CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Spettacolo Teatro

Firenze, Vallecchi 1983, cm.14,5x22, pp.172, brossura. Rivista trimestrale del Teatro Regionale Toscano.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Milano, Mondadori 1949, cm12x18, pp.254, brossura copertina figurata a colori. Edizione integrale.
Usato, buono
Note: Mende al dorso e segni a matita nera.
EUR 7.00
Ultima copia
Tragedia. Firenze, Vallecchi 1928, cm.14x21, pp.175, brossura.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Il nostro teatro. Messina, Pungitopo 1991, cm.12x18, pp.76, brossura con bandelle e copertina figurata. Se ci si domanda quando è nato dentro di noi un canto, ci si accorge che l’occasione, il momento, è un intreccio di tempi e storie. Il modo in cui esso arriva poi agli altri può generare immagini, suoni, memorie e anche scrittura. Accanto alla narrazione di esperienze e incontri che hanno suscitato in me Cantu di notti, il lettore troverà quindi, in questo libro, i pensieri, le riflessioni e i racconti di altri autori. Cantu di notti è stato rappresentato a Messina, alla Sala Laudamo, in occasione della Rassegna di giovani compositori dell’ultima generazione curata dall’Ars Musica di Messina e dall’Accademia Musica Nova di Roma; a Pentidattilo, in Calabria, come contributo dell’associazione La Ragnatela alle iniziative di sostegno del progetto di recupero del borgo antico; a Città di Castello, in Umbria, alla Fiera delle Utopie Concrete. Il Movimento di Cooperazione Educativa trae le sue origini e ispirazioni dall’insegnamento di Célestin Freinet che diede avvio ad un movimento di «pedagogia popolare» laica, cooperativa e socialmente impegnata. Nato come «cooperativa della tipografia in classe» nel 1951, assume nel 1957 il nome di M.C.F. Fa parte, insieme ai movimenti e gruppi della pedagogia Freinet, della Federation Internationale des Mouvements d’Ecole Moderne. La ricerca, nell’M.C.F., avviene all’interno del laboratorio adulto, sostenuto e organizzato dai Gruppi territoriali e nazionali.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Agostino Lombardo. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2013, cm.13x20, pp.XII,320, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici. La vicenda che Shakespeare doveva mettere in scena era, senza mezzi termini, il rapporto di una mente umana con la vita, e il suo problema, allora, era quello di far muovere Amleto, con la sua "prodigiosa consapevolezza" (Henry James), su un terreno adeguato al personaggio e alla sua ricerca. Poiché tutta la vita doveva essere messa in discussione, sottoposta all'analisi, al dubbio di un Amleto che è l'unico moderno, Shakespeare crea una struttura supremamente elastica e comprensiva, capace di abbracciare pianto e riso, ragione e follia, amore e odio; di passare da un universo domestico a un paesaggio sconfinato, da un salone di corte a un campo militare, da una fortezza a un cimitero. Se bene guardiamo l'Amleto, vediamo come ogni esperienza umana vi venga rappresentata. Tutta la vita; e più ancora: la vita vista come immagine di se medesima, come teatro.

EAN: 9788807900426
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
A cura di Agosto Lombardo. Testo originale a fronte. Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2001, cm.13x20, pp.XII-232, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica. I Classici, 142. Testo Italiano e Inglese. Macbeth torna vittorioso dal campo di battaglia e tre streghe gli profetizzano un glorioso destino, ivi compresa la Corona di Scozia. La sete di potere, condivisa e stimolata anche dalla moglie Lady Macbeth, lo spinge al delitto e infine all'amaro disinganno, per cui l'esistenza non è che 'una favola raccontata da un idiota, piena di rumore e furore, che non significa nulla'.

EAN: 9788807821424
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Agostino Lombardo. Milano, Feltrinelli Ed. 2016, cm.13x20, pp.222, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica. Testo inglese a fronte. Nel "Mercante di Venezia", opera composta tra il 1596 e il 1598 e qui presentato in nuova traduzione, il mondo sembra nettamente distinto tra buoni e malvagi, cristiani ed ebrei, innocenti e colpevoli: ma così non è. Di fatto noi lasciamo il teatro con il senso che tutti i personaggi partecipino a un medesimo destino, che il peccato non sia solo dell'ebreo, ma anche del cristiano, che la finale solitudine e il dolore di Shylock siano anche quelli del suo antagonista Antonio; che il regno della bellezza e della favola rappresentato da Belmonte sia, come il Giardino dell'Eden, fatalmente incrinato dalla dura realtà di una Venezia che è metafora dello stato moderno. L'immagine finale che il "Mercante di Venezia" ci comunica è quella dell'umana fragilità e precarietà - non per Antonio soltanto, o per Shylock, si dovrà invocare la "misericordia", esaltata da Porzia in un grande discorso, ma per chi, come loro, e noi, è chiuso nell'argilla della condizione umana.

EAN: 9788807900433
Usato, come nuovo
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Agostino Lombardo. Testo originale a fronte. Milano, Feltrinelli 2018, cm.13x20, pp.XVII,320, brossura. Collana Universale Economica. Classici.

EAN: 9788807901621
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Quaderni di Teatro, Rivista trimestrale del Teatro Regionale Toscano. A.V, n.19, febb.1983. Firenze, Vallecchi 1983, cm.14,5x22 pp.196, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Messina, Filarmonica Laudano 2001, cm.16x22, pp.222, con foto in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni.
EUR 20.00
Ultima copia
Lanciano Editrice Quadrivio 1961 cm.15x19, pp.170, brossura con copertina figurata. Sciò-lla Lu crivelle la festa di sant'Eggidie
Da collezione, buono
Note: Brunitura e piccola mancansa al dorso.
EUR 45.00
Ultima copia
A cura di M. Frigerio. Genova, Marietti 2018, cm.11,5x18,5, pp.104, brossura. Collana I Melograni. Raccolti per la prima volta in volume i preziosi libretti di sala scritti dall'attore e regista Paolo Poli, un unicum nel mondo teatrale italiano. Le note critiche e informative sui suoi spettacoli, in cui vivono rivisitazioni di testi letterari, canzoni d'epoca e balletti, rivelano una scrittura rapida e al tempo stesso incisiva, riflesso del suo universo teatrale, della sua comicità raffinata e della capacità di muoversi  tra generi e registri diversi.

EAN: 9788821110047
Nuovo
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Luca Scarlini. Torino, Einaudi 2013, cm.14x22, pp.172, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana L'Arcipelago Einaudi,247. Sin dagli esordi Paolo Poli ha guardato il mondo con lo scarto fantasmagorico di chi sa che per restituire lo spirito delle cose, per disinnescare censure e conformismo, c'è bisogno di ridere e di far ridere. Rileggendo mezzo secolo di interviste (cartacee, radiofoniche e televisive - molte disperse, quasi introvabili), Luca Scarlini ha costruito un sillabario poetico e brillante: una sarabanda di racconti spericolati e divagazioni fulminanti, un "Alfabeto Poli" da decrittare seguendo il filo dell'ironia. La folgore del ricordo a tratti prende la forma esatta di un aforisma, altre volte invece si dispiega in pagine intense, analitiche e narrative, lasciando spazio alla riflessione e alla sensibilità di un artista cosi grande da non essersi preso mai troppo sul serio. Sullo sfondo di un'Italia colta nei suoi aspetti meno prevedibili, sfila una galleria di personaggi indimenticabili, da Longhi a Parise, da Franca Valeri a Pasolini. Il genio radente di Paolo Poli procede spigliato, non senza qualche lampo di malinconia, sino a fondare in qualche modo un'etica della leggerezza. Non c'è niente di più sincero, in fondo, di un libro scritto vivendo.

EAN: 9788806259631
Usato, molto buono
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Ultima copia
Introduzione di Emilio Mariano. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1975, cm.11x18,5, pp.193, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
A cura di Riccardo Scrivano Bologna, Zanichelli 1983, cm.14x21, pp.149 brossura.
Usato, accettabile
Note: Tagli e copertina con macchie d'inchiostro blu.
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Palazzo vecchio, Sala d'Arme 16 giugno- 6 settembre 2000. Roma, De Luca 2000, cm.24x31, pp.124, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo dell'esposizione svoltasi a Roma, presso Palazzo Ruspoli, nel mese di marzo 1993.

EAN: 9788880160014
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
La cantatrice calva. La lezione. Le sedie. Vittime del dovere. La fanciulla da marito. Amedeo o come sbarazzarsene. Jacques ovvero la sottomissione. L'avvenire è nelle uova ovvero ci vuole di tutto per fare un mondo. L'improvviso dell'Alma ovvero il camaleonte del pastore. Il nuovo inquilino, Assassino senza movente. Il rinoceronte. Traduzione di Gian Renzo Morteo, Anna Maria Levi, Valentino Musso, Gilberto Tofano, Daniele Ponchiroli, Giorgio Buridan. Torino, Einaudi Ed. 1968, cm.14,5x22,5, pp.724, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. La cantatrice calva. La lezione. Le sedie. Vittime del dovere. La fanciulla da marito. Amedeo o come sbarazzarsene. Jacques ovvero la sottomissione. L'avvenire è nelle uova ovvero ci vuole di tutto per fare un mondo.L'improvviso dell'alma ovvero il camaleonte del pastore. Il nuovo inquilino. Assassino senza movente. Il rinoceronte.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con strappetti e macchie.
EUR 19.00
Ultima copia
Traduzione Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi Ed. 1960, 3 volumi. cm.10,5x18, pp.328, brossure. Collezione di Teatro,92,93,94.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Disponibile
Torino, Einaudi 1978, cm.14x21, pp.157, brossura copertina figurata a colori. Collana Einaudi letteratura,58.
Usato, buono
Note: Segni ed annotazioni a matita nera.
EUR 20.00
Ultima copia
Bari, De Donato 1972, cm.14x21, pp.220, brossura copertina figurata. Collana Temi e Problemi.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Luca Scarlini. Firenze, Ediz.Aletheia 1995, cm.10,5x17, pp.104, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Greci nostri Contemporanei,1.

EAN: 9788885368064
Nuovo
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Disponibile
Prefazione di Georges Mondrédien. Roma-Bari, Adriatica e Nizet 1974, cm.15x21,5, pp.212, brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Roma, Bulzoni 1981, cm.15x22, pp.XIX,126, brossura con copertina figurata. Biblioteca Teatrale,41,
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Con materiale critico e storico su Ibsen e la sua opera a cura di Marcella Rinaldi. Torino, Edizioni del teatro di Genova 1984, cm.11,5x18, pp.224,VII, alcune figure bn. nel testo, brossura, copertina figurata. Coll.Diretta da Ivo Chiesa, Alessandro D'Amico, Carlo Repetti,n.47.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia