CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Saggi sull'Europa illuminista. I: Alberto Radicati di Passerano.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,181.
Dettagli: cm.16x21,, pp.278, alcune tavole bn. fuori testo una tavole bn.all'antip, brossura Coll.Saggi,181.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, Einaudi Ed. 1970, cm.10,5x18, pp.161, brossura. Coll.Piccola Biblioteca,26.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.15,5x21,5, pp.XVI-360, 45 figure bn.in tavole fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.

EAN: 9788806107444
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
Torino, Einaudi 1994, cm.15x21, pp.463, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata. Bibl.di Cultura Storica.

EAN: 9788806569525
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
#175555 Storia Moderna
Roma-Firenze-Milano Edizioni U 1946, cm.14x22, pp.164, brossura intonso. Coll.Biblioteca Oltremontana. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione di Francesca Caracciolo Pieri. Brescia, Queriniana 2008, cm.12x20, pp.184, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Saggi Queriniana, 66. Cosa rende il testo magico e fantastico di Saint-Exupéry capace di suscitare tanta spontanea simpatia? Perché per tante persone è diventato un racconto consolante, anzi il racconto-chiave della loro vita? Certo, perché evoca l'eterno sogno dell'infanzia perduta, dell'innocenza infantile, ammette Drewermann. Ma non basta.Perché, grazie all'ironia artistica dell'autore, libera dall'insensata coercizione del mondo degli adulti, con il grigio squallore dei loro giorni. Vero anche questo, ma ancora non basta. Il Piccolo Principe è ricco di conforto, in fondo, perché nella sua incantevole semplicità e bellezza - spiega Drewermann - ricostruisce la fiducia nella fedeltà incondizionata dell'amore. Perché nell'alto canto dell'amicizia e del cameratismo promette e impersona un mondo dell'impegno e della responsabilità reciproca. E, così facendo, avvisa i lettori del rischio dell'omologazione, di far scorrere la vita lungo aridi binari preconfezionati, che soffocano la personalità autentica, la creatività. Figura di un'umanità ideale, la poesia di Saint-Exupéry ha allora la grandezza e il valore di un richiamo profetico. E la lettura dei suoi simboli, operata da Drewermann, ne mette in luce tutti i livelli, a varie profondità, evidenziando quel legame d'amore che nemmeno nella morte può essere vinto.

EAN: 9788839909664
Usato, molto buono
EUR 11.50
Ultima copia