CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Regione Friuli Venezia Giulia

Belluno, Tipografia Vescovile 1959, cm.17x24, pp.210, brossura.
Note: dorso con menda.
EUR 22.00
Ultima copia
Antichità altoadriatiche XI. Udine, Arti Grafiche Friulane 1978, cm.17x24, pp.292, brossura.
Note: Piccola macchia al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Udine, Arti Grafiche Friulane 1980, cm.17x24, pp.139, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura. Sommario: Diario della giornata di studio . Partecipanti PAOLA CÀSSOLA GurnA, Università di Trieste NOTE SULLA PREISTORIA DEL SANVITESE FAUSTO GNESOTTO, Università di Trieste FRAMMENTI DI VASI CARENATI DA FAGNIGOLA (PN) E IL PROBLEMA DELLE PIU' ANTICHE F ACIES NEOLITICHE SETTENTRIONALI MAU RIZIO BuoRA, Archivio Artistico del Friuli VECCHIE E NUOVE SCOPERTE DI ET A' ROMANA E ALTOMEDIEVALE NEL SANVITESE PAOLO DE Rocco, Archivio Artistico del Friuli IL VOLTO URBANO TRA IMMAGINE E CARTOGRAFIA VIRGILIO TRAMONTIN, Archivio Artistico del Friuli AFFRESCHI DEI SECOLI XV E XVI SCOPERTI A S. VITO PAOLO TREMOLI, Università di Trieste OSSERVAZIONI ICONOGRAFICHE SU DI UN AFFRESCO RICUPERATO DI S. VITO AL TAGLIAMENTO . PAOLO Gor, Pordenone MOMENTI DELLA SCULTURA DEL SETTECENTO NEL SANVITESE . FABIO METz, Cordenons NOTIZIE STORICHE SUGLI ORGANI, GLI ORGANISTI E I MAESTRI DI CAPPELLA DELLA TERRA DI pag. 9 S. VITO AL TAGLIAMENTO . » 105 GIACOMO TASCA, Archivio Artistico del Friuli L'ARCHIVIO ARTISTICO DEL FRIULI IN S. VITO AL TAGLIAMENTO » 135
Note: Lievi macchie al dorso.
EUR 8.00
2 copie
Udine, Arti Grafiche Friulane 1976, cm.17x24, pp.129, alcune illustraz. bianco e nero nel testo, brossura. Sommario: Pianta della città di Monfalcone (da G. Pocar) » 12 CARLO CoRBATO (Università di Trieste) L'ARCO DEL TIMA VO NEGLI SCRITTORI CLASSICI » 13 FRANCO CREVATIN (Università di Trieste) IL NOME DI DUINO >> 23 GIORGIO STACUL (Università di Trieste) LA GROTTA DEL MITREO PRESSO SAN GIOVANNI DI DUINO . . » 29 Lu1sA BERTACCHI (Museo Nazionale di Aquileia) L'IMBARCAZIONE • ROMANA DI MONFALCONE » 39 GIUSEPPE Cusc1To (Università di Trieste) REVISIONE DELLE EPIGRAFI DI ETA' ROMANA RINVENUTE INTORNO AL TIMAVO . » MARIO MIRABELLA ROBERTI (Università di Trieste) LA BASILICA PALEOCRISTIANA DI S. GIOVANNI DEL TIMAVO » 63 GIUSEPPE Cusc1To (Università di Trieste) L'EPIGRAFE METRICA DEL PATRIARCA VODOLRICO I DI EPPENSTEIN (1086-1121) A SAN GIOVANNI DEL TIMA VO . . » 77 GRAZIA BRAVAR (Musei Civici di Trieste) IL CASTELLO DI DUINO » 97 Ezio BELLUNO (Soprintendenza ai Monumenti di Trieste) LA ROCCA DI MONFALCONE . » 111 UGO FURLANI (Musei Provinciali di Gorizia) LE CERAMICHE MEDIOEVALI E RINASCIMENTALI DELLA ROCCA DI MONFALCONE . » 117 ROMANO Bo1co (Università di Trieste) NICOLO' COSTANZI ARTISTA E INGEGNERE . » 125
Note: Lievi macchie al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Vol. I: Analisi dello stato di fatto. Vol. II: Sintesi operativa. Vol. III: Considerazioni teoriche e metodologiche. Fotografie di Italo Zannier. Udine, Ente Friulano di Economia Montana 1970, 3 volumi in cofanetto, cm.24x32, pp.260,101,39, numerose illustrazioni e cartine in nero e a colori nel testo, brossure,
Note: Cofanetto con evidenti perdite di colore. Volumi in buono stato.
EUR 17.00
Ultima copia
Firenzem Istituto di Studi per l'Alto Adige 2011, cm.16x24, pp.XXI,510, brossura.
EUR 100.00
-82%
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di M. De Grassi. Testo Italiano e Tedesco. Mariano del Friuli, Edizioni della Laguna 2006, cm.22x25, pp.156, illustrazioni in bianco e nero e a colori. Brossura con bandelle e copertina figurata a colori.

EAN: 9788883451980
EUR 19.50
-23%
EUR 15.00
Ultima copia
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Aldo Rizzo. Milano, Electa 1979, cm.25,5x32,5, pp.584, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori in cofanetto.
EUR 30.00
Ultima copia
A cura della Fondaz. per la Conservaz. della Basilica di Aquileia. Venezia, Storti Ediz. 2005, cm.19,5x25,5, pp.95, 18 piante e 200 ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Ediz. italiana.

EAN: 9788876665998
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
Udine, Paolo Gambierasi Libreria Reale 1895, cm.16,5x24,5, pp.130, brossura.
EUR 21.00
Ultima copia
Nove anni sotto due bandiere. Trieste, MGS Press 2004, cm.14x21, pp.205, con illustrazioni in bianco e nero. Legatura editoriale copertina figurata colori. Edizione speciale per " Il Piccolo".
EUR 18.00
Ultima copia
Atti Del XVIII Congresso Geografico Italiano, Trieste, 4-9 Aprile 1964 Volume III Trieste. Istituto Di Geografia Dell'Università Di Triest 1964, cm.16x24, pp.411, con illustrazioni. Brossura con sovracopertina figurata.
Note: Imperfezioni e tracce d'uso alla sovracopertina. Testo perfettamente fruibile.
EUR 40.00
Ultima copia
Trieste, Edizioni Italo Svevo 1982, cm.25x34,5 pp.112, con foto in bianco e nero. Legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Trieste anni trenta e un sommario di cronaca cittadina, che ripropone in una sorta di «mostra retrospettiva» memorie d’epoca non ancor spente nelle generazioni del primo dopoguerra, se pur sbiadite dal tumultuoso trascorrere di mezzo secolo di avvenimenti, e ha per sottotitolo, «Momenti di vita triestina e cronaca delle trasformazioni edilizie», che per se stesso precisa i termini e fissa i limiti del lavoro. Cronaca di profondi mutamenti di crescita e di fisionomia d’una città che, spezzati i secolari legami con l’Austria degli Absburgo, viveva l’euforia del suo primo ricongiungimento alla Madrepatria, lungamente auspicato e tenacemente voluto dalle sue componenti etniche e culturali più cospicue. Trieste, superato il primo impatto con una realtà nuova, inconsueta, – diversa, forse, da quella romanticamente sognata – sembrava presa da una rinnovata smania di fare; da un’arcana interiore spinta di realizzare quanto era nei suoi sogni; quanto la guerra aveva interrotto; quanto i suoi amministratori s’erano riproposti decine e decine d’anni prima, dovendosi al?ne arrendere di fronte a insormontabili problemi politici, tecnici e finanziari. Trieste non solo ebbe la sua Università nel 1924, ma la si volle maestosa, completa, «punto di convergenza di tante genti diverse». Il porto fu ricostruito e potenziato; il grande silo granario, realizzato nel 1937, rese concorrenziale con gli scali nordici, il commercio dei grani. Da Trieste partì la prima linea aerea civile, mentre i cantieri di Monfalcone producevano la prestigiosa serie degli idrovolanti «Cant Z». Il grande acquedotto del Randaccio sciolse l’annoso nodo del problema idrico. Fu parimenti risolto il problema della fognatura. Con la creazione dei CRDA, nati dalla fusione di prestigiosi cantieri preesistenti, l’industria navale prese nuovo impulso, donando alla marineria italiana navi passeggeri da leggenda, come la «Saturnia», la «Victoria», il «conte di Savoia»; e a quella militare gli incrociatori «Trieste» e «Cadorna», le navi da battaglia «Vittorio Veneto» e «Roma». La città fu migliorata nelle sue strutture e nei suoi servizi. Sorsero nuovi quartieri popolari. Fu operato il risanamento della città vecchia, aperte nuove arterie cittadine, costruite scuole, sistemati musei, operati ricuperi del patrimonio archeologico.
EUR 17.00
Ultima copia
6 acquarelli originali del prof. Giovanni Giordani e 208 fotografie. Con 14 acquerelli di Luigi Bazzani. Milano, Soc. An. Istituto Editoriale Scientifico 1929, cm.25x33, pp.112, 208 fotografie bn. ft. protete da velina, legatura ed.cop.fig.a colori, Coll.Visioni italiche, raccolta diretta da Cesare Rossi e Marco Boroli.
EUR 34.00
2 copie
Con una ota di Libero Mazzi. Trieste, Edizioni Italo Svevo 1976, cm.23x31, pp.210, ill.bn.nt. legatura editoriale, sopracoperta figurata.
EUR 13.00
Ultima copia
Trieste, Banca del Friuli 1973, cm.20x25, pp.322, 299 tavv.bn.e a col.ft. legatura ed. sopracop.fig.a col.
Note: Dedica a penna in antiporta.
EUR 33.00
Ultima copia
9788872000410 Treviso, Editrice Grafiche Vianello 1997, cm.21x30, pp.189, numerose ill.in bn.e a col.nt., brossura, cop.fig.a colori.

EAN: 9788872000410
EUR 15.00
Ultima copia
Firenze, Bonechi 1985, cm.23x31, pp.1072, ill.bn. legature editoriali, sopracoperte figurate a colori. Coll.La grande enciclop.dei comuni d'Italia.

EAN: 9788880294535
EUR 180.00
-45%
EUR 99.00
Ultima copia
Intr.di Silvio Benco. Copertina di Guido Marussig. 39 ritratti incisi in legno da Sergio Sergi e Franco Cernivez. Trieste, Mgs Press Sas 1993, cm.17x24,5, pp.XVI,362, 39 tavv.bn.nt. legatura ed.cop.fig. Il testo illustra la realtà artistica di Trieste a cavallo tra Ottocento e Novecento. Scritto nel 1922 da Salvatore Sibilia, giornalista eclettico, docente e fine intenditore d'arte, presenta 38 ritratti individuali che per vivacità, accuratezza e ricchezza di notizie non hanno trovato ancora un equivalente. La prefazione del libro venne curata da Silvio Benco, la copertina da Guido Marussig e i 38 ritratti incisi in legno da Sergio Sergi e Franco Cernivez, tutti riproposti in questa nuova edizione.

EAN: 9788886424110
EUR 36.15
-19%
EUR 29.00
Ultima copia
Appendice bibliografica e indici. Indici dei nomi e delle cose notevoli. Indice dei capitoli. Indice delle illustrazioni. Bologna, Atesa Editrice 1992, cm.17,5x25, pp.678, 93 illustrazioni b.n. nel testo. legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Roma, 1924. Corposa e fondamentale opera che scandaglia il passato triestino dalle antiche origini fino al 1914, attraverso le varie epoche, spaziando dalla ricostruzione storica a quella demografica, dalle notizie economico-produttive a quelle artistiche e architettoniche, con frequenti richiami ai personaggi illustri, senza mai poi perdere di vista i molteplici aspetti della vita cittadina nelle forme più significative del costume.
EUR 18.00
Disponibile
Con testi di G.Bragato, G. Costantini, G.B.De Gasperi, G.Feruglio, M.Gortani,, P.S. Leicht, A.Lorenzi, F.Musoni, G.Trinco. Con disegni in penna di Antonio Pontini ed altre illustrazioni. Presentazione di Guido Barbina. Bologna, Atesa Editrice 1977, cm.12,5x17,5, pp.XXXIII,318, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Udine, 1912. Documento storico eccezionale per chi vuole conoscere la società, la vite l'organizzazione del territorio di questa parte del Friuli come erano all'inizio di questo secolo. Gli studi sulla popolazione - nei suoi aspetti sociali, linguistici e culturali - e sull'insediamento sono ancora quanto di meglio e di più serio sia mai stato pubblicato sull'argomento. Inoltre vera miniera di notizie su tutte le località della regione tra cui Artegna, Attimis, Buia, Buttrio, Cividale, Cormons, Gorizia, Manzano, Nimis, Osoppo, Valli del Natisone, la Valle dell'Isonzo, Tarcento, Tolmezzo, Tricesimo, Gemona, Venzone, ecc.
EUR 10.00
Disponibile
Prefazione di Ferruccio Clavora. A cura dell'Istituto di Ricerche Sloveno. Bologna, Atesa Editrice 1978, cm.12x17, pp.262, brossura.
EUR 16.00
Ultima copia
Udine, Del Bianco Editore 1976, cm.27x29,5, pp.circa 300, ill.bn.e a colori. legatura editoriale, cofanetto.
EUR 19.00
Ultima copia