Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
#250061 Letteratura Italiana Opere
Carofiglio,Francesco.
Una specie di felicità.
Casale Monferrato, Piemme
2017,
cm.14x22,
pp.240,
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Coll.Pickwick.
La vita di Giulio d 'Aprile cambia in una bella giornata di fine ottobre, mentre percorre il viale alberato che lo condurrà all'Istituto dove lavora come psicoterapeuta. Varcata la soglia di quel luogo, in cui il tempo sembra essersi fermato, Giulio incontra l'uomo che molti anni prima era stato il suo maestro. La persona geniale, brillante, autorevole ha lasciato però il posto a un vecchio stanco. La memoria vacilla e gli occhi sembrano perdersi altrove. Da quel giorno il Professore sarà un suo paziente. Da quella mattina di ottobre avrà inizio un duello. I due uomini dovranno fare i conti con una verità dolorosa che entrambi nascondono, in un progressivo e incalzante ribaltamento dei ruoli. La vita di Giulio entra ed esce da quella stanza, il matrimonio fallito, la perdita del padre, il senso di inadeguatezza nei confronti dei figli, il mondo perfetto di un passato confezionato in un'esistenza senza slanci. Fino a quando appare qualcuno e qualcosa accade. E inverte bruscamente la rotta, tra il buio e la luce. Come una crepa nel muro. Come una specie di felicità.
EAN:
9788856647624
EUR 17.50
-49%
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250060 Letteratura Italiana Opere
Somekh,Simone.
Grandangolo.
Firenze, Giuntina
2017,
cm.14x22,
pp.180,
br.copertina figurata a colori.
Coll.Diaspora.
Per crescere bisogna cambiare, ma per cambiare ci vuole coraggio, soprattutto se sei nato in una comunità ultraortodossa come Ezra Kramer, il protagonista di questo romanzo, un ragazzo con un'innata passione per la fotografia che sente potente il richiamo del mondo - che è là fuori e chiede solo di essere vissuto. La sua storia è un percorso di scoperta ed emancipazione - religiosa e sessuale - attraverso mondi diversi e lontani, dalla comunità ultraortodossa di Brighton alla New York dell'alta moda, dalla primavera araba in Bahrein alla trasgressiva e libera Tel Aviv. E lungo la via Ezra incontrerà altri giovani, ognuno con la sua storia e le sue lotte alla ricerca della propria realizzazione. Alcuni lasceranno in lui una labile traccia, altri invece li sentirà fratelli perché come lui hanno dovuto affrontare la prova più dura, abbandonare la famiglia per guadagnare la propria libertà.
EAN:
9788880577058
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250059 Letteratura Italiana Opere
Perroni,Sergio Claudio.
Entro a volte nel tuo sonno.
Prefazione di Sandro Veronesi. Milano, La Nave di Teseo
2018,
cm.13x17,5,
pp.174,
legatura editoriale, sopracoperta figuarata a colori.
Coll.Le Onde.
A ogni vita appartengono scorci sulla bellezza assoluta che ciascuno di noi porta dentro di sé, quasi senza accorgersene. Finestre che possono spalancarsi sull’intensità dolente dei sentimenti, sulla leggerezza dei gesti piccoli e delle emozioni più universali, “confessioni del sentire”, come le chiamava Pessoa, che nelle pagine di Sergio Claudio Perroni conoscono la forma potente e delicata di una poesia che scivola nella compattezza di una prosa breve, per tornare sempre all’origine di un ritmo dettato dal vivere, ancor prima che dallo scrivere. Entro a volte nel tuo sonno ci fa esplorare, come in un ideale atlante dell’anima, tutte le variazioni dell’esistenza - tra paure e passioni, volontà e istinti, mancanze e rinascite - per ricomporre i frammenti dei nostri discorsi interiori quotidiani, e donarci le parole esatte per saperli riconoscere e, finalmente, dire. “ Reinventa quello che tutti abbiamo provato, lo riformula da capo, punto per punto, lemma per lemma - l’amore, la colpa, la tristezza, l’estasi, il vuoto, la tenerezza, la solitudine, la curiosità, l’ispirazione, il rimorso, la malinconia -, come se si trattasse, sì, di salvarlo, questo mondo, di imbarcarlo su un’arca e di salvare dal diluvio questo mondo interiore di tutti noi.”
EAN:
9788893444279
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250058 Letteratura Italiana Opere
Virgilio,Massimiliano.
L' americano.
Milano, Rizzoli
2017,
cm.16x24,
pp.342,
legatura editoriale soprac.fig.a col.
Confinato nel nulla della campagna beneventana, un uomo trascina un corpo vicino alla riva di un fiume. È un prigioniero della camorra, guardiano di un cimitero invisibile in cui seppellisce cadaveri di sconosciuti che hanno pagato con la vita la loro disobbedienza. Fino a quando, un giorno, riconosce gli occhi di un malcapitato, che per la prima volta gli viene portato vivo. Mentre scava in quel deserto per preparargli la fossa, le sue ultime parole - «Raccontaglielo, sopravvivi e raccontaglielo» - non gli danno tregua e con loro affiorano i ricordi sfocati di un tempo che gli sembra lontanissimo. In una strada di Napoli, uno scugnizzo calcia un pallone con la ferocia di un cane da combattimento. Un altro ragazzino lo fissa affascinato. Basta un attimo per far divampare l'amicizia. Ma i mondi da cui provengono sono troppo distanti per unirli davvero. Leo, "l'americano" - se non hai un soprannome, nel quartiere non sei nessuno - è figlio di un camorrista; il padre di Marcello, invece, è un impiegato al Banco di Napoli, che fa di tutto per allontanarli. Così le loro strade si separano, ma quel legame è talmente indissolubile che il passato torna a presentare il conto dopo anni. Massimiliano Virgilio disegna un ritratto impetuoso dell'ultimo trentennio italiano, in cui la violenza e le passioni si scontrano con il desiderio più intimo di trovare il proprio posto in un mondo che non si è scelto. Questo è un libro inaspettato, il romanzo rivelatore di cosa significhi sentirsi smarriti. Ma è anche la grande storia di chi si ritrova.
EAN:
9788817093552
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250056 Letteratura Italiana Opere
Grasso,Silvana.
Solo se c'è la luna.
Venezia, Marsilio
2017,
cm.15x23,
pp.222,
legatura editoriale,s orpac.fig.a col.
Coll.Romanzi e Racconti.
Il manovale Girolamo, dopo trent'anni d'America, dove ha imparato marketìnghi e bisinès, torna in Sicilia, primi anni Cinquanta, col nuovo nome americano di Gerri. Nel suo paese arretrato, dove ancora si usa la cenere per lavare e lavarsi, fonda una gigantesca fabbrica, stile americano, di sapone e saponette, la Gerri Soap, che esporta, con grande successo economico e d'immagine, i suoi prodotti in tutta Italia. L'America, che ha fatto di lui un imprenditore, gli ha insegnato le strategie di mercato, di comando, sempre e comunque, perché, quando si è padroni, non esiste il torto, ma solo la ragione. Da uno sciagurato matrimonio con una ragazza che trascorre il tempo a intagliare volti e corpi sul legno, nasce Luna, minuta quanto un coniglietto, per di più con una rarissima malattia che la costringe a vivere al buio, solo se ce la Luna, perché il Sole ucciderebbe le sue tenere carni. Per farle compagnia, e soprattutto prenderne le distanze, Gerri le "compra" una quasi sorella, Gioiella, figlia di una sua operaia, ragazza madre, che vuol vivere, anche lei, col suo nuovo amore il sogno americano. Gioiella cresce con una spaventosa bellezza bruna e sensuale, ma è chiusa, scontrosa, ostile a ogni avventura sessuale o sentimentale. Nel frattempo, nella grande villa, Luna studia, legge avidamente poeti e scrittori, nell'illusione di conoscerlo quel mondo che non conoscerà mai nelle geografie dei luoghi, finché a 16 anni non le basta più innamorarsi di uomini scolpiti nel marmo o nei versi dei poeti: vuole un maschio vero, di carne vera. Non sa, però, che la quasi sorella prova per lei un sentimento d'attrazione sessuale devastante, contro cui nulla può la volontà o la preghiera. Con la potenza di un'immaginazione sgargiante e l'estro di una lingua febbrile, Silvana Grasso racconta lo scontro tra la natura e il moderno nella scena mediterranea di una Sicilia marina e assolata obbligata a piegarsi al primato notturno, per costringerci a ripercorrere il percorso della metamorfosi del mondo nella storia e a ritrovare le tracce di quel destino fatale che - nonostante ogni sforzo di sfuggirgli alla ricerca di un futuro migliore - resiste vitale, luminoso e feroce.
EAN:
9788831726221
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Karlheinz,Stierle.
Il grande mare del senso. Esplorazioni «ermeneutiche» nella commedia di Dante.
Edizione italiana a cura di Christian Rivoletti. Roma, Aracne
2014,
cm.16x24,
pp.548,
br.soprac.
Pubbl.della Società Dantesca Italiana. Coll.Dante nel Mondo.
La sfida di Ulisse, che quasi al termine della propria vita si spinge nell'Oceano Occidentale per fare esperienza del mondo "sanza gente", è il punto di partenza di queste esplorazioni "ermenautiche" nel "grande mare del senso" della "Commedia". Come il personaggio di Ulisse, anche Dante, coinvolto in una profonda crisi esistenziale e morale, decide di intraprendere un viaggio straordinario alla ricerca del senso del mondo, che gli permetterà, al contempo, di approdare ad una nuova concezione dell'opera letteraria. Il volume si articola in tre parti: la prima indaga la dimensione odissiaca della dantesca "favola del mondo" e di quell'ingegno che anima sia l'esploratore di nuovi mondi, sia il poeta; la seconda, seguendo la tradizione della lectura Dantis, interpreta tre canti centrali per la comprensione del poema; la terza risale dapprima ad alcuni modelli essenziali, come il "Perceval" di Chrétien de Troyes, il "Trésor" di Brunetto Latini e le "Metamorfosi" di Ovidio, per esplorare poi l'influenza esercitata dalla "Commedia" su autori quali Petrarca, Ariosto e Proust.
EAN:
9788854867550
EUR 36.00
-17%
EUR 29.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250052 Letteratura Saggi, Critica
Laborde,Alice M.
Sade authentique.
Geneve, Slatkine
2000,
cm.15x22,
pp.770,
br.
Sade authentique est une autobiographie du marquis de Sade, basée sur l'essentiel de ses correspondances déposées dans les bibliothèques nationales et départementales de France. En donnant au Marquis la parole, cette présentation permet de conserver à ses lettres leur texture originelle, tout en ne trahissant pas leur sens. Il était temps de jauger ce méridional à la lumière de ses passions, de ses pulsions, de son intelligence, de son imagination débridée, de sa sensibilité à fleur de peau, de ses colères et de ses tendresses. Sa naïveté désarmante, ses aveuglements délibérés, envers et contre toute évidence, face à des ennemis déclarés, à des situations sans issue qui le mènent à des conclusions impossibles, à des circonstances dont l'absurdité nous plonge dans la perplexité et nous ahurisse. Et pourtant, le provençal intrépide reprend vite son souffle, rebondit chaque fois avec un surcroît de vigueur. Une telle surabondance de vie et d'imagination ne pouvait donner le jour qu'à une existence hors du commun. Les circonstances politiques exceptionnelles qui allaient bouleverser la France en 1789 feraient le reste. Du roué, du jouisseur, qu'avait fait de lui la Guerre de sept ans, dans laquelle l'avait lancé son père, à l'âge de quinze ans, nous le retrouvons marié par le même père, à une femme qu'il ne connaît pas et forcé d'abandonner celle qu'il aime. Sade se livre alors à une vie de libertinage qui lui vaut plusieurs réclusions en citadelles, pour finir au donjon de Vincennes puis à la Bastille et enfin chez les fous. Libéré des geôles du roi, il quitte ces lieux de douleur et de honte en héros victime de l'arbitraire, pour s'imposer en tribun instruit des maux dont souffre le peuple de France, mais aussi très au fait des rouages de l'appareil politique et de la complexité des institutions du pays. Il s'adonne alors, de toute son énergie, à des réformes sociales et politiques qui ouvrent la voie à nos institutions modernes. Il parachève cette oeuvre humanitaire parmi les malades de l'hospice de Charenton en pratiquant, sous la direction du docteur Gastaldi, des formes de thérapies très en avance sur leur temps. Passionné de théâtre, il est convaincu tout au long des années que son oeuvre dramatique lui apportera la gloire et surtout l'aisance dont l'ont privé ses frasques, mais aussi sa famille qui le pille. Pourtant ce ne sont ni ses drames ni ses comédies qui le combleront du succès et de la reconnaissance tant attendus mais ses romans, qui dès leur parution, lui donnent une notoriété aussi tapageuse que tenace.
EAN:
9782051015714
EUR 90.00
-56%
EUR 40.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250051 Letteratura Straniera Opere
Goethe,Wolfgang. J.
Massime.
Introduzione e traduzione di Sossio Giametta. Illustrazioni di Heinrich Fussli. Milano, Edizioni Gruppo ACT
1997,
cm.18,5x26,
pp.62, alcune figg.bn.nt.
br.cop.fig.
Edizione in 400 esemplari.
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250050 Letteratura Italiana Opere
Gozzano,Guido.
La signorina Felicita ovvero la felicità.
Introduzione di Marco Vitale. Illustrazioni di Aubrey Beardsley. Milano, Edizioni Gruppo ACT
1998,
cm.18,5x26,
pp.62, alcune figg.bn.nt.
br.cop.fig.
Edizione in 400 esemplari.
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250049 Letteratura Italiana Opere
Leonardo da Vinci.
Favole pensieri bestiario.
Introduzione di Marco Vitale. Illustrazioni dai codici di Leonardo da Vinci. Milano, Edizioni Gruppo ACT
1999,
cm.18,5x26,
pp.76,alcune figg.bn.nt.
br.cop.fig.
Edizione in 400 esemplari.
EUR 11.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Néret,Gilles.
Balthus.
Koln, Taschen
2004,
cm.17x23,
pp.96, ill.a col.
br.cop.fig.a col.
Coll.Kleine Art.
Il pittore franco-tedesco Count Balthasar Klossowski de Rola (1908-2001), conosciuto come Balthus, scioccò il mondo dell' arte parigina con i suoi ritratti Neo-classici di ninfe in un momento in cui trionfava il Surrealismo e l'astrazione. Balthus era solito dire che il reale non è quello che si vede ma che si puo' essere i realisti dell'irreale, così come i pittori figurativi dell'invisibile. I suoi quadri erotici e poetici sono fra i più fantastici esempi di arte figurativa dell'era moderna.
EAN:
9783822832813
EUR 7.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250047 Letteratura Straniera Opere
Potocki,Jan.
Manoscritto trovato a Saragozza.
Testo stabilito e presentato da Roger Caillos. Traduz.di Anna Devoto. Milano, Adelphi
1979,
cm.12x19,
pp.256,
br.cop.fig.a col.
Coll.Biblioteca,3.
Note: Lievi tracce d'uso.
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
#250045 Letteratura Italiana Opere
Copioli,Rosita.
Le acque della mente.
Milano, Mondadori
2016,
cm.13,5x20,5,
pp.144,
br.
Coll.Lo Specchio. I Poeti del Nostro Tempo.
EAN:
9788804667841
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Fuessli,Johann Heinrich.
Aforismi sull'arte.
Traduzione di Giovanna Franci. Introduzione di Claudio Strinati. Milano, Theoria
1989,
cm.14x21,
pp.116, num.ill.bn.nt.
br.cop.fig.a col.con bandelle.
Coll.Confini,13.
EAN:
9788824101721
EUR 9.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Nochlin,Linda.
Il Realismo nella pittura in Europa nel XIX secolo.
Trad.di Giuseppe Scattone. Torino, Einaudi
1989,
cm.10x18,
pp.197, 135 ill.bn.in tavv.ft.
br.cop.fig.a col.
Coll.PBE,508.
Il tema di questo libro di Linda Nochlin, pubblicato per la prima volta da Einaudi nel 1979, è che significato abbia una pittura che si affida all'evidenza figurativa più esplicita e più legata alle realtà sociali e ideologiche. Courbet, Manet, Degas e Monet, e poi i pre-Raffaelliti, costituiscono i punti salienti di un'analisi che interessa l'America e l'Europa (in particolare l'Italia, la Germania, la Francia e l'Inghilterra), e che non manca di studiare alcune tematiche specifiche, come la donna perduta come anti-eroina, la morte, il senso fisico di percezione di cose e oggetti, il lavoro, la vita familiare nella sua intimità, l'eroismo della vita moderna.
EAN:
9788806114695
Note: Timbro all'ultima di copertina.
EUR 21.00
-39%
EUR 12.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Damiani,Claudio.
Cieli celesti.
Roma, Fazi
2016,
cm.13,5x21,
pp.163,
br.copertina figurata a colori.
Coll.Le Strade.
EAN:
9788876259746
EUR 18.00
-45%
EUR 9.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...