CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi sanvitesi. Antichità altoadriatiche XVI.

Autore:
Editore: Arti Grafiche Friulane.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.139, alcune tavole bianco e nero fuori testo, brossura.

Abstract: Sommario:Diario della giornata di studio .PartecipantiPAOLA CÀSSOLA GurnA, Università di TriesteNOTE SULLA PREISTORIA DEL SANVITESEFAUSTO GNESOTTO, Università di TriesteFRAMMENTI DI VASI CARENATI DA FAGNIGOLA (PN)E IL PROBLEMA DELLE PIU' ANTICHE F ACIESNEOLITICHE SETTENTRIONALIMAU RIZIO BuoRA, Archivio Artistico del FriuliVECCHIE E NUOVE SCOPERTE DI ET A' ROMANA EALTOMEDIEVALE NEL SANVITESEPAOLO DE Rocco, Archivio Artistico del FriuliIL VOLTO URBANO TRA IMMAGINE E CARTOGRAFIAVIRGILIO TRAMONTIN, Archivio Artistico del FriuliAFFRESCHI DEI SECOLI XV E XVI SCOPERTI A S. VITOPAOLO TREMOLI, Università di TriesteOSSERVAZIONI ICONOGRAFICHE SU DI UN AFFRESCORICUPERATO DI S. VITO AL TAGLIAMENTO .PAOLO Gor, PordenoneMOMENTI DELLA SCULTURA DEL SETTECENTO NELSANVITESE .FABIO METz, CordenonsNOTIZIE STORICHE SUGLI ORGANI, GLI ORGANISTIE I MAESTRI DI CAPPELLA DELLA TERRA DIpag. 9S. VITO AL TAGLIAMENTO . » 105GIACOMO TASCA, Archivio Artistico del FriuliL'ARCHIVIO ARTISTICO DEL FRIULI IN S. VITO ALTAGLIAMENTO » 135.

Note: Lievi macchie al dorso.
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Ermanno Barisone e Attilio Brilli. Milano, Mondadori 1983, cm.16x23, pp.XXXI,394, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Classici. I Canterbury Tales furono concepiti intorno al 1386, durante un soggiorno nel Kent, e successivamente rielaborati e continuati senza sosta. Si tratta di una raccolta di novelle nelle quali Chaucer ha tracciato una sintesi del Medioevo borghese.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanni Crino. Roma, Editori Riuniti 1961, cm.15x22, pp.416, legatura ed.fig.a col. Coll.Orientamenti.
EUR 18.00
Ultima copia
Carrara, Sea Ed. 1979, cm.16,5x23,5, pp.213, num.figg.bn.nt. brossura
EUR 17.00
Ultima copia
A cura di Stefano Bruni. Firenze, Polistampa 2011, cm.24x31, pp.256, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Libri de gli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani. Catalogo della mostra allestita a Pisa nel complesso monumentale di Santa Maria degli Scalzi dal 2 ottobre al 30 novembre 2011, nell'ambito delle celebrazioni del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia. Il processo storico che nel corso dell'Ottocento condusse alla formazione dello Stato nazionale ha visto nella città di Pisa, ricca di storia e collocata in una strategica posizione geografica, una delle protagoniste più significative. Il volume, grazie anche all'ampio repertorio fotografico e documentario, ripercorre le trasformazioni socioculturali, economiche e urbanistiche, che hanno caratterizzato la realtà pisana in una fase storica così ricca di fermenti. Le raccolte di foto d'epoca, dipinti, costumi, arredi e oggetti, permettono di ricostruire il ruolo e l'immagine di Pisa nel periodo unitario, individuando gli elementi di continuità e l'andamento evolutivo nel panorama culturale dell'epoca.

EAN: 9788859609858
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Ultima copia