CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Criminologia

#337967 Criminologia
Corsico, Sem - Servizi Editoriali e Multimediali 2024, cm.13,5x21,5, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana Italian Tabloid. Gli italiani di due cose sono maestri: di calcio e di fattacci. Se al bar dello sport ciascuno è di diritto allenatore della Nazionale, ogni bar della Penisola è una camera di consiglio dove si emettono sentenze senz'appello. Altro che popolo di santi, poeti e navigatori, piuttosto di commissari tecnici e giudici mancati. Eppure, la ricerca della verità è un incerto procedere nel labirinto in cui si rincorrono verità ufficiali, "altre" verità, verità inconfessabili, verità dei tribunali. È così da sempre, da prima che la tv cominciasse a trasmettere. Ed è così ancora oggi che sul web "giudici" spietati additano colpevoli, riaprono casi passati in giudicato e confutano sentenze. Tutto vale, ormai. La storia d'Italia si scrive con il sangue e Giancarlo De Cataldo la ripercorre attraverso alcuni delitti emblematici che restituiscono il mutare delle epoche. Per Questi Motivi è il racconto di vittime eccellenti, carnefici d'occasione e misteriosi mandanti, di complotti ipotetici e depistaggi fin troppo reali. Ed è la storia dei cacciatori di verità: di giornalisti con pochi scrupoli nel cuore e tanto pelo sullo stomaco, di poliziotti che vedono lontano rimanendo inascoltati e di giudici che provano a districarsi tra indizi, prove e perizie di parte. "Per questi motivi" è anche la formula con la quale si introduce la lettura del verdetto, al termine di un processo, e che riassume il senso di un faticoso cercare. L'autore di Romanzo criminale passa dalla spiaggia di Torvajanica su cui l'11 aprile 1953 fu ritrovato il corpo di Wilma Montesi all'Idroscalo di Ostia, dove fu massacrato Pier Paolo Pasolini. La morte della modella Christa Wanninger nella via Veneto della "dolce vita", la stagione della lotta armata, l'attentato alla sinagoga di Roma, l'omicidio di Simonetta Cesaroni e certi recenti, inimmaginabili fatti di sangue compongono alcuni dei capitoli di un libro dalle inedite tinte rivelatrici, che incrocia ricordi personali e memoria civile, ossessioni private e fantasmi collettivi. Magistrato fino al 2022 e padre nobile della crime fiction italiana, De Cataldo scrive le sue pagine più attese, ribaltando la simenoniana Lettera al mio giudice nella dolorosa confessione di chi esercita quello che è considerato il più controverso, discusso e odiato dei poteri costituzionali. Il problema non è più quello di trovare le prove, come pensava Pasolini, e nemmeno i nomi. Le une e gli altri, noi italiani, li conosciamo, almeno dai tempi di Montesi. Il problema è semmai: che uso abbiamo fatto, in tutti questi anni, di quelle prove e di quei nomi?

EAN: 9788893906500
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
#337399 Criminologia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2013, cm.15x21, pp.194, brossura copertina figurata a colori. Collana Strade Blu. Non Fiction. La mattina del 4 luglio 1966 don Antonio avrebbe dovuto celebrare una messa funebre per un capobastone di Ciminà, piccolo paese in provincia di Reggio Calabria, ma venne ucciso in un agguato prima di riuscire a raggiungere la chiesa: le perizie balistiche accertarono che il sacerdote aveva sparato contro i suoi assassini per coprirsi la fuga. Suor Rosa, la sorella del boss Paolo Martino, cugino del padrino di Archi, Paolo De Stefano, sfruttava le proprie conoscenze per acquisire informazioni riguardanti eventuali procedimenti penali in corso nei confronti del fratello. Nel 2007 il boss Vincenzo Gioffrè entra a far parte del comitato per l'organizzazione della festa in onore della Madonna dei Poveri di Seminara. Anni prima, il sindaco neoeletto aveva tentato di modificare il percorso della processione per impedire che il fercolo della Madonna proseguisse, come da tradizione, fino alla casa del boss locale, ma le sue disposizioni vennero disattese e, qualche giorno dopo, per ribadire chi comanda, venne dato fuoco al municipio. A partire dall'Ottocento e per decenni gli uomini della 'ndrangheta hanno beneficiato del silenzio e dell'indifferenza (spesso interessati) della Chiesa. Solo dagli anni Cinquanta cominciano a registrarsi le prime denuncie e le prime lettere pastorali, e la 'ndrangheta diventa un "cancro esiziale".

EAN: 9788804632146
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-54%
EUR 8.00
Ultima copia
#337018 Criminologia
Milano, CDE su licenza Mondadori 1993, cm.14x22,5, pp.250, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#187948 Criminologia
Milano, Mondadori Ed. 1992, cm.14x21,5, pp.402, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Ingrandimenti.

EAN: 9788804316565
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#336597 Criminologia
La nuova strategia di Cosa Nostra. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2001, cm.14x21,5, pp.192, Legatura editoriale con sovraccoperta. Collana Frecce, 29. Cosa Nostra del nuovo millennio cambia pelle. Consolida il controllo sul territorio, annoda nuove alleanze, abbandona le stragi, contiene il numero degli omicidi, e si rende invisibile, puntando agli affari internazionali e ai business finanziari. In questo libro Saverio Lodato intervista Piero Grasso, capo della procura di Palermo e successore di Gian Carlo Caselli. Ne emerge che Cosa Nostra è stata il braccio armato di un sistema di potere politico e istituzionale su cui sono recentemente emerse nuove ipotesi investigative. E' quanto risulta da alcune pagine nere del libro dei misteri d'Italia, dal delitto Mattei alla scomparsa di De Mauro, ma anche dei grandi delitti politico-mafiosi da Terranova a Borsellino.

EAN: 9788804495697
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#336399 Criminologia
La rete mondiale della mafia siciliana. Prefazione di Michele Pantaleone. Milano,, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.14x21, pp.432, legatura editoriale cartonata con sovraccoperta. Collana Frecce.

EAN: 9788804332060
Usato, buono
Note: Aloni.
EUR 8.00
Ultima copia
#303373 Criminologia
Prefazione di Attilio Bolzoni. Milano, Rizzoli Ed. 2013, cm.13x20, pp.158, brossura copertina figurata a colori. Coll.BUR Saggi. "Si può debellare la Mafia coi metodi mafiosi? Si può combatterla servendosi dei mafiosi nei momenti elettorali? Si può restituire ai cittadini colla iniquità fatta regola la fede nella giustizia? No, mille volte no!": è il 1900, e con queste parole Napoleone Colajanni denuncia la penetrazione del sistema mafioso in Sicilia e lungo la penisola italiana. Partendo dalla cronaca dell'omicidio di Emanuele Notarbartolo - ex direttore del Banco di Sicilia ucciso per essere andato contro gli interessi di mafiosi e importanti funzionari di Stato - l'autore traccia un lucido quadro dell'origine della malavita organizzata nel nostro Paese: in un'inchiesta dalle impressionanti somiglianze con la situazione contemporanea, Colajanni racconta accordi tra politici e cosche mafiose, descrive questori che occultano prove per proteggere assassini e indaga quella zona grigia fatta di omertà, depistaggi e voti di scambio. La sua è un'accusa dura e coraggiosa, fondamentale per comprendere la genesi del devastante intreccio tra pezzi dello Stato e potere mafioso che ancora oggi avvelena l'Italia. Prefazione di Attilio Bolzoni.

EAN: 9788817063418
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Ultima copia
#334374 Criminologia
Sotto la direzione di Andrè Valmont. Ginevra, Edizioni Cremille 1968, cm.11,5x18, pp.245, alcune ill.bn.ft. legatura editoriale titoli in oro al dorso. Coll.La Vera storia del BAnditismo.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
#331027 Criminologia
Bologna, Cappelli Editore 1971, cm.13x21, pp.144, brossura copertina figurata. Coll.Inchieste e Documenti.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#294889 Criminologia
Nel regno della mafia. Bologna, Cappelli Editore 1972, cm.13x21, pp.174, brossura copertina figurata. Coll.Saggi Cappelli.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#330427 Criminologia
Milano, Garzanti 1992, cm.12x18,5, pp.112, brossura. Collana I Coriandoli.

EAN: 9788811652809
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
#330303 Criminologia
Con Dave Fisher. Milano, SugarCo Edizioni 1975, cm.13,5x21, pp.350, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: timbro ex libris e alcune nopte a lapis.
EUR 8.00
Ultima copia
#329006 Criminologia
Milano, Cairo Ed. 2006, cm.15x21, pp.206, br.cop.fig.col. Coll. Extra. Questo volume è un prontuario sul complesso mondo delle truffe compiute sfruttando le più comuni tecnologie: dal bancomat al commercio elettronico, dalle carte di credito alle operazioni bancarie on line, dai messaggi maliziosi in posta elettronica agli altri mille raggiri che ogni giorno affollano Internet. A ogni fenomeno criminale segue una spiegazione (semplice e di facile fruizione, ma rigorosa sotto il profilo scientifico) della dinamica di esecuzione della malefatta e uno o più aneddoti che riguardano il metodo utilizzato dal furbo di turno. Poi, una volta inquadrato il "malanno", viene prospettata la cura: una serie di consigli e accorgimenti mirati a insegnare al lettore cautele e contromosse per sopravvivere alle possibile fregature sempre in agguato.

EAN: 9788860520357
Usato, molto buono
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Ultima copia
#303331 Criminologia
Cronaca di una guerra di mafia e delle sue tristissime conseguenze. Con note di Andrea Gentile. Milano, Il Saggiatore 2010, cm.15x21, pp.379, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. La Cultura,689. Questo libro è un lungo viaggio cominciato quasi trent'anni fa. La prima immagine viene da Palermo: un altoparlante fissato al tettuccio di una piccola Fiat 127 che diffonde l'Inno alla Gioia di Beethoven e i braccianti che si scoprono il capo di fronte alla bara. Erano gli epici funerali del comunista Pio La Torre ucciso dalla mafia. Poi vennero Dalla Chiesa, Buscetta, Falcone, Riina, Provenzano, Borsellino, Andreotti, la più spaventosa catena di bombe e delitti che un paese d'Europa abbia conosciuto dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Era il "raccolto rosso": la mietitura con sangue. I tempi in cui sembrava che stesse per venire giù tutto, ma anche che avremmo potuto vincere e liberarci di Cosa Nostra. Enrico Deaglio ha ripreso il viaggio da dove lo lasciò nel lontano 1993, per raccontare il più imprevisto secondo tempo del film. Un lungo inganno perpetrato ai nostri danni, la trattativa segreta tra i vertici dello Stato e quelli della mafia, la Seconda repubblica nata nel sangue e sugli schermi della televisione. Qui compaiono attori che nel primo tempo non si erano visti sulla scena: Ciancimino jr., Berlusconi, Dell'Utri, Gardini, Mangano, gli enigmatici fratelli Graviano e il loro killer di fiducia Gaspare Spatuzza. Misteri, trattative, soldi che hanno accompagnato l'ascesa economica e politica del crimine: ovvero le tristissime conseguenze di una lontana guerra di mafia. Questa è una storia d'Italia che era destinata a rimanere sconosciuta.

EAN: 9788842816201
Usato, buono
Note: Bruniture.
EUR 17.00
-50%
EUR 8.50
Ultima copia
#327592 Criminologia
Berkeley, University of California Press 2003, cm.15x22, pp.339, brossura con copertina figurata a colori. Testo in inglese. Reversible Destiny traces the history of the Sicilian mafia to its nineteenth-century roots and examines its late twentieth-century involvement in urban real estate and construction as well as drugs. Based on research in the regional capital of Palermo, this book suggests lessons regarding secretive organized crime: its capacity to reproduce a subculture of violence through time, its acquisition of a dense connective web of political and financial protectors during the Cold War era, and the sad reality that repressing it easily risks harming vulnerable people and communities. Charting the efforts of both the judiciary and a citizen's social movement to reverse the mafia's economic, political, and cultural power, the authors establish a framework for understanding both the difficulties and the accomplishments of Sicily's multifaceted antimafia efforts.

EAN: 9780520236097
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#321649 Criminologia
Saggio introduttivo di Felia Allum, Alessandro Colletti. Napoli, Edizioni di Storia e Studi Sociali 2014, cm.14x22, pp.177, brossura copertina figurata a colori. Collana Questioni Storiche,4.

EAN: 9788899168018
Nuovo
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Disponibile
#320004 Criminologia
A cura di Bordoni C. Milano, Bompiani 2002, cm.12x19, pp.236, brossura. Collana I Grandi Tascabili, 357. "Il rapporto di Bloch con Jack lo Squartatore data da lungo tempo. 'The night of the Ripper' non è che l'omaggio più recente a un personaggio che mostra di averlo ossessionato da sempre e che, con molta probabilità, l'ha influenzato nel corso di tutta la sua produzione letteraria." (Dalla prefazione di Carlo Bordoni).

EAN: 9788845250958
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#319667 Criminologia
Milano, Corbaccio Ed. 1944, cm.14x20, pp.284, brossura
Usato, buono
Note: Bruniture alla coperta e al taglio delle pagine. Testo perfettamente fruibile.
EUR 9.00
Ultima copia
#317337 Criminologia
Milano, Melampo 2006, cm.14x21, pp.IX-104, brossura copertina figurata a colori. Il parlamento ha votato una legge ad hoc per impedirgli di concorrere alla Procura nazionale antimafia. La politica e l'informazione hanno cancellato la verità sul processo Andreotti e sui rapporti del senatore con Cosa nostra, pienamente accertati dalla sentenza di Cassazione. Gian Carlo Caselli, magistrato torinese ed ex Procuratore capo di Palermo, ripercorre con lucida indignazione le vicende di cui è stato protagonista negli ultimi anni. Ai feroci attacchi subìti per aver toccato il nodo dei rapporti tra mafia e politica, Caselli risponde facendo parlare gli atti processuali. E intanto si racconta, riflette sul mestiere di giudice e sul valore dell'indipendenza, seriamente minacciata dalla recente riforma dell'ordinamento giudiziario.

EAN: 9788889533345
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
#317297 Criminologia
Bruxelles, Editions de l'Espérance 1976, cm.14x21, pp.143, brossura. Testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#317278 Criminologia
Paris, Amiot - Dumont 1948, cm.11x18, pp.188, brossura, sopraccoperta figurata. Collana Archives du Crime,4. Testo in francese.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#317274 Criminologia
Paris, Amiot - Dumont 1949, cm.11x18, pp.188, brossura, copertina figurata. Collana Archives du Crime,6. Testo in francese. Une maitresse de César Borgia: La Pérugina- Les possédée de Loudun- Le double crime de M. de Cernac- Deux entremetteuses à domicile: Perrette Salmoine et La Nuecera- Les orgies girondines- Un landru féminin: belle Gunness- etc.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
#317031 Criminologia
Pubblica la relazione della commissione parlamentare d'inchiesta. L'unico documento sulla mafia. Tutti i nomi dei mafiosi e dei sospetti. I delitti impuniti. La mafia a Roma e Milano. I rapporti tra mafia e poteri politici e amministrativi. A cura di Alberto Consiglio. 1972, cm.13x18, pp.382, brossura. Collana Il Libro Nero,3.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
#303537 Criminologia
Milano, Feltrinelli 2002, cm.14x21, pp.199, brossura copertina figurata. Francesco La Licata ricostruisce le vicende salienti della vita di Giovanni Falcone, palermitano autentico, magistrato protagonista del pool antimafia e del maxiprocesso di Palermo, giudice a cui era stata data la delega per sconfiggere la mafia, e che dalla mafia è stato neutralizzato mediante l'isolamento e la delegittimazione, con accuse di protagonismo, opportunismo e smania di potere, fino all'epilogo della strage di Capaci, il 23 maggio 1992.

EAN: 9788807817038
Usato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia