CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia e Politica

Milano, Feltrinelli 1975, cm.14x21, pp.220, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Guaraldi Ed. 1977, cm.11x19, pp.155, brossura. Coll.Le Guide Guaraldi,3. Il Puntro le Interpretazione la Bibliografia.
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 2003, cm.13,5x21, pp.272, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788838465635
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Chiare Lettere 2013, cm.14x20,5, pp.640, brossura. Collana Reverse. I Protagonisti dell'Antipolitica. "Quella che state per leggere non è una biografia. Ce ne sono già fin troppe, una se l'è addirittura scritta lui. Questo è ciò che manca nelle altre. La controstoria del primo presidente della Repubblica che ha concesso il bis, contro lo spirito della Costituzione e contro tutto quello che aveva giurato fino al giorno prima della sua rielezione. Alla veneranda età di ottantotto anni: quando un cittadino non può più guidare l'automobile. Ma lo Stato sì... Qui si racconta il suo lato B, finora - salvo rare eccezioni - ignorato o relegato nel dimenticatoio, alla voce 'lesa maestà'. Di cose che non vanno, nella sua carriera e soprattutto nei suoi sette anni e mezzo al Quirinale, ma anche prima, ce ne sono parecchie: pensieri, parole, opere e omissioni. In un altro paese, un paese davvero democratico intendo, se ne discuterebbe liberamente e laicamente. In Italia è come se fosse vietato. Tabù. Non lo è (ancora) per legge: lo è nei fatti..." (Marco Travaglio)

EAN: 9788861904842
Usato, come nuovo
EUR 16.90
-40%
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, Editori Riuniti 1977, cm.12,5x19,5, pp.362, brossura. Collana 3. Collana diretta da Aniello Coppola.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Pisa, Edizioni della Normale Superiore Di Pisa 2014, cm.18x11, pp.270, brossura. Collana Variazioni, 16.

EAN: 9788876425073
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Venezia, Marsilio 2009, cm.11x21, pp.335, brossura copertine figurata. Collana Tempi. II centrosinistra è senza leader. Da quindici anni finge di volerlo, ma fa di tutto per non trovarlo. O meglio per reclutarne solo il fantasma provvisorio, in grado di garantire con la sua debolezza i sogni di gloria e il potere degli ex capi e degli aspiranti tali. Dall'altra parte, a destra, l'Unto, Silvio Berlusconi, brandisce tutta intera quella leadership che il centrosinistra, a forza di spartire e dissimulare, non conosce più. La questione del leader è diventata la malattia autoimmune che corrode il centrosinistra, facendogli perdere consenso e contatto con l'elettorato. Alessandra Sardoni spiega il dramma del Partito democratico attraverso le parabole dei vari leader provvisori. Costruiti o ingaggiati, allenati o "dopati", e poi inevitabilmente decapitati, ma sempre pronti a risuscitare. Occhetto, il primo e l'unico "congedato"; Prodi, il leader senza partito; D'Alema, l'eterno demiurgo; Cofferati, il sindacalista che si è lasciato fermare; Francesco Rutelli, prestatosi a una sconfitta sicura in cambio di una quota nel nascente Pd; Walter Veltroni, il sindaco barocco della politica bella, che voleva meravigliare tutti con un miracolo che non c'è stato. I fantasmi sono ormai molti, ma uno è più ingombrante degli altri: Massimo D'Alema, il giocatore, il "grande divoratore", ispiratore di un documento strategico, qui pubblicato per la prima volta, decisivo per capire la dinamica delle lotte suicide nel gruppo dirigente del centrosinistra.

EAN: 9788831797306
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Sperling & Kupfer 2008, cm.12,5x19,5, pp. XVIII, 800 con foto ed illustrazioni. brossura. Collana Economica Saggi, 69. Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli anni di piombo, dedicando un capitolo all'omicidio di ciascuno dei caduti del MSI e del Fronte della Gioventù, da Ugo Venturini a Paolo Di Nella, senza trascurare nemmeno un caduto di Terza Posizione come Nanni De Angelis e le storie di Stefano Cecchetti e di Emanuele Zilli.

EAN: 9788860612250
Usato, molto buono
EUR 11.50
-13%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1997, cm.15x22, pp.490, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana I Libri di Bruno Vespa, 9. Il libro è un minuzioso reportage sulla vita del palazzo, sugli umori veri dei politici, sui fatti raccontati "dall'interno", anche se stavolta l'argomento centrale è la situazione di immobilità, o meglio di "attesa", che ha contraddistinto il 1997.

EAN: 9788804433460
Usato, molto buono
Note: Firma a penna nera in antiporta.
EUR 7.00
Ultima copia
Mostra internazionale 19 Settembre- 10 Ottobre 2005, Firenze palazzo Medici Riccardi. Soaveria Mannelli, Rubbettino 2005, cm.29x24, pp.271, con foto ed illustrazioni sia a colori che in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata.

EAN: 9788849812831
Usato, come nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Francis L.Loewenheim, Harold D.Langley, Manfred Jonas. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.16,3x22, pp.878, 4 cartine e 29 ill.bn.ft. legatura ed. sopraccop.fig. Collana Le Scie.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1965, cm.16x22, pp.435, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Le Scie.
Usato, buono
Note: Imperfezioni alla sovraccoperta.
EUR 8.00
Ultima copia
Associazioni di familiari vittime per stragi. Bologna, Pendragon 1996, cm.13x20,5, pp.94, brossura copertina figurata a colori. Coll.Contemporanea. Le Associazioni dei familiari delle vittime di alcune stragi della storia d'Italia (Italicus, Treno 904, Stazione di Bologna, via dei Georgofili), hanno curato questo libro che vuole puntualizzare in modo preciso e argomentato le responsabilità della classe politica italiana e informare su quello che la giustizia ha "prodotto" fino ad oggi. "Si ha l'impressione - scrive Norberto Bobbio - che sinora non siano state generalmente capite e comprese la gravità, l'estensione, la frequenza dei ricorrenti tentativi di sovvertimento delle nostre libere istituzioni." Eppure le connivenze politico-criminali non sono insondabili come in genere si crede: esiste una grande quantità di dati, documenti, sentenze che aiutano a capire.

EAN: 9788886366380
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2012, cm.14x21, pp.254, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll. Saggi Italiani. C'è il re delle cliniche romane che compra un ospedale da don Verzè e pochi mesi dopo lo rivende allo Stato guadagnandoci quasi il 20 per cento. C'è il "very powerful executive chairman" che fa precipitare le azioni della Telecom appena privatizzata e una decina d'anni dopo torna alla carica per rilanciare un marchio automobilistico decotto grazie a improbabili investitori indiani, o forse cinesi, risultato: fallimento. C'è il finanziere amico dei politici che fa crac dopo aver intascato per sé e regalato ai figli decine di milioni della società quotata in borsa. C'è l'imprenditore turistico che ricicla i soldi dei boss, il faccendiere che era iscritto alla P2 in affari con un ex assessore di Cl... Insomma, la razza padrona degli anni Settanta si è trasformata nella razza stracciona di oggi. Intrecci pericolosi tra banche, fondazioni, assicurazioni e poteri pubblici locali e nazionali, connivenze tra controllori e controllati, meccanismi di selezione che premiano familiari e amici indipendentemente da meriti e capacità, una concezione distorta dell'impresa, incompatibile con le regole del capitalismo evoluto e moderno: sono solo alcuni dei vizi della nostra economia e della nostra società che Sergio Rizzo analizza in questo romanzo horror in forma di inchiesta. Non ci è rimasto molto tempo, per evitare che a finire in liquidazione sia tutta l'Italia.

EAN: 9788817062688
Usato, molto buono
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Ultima copia
Cambridge University Press 1998, cm.13,5x21,5, pp.XIV,142, brossura con copertina figurata. This extended essay by one of the world's leading historians seeks, in its first part, to excavate and to vindicate, the neo-Roman theory of free citizens and free states as it developed in early modern Britain. This analysis leads on to a powerful defence of the nature, purposes and goals of intellectual history and the history of ideas. As Quentin Skinner says, 'the intellectual historian can help us to appreciate how far the values embodied in our present way of life, and our present ways of thinking about those values, reflect a series of choices made at different times between different possible worlds'. This essay provides one of the most substantial statements yet made about the importance, relevance and potential excitement of this form of historical enquiry.

EAN: 9781107689534
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
Cambridge University Press 2014, cm.15x23, pp.XIX,460, illustrazioni, brossura con copertina figurata. The third of three volumes of essays by Quentin Skinner, one of the world's leading intellectual historians. This collection includes some of his most important essays on Thomas Hobbes, each of which has been carefully revised for publication in this form. In a series of writings spanning the past four decades Professor Skinner examines, with his customary perspicuity, the evolution and character of Hobbes's political thought. An indispensable work in its own right, this volume also serves as a demonstration of those methodological theories propounded in Volume I, and as an appositional commentary on the Renaissance values of civic virtue treated in Volume II. All of Professor Skinner's work is characterised by philosophical power, limpid clarity, and elegance of exposition; these essays, many of which are now recognised classics, provide a fascinating and convenient digest of the development of his thought.

EAN: 9780521890601
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Cambridge University Press 2006, cm.15x23, pp.XIX,460, illustrazioni, brossura con copertina figurata. The second of three volumes of essays by Quentin Skinner, one of the world's leading intellectual historians. This collection includes some of his most important essays on the political thought of the Italian renaissance, each of which has been carefully revised for publication in this form. All of Professor Skinner's work is characterised by philosophical power, limpid clarity, and elegance of exposition; these essays, many of which are now recognised classics, provide a fascinating and convenient digest of the development of his thought.

EAN: 9780521589253
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 2023, cm.16x24, pp.760, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Einaudi. Storia. La dolorosa storia degli «anni di piombo» attraverso il ritratto di una generazione furente. Per raccontare l'Italia delle Brigate rosse, Sergio Luzzatto ha adottato un fil rouge biografico e, insieme, una prospettiva suggestivamente corale. Il filo rosso viene dalla vita, sanguinosa quanto breve, dell'ex marinaio Riccardo Dura: colui che, sparando al cuore dell'operaio comunista Guido Rossa, cambiò per sempre sia la storia delle Br, sia la storia d'Italia. E che, trucidato dalle forze dell'ordine, suo malgrado appose al terrorismo di sinistra l'ambiguo sigillo del martirio. La prospettiva corale viene dai volti e dalle voci di Genova, la città dove tutto inizia e dove tutto finisce. La storia della lotta armata va compresa guardando, più che al singolo, ai molti. E guardando indietro, all'Italia degli anni Sessanta, altrettanto che all'Italia degli anni Settanta. L'immigrazione, la famiglia, la scuola, la fabbrica, i «movimenti», la piazza, l'università, il carcere: in questo libro, quello dei «compagni che sbagliano» è romanzo di formazione, prima di diventare romanzo criminale. Questa è una storia delle Brigate rosse ricostruita attraverso il prisma della città di Genova. Città-laboratorio di violenza politica, dagli incerti esordi della banda XXII Ottobre al sequestro del giudice Sossi, la prima impresa clamorosa delle Br. Città-palestra di lotta armata, dall'omicidio del giudice Coco e della sua scorta al tentativo dei terroristi di trasformare in rivoluzionari gli operai dell'Italsider, dell'Ansaldo, dell'Italcantieri, in quella che negli anni Settanta era la capitale italiana dello Stato imprenditore. Città-cimitero in una guerra infine quasi privata, le Br del «militarista » Riccardo Dura contro i carabinieri del generale Dalla Chiesa, cui i responsabili politici della Repubblica delegarono il compito di annientare il terrorismo rosso a mano altrettanto armata. Nella prospettiva di Sergio Luzzatto, Genova diventa una chiave per interpretare l'Italia degli «anni di piombo». Lo spazio del racconto si allarga, il contesto locale si intreccia con il contesto nazionale e internazionale: dall'asse Genova-Roma, che sostenne la logistica del sequestro Moro, all'asse Genova-Parigi, che garantì i rapporti esteri dei brigatisti, passando per i traffici d'armi nelle acque del Mediterraneo. E la chiave genovese vale a collocare la posizione storica dei «cattivi maestri». In particolare, attraverso il riconoscimento del ruolo assunto ai vertici delle Br da una strana coppia di intellettuali, due professori universitari imparentati tra loro: il filologo Enrico Fenzi e il sociologo Giovanni Senzani, «cognati rossi».

EAN: 9788806256746
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Ultima copia
Cambridge University Press 2006, cm.15x23, pp.XVI,210, brossura con copertina figurata. The first of three volumes of essays by Quentin Skinner, one of the world's leading intellectual historians. This collection includes some of his most important philosophical and methodological statements written over the past four decades, each carefully revised for publication in this form. In a series of seminal essays Professor Skinner sets forth the intellectual principles that inform his work. Writing as a practising historian, he considers the theoretical difficulties inherent in the pursuit of knowledge and interpretation, and elucidates the methodology which finds its expression in his two successive volumes. All of Professor Skinner's work is characterised by philosophical power, limpid clarity, and elegance of exposition; these essays, many of which are now recognised classics, provide a fascinating and convenient digest of the development of his thought.

EAN: 9780521589260
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di C.Salmaggi. Milano, Il Saggiatore 2002, cm.14x21,5, pp.571, brossura con bandelle, copertina figurata. Collana La Cultura.555.

EAN: 9788842809708
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-54%
EUR 10.00
Ultima copia
Critica della democrazia e grande politica nella Repubblica di Weimer. Napoli, La città del Sole 2000, cm.16x22, pp.356, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
Traduzione di Giuseppe Balestrino. Bologna, Il Mulino 2000, cm.12,5x20,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Paperbacks Il Mulino, 375. La dissoluzione dell'Unione Sovietica ha portato drammaticamente allo scoperto i guasti storici che hanno minato le fondamenta di quello stato sin dall'epoca stalinista. E tuttavia elementi dell'esperienza storica stalinista sopravvivvono nella Russia del dopo 1991. A partire dall'ascesa al potere alla morte di Lenin (1924), e sullo sfondo della "grande guerra patriottica" combattuta contro l'invasore nazista, l'autore ricostruisce la figura e l'opera di Stalin, basandosi sulla testimonianza diretta di molti personaggi del tempo e analizzando l'imponente apparato di strutture politiche, economiche e repressive che il dittatore sovietico realizzò.

EAN: 9788815072146
Usato, molto buono
EUR 9.30
-13%
EUR 8.00
Ultima copia
La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas. Bari, Edizioni Dedalo 2001, cm.14,5x21, pp.424, brossura. Collana Strumenti/Scenari, 23. Il volume esamina i testi principali degli autori presi in considerazione per rilevare in essi il modo in cui hanno cercato di cogliere, nelle rispettive costruzioni teoriche, il modo di formazione e funzionamento del potere, offrendo altresì orizzonti di delegittimazione e di superamento. Secondo Honneth, tuttavia, Adorno, Foucault e Habermas non riescono compiutamente nel loro intento in quanto, a motivo di itinerari differenziati, eludono l'aspetto centrale della forma di strutturazione della società, ossia le modalità immanenti del legami sociali con cui è possibile una società.

EAN: 9788822053237
Usato, molto buono
EUR 19.63
-23%
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Baldini Castoldi Dalai 2007, cm.14,5x21, pp.472, brossura. Collana I Saggi, 326. I due autori raccontano la singolare epopea del presidente venezuelano, l'uomo che, dopo aver tentato di andare al potere nel '92 con un colpo di stato, viene legittimamente eletto nel 1998 con il 56% dei voti. La sua infanzia in una casa fatta di palma, in una famiglia molto povera, quando il paese conosce un periodo di stabilità democratica dopo decenni di dittatura e un incredibile boom economico dovuto allo sfruttamento delle risorse petrolifere (il Venezuela è il 3° produttore dell'Opec), e poi le tappe che hanno portato Chávez a diventare, in Venezuela e nel mondo, un leader potente, capace di tenere testa all'opposizione interna e all'ostilità di Washington che non vede di buon occhio colui che sta cercando, con un certo successo, di svincolare molti paesi dell'America Latina dagli accordi commerciali statunitensi (ALCA), per creare un'alternativa tutta sudamericana. Nelle pagine del libro si presenta il giovane cadetto di provincia, che si appassiona tanto al baseball quanto agli eroi rivoluzionari del XIX secolo, sopra tutti Simón Bolívar, di cui conosce a memoria i proclami e per il quale ha una specie di venerazione, e poi quella sua cospirazione vaga e romantica del tutto lontana dalle ideologie. È amico di Castro, cita Guevara, è sospettato di aiutare la guerriglia colombiana, ha buoni rapporti con Gheddafi, li ha avuti buoni con Saddam e simpatizza con Blair. Sfrutta con molta disinvoltura il mezzo televisivo, sa parlare al popolo.

EAN: 9788860730299
Usato, molto buono
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Ultima copia