CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Classici Greci e Latini Opere e Saggi

Vers. introduzione e note di E.Cetrangolo, con un saggio di A.La Penna. Edizione con testo a fronte. Firenze, Sansoni 1966, cm.14,5x22, pp.CIV,888, legatura editoriale cartonata. Collana Le Voci del Mondo.

EAN: 9788845049460
Usato, buono
Note: dorso in parte mancante.
EUR 16.00
Ultima copia
Saggio introduttivo, nuova traduzione e note a cura di Mariella Tixi. Con un saggio di Silvana Rocca. Testo latino a fronte. Santarcangelo di Romagna, Rusconi Libri 2017, cm.14x20, pp.LXIV,120, brossura copertina figurata a colori. Collana Classici Greci e Latini. Testo Italiano e Latino. I motivi di interesse del Libro dei Prodigi sono molteplici: perché esso ci offre un'esposizione ampia (dal 190 a.C. all'11 a.C.) delle credenze religiose del popolo romano nei prodigi; per l'enigma legato a un autore di cui non si hanno praticamente notizie e che provocò le interpretazioni più varie da parte dei filologi sia per quanto concerne la sua collocazione storica sia per quanto riguarda la sua posizione religiosa; per la vicenda non meno controversa del Libro dal momento in cui fu scritto a quello in cui fu letto molti secoli più tardi dall'erudito Licostene nel '500. Ma c'è di più, perché in tempi più recenti l'operetta è stata segnalata come appartenente al genere fantascientifico in quanto Ossequente parlando di oggetti non identificati o di armi e scudi celesti farebbe riferimento a dischi volanti e UFO determinando l'inserimento di questo testo nella Biblioteca dei Misteri, una collana di scienze occulte.

EAN: 9788818031638
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
Testo, introduzione, traduzione e commento di Giorgio Pasquali. Seconda edizione curata da Vittorio De Falco. Firenze, Sansoni 1956, cm.14x21, pp.XXVIII;66 (numerati a singolo foglio). legatura editoriale in tutta tela. Nuova Coll.di Autori Greci e Latini con Testo a Fronte.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Massimo Vilardo. Edizione con testo originale a fronte. Milano, Mondadori 1999, cm.12,5x20, pp.LVI,180, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Classici Greci e Latini,64.

EAN: 9788804385394
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Massimo Bontempelli, con uno scritto di Vincenzo Ciaffi. Milano, Edizioni SE 2011, cm.13x22,5, pp.235, brossura copertina figurata a colori. Collana Assonanze, 4. "L'asino d'oro", il capolavoro di Lucio Apuleio (125-170 d.C.), è l'unico romanzo della letteratura latina giuntoci per intero. Si compone di undici libri, che descrivono le peripezie del giovane Lucio, trasformato per magia in asino e che alla fine torna uomo grazie all'intercessione della dea Iside. La vicenda di Lucio ha un valore profondamente allegorico, poiché rappresenta la caduta e la redenzione dell'uomo. Opera celeberrima, anche grazie al suo impianto rigoroso, carico di rimandi simbolici all'itinerario spirituale del protagonista, "L'asino d'oro" viene considerato il prototipo del romanzo "iniziatico" moderno, che nel "Wilhelm Meister" di Goethe ha l'esempio più alto.

EAN: 9788877109309
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Mauro Moggi. Carte geografiche e topografiche di Riccardo Orsaolano Milano, Rusconi 1984, cm.14x22, pp.1065, XV tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori in cofano. Coll.I Classici della Storia.
Usato, molto buono
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 35.12
-34%
EUR 23.00
Ultima copia
Introduzione , traduzione e commento di Marcello Zanatta. Testo greco a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1986, 2 voll. cm.11x18, pp.1136, brossura copertine figurate a colori. Coll.BUR. Classici Greci e Latini. Nell'"Etica endemia" il pensiero morale di Aristotele raggiunge la tensione speculativa più alta e la piena maturità. Posteriore all'"Etica nicomachea", questo trattato ne riformula le dottrine in una esposizione sintetica e al tempo stesso concettualmente e formalmente più rigorosa. Vi si trova, in particolare, una più solida analisi del rapporto fra la virtù etica e la contemplazione di dio, che porta Aristotele a delineare un profilo dell'uomo di straordinaria ricchezza. La paternità aristotelica dell'opera, a lungo dibattuta, è oggi riconosciuta dalla grande maggioranza degli studiosi e può considerarsi assodata. La presente edizione, condotta sul testo critico di Susemihl, è arricchita da una monografia introduttiva e da un ampio apparato di note filologiche e storiche.

EAN: 9788817129657
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Teresa Alfieri Tonini. Milano, Rusconi 1985, cm.14x22, pp.686, 5 tavole bn. fuori testo e una carta, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori in cofanetto. Coll.I Classici di Storia.

EAN: 9788818160017
Usato, molto buono
Note: cofanetto con scoloriture e mende.
EUR 43.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Alessandro Barchiesi, Con un saggio di Charles Segal, Traduzione di Ludovica Koch. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2005, cm.13x20,5, pp.512, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Le Metamorfosi, che la Fondazione Valla pubblica in sei volumi con testo e apparato basati su quelli oxoniensi e recentissimi di Richard Tarrant e con il commento dei maggiori studiosi di Ovidio al mondo, è il libro più moderno che l’antichità ci abbia lasciato, un libro sulla continua trasformazione del tutto, le relazioni fra l’umano e il divino, il generarsi del mito e della poesia. Le storie di animali che divengono pietre, di eroi e ninfe mutati in stelle, di numi che s’incarnano, nascono l’una dall’altra in sequenza rapidissima e cangiante. Come tutti i grandi libri, esso si apre con il Principio stesso delle cose, il Caos che dà luogo all’armonia del cosmo e alla creazione dell’uomo. Terminerà con l’autore medesimo trasformato oltre la morte in volo più alto delle stelle: sul mondo intero e per tutti i secoli.

EAN: 9788804544814
Nuovo
EUR 50.00
-26%
EUR 37.00
Ultima copia
Introduzione traduzione e note di Dino Ambaglio. Testo greco a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 2007, 2 voll. cm.11x18, pp.685, brossura copertine figurate a colori. Coll.BUR. Classici Greci e Latini. Cofanetto con due volumi indivisibili. Introduzione di Delfino Ambaglio. Testo greco a fronte. Un classico della storiografia antica, la vicenda politico-militare dell'impero macedone sotto Alessandro Magno, narrata da uno storiografo romano del II secolo d.C.

EAN: 9788817169981
Usato, molto buono
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Introduzione di Jacques Fontaine, testo critico a cura di Carlo Prato. Traduzione e commento di Arnaldo Marcone. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2000, cm.13x20, pp.XC,351, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. L'imperatore Giuliano fu un drammatico segno di lacerazione nella storia: esecrato dai cristiani, amato da pochi pagani e presto abbandonato dai suoi stessi discepoli. Il grande sogno della sua vita fu la restaurazione della religione pagana. Il volume presenta i suoi capolavori: la Lettera a Temistio, i discorsi Alla Madre degli dei, A Helios re e il Misopogon.

EAN: 9788804288015
Usato, molto buono
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Luigi Belloni. Milano, Rusconi 1980, cm.13,5x22, pp.469, 5 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori in cofanetto. Coll.I Classici della Storia.

EAN: 9788818165616
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione introduzione e note di Federico Roncoroni, presentazione di Luigi Alfonsi, fotografie di Mario Monge. Milano, Rusconi 1972, cm.13,5x22, pp.948, una cartina geogr.in antip. e 18 tavole bn.e, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Storia da Vicino.
Usato, molto buono
EUR 39.00
Ultima copia
A cura di Fabrizio Conca. Milano, Rusconi Ed. 1977, cm.13,5x22, pp.366, 12 tavole bn. fuori testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori cofanetto. Coll.I Classici di Storia.

EAN: 9788818163414
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Testo greco a fronte. Introduzione, traduzione e note di Francesco Trotta. Milano, Rizzoli 1996, cm.12x18, pp.384, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788817171144
Usato, buono
Note: Tagli bruniti.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Paolo Scarpi. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2002, 2 volumi. cm.13x20, pp.LXXXII,684,XLVII,616, legature editoriali cartonare ,sopraccoperte figurate a colori cofanetto. Coll.Scrittori Greci e Latini. L'opera si compone di due volumi, raccolti in cofanetto, che raccolgono la totalità dei testi di argomento misterico che ci sono pervenuti per le età arcaica e classica; per l'età ellenistica, più ricca di documenti, se ne presenta invece una ricca scelta. Le "religioni dei Misteri" costituivano la parte esoterica della religione greca e sono conosciute solo in piccola parte da cenni, allusioni e racconti parziali.

EAN: 9788804506683
Usato, come nuovo
EUR 99.00
Ultima copia
Introduzione di bruno Luiselli. A cura di Giuseppina Simonetti Abbolito. Milano, TEA 1993, cm.10,5x17, pp.418, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788878193413
Usato, molto buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 20.00
Ultima copia
EUR 19.00
Ultima copia
Casale Monferrato, Edizioni Piemme 1997, cm.13xx22, pp.274, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Narrativa Piemme.

EAN: 9788838428708
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Ultima copia
Introduzione di C.Questa. Traduzione di M.Scàndola. Testo latino a fronte. Milano, Rizzoli Ed. 1983, cm.11x18, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR. Classici Greci e Latini.

EAN: 9788817124416
Usato, buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Ultima copia
Alma Mater Studiorum 1990, cm.17x24, pp.XXII,430, brossura. Eikasmos. Quaderni Bolognesi di Filologia. Classica 4, 1993.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Stuttgart, Verlag B.G. Teubner 1997, cm.18x24, pp.258, legatura editoriale in tutta tela. Collana Beiträge zur Altertumskunde,105. Testo in inglese. Stuttgart und Leipzig, B.G. Teubner 1997, cm.16x24, pp.VII,258, legatura editoriale cartonata in tutta tela. Beitrage zur Alterumskunde. Herausgegeben von Michael Erler, Ernst Heitsch, Ludwig Koenen, Reinhold Merkelbach, Clemens Zintzen. This Commentary on the Life of Pelopidas originates with my doctoral dissertation of which it is a completely revised and expanded version. My aim has been to present and assess the information available on this Life and, where possible, to resolve its outstanding problems. In some cases, however, where I feel that the evidence does not allow for certainty, I follow Wittgenstein's precept "Wovon man nicht sprechen kann, daruber muss man schweigen". I wish to thank John Buckler of the University of Illinois for his many insightful suggestions and corrections which he provided with unfailing generosity; David Larmour of Texas Tech University, who offered numerous helpful comments and stylistic advice; Gerald Browne and David Sansone of the University of Illinois for their valuable advice, especially with regard to philological matters. I am also grateful to Ludwig Koenen, Christoph Konrad and an anonymous reader, all of whom made many essential corrections and saved me from several infelicities. It is also a pleasure to acknowledge my debt to Angeliki Tzanetou, who always gave most generously of her time and intellect, and to Carol Buckler, who has been a source of thoughtful and provoking conversation over the years. Work on the manuscript was greatly facilitated by the technical assistance of Devin Casenhiser, Mary Ellen Fryer and Walter Spencer.

EAN: 9783519076544
Usato, molto buono
Note: Sporadiche annotazioni a matita nel testo.
EUR 13.00
Ultima copia
Traduzione di M. De Vingolis. Xilografie di Benito Boccolari. Genova, Formiggini Ed. 1926, cm.13,5x21,5, pp.XVI,146, brossura Coll.Classici del Ridere. Intonso.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Gardini N. Testo Italiano e Latino. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2014, cm.13x20, pp.357, brossura. Collana Universale Economica. I Classici, 87. "Tra i classici della latinità Catullo è quello che suscita più simpatia tra gli studenti. Batte lo stesso Virgilio, perché, per quel poco che se ne legge, non è troppo difficile, e parla, almeno pare, di sé, raccontando situazioni non astruse, sentimenti e rabbie condivisibili, che tutti, anche a sedici anni, abbiamo sperimentato in qualche misura. Quando invita se stesso a farsi forza, a non ricadere nella sciocca illusione, suona familiare come Leopardi. Ed è tanto breve ed espressivo, come nel distico di odi et amo, da lasciare tracce anche nella memoria del più svogliato dei liceali. Finalmente, pare, un poeta 'normale', che se la sua donna va a letto con un altro gli sale il sangue alla testa e, se gli muore il fratello, piange; e a Giulio Cesare dà del finocchio... Appunto. A frugare tra i versi di Catullo, spunta pure il latino che nessuna grammatica ti insegna, la lingua del sesso, le parolacce; i doppi sensi. Quel passero, per esempio..." (Dall'Introduzione di Nicola Gardini)

EAN: 9788807900877
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia