Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Girardi, Maria (a cura di).
Lungo il Novecento. La musica a Trieste e le interconnessioni tra le arti. Festschrift in onore del centenario della fondazione del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste (1903-2003).
Venezia, Marsilio
2003,
cm.21,5x28,8,
pp.XVI,383,(1),
br., cop. fig. a colori con bandelle.
Questo florilegio di studi, affidati a storici della musica, dell'arte, della scenografia, del cinema, del teatro, della letteratura e della danza, nonché a scrittori, interpreti e compositori, persegue l'intento di sopravanzare la dimensione angusta di una storia musicale locale dell'antica provincia absburgica. In contesti assai disparati si confrontano le esperienze maturate tra cosmopolitismo e nazionalismo, si analizzano le tracce musicali entro le enclaves italiane, slave, austrotedesche, levantine, si esplorano le trame musicali nell'opera e nella vita di Svevo, Joyce, Saba, si disvelano gli ammiccamenti pittorici alla musica di Dudovich, Marussig, Parin, si valutano le posizioni storiche di compositori quali Smareglia, Mix, Zafred.
EAN:
9788831783835
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Ferri,Caterina. Giusa,Antonio. Lunazzi,Melania. Massarutto,Antonio.
Alpi Carniche e Dolomiti friulane. Itinerari, letteratura e fotografie.
Gorizia, LEG, Libreria Editrice Goriziana
2018,
cm.12,5x21,5,
pp.294, numerose ill.a un col.e alcune a 4 col.
nt., brossura copertina figurata a colori.
EAN:
9788861024359
EUR 12.00
-34%
EUR 7.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Aldo Furlan 1905-1971. I. Scultura in Friuli Venezia Giulia. Figure del Novecento. II. Artisti e amici romani. Opere 1930-1945. III. Lo scultore e le passioni del suo tempo.
A cura di Alessandro Del Puppo, Giancarlo Pauletto, Flavio Fergonzi. Cinisello Balsamo, Silvana Ed.
2005,
3 voll.
cm.23x28,
pp.175,111,159, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt.
br.con bandelle, copp.figg.a col.in cofanetto con piatti figg.a col.
Il centenario della nascita dello scultore Ado Furlan (1905-1971) è stato celebrato a Pordenone, sua città natale, con un'esposizione dislocata in tre sedi che ha presentato al pubblico la sua opera e l'ha contestualizzata nell'arte friulana e italiana del suo tempo. Rileggere la personalità di Ado Furlan è diventata anche un'occasione per riflettere sui linguaggi, le tipologie e le tecniche della scultura moderna. Le tre mostre sono state accopagnate da tre diversi cataloghi raccolti in un cofanetto. Il primo, «Lo scultore e le passioni del suo tempo», curato da Flavio Fergonzi dell'Università di Udine, presenta una retrospettiva del lavoro dello scultore. Attraverso una cinquantina di opere, provenienti da collezioni pubbliche e private, viene tracciata la parabola stilistica dell'artista, grazie anche al confronto con il lavoro di altri scultori, a lui affiancati per ragioni sia biografiche che stilistiche. Fra questi Eugenio Bellotto, Pericle Fazzini, Arturo Martini, Auguste Rodin, Adolfo Wildt e Francesco Messina. Il secondo volume, curato da Alessandro Del Puppo dell'Università di Udine, ha accompagnato la mostra «Scultura in Friuli Venezia Giulia. Figure del Novecento», e si propone di ricostruire la tradizione scultorea del Novecento in Friuli Venezia Giulia da Luigi De Paoli, passando per i fratelli Basaldella fino alle ricerche degli anni cinquanta, esperienze che hanno accompagnato, e spesso si sono intrecciate, con il lavoro di Ado Furlan. Il terzo volume, «Artisti e amici romani. Opere 1930-1945», curato da Giancarlo Pauletto, documenta in maniera analitica i contatti che Furlan ebbe negli anni del cruciale soggiorno romano (1938-1943) quando frequentò assiduamente importanti artisti operanti nella capitale, da Cagli a Fazzini, da Guzzi a Montanarini, esponendo insieme a loro ed elaborando uno stile particolare e sofisticatamente classicheggiante.
EAN:
9788836606238
EUR 70.00
-49%
EUR 36.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Francescato,Giuseppe. Salimbeni,Fulvio.
Storia, lingua e società in Friuli.
Udine, Casamassima
novembre 1977,
cm.21,5x31,
pp.289, 21 tavv.in bn.ft.,
leg.ed.cartonata, piatti figg. [eccellente esemplare].
EUR 32.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Rizzi,Aldo.
Il Friuli.
Udine, Del Bianco Editore
1976,
cm.27x29,5,
pp.circa 300, ill.bn.e a colori.
legatura editoriale, cofanetto.
EUR 19.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Rizzi, Aldo.
La Villa Manin di Passariano.
Udine, Del Bianco
1971,
cm.20x26,5,
pp.32,(n.n. ca. 50), 70 tavole b.n. fuori testo,
legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori.
Note: Firma di appartenenza a penna coeva al primo risguardo, Ex dono dell'autore.
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Pavan, Gino (ed.).
Gli affreschi di S. Stefano in Clama ad Artegna. Un restauro in Friuli.
Udine, Arti Grafiche Friulane
1984,
cm.21x29,5,
pp.92, numerose illustrazioni b.n. nel testo,
brossura figurata a colori.
Coll. Relazioni della Soprintendena per i beni ambientali e architettonici, archeologici, artistici e storici del Friuli-Venezia Giulia, 4.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Venuti, Tarcisio.
La Chiesa di Griis.
Udine, Casa Editrice "La nuova base"
1970,
cm.22,5x21,
pp.90, numerose illustrazioni b.n. nel testo e 1 tavola ripiegata b.n. fuori testo,
brossura a bandelle figurata.
Note: Firma di appartenenza a penna coeva alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Zoratti, Vito.
Codroipo e la villa di Blasis.
Udine, Arti Grafiche Friulane
1976,
cm.15,5x21,
pp.208, numerose illustrazioni b.n. nel testo e 2 carte ripiegate b.n. fuori testo,
brossura.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Bosio,Luciano. Bergamini, Giuseppe.
Cividale del Friuli. La storia, l'arte.
Udine, Casamassima Ed.
1977,
2 voll.
cm.14,5x21,5,
pp.141,175, con ill.bn.e a col.nt.
legg.ed.cartonate, in custodia.
EUR 18.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Rizzi, Aldo.
Il fiore della Galleria d'Arte antica di Udine.
Udine, Doretti Editore
1961,
cm.12x17,
pp.64, 23 tavole b.n. nel testo,
brossura figurata a colori.
Note: Firma di appartenenza a penna coeva al frontespizio.
EUR 7.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Barbe, Sior.
Floreanadis.
Udine, La Panarie
1955,
cm.12,5x17,5,
pp.148,
brossura figurata.
Esemplare intonso.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Rossitti, Valerio.
Artisti udinesi di oggi.
Udine, Arti Grafiche Friulane
1971,
cm.17x22,
pp.272, numerose tavole b.n. nel testo,
brossura a bandelle.
Note: Firma di appartenenza a penna alla prima pagina bianca.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Cremonesi, Arduino.
Udine: guida storico-artistica.
Udine, Arti Grafiche Friulane
1978,
cm.10,5x20,
pp.208, numerose illustrazioni a colori e b.n. nel testo e 1 pianta b.n. ripegata fuori testo,
brossura figurata a colori.
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...