CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ebraica

#307841 Ebraica
Milano, Gribaudi Ed. 1995, cm.14x21, pp.176, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871523927
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#343615 Ebraica
Presentazione di Giuseppe Laras. Introduzione di Elena Loewenthal. Milano, Gribaudi 1996, cm.12x18,5, pp.168, brossura copertina figurata a colori. Collana Religioni. Questo libro raccoglie alcune tra le più belle novelle della tradizione ebraica popolare, quella del mondo chassidico. I racconti di Peretz, uno dei fondatori della letteratura yiddish moderna, sono dei piccoli capolavori caratterizzati dalla narrazione breve e dal sogno simbolico, pervasi da quello spirito popolare, ricco di meraviglie, di bontà, di dedizione, di fede. Presentazione di Giuseppe Laras, introduzione di Elena Loewenthal.

EAN: 9788871524405
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
#233340 Ebraica
La testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggi agli orrori dell'olocausto. Traduzione di Cristiano Peddis. Roma, Newton Compton Ed. 2016, cm.15x23, pp.326, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll. I volti della storia. Sam Pivnik, figlio di un sarto ebreo, nasce a Bedzin in Polonia e trascorre una vita normale fino al primo settembre del 1939 - giorno del suo tredicesimo compleanno - quando i nazisti invadono la Polonia e la guerra spazza via in un attimo ogni possibilità di futuro. Da quel momento la sua vita non sarà più la stessa. Sam conosce il ghetto, i divieti imposti dai nazisti, il coprifuoco, gli stenti, il terrore per le strade. Poi, dopo un rastrellamento, tutta la sua famiglia viene deportata al campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Strappato alla sua famiglia, che trova la morte nelle camere a gas, Sam subisce terribili soprusi e atrocità, e ogni giorno, alla famigerata Rampa di arrivo dei treni dei deportati, vede compiersi sotto i suoi occhi la più inenarrabile delle tragedie. Sopravvissuto alla crudeltà delle SS e dei Kapo, ai lavori forzati nella miniera Fùrstengrube e alla "marcia della morte" nel rigido inverno polacco, Sam è infine tra i prigionieri sulla nave Cap Arcona, bombardata dalla Royal Air Force perché luogo di esperimenti dei nazisti su donne e bambini da parte delle SS. Ma ancora una volta, miracolosamente, riesce a salvarsi. Questo libro racchiude la sua testimonianza: la storia di un uomo che ha attraversato tutti i gironi dell'inferno nazista, ed è sopravvissuto per portare ai posteri la testimonianza di un orrore indicibile che non dovrà mai più ripetersi.

EAN: 9788854141643
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#343446 Ebraica
Aventine Press 2003, cm,14,5x22, pp.368, brossura con copertina figurata a colori. Conventional wisdom states that the Hebrew Scriptures only hint that there are persons of Yahveh. This book shows that Moses and other Bible writers wrote strikingly and often, both about the Trinity and the deity of the Messiah. The Old Testament is as explicit about the Trinity and the deity of the Messiah as is the New Testament. The reader of this book will come to know the Trinitarianism in the Hebrew Scriptures that Yahvists knew. The reader of this book will come to read the Bible the same way the inspired writers intended it to be read-as Trinitarian

EAN: 9781593300685
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Ultima copia
#343422 Ebraica
A cura di Anna Maria Baiocco. Con le illustrazioni originali di Hugo Steiner Prag. Roma, Tre Editori 2015, cm.17x23,5, pp.364, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Una nuova traduzione arricchita dalle illustrazioni originali di Hugo Steiner-Prag e da un corredo di note attente ai significati occulti del capolavoro di Meyrink: il Golem, l'antico essere artificiale creato dalla magia di un rabbino, riprende vita grazie allo scambio di un cappello nel Duomo di Praga, squarciando il velo che separa il mondo reale da quello oscuro e segreto dei sogni.

EAN: 9788886755658
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Ultima copia
#343364 Ebraica
Traduzione dal testo latino, San Pietroburgo, Stampa dell'Accademia Imperiale delle Scienze 1892. Tavagnacco, Edizioni Segno 2012, cm.15x21, pp.132, brossura con copertina figurata a colori. Molte persone interessate alla questione ebraica sono solite chiedere se ci siano nel Talmud espressioni che possano sembrare di odio verso i cristiani. La confusione di opinioni a questo riguardo è talmente grande che, a sentire coloro che trattano l'argomento, parrebbe quasi che stiano parlano di una razza antica e lontana dai nostri tempi, e non del popolo di Israele che vive in mezzo a noi secondo un codice morale immutabile che continua anche oggi a regolare la loro vita religiosa e sociale. Ho intrapreso perciò il compito di dimostrare ciò che veramente insegna il Talmud a proposito dei cristiani, per potere in tal modo soddisfare i desideri di coloro che vogliono conoscere questa dottrina da fonti originali.

EAN: 9788861384613
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Ultima copia
#324057 Ebraica
Traduzione di Bruno Fonzi. Milano, Longanesi & C.Ed. 1972, cm.14x21, pp.424, legatura editoriale cartonata sopraccoperta illustrata a colori. Coll.La Gaja Scienza,337,
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#66963 Ebraica
Traduzione di Palma Severi. Torino, Einaudi 2000, cm.11,5x19,5, pp.XII,376, brossura con copertina figurata. Coll.Gli Struzzi,517. All'indomani della sua pubblicazione, la biografia scritta da Melissa Muller ha fatto scalpore. Il motivo: il ricorso a un documento scottante, ovvero a cinque pagine dello stesso "Diario" di Anne Frank, rimaste a lungo inedite per la volontà di Otto Frank, il padre di Anne. Sono pagine in cui la giovane parla del matrimonio dei suoi genitori, rivelandone anche gli aspetti oscuri: pagine che, gettando nuova luce sui rapporti interni alla famiglia Frank, contribuiscono a umanizzarla, a toglierle quella patina mitica di cui il successo del "Diario" di Anne l'aveva ricoperta. Ed è in questa chiave che va letta la biografia: non come un libro-scandalo, ma come la più approfondita testimonianza sull'autrice del principale documento sulla shoah.

EAN: 9788806151874
Usato, molto buono
EUR 16.53
-33%
EUR 11.00
Ultima copia
#343225 Ebraica
Dal pregiudizio contro gli ebrei ai campi di sterminio. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 1997, cm.14x21, pp.128, brossura. Collana XX Secolo.

EAN: 9788809210615
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
#343052 Ebraica
Firenze, Giuntina 2019, cm.12x18, pp.35, brossura. "Mio padre Schulim mi ha sempre raccontato poco della sua vita, e non solo riguardo alla sua prigionia ad Auschwitz. Certe cose, poi, le ho sapute soltanto molti anni dopo la sua morte, come, per esempio, che c'era anche lui nella lista di Schindler. E io, purtroppo, non gli ho mai chiesto nulla, anche perché è morto quando avevo solo ventisei anni. Qualcosa, però, è giunto miracolosamente fino a me, e così ho scritto questa piccola autobiografia per le mie nipotine. Ma non solo per loro." (Daniel Vogelmann)

EAN: 9788880577799
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia
#342916 Ebraica
Presentazione di Giuliano Ferrara. Milano, Arnoldo Mondadori per Epoca! 1988, cm.12,5x17, pp.170, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Libri del Punto Esclamativo.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#342797 Ebraica
Firenze, La Giuntina 2017, cm.13,5x21,5, pp.165, brossura. Collana Vite. Quarta edizione. Questo libro racconta la vita di Alberto Sed dalla nascita ai giorni nostri. Rimasto orfano di padre da bambino, Alberto è stato per anni in collegio. Le leggi razziali del 1938 gli hanno impedito di proseguire gli studi. Il 16 ottobre 1943 è sfuggito alla retata effettuata nel ghetto di Roma. È stato catturato in seguito, insieme alla madre e alle sorelle Angelica, Fatina ed Emma. Dopo il transito da Fossoli, la famiglia è giunta ad Auschwitz su un carro bestiame. Emma e la madre, giudicate inabili al lavoro nella selezione condotta all'arrivo, sono finite subito nella camera a gas. Angelica, un mese prima della fine della guerra, è stata sbranata dai cani per il divertimento delle SS. Solo Fatina è tornata, segnata da ferite profonde: ha assistito alla fine terribile di Angelica ed è stata sottoposta agli esperimenti del dottor Mengele. Alberto è sopravvissuto a varie selezioni, alla fame, alle torture, all'inverno, alle marce della morte. Ha partecipato per un pezzo di pane ad incontri di pugilato fra prigionieri organizzati la domenica per un pubblico di SS con le loro donne. Dopo essere scampato a un bombardamento, è stato liberato a Dora nell'aprile 1945. Tornato a Roma, superate le difficoltà di reinserimento, ha iniziato a lavorare nel commercio dei metalli e si è sposato. Ha tre figlie, sette nipoti e tre pronipoti.

EAN: 9788880573272
Nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
#95484 Ebraica
Prefazione di Elio Toaff. Traduzione di M.Bacigalupo. Milano, Luni Ed. 1997, cm.14x21, pp.123, brossura con bandelle, Coll.Attraverso lo Specchio. Saggi di Filosofia e Pedagogia,8.

EAN: 9788879840545
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
#342557 Ebraica
I Caffaz. Viaggio di una famiglia ebrea. Bologna, Poligrafico Editoriale 2019, cm.14x21, pp.79, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 40.00
Ultima copia
#342423 Ebraica
Firenze, La Giuntina 2000, cm.12x20, pp.119, brossura. Collana Schulim Vogelmann, 22. Ottava edizione. «La sera la mamma mi domandò che cosa avevo fatto durante il giorno. Le raccontai che ero stato insieme ai ragazzi più grandi. Mi domandò se mi prendevano così senz'altro con loro e io le spiegai che ora sì, mi prendevano con loro, perché avevo superato la prova. Ero stato all'osservatorio. Lei mi domandò che cos'era, un osservatorio. Risposi che lo sapeva benissimo, che lì c'erano i cadaveri e che sapeva anche benissimo che mio padre era stato gettato sopra gli altri cadaveri e che non aveva neppure un lenzuolo e io avevo detto ai bambini che ne aveva sì uno, mentre avevo visto benissimo che non ne aveva. Mi misi a strillare che lei era matta a lasciare che lo buttassero così sugli altri cadaveri senza lenzuolo...».

EAN: 9788885943490
Usato, buono
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Ultima copia
#129289 Ebraica
Traduz.di Vanna Lucattini Vogelmann. Firenze, Giuntina Ed. 2004, cm.11,5x19,5, pp.131, brossura Coll.Schulim Vogelmann.

EAN: 9788880570066
Usato, buono
Note: Alcune pagine sottolineate.
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Ultima copia
#254539 Ebraica
Milano, Biblioteca di Repubblica 2005, cm.14,5x21, pp.605, illustrazioni a colori, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Le Religioni,5.
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
#274931 Ebraica
Torino, Einaudi Ed. 1971, cm.12,5x19,5, pp.324, brossura Collana Saggi,481. Prima edizione. Copia autografata.
Usato, molto buono
Note: Dedica firmata a penna nera dall'autore in antiporta.
EUR 34.00
Ultima copia
#341598 Ebraica
Bologna, Edizioni Dehoniane Bologna 2016, cm.11x18, pp.42, brossura con copertina figurata a colori. Lasciare la casa paterna per vivere la propria avventura, entrare in alleanza con un Signore che affida una benedizione destinata a tutti, accettare l'educazione paziente a una logica di fiducia e di apertura fino alla prova decisiva del dono di un figlio.Le pagine del volume affrontano un tema centrale nella storia di Abramo narrata nel libro della Genesi: la chiamata iniziale, letta sullo sfondo della breve descrizione della famiglia di Térach, padre di Abramo, e la prova di Isacco, ultimo episodio in cui il patriarca ha un contatto diretto con il suo Signore. Nella prima scena, Abramo è invitato a lasciare il padre per vivere la propria esistenza. Nella seconda, è chiamato a lasciare andare il figlio, offrendolo al Dio che vuole la vita. Siamo di fronte a un'avventura di libertà interiore, conquistata sulla bramosia e sulla paura, che riconducono nel seno della «casa paterna», un luogo caro che va però abbandonato se si vuole diventare capaci di assumere pienamente la propria singolarità e quindi anche la propria fragilità.

EAN: 9788810411469
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
#238764 Ebraica
Translated by Ralph Manheim New York, Schocken Books 1972, cm.13,2x20, pp.VIII,376, brossura, copertina figurata a colori.

EAN: 9780805203622
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
#341319 Ebraica
Traduzione di Monica Macchioni. Milano, Bompiani 2007, cm.14,5x20,5, pp.161, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Grandi PasSaggi Bompiani. Rivolgendosi direttamente al lettore, come in una lettera aperta, l'autore invita a riflettere sui pregiudizi religiosi in cui ci adagiamo. Non esiste, tanto per cominciare, "il" cristianesimo, ma tanti cristianesimi diversi, così come non esiste l'ebraismo e non esiste un solo islam, ma tante forme diverse che hanno in comune solo un libro sacro, letto peraltro in maniera differente. Tristemente note sono oggi le derive fondamentaliste di queste religioni, contro cui bisogna lottare, su vari livelli ma lottare: da un lato bisogna creare le condizioni perché i fanatici non trovino facilmente nuovi adepti, intervenendo a livello culturale e legislativo; dall'altro bisogna liberarsi dell'illusione di un possibile "dialogo tra le civiltà" inteso come confronto fra laicismo e fondamentalismo. Il laicismo è la civiltà, il fondamentalismo è la barbarie, non esiste dialogo possibile. La libertà va difesa senza ambiguità, senza sensi di colpa, senza falsi relativismi.

EAN: 9788845260117
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Ultima copia
#341013 Ebraica
Traduzione di Rosanella Volponi. Firenze, Giuntina 2003, cm.14x20,5, pp.398, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788880571643
Usato, molto buono
EUR 19.00
Ultima copia
#308680 Ebraica
A cura di Vivetta Vivarelli. Firenze, Giuntina 2011, cm.11,5x19,5, pp.270, brossura. Coll.Schulim Vogelmann, 166. Il libro presenta, dopo due importanti saggi introduttivi di tipo filosofico e storico di Jacob Golomb e Andrea Orsucci, un'ampia selezione di passi tratti dalle principali opere, dai frammenti postumi e dalle lettere di Nietzsche sugli ebrei suoi contemporanei, gli antichi ebrei e gli antisemiti, e brani sull'ebraismo tratti dalle conversazioni di Nietzsche col medico viennese Joseph Paneth, amico di Freud. Viene così affrontata nel modo più diretto una questione cruciale, tuttora molto dibattuta e al centro di accese discussioni all'interno della ricerca internazionale su Nietzsche. Per quanto gli studiosi siano sostanzialmente d'accordo sul fatto che Nietzsche sia anti-antisemita, tuttavia la sua valutazione degli ebrei e dell'ebraismo appare molto controversa. In questa raccolta si è cercato di far parlare i testi stessi che molte volte hanno una forza e un'evidenza incontestabile, ma si è cercato anche di bilanciare per quanto possibile i giudizi più elogiativi con quelli più critici. I brani proposti sono accompagnati da introduzioni alle varie fasi e da una rete di note per ricostruirne il contesto; in particolare quelli più problematici (come quelli della "Genealogia della morale" e dell'"Anticristo") vengono ricondotti alle numerose letture di Nietzsche sui rapporti tra ebraismo e cristianesimo.

EAN: 9788880574200
Usato, molto buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
#340976 Ebraica
Milano, Ancora 2014, cm.14,5x21, pp.104, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Profili.

EAN: 9788851413422
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia