CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Letteratura Saggi Critica

Firenze, Sansoni Ed. 1975, cm.11x18, pp.88, brossura figurata. Coll.Scuola Aperta. Lettere Italiane.
Usato, molto buono
EUR 7.50
Ultima copia
Riduzione in versi italiani Saggio bviografico e critico. Firenze, Sansoni Ed. 1943, 2 voll. cm.14,5x22, pp.326,260, brossura Coll.Le Opere di Vincenzo Errante.
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito lievemente macchiato.
EUR 22.00
Ultima copia
Antologia poetica cronologicamente disposta a cura di G.Viazzi. Torino, Einaudi Ed. 1981, 2 voll. cm.12x20,5, pp.633 compl., brossura copertine figurate a colori. Coll.Letteratura,64*,64**.
Usato, buono
EUR 34.00
Ultima copia
A cura di G.Chiarini. Nuova present.di S.Timpanaro. Firenze, Sansoni Ed. 1961, cm.13,5X21, pp.XXI,XI,440, legatura editoriale dorature al dorso. Coll.Biblioteca Carducciana.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Dino Pieraccioni. Firenze, Gabinetto Vieusseux 1986, cm.17x24, pp.124, 6 figure bn.in tavole fuori testo, brossura Quaderni della Antologia Viesseux.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Bari, Laterza Ed. 1978, cm.11x18, pp.230, brossura copertina figurata. Coll.U.L.,174.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Ultima copia
Con appendice di documenti inediti. Torino, Ermanno Loescher 1894, cm.13,5x20,5, pp.230, brossura. Edizione originale
Usato, buono
Note: Prima di copertina staccata.
EUR 54.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1979, cm.10,5x18, pp.XVI,262. brossura. Collana La Ricerca Critica. Letteratura,41. Seconda edizione. 9788806093327
Usato, molto buono
Note: Timbro un 'occasione di lettura all'ultima pagina.
EUR 34.90
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1938, cm.14x21, pp.125, brossura
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Einaudi 1989, cm.14x22,5, pp.360, brossura copertina figurata a colori. Collana Gli struzzi 362

EAN: 9788806115685
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di A.Romagnoli, H.Hinterhauser. Con un saggio introduttivo di A.Roncaglia. Torino, Einaudi Ed. 1970, 2 voll. cm.11,5x19,5, pp. XXXIX,284-349, brossura copertine illustrate. Coll.P.B.E.,49*,49**.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
Ultima copia
Milano, Adelphi 2002, cm.14x22, pp.437, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Adelphi, 433. Basta leggere che i versi giovanili di Rimbaud sono minati da "negligenza e goffaggine"; che per penetrare la grandezza di Tolstoj bisogna procedere oltre "quella cocciutaggine nel voler salvare la propria anima e se ne avanza l'altrui"; che l'"Innominabile" di Beckett, se può apparire eccezionale ai profani, rischia di far "sorridere familiarmente lo psichiatra"; bastano insomma queste poche sequenze di apparente irriverenza blasfema per capire che non siamo di fronte a un critico di routine o a un cauto professore. È solo in nome di una acuta tensione conoscitiva e mai per gratuito spirito di provocazione che questi microsaggi procedono spesso contromano rispetto alle quiete certezze di vulgata.

EAN: 9788845917356
Usato, molto buono
Note: Tagli inferiori macchiati.
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
Second edition with additions and corrections. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1955, cm.18x25, pp.538, 38 illustrazioni bn.in tavole fuori testo, brossura Intonso. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,51.

EAN: 9788884988287
Usato, come nuovo
EUR 49.06
-28%
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, Bompiani 1977, cm.12,5x19, pp.249, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili,48. Serie Manuali.
Usato, buono
EUR 7.50
Ultima copia
Vernon Lee e Firenze settant'anni dopo. A cura di Serena Cenni ed Elisa Bizzotto. Firenze, Consiglio Regione Toscana 2005, cm.15x22, pp.420, Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
Ultima copia
Aspetti della cultura cosmopolita nel salotto di Vernon Lee: 1889-1935. A cura di Serena Cenni, Sophie Geoffroy ed Elisa Bizzotti. Firenze, Consiglio della Regione Toscana 2014, cm.15x22, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Collana Edizioni dell'Assemblea,96. Il volume accoglie, in quattro lingue diverse, i saggi di importanti studiosi dellopera della scrittrice Violet Paget (in arte, Vernon Lee) che, nel settembre del 2012, si sono ritrovati a Firenze per confrontare le loro ricerche e apportare ricche novità al panorama della critica leeiana internazionale. Grazie allanalisi minuziosa di documenti inediti (memorie, lettere, taccuini), spesso sepolti in biblioteche estere o mantenuti con dedizione dai familiari di quegli artisti che, tra il 1889 e il 1935, frequentarono la scrittrice, è stato possibile sia delineare la fitta rete di ospiti che con certezza si avvicendarono nella sua villa del Palmerino, sia ricostruire il pensiero limpido e originale di questa grande intellettuale ed erudita che mai si sottrasse alla forza provocatoria delle proprie idee.

EAN: 9788889365410
Usato, buono
Note: Tracce d'uso e segni del tempo.
EUR 12.00
Ultima copia
D.H. Lawrence, Firenze e la sfida fi Lady Chatterley. A cura di Serena Cenni e Nick Ceramella. Firenze, Consiglio Regionale della Toscana 2010, cm.17x24, pp.420, brossura copertina figurata a colori. Collana Edizioni dell'Assemblea,0.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Ultima copia
Roma-Bari, Laterza 1988, cm.12x18, pp.190, brossura. Collana Gli Scrittori,2.

EAN: 9788842030232
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera. Tracce d'uso.
EUR 7.00
Ultima copia
Con una nota di Lietta Tornabuoni. Palermo, Sellerio Editore 1989, cm.12x16,8, pp.237, brossura, con sopraccoperta figurata a colori. Collana La Memoria,29. Seconda edizione. Irene Brin (1914-1969), pseudonimo di Maria Rossi. Un fine e sottile ritratto del costume italiano tra le due guerre. Nell'Omnibus di Longanesi, il settimanale più intelligente e meno conformista che sia stato pubblicato negli anni del fascismo, alla pagina intitolata «giallo e rosso», tra l'articolo di critica drammatica di Alberto Savinio e quello di critica musicale di Bruno Barilli, stava l'articolo di Irene Brin. Erano cose viste, raccontini, registrazioni di conversazioni e di piccoli avvenimenti in margine ad avvenimenti più grandi sul piano di una cronaca apparentemente svagata ma effettualmente attenta e pungente, si trattava dello stesso mondo, della stessa società, che Moravia ritraeva nei suoi romanzi e racconti: il mondo borghese e burocratico della capitale (e perciò il giallo e il rosso, i colori romani). Questo libro, pubblicato nel '44 e pochissimo conosciuto, non è la raccolta di quegli articoli, anche se nasce da essi: è una specie di dizionario delle mode, dei luoghi comuni, delle idee allora correnti: un ritratto del costume italiano tra le due guerre maliziosamente articolato e di una finezza, di una sottigliezza, di un brio che si possono dire settecenteschi.
Usato, accettabile
Note: Timbro Ex Libris in antiporta. Sopraccoperta con segni d'uso e piccolo tassello arancione applicato al piatto anteriore.
EUR 17.00
Ultima copia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1990, cm.17,5x25, pp.XVI,500, brossura intonsi. Allo stato di nuovo. Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,172.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2016, cm.24x12, pp.89, brossura. Collana Universale Economica. I Classici, 240. Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di Sesamo e gigli di John Ruskin, accompagnata da una prefazione - Sulla lettura - nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella Recherche. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all'attività di leggere, sono presentate insieme a un articolo, Giornate di lettura, pubblicato su "Le Figaro", dove - a dispetto del titolo - è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti, il telefono, dispositivo all'epoca ancora estremamente raro e d'élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d'occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust. Prefazione di Emanuele Trevi.

EAN: 9788807902406
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Roma, Elliot 2015, cm.11x18, pp.56, brossura. Collana Maestri. "Quando traduciamo ogni parola di una frase dal russo all'inglese, quindi alterando un po' il senso e completamente il suono, nonché il peso e l'accento delle parole l'una in relazione all'altra, non rimane nulla eccetto una versione cruda e grossolana del significato originale". Così scrive Virginia Woolf a proposito della spinosa questione sul tradurre i grandi classici della letteratura russa. I critici - che solo di rado hanno potuto confrontarsi con i testi originali - si sono trovati dunque a giudicare un'intera letteratura "denudata" del suo stile, a trattare i grandi scrittori russi come persone improvvisamente spogliate non soltanto di tutti i "vestiti", ma di qualcosa di più sottile e importante: i loro costumi, l'idiosincrasia dei loro caratteri. Non solo. C'è una cosa con cui gli inglesi, leggendo i russi, si troveranno sempre a scontrarsi: il personaggio principale di tutta la loro letteratura, l'anima. Questa ha poco a che fare con l'intelletto, manca di forma, è confusa, tumultuosa, incapace, si direbbe, di sottomettersi al controllo della logica o alla disciplina della poesia. È ovunque: gli ubriaconi di Cechov se ne servono senza discrezione, in Dostoevskij è onni-presente. Non importa che si parli di una principessa o di un impiegato di banca, il russo ci riverserà sopra l'anima umana. Il saggio qui presentato uscì nel 1925 su The Common Reader. In appendice, tre recensioni di Virginia Woolf ad altrettante opere dei Grandi Russi.

EAN: 9788861926677
Usato, molto buono
Note: Alcune sottolineature a lapis
EUR 5.00
Ultima copia
Firenze, Nicomp Ed. 2003, cm.14,5x20,5, pp.62, brossura con copertina figurata. Collana Saggi.

EAN: 9788887814187
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1986, cm.15x21, pp.294, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuovi Saggi.
Usato, buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'Autore Marco Hagge.
EUR 14.00
Ultima copia