai; S. Esu, La sintassi decorativa della ceramica fenicia di
Monte Sirai; S. Finocchi, Nora: anfore fenicie dai recuperi subacquei; C. Gómez
Bellard, La cerámica fenicia de Ibiza; E.M.C. Groenewoud, P. Vidal González,
Punic Pottery in Malta. Typical Maltese?; L. Impagliazzo, L’occupazione prefenicia
di Monte Sirai – Carbonia (CA); F. Lo Schiavo, Forme di contenitori di bronzo e di
ceramica: documenti ed ipotesi; G. Maas-Lindemann, Cerámica del Morro de Mezquitilla (Málaga); I. Oggiano, La ceramica fenicia di Sant’Imbenia (Alghero – SS);
C. Perra, Brocche bilobate arcaiche dall’abitato di Monte Sirai; A. Peserico, Importazioni cartaginesi in Spagna, Sardegna e a Pithecusa. Uno studio archeologico e archeometrico; J. Ramon, Ánforas fenicias en el Mediterráneo central: nuevos datos,
nuevas perspectivas; A. Rodero Riaza, Meditaciones en torno a las cualidades técnicas de las ánforas; V. Santoni, I Nuragici e i Fenici fra VIII e VII sec. a.C.; A. Spanò
Giammellaro, La ceramica fenicia della Sicilia; G. Tore, L’insediamento feniciopunico di Paniloriga di Santadi (Cagliari); C. Tronchetti, Importazioni e imitazioni
nella Sardegna fenicia; M. Vegas, Ceramica cartaginese della prima metà del secolo
VII.