CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cronache Diari Memorie

Salerno, Libreria Antiquaria Editrice 1972, un volume di due, cm.17x24, pp.IV,682, legatura editoriale in similpelle rossa, titoli in oro al dorso. Ristampa anastatica dell'edizione Salerno,1876.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Ultima copia
La mia vita sotto la Rivoluzione. Traduzione di Laura Pugno. Introduzione di Daria Galateria. Roma, Fazi Editore 2001, cm.12x18, pp.126, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Le Porte, 67. Il libro è il diario della nobildonna scozzese amante del Duca d'Orléans, detto Philipe Egalité per la sua vicinanza al partito della rivolta. Racconta le avventure di Lady Elliot in Francia dal 1789 al 1795: Grace Dalrymple Elliott era una donna sensibile e generosa, il cui cuore era legato alla Francia e ai francesi, capace di offrire ospitalità ai patrioti della Rivoluzione come di salvare la vita, a rischio della propria, al governatore realista delle Tuileries. Una donna che usò tutta la sua capacità di persuasione per aprire gli occhi al duca di Orléans e gli palesò tutto il suo orrore per la viltà e lo spergiuro del suo voto regicida. Ma che soffrì per lui quando lo vide perduto.

EAN: 9788881123087
Usato, molto buono
EUR 12.90
-37%
EUR 8.00
Ultima copia
Firenze, Nicomp su licenza Franco Cesati Editore 2000, cm.11,3x19, pp.110,(4), brossura, copertina figurata. Copia autografa.
Usato, molto buono
Note: Dedica a penna nera dell'autrice in antiporta.
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Marina Premoli. Milano, Archinto 2005, cm.15x21, pp.203, brossura. Collana Lettere.

EAN: 9788877684516
Usato, molto buono
EUR 14.50
-31%
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Fernanda Pivano. Milano, La Tartaruga 1976, cm.12x19,5, pp.342, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 17.00
Ultima copia
Milano, Adelphi Edizioni 1981, cm.10,5x17,8, pp.77,(7), un disegno a col. all'antip., brossura, copertina con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,117.
Usato, molto buono
Note: Lieve scolorimento della copertina, interno come nuovo.
EUR 13.00
Ultima copia
Firenze, Franco Cesati Editore 1990, cm.11,3x19, pp.197, brossura, copertina figurata con bandelle. "...Memorie d'infanzia e di famiglia se ne scrivono a getto continuo o se ne pubblicano forse troppe. Ma la signora Lori ha la mano lieve, usa i colori giusti, dalla musica dei ricordi trae una garbatissima armonia espressiva; i ritratti sono vivi senza essere ingombranti; la scrittrice sa dire 'io' senza petulanza; la nostalgia è profonda, ma sfuma nella dolcezza, trepida ma non patetica. Le Puglie, le Marche, il lungo calvario della guerra passano sotto i nostri occhi con esemplare trasparenza e semplicità. La paginetta sul bombardamento di Ancona (il vecchio quartiere del Guasco dove avevamo sempre abitato) con la morte degli amici i cui nomi sono scolpiti nella lapide, è di rara e intensa sobrietà: 'Tutto era ormai silenzio e immobilità, e solo nella memoria quei giorni felici avrebbero continuato a vivere con la struggente dolcezza dei paradisi perduti.'"
Usato, buono
Note: Aloni e minime bruniture.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Istituto Editoriale Cisalpino 1971, 2 volumi. cm.13x19, pp.362,334, legatura editoriale con sopracoperte in custodia.
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
A cura di Renato Miracco. Traduzioni dal francese di Valerio Vittorini, dall'inglese di Renato Miracco. Napoli, Colonnese Editore 1981, cm.15x23,5, pp.58,(14), una foto all'antiporta, brossura, copertina. Coll.I Nuovi Trucioli,7.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
Traduzione di Elena Spagnol Vaccari. Milano, Sugar Editore 1966, cm.13,5x21, pp.251,(5), brossura copertina figurata a colori. Collana Week End.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Giulio Vicentini. Prefazione di Emilio Franzina. Torino, Paravia 1999, cm.15x21, pp.286, brossura copertina figurata. Collana Fiori Secchi,6.

EAN: 9788839561961
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Sergio Atzeni. Testo stabilito e annotato da Akeime Sarte. Milano, Il Saggiatore 1993, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Scritture, 18. Ritornando a Roma nel 1952, Sartre s'intrattiene con Carlo Levi, cena con gli amici comunisti e visita il Colosseo, sostando nell'arena dei martiri e dei leoni. Di che si parla in giro? Della partita, di Coppi, di scioperi e minacce di scioperi. Il filosofo scivola sull'attualità, caffè dopo caffè, finisce in una gondola nera guidata da un padre di famiglia. La visita prosegue nel fondo degli affreschi, nel paradiso del Tintoretto, fra santi e dogi, sotto nugoli di putti nudi e rosati. L'ultimo turista passa oltre le tele e, risorto nell'arte a Venezia, ripartirà per Parigi. cenza, sulla produzione, circolazione e ricezione delle forme simboliche della "retorica della gloria".

EAN: 9788842801269
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Enrico Niccolini. Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo 1999, cm.18x25,5, pp.XL,444, brossura Coll.Fonti per la Storia dell'Italia Medievale, Antiquitates,12.
Usato, come nuovo
EUR 98.13
-23%
EUR 75.00
Ultima copia
Volume Primo (Libri I-IV). Testo critico con introduzione e note per cura di Plinio Carli. Firenze, Sansoni 1927, cm.16,5x24, pp.VIII,234, brossure copertina figurata.
Usato, buono
Note: copertina con segni a penna.
EUR 24.00
Ultima copia
A cura di Giampaolo Dossena. Milano, Bompiani 1976, cm.13,5x21, pp.XXXIII,148, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Firenze, Paolo Sacchi Editore 1989, cm.13x20, pp.126,(6), brossura, cop. con bandelle. Coll. Memorialisti del Novecento, 1.
Usato, molto buono
Note: Firma e data in antiporta.
EUR 8.00
Ultima copia
Edited by Michael Unger. Duckworth 1979, cm.14,5x20, pp.192 ill. bw. hardcover, dustjacket. Very good condition. This is an account of the life of Bridget Dowling a young Irish girl who met and married Adolf Hitler's half-brother when she was seventeen. In the book she presents a plausible account of Adolf's so called "missing year." 'In 1912 Alois and Bridget meet the future Fuhrer off the train at Liverpool's Lime Street station. He is dirty, dishevelled and ill and is a difficult guest in their home for several months.'Following the break-up of Bridget's marriage Alois disappeared. When he reached 18 years old, their son William Patrick decided to renew his acquaint ance with his Uncle. He made several visits to Germany eventually deciding to seek work there. In 1937 Bridget followed him to Germany and met Adolf Hitler once more in the Bavarian Alps. She found him greatly changed from the 'spineless' young man she had once known. The story takes on an adventurous tone in its description of how the mother and son eventually escape the grasp of Hitler and his body-guards. These Memoirs cast new light on Adolf Hitler and his immediate family, particularly his extraordinary relationship with his niece (Geli).
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Ultima copia
Traduzione di Lella Cocconi. Prefazione di Ernesto Bertarelli. Torino, Casa Editrice .B.C. 1932, cm.14x21, pp.266, brossura. Collana Resurgo,3.
Usato, buono
Note: Comprensibili segni del tempo.
EUR 34.00
Ultima copia
A cura di Barbara Lanati. Traduz.di Susanna Basso. Milano, Serra e Riva Editori 1982, cm.12,5x20,5, pp.195,(5), brossura, sopraccop.fig. Collana Biblioteca del Minotauro,37.
Usato, buono
Note: Lievi segni del tempo.
EUR 19.00
Ultima copia
Traduzione di Susanna Lazzari. MIiano, Raffaello CDortina Editore 2013, cm.14x21, pp.240, brossura con bandelle e copertina figurata. "Benché la prendessi due volte al giorno, la linea numero 2 non smetteva di rivelarmi la sua intensa poesia. Sentivo come di salire in cielo nel momento in cui il metrò usciva da terra, alla fermata Combat, per poi arrivare maestosamente alla stazione Jaurès." Evocando ricordi legati ai differenti anni e ai vari quartieri della capitale, da Saint-Germain-des-Prés a rue Soufflot, dal Marais a Montparnasse, Edgar Morin racconta la sua vita, iniziata l'8 luglio 1921 in rue Mayran, nel 9° arrondissement di Parigi, ai piedi della butte Montmartre. A ogni trasloco corrispondono tappe diverse della vita amorosa e intellettuale dell'inventore del "pensiero complesso": un itinerario nel cuore di Parigi, la città amata, dei caffè e dei bistrot frequentati dagli intellettuali, un racconto sfavillante di intelligenza e di ironia dal più anticonformista dei giovani novantenni, che ha vissuto da protagonista le vicende culturali e politiche dell'Europa degli ultimi sessant'anni.

EAN: 9788860306296
Usato, molto buono
Note: Sparuti, lievi, segni a matita nera.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia
Per la prima volta pubblicate da Giuseppe Odoardo Corazzini. Firenze, Sansoni Ed. 1906, cm.14x20,5, pp.XXII,311, 1 tav.ripieg.ft.(albero genealogico della Famiglia Masi). rilegatura artigianale in tutta tela recente, con tassello in pelle al dorso.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
Col seguito di Giacotto Malispini dalla edificazione di Firenze sino all'anno 1286. Ridotta a miglior lezione e con annotazioni illustrata da Vincenzo Follini Bibliotecario della pubblica Libreria Magliabechiana e accademico residente della Crusca. (Importante testo di storia fiorentina stampato in soli 527 esemplari (v. notizie sull'ultima carta)). Con emblema della Crusca inc. in rame al frontespizio. Firenze, Presso Gaspero Ricci nella Stamperia di Niccolò Carli, X agosto 1816, in 4° grande, cm.21,5x29,5, pp.XLVIII,458,(5), legatura in mezza pelle, titoli in oro e 4 nervi al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 240.00
Ultima copia
Firenze, Arnaud Editore 1974, cm.15,5x23,5, pp.179, brossura, sovraccop.figurata.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Una lady inglese nel Turkestan cinese. Traduzione di SIlvia Servi. - Giano Editore 2004, cm.12x18, pp.235, brossura con bandelle. Coll. Filorosso. Il Turkestan cinese, ovvero il Xinjiang, è la regione più occidentale della Cina, un'immensa distesa desertica circondata da altissime catene montuose. Incastonata fra India, Russia e Cina. Alla fine del diciannovesimo secolo divenne uno dei punti focali del Great Game, la guerra diplomatica mossa allo zar dall'impero britannico per la supremazia politica ed economica in Asia. Nel 1898 l'agente britannico George Macartney e la moglie Catherine, novelli sposi, giunsero nella capitale Kashgar e si stabilirono nella residenza dì Chini Bagh, su cui sventolava l'unica Union Jack tra il Kashmir e il Polo Nord. A Chini Bagh avrebbero trascorso diciassette anni. In questo libro Lady Macartney racconta la sua vita a Kashgar.

EAN: 9788874200313
Usato, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia