CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Straniera Opere

A cura e con introduzione di Maria Bianca Luporini. Firenze, Sansoni 1967, cm.15x21,5, pp.LVI,1788, legatura editoriale cartonata ,dorature al piatto e al dorso. Coll.Le Voci del Mondo.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Traduz.di Massimo Mila. Torino, Einaudi Ed. 1949, cm.16x22, pp.XII,230, brossura. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,20. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Traduzione di Giovanna Agabio. Milano, Longanesi 1985, cm.14x21,5, pp.258, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Collana La Gaja Scienza,144. Jean-Baptiste Grenouille, nato il 17 luglio 1783 nel luogo più puzzolente di Francia, il Cimetière des Innocents di Parigi, rifiutato dalla madre fin dal momento della nascita, rifiutato dalle balie perché non ha l'odore che dovrebbero avere i neonati, anzi perché "non ha nessun odore", rifiutato dagli istituti religiosi, riesce a sopravvivere a dispetto di tutto e di tutti. E, crescendo, scopre di possedere un dono inestimabile: una prodigiosa capacità di percepire e distinguere gli odori. Forte di questa facoltà, di quest'unica qualità, Grenouille decide di diventare il più grande profumiere del mondo, e il lettore lo segue nel suo peregrinare tra botteghe odorose, apprendista stregone che supera in breve ogni maestro passando dalla popolosa e fetida Parigi a Grasse, città dei profumieri nell'ariosa Provenza. L'ambizione di Grenouille non è quella di arricchirsi, né ha sete di gloria; persegue, invece, un suo folle sogno: dominare il cuore degli uomini creando un profumo capace di ingenerare l'amore in chiunque lo fiuti, e pur di ottenerlo non si fermerà davanti a nulla.

EAN: 9788830405875
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Carlo e Silvia Linati. Torino, Einaudi 1943, cm.16x22, pp.570, Rilegato in mezza pelle, 4 nervi al dorso, titoli in oro, bella e solida legatura con carta marmorizzata. Coll.Narratori Stranieri Tradotti,18.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e comprensibili segni del tempo.
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Guido Davico Bonino. Con un saggio Henry James. Milano, Giulio Einaudi Editore 1997, cm.12x19,5, pp.296, brossura con copertina figurata. Collana Einaudi Tascabili, 148. Tutte le storie dell'incubo (cauchemar è la parola-chiave per lo scrittore) disseminate da Maupassant nelle sue quindici raccolte sono qui riunite, in una silloge che dà l'avvio alla pubblicazione integrale delle sue novelle, secondo un criterio tematico di cui è stato possibile ricostruire l'impianto attraverso varie indicazioni dell'autore stesso. Partendo dalle sue ossessioni personali, dal suo stesso stato di malato cronico, facile all'abbandono all'etere e allo stato d'esaltazione che ne consegue, Maupassant acuisce le sue innate facoltà di intuizione per svelare, al di là del sipario della quotidianità, un paesaggio "altro", sottratto alla vista del comune mortale, e proprio per questo angoscioso e terrifico.

EAN: 9788806132873
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
A cura di Diego Saglia. Venezia, Marsilio 2019, cm.12x18, pp.221, brossura copertina figurata a colori. Collana Letteratura Universale. Testo Italiano e Inglese. Manifesto del romanticismo byroniano, e non solo, "Manfred. Un poema drammatico" (1817) nasce, insieme al "Frankenstein" di Mary Shelley, al "Vampiro" di John W. Polidori e al "Prometheus unbound" di Percy B. Shelley, in quella strana fatale estate del 1816 in cui l'eruzione di un lontano vulcano, che oscurò i cieli di mezzo mondo, vide riunirsi sulle rive del Lago di Ginevra la più straordinaria e concitata compagnia di voci e spiriti poetici. Al centro di "Manfred" si staglia una figura dai torvi tratti gotici, nobile ribelle di stampo faustiano capace di evocare potenze occulte con le sue arti magiche, in cerca di una risposta al proprio malessere. Figura titanicamente sovversiva, Manfred rivendica con fierezza la superiorità dell'uomo, creatura «metà polvere, metà dio», sulle forze ostili del creato. Con le sue ambientazioni tra le cime delle Alpi, i personaggi sovrannaturali e le figure più comuni, i toni che oscillano dal cupo al solenne al faceto, e le scene dal poderoso impatto visivo, il dramma esplora temi centrali nella rivoluzione artistica e filosofica del primo Ottocento, come l'identità, la memoria, il rimpianto e il significato ultimo dell'esistenza e della morte. Per questa sua complessità suscitò l'interesse di Goethe e Dumas, Schumann e Nietzsche. Espressione grandiosa del tormento e del titanismo romantici, "Manfred" è un'opera multiforme, animata da spinte diverse e conflittuali, e pervasa da stimoli e suggestioni che continuano a suscitare nuove interpretazioni e nuove domande.

EAN: 9788829700714
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Ultima copia
Nelle versioni di Alberto Rossi e Giorgio Melchiori. Testo inglese a fronte. Saggio introduzione di Alberto Rossi. Torino, CDE su licenza Einaudi 1994, cm.12x18,5, pp.CLXXIV,332, legature editoriale cartonata.
Usato, buono
EUR 13.00
Ultima copia
Ecrits dans les jours qui précédérent son exécution. Paris, Plon 1985, cm.12,5x20, pp.528, brossura con copertina figurata a colori. Edizione con timbro di biblioteca con ulteriore timbro di annullo. Le 13 juillet 1793, une très jolie fille coquettement vêtue " d'un jupon à raies couleur boue de Paris " était admise près de Marat qui se soignait dans sa baignoire. Le couteau qu'elle cachait dans son corsage devait tuer " L'Ami du peuple ". Cette scène est l'une des plus connues de l'histoire de France, mais quel chemin a conduit Charlotte Corday jusqu'au crime ? Quelles circonstances, quelles épreuves ont forgé en elle la volonté d'accomplir un geste unique dans l'Histoire car il vient d'une jeune fille qui a tout son bon sens, qui agit seule et qui, de plus, est républicaine ?

EAN: 9782259210492
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
A cura di Giovanna Silvani. Traduzione e note di Maria Cristina Vino. Ravenna, Angelo Longo Editore 1995, cm.16x23, pp.72, brossura. Collana Forme dell'Utopia, 4. Pubblicato nel 1638 in Inghilterra e ora proposto in versione italiana è il primo romanzo fantascientifico della letteratura inglese, dove mito e leggenda si intrecciano, in amalgama fertilissimo, alle straordinarie scoperte dell'astronomia moderna iniziata ufficialmente con la pubblicazione del Sidereus Nuncius di Galileo nel 1609. Scritto dal vescovo anglicano Francis Godwin, L'uomo sulla luna suscitò grande curiosità al suo apparire e fu ben presto tradotto in diverse lingue, diventando un punto di riferimento fondamentale per molti futuri racconti di viaggi interplanetari.

EAN: 9788880630395
Usato, come nuovo
EUR 10.00
2 copie
Note ai testi di Giorgio Melchiori. Nelle versioni di Alberto Rossi e Giorgio Melchiori. Testo inglese a fronte. Saggio introduzione di Alberto Rossi. Torino, Einaudi 1970, cm.12x18,5, pp.CLXXIV,332, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperta. Coll.N.U.E.56.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
A cura di Riccardo Reim. Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2003, cm.13,5x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Labirinti, 9. Bram Stoker immerge il lettore in un mondo da incubo popolato da gatti sanguinari, vagabondi assassini, lupi dai canini affilati come coltelli, fantasmi persecutori animati da una nuova vita perversa. Insomma, tutti gli elementi che hanno fatto delle sue opere dei classici della narrativa di genere.

EAN: 9788882898779
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Vittorio Fincati. Pordenone, Studio Tesi Edizioni 2013, cm.14x23, pp.127, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Contemporanea. Il Dottor Faust fu un umanista, di nobili natali, il cui vero nome sarebbe stato Georgius von Helmstatt, nato a Knittlingen nel 1466, che aveva latinizzato le sue generalità, secondo una moda molto in voga a quei tempi, in Georgius Sabellicus Faustus Junior. Nel far ciò aveva unito i soprannomi latini di due umanisti italiani dei quali sarebbe stato amico o discepolo: Publius "Faustus" Andrelinus (1462-1518) e Marcantonio Coccio "Sabellicus" (1436-1506). Questi due avrebbero fatto parte di una scelta confraternita di umanisti che segretamente coltivavano il paganesimo. I membri di tale confraternita, cui aderirono Pomponio Leto, Bartolomeo Platina e Lorenzo Valla, furono dispersi da Papa Paolo II. Leto e Platina vennero incarcerati e torturati in Castel Sant'Angelo mentre Marcantonio "Sabellicus" Coccio riuscì a sfuggire alle grinfie del papa, divenendo in seguito prefetto della Libreria di San Marco a Venezia. Del vero Faust fece menzione per primo il famoso abate Tritemio - anch'esso in odore di magia, anche se cristianeggiante - in una lettera, che ne disse peste e corna. A Tritemio si unirono molti altri detrattori, tra cui il principale discepolo di Lutero, Melantone. Risulta evidente che il motivo di tanto astio stava nella cultura classicheggiante dell'umanista Faust il quale girava la Germania ostentando le sue idee proprio nel momento in cui sorgeva l'astro di Martin Lutero, la cui Riforma si rivolgeva contro Roma corrotta e centralista.

EAN: 9788876925887
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Giorgio Manganelli. Milano, Mondadori 2006, cm.11x18, pp.XLI,1414, legatura editoriale cartonata, dorso con fregi in oro. Collezione I Meridiani,32. Un'ampia selezione di testi raccolti e annotati da Giorgio Manganelli. I racconti di enigmi, i racconti grotteschi e quelli del terrore sono qui affiancati al romanzo di viaggio Gordon Pym, nella classica versione di Elio Vittorini, e a una significativa scelta delle poesie.

EAN: 9788804558224
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia
Nonsuch s.d.circa 2000, cm.13x19,5, pp.432, brossura con copertina figurata a colori. Gods and Fighting Men is one of the most important works to have come out of Ireland in the opening years of the twentieth century. Not only for their influence on others, but because here, for the first time, readable versions of the Irish myths were made available to the general public. This classic will introduce generations of new readers to these great tales and the great heroes within.

EAN: 9781845885458
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
traduzione di G.Vidossi e C.Bovero. Torino, UTET 1965, cm.14x18, pp.119,1 tav.bn.ft. legatura editoriale. Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di L. G. tenconi. Milano, Zibetti 1966, cm.14x21, pp.224, brossura copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Universale Zibetti,12.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia
New York, Dover Publications 2001, cm.13,5x21, pp.360 (10), brossura con copertina figurata a colori. One of the leading lights of the late-19th-century Irish literary renaissance, the Irish writer, folklorist, and playwright Lady Augusta Gregory was instrumental in collecting and preserving the folklore of her country. She translated these tales of the legendary Cuchulain — an Irish Achilles who was the greatest of ancient Ireland's fabled Knights of the Red Branch — from the original Irish, melding variants of each tale to achieve, enthralling accounts of the great knight's birth and boyhood deeds, superhuman exploits in love and war, and premature death — along with the unforgettable story of the beautiful, overpowering love demonstrated by his wife, Emer. All of these events are recounted in the same plain and simple style Lady Gregory first heard in stories told by her childhood nurse. Of this book by his friend and patroness, W. B. Yeats said, "I think this book is the best that has come out of Ireland in my time. Perhaps I should say that this is the best book that has ever come out of Ireland; for the stories which it tells are a chief part of Ireland's gift to the imagination of the world." Students and scholars of folklore or Celtic mythology will prize this edition for its authentic recounting of the tales and general readers will be delighted both by the imaginative richness of the tales and the beautiful style in which they are told.

EAN: 9780486417172
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Gogol e Ivanov. A cura di Piero Cazzola. Torino, Vincenzo Bona 1966, cm.13,5x21, pp.LXIII,240 illustrato con 45 tavole fnt. legatura editoriale in pele vergde, titoli e fregi in oro. Capodanno Bona, 1966. Edizione fuori commercio stampata su carta a mano vergè appositamente fabbricata alla "Forma" dalla cartiera Burgo, in 900 copie numerate, esemplare 95.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Ultima copia
Traduzione di Enrico Piceni. Milano, Mondadori 1964, cm.12x20, pp.228, brossura copertina figurata a colori. Collana I Libri del pavone,409.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Mimmi Pasquali. Roma, Casini 1954, cm.14x21, pp.97, brossura con sovraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Berlin, Der Neue Geist Verlag 1947, cm.12x18,5, pp.48, brossura con sopraccoperta. Testo in tedesco.
Da collezione, buono
Note: Sopraccoperta con mende. Interno molto buono.
EUR 13.00
Ultima copia
Zürich, Buchclub Ex Libris 1968, cm.13x21, pp.761, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo in tedesco.
Usato, buono
Note: Sopraccoperta con lievi mende.
EUR 15.00
Ultima copia
Notes autobiographiques et poésies receuillies et présentés. Torino, Impronta Ed. 1952, cm.23x28, pp.XII,56, 418, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte. Grandi e bei volumi illustrati con 5 tavole fuori testo, di cui una vera foto. Raffinata edizione, in elegante veste tipografica in caratteri Paganini, composizione a mano, su carta distinta appositamente fabbricata. Pregevole e unica edizione di 300 esemplari numerati , esemplare n.22 Una fiction storico-letteraria: autobiografia di un medico francese del '500, pittore e poeta, viaggiatore presso le corti d'Europa. Il titolo è infatti l'anagramma del nome dell'autore Ernesto Lugaro: psichiatra e neuropatologo, con interessi filosofico-letterari, volle esprimere in tempi di censura il suo pensiero sui problemi della vita, le condizioni dell'umanità e l'avvenire del mondo, ispirandosi liberamente a molti episodi della sua infanzia e giovinezza. L'opera, che avera iniziato a scrivere nell'ottobre 1935, era destinata alla pubblicazione postuma; venne infatti edita "in memoria" da un gruppo di amici.
Usato, molto buono
EUR 65.00
Ultima copia
Frankfurt, Fischer Verlag 1959, cm.11x19, pp.207, brossura con copertina figurata. Testo in tedesco.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia