CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Agricoltura

#341162 Agricoltura
Firenze All'insegna del Giglio 1977, cm.14x21, pp.254, brossura con bandelle e copertina figurata. Il libro fornisce una descrizione dettagliata delle vicissitudini dell'agricoltura italiana, dalle sue origini fino all'epoca moderna. Bertagnolli esplora le varie sfide che l'agricoltura italiana ha dovuto affrontare nel corso dei secoli, tra cui le guerre, le carestie, le epidemie e le trasformazioni sociali ed economiche. Il libro offre anche una panoramica delle tecniche agricole utilizzate in Italia nel corso della storia, e del ruolo dell'agricoltura nell'economia del paese.
Usato, molto buono
EUR 20.00
Ultima copia
#322146 Agricoltura
A cura di Gaetano Forni e Arnaldo Marcone. Firenze, Polistampa 2002, cm.17x24, pp.668, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.

EAN: 9788859607656
Usato, come nuovo
EUR 45.00
-33%
EUR 29.90
3 copie
#341069 Agricoltura
A cura di Monika Poettinger. Firenze, Polistampa 2024, cm.17x24, pp.136, illustrazioni. brossura. Nel 1851, sulla via verso l'Esposizione Universale di Londra, Bettino Ricasoli affrontò un viaggio attraverso le più importanti regioni vinicole francesi. Le domande a cui il "Barone di ferro" cercava risposta dal Languedoc al Médoc, dal Bordolese alla Borgogna, erano quelle poste da una lunga schiera di intellettuali ed agronomi toscani, spesso in seno all'Accademia dei Georgofili, almeno dalla fine del Settecento: perché la produzione vinicola toscana era così decaduta? Perché i vini un tempo famosi e desiderati alle corti europee non trovavano più mercato al di fuori del Granducato? Perché i prezzi erano così alti rispetto alla qualità? Perché i vini toscani deperivano così presto? Corredato da un ampio saggio introduttivo, il prezioso diario di viaggio rappresenta il punto di arrivo dell'esperienza di Ricasoli e con essa di tante riflessioni sul settore vitivinicolo toscano, e allo stesso tempo il trampolino di lancio per una nuova stagione di sperimentazione in campo enologico, sia in relazione alle tecniche produttive, sia per quanto riguarda l'espansione verso nuovi mercati.

EAN: 9788859624004
Nuovo
EUR 13.00
-23%
EUR 9.90
Ultima copia
#340840 Agricoltura
Traduzione di I,Gaudenzi. K.Dori Egger. Disegni di P.Boesch. Milano, Longanesi 1980, 2 volumi. cm.24x30,5, pp.XXVII,209,338, 925 diss.bn.,873 fotografie bn. fuori testo 1, brossure copertine figurate. Coll.I Marmi. Eccellente esemplare. Seconda edizione.
Nuovo
EUR 65.00
Disponibile
#340122 Agricoltura
Ad uso della III classe delle scuole di avviamento professionale a tipo agrario. Firenze, Vallecchi 1936, cm.24x17, pp.175, 34 tavole bn. brossura con copertina figurata. Collana Manuali per l'Istruzione Media Tecnica Agraria e per l'Avviamento Professionale Agrario.
Usato, buono
EUR 22.00
Ultima copia
#338916 Agricoltura
Roma, Accademia Nazionale dei Lincei 1987 cm.21x24, pp. 85, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788821808210
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
#338871 Agricoltura
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2009, cm.15x21, pp.208, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Strade Blu. Non Fiction, 271. "Abbracciare gli alberi" significa, in senso letterale ma anche metaforico, ritrovare il giusto equilibrio con il nostro ambiente, significa piantarli, coltivarli, difenderli per tutto quello che rappresentano e quello che danno alla nostra civiltà e al nostro benessere individuale. Significa imparare, in modo molto concreto, a farli crescere nel proprio giardino o sul proprio balcone, accompagnati dalle storie e dai segreti sulla loro vita che un grande agronomo siciliano ha raccolto in una vita di studio e di lavoro. Significa anche impossessarsi di nuovo di quell'arte di cui i nostri nonni erano maestri e che noi abbiamo dimenticato: la capacità di riconoscerli, di distinguerli, di raccoglierne i frutti e di farne una fonte di ricchezza concreta. In un momento storico di forte allarme ambientale e di grande preoccupazione economica, Giuseppe Barbera ci insegna cosa dobbiamo fare per appropriarci di tutta la forza e le virtù di una grande risorsa della natura, di un amico profondo dell'uomo, di un fattore di energia, sicurezza e tranquillità: gli alberi. Un grande libro fatto di piccole storie, di racconti che appartengono all'origine della civiltà ma anche di consigli e segreti per coltivare piante meravigliose e circondare la propria vita di salute, forza e bellezza.

EAN: 9788804587439
Usato, molto buono
EUR 17.00
-23%
EUR 13.00
Ultima copia
#338823 Agricoltura
New York, Dover Pubblication s.d. circa 1960, cm.15,5x23,5, pp.539, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
#338578 Agricoltura
Raccolta di tavole sulle scienze, le arti liberali e le arti meccaniche con relative spiegazioni. La Spezia, Libritalia 2002, cm.22x31, pp.circa 100 di tavole bn, brossura copertina figurata.

EAN: 9788881972722
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
#336936 Agricoltura
Bologna, Edagricole 1966, cm.16x24, pp.604, 162 illustrazioni in bianco e nero nel testo, legatura editoriale in tutta tela.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
#28206 Agricoltura
Traduzione di I,Gaudenzi. K.Dori Egger. Disegni di P.Boesch. Milano, Longanesi 1980, 2 volumi. cm.24x30,5, pp.XXVII,209,338, 925 diss.bn.,873 fotografie bn. fuori testo 1, brossure copertine figurate custodia. Coll.I Marmi. Eccellente esemplare. Seconda edizione.
Usato, come nuovo
EUR 90.00
Ultima copia
#335975 Agricoltura
Novara, Istituto Geografico De Agostini 2024, cm.15x21, pp.224, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Uno spazio verde è molte cose insieme: è un mondo misterioso e meraviglioso, popolato di esseri viventi di cui a volte non siamo nemmeno consapevoli. È un dono a noi e alla natura, con cui sosteniamo quella biodiversità di cui c'è sempre più bisogno. È una terapia, per il corpo e per la mente, perché niente ci fa bene come affondare le mani nella terra e poi godere della bellezza delle piante di cui ci siamo presi cura, mangiarne i frutti e tornare a curarle perché il ciclo ricominci, ancora e ancora. A prescindere dallo spazio che abbiamo a disposizione, quel che conta è abbracciare una nuova filosofia, che veda il nostro spazio verde come un pezzetto della natura e della terra a cui apparteniamo. Che siate alle prime armi o abbiate il pallino del giardinaggio, in questo libro scoprirete come organizzare lo spazio in base alle vostre esigenze reali, come seminare, irrigare, prendersi cura del terreno e rispettare le buone pratiche che permettono alle piante di prosperare anche con un impegno minimo. La maestra sarà la natura stessa, che sa crescere fertile e rigogliosa anche senza bisogno della mano umana. Grazie ai suoi insegnamenti, avremo uno spazio verde bello e allo stesso tempo produttivo, in cui prospera la biodiversità, la terra si rigenera, e potremo tornare finalmente a sentirci parte di un tutto.

EAN: 9791221211283
Nuovo
EUR 17.90
-32%
EUR 12.00
Disponibile
#335796 Agricoltura
Fatta dal Cav. Marco Landucci con note ed aggiunte di Giuseppe Buonaiuti. Siena, Tipografia dell' Ancora 1844, cm.15x22,5, pp.16, fascicolo. Ediizone originale.
Usato, buono
Note: lievi mende alla copertina.
EUR 13.00
Ultima copia
#174427 Agricoltura
Presentaz.di Guido Gori. Firenze, Edizioni Polistampa 2006, cm.17x24, pp.46, numerosi diss. e alcune cartine in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle. L'intento di questo lavoro è di affidare alle immagini e alle parole una specifica esperienza artigiana del passato, quella dei costruttori di aratri, detti anche aratolai (da aratolo, antica variante toscana). Si trattava di un'arte perché tale è qualunque attività che comprenda nozioni e tecniche il cui prodotto manuale sia un oggetto specifico, utile a uno scopo e congruamente funzionante. L'aratro, quello tradizionale in legno e chiamato "comune toscano", è ormai uno strumento obsoleto, per cui l'autore ne fa una descrizione molto curata e lo inserisce in un contesto temporale e climatico preciso per lo svolgimento del lavoro della campagna in cui veniva utilizzato. Il volume è arricchito di numerose illustrazioni e disegni che descrivono l'aratro in ogni sua parte.

EAN: 9788859600978
Nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
#324402 Agricoltura
Contiene : Index bibliographique de l'hortus belgiques. Catalogue Methodique des plantes ornementales qui ont été décrites, figurées ou introduites en Belgique de 1830 a 1880 par Edouard Morren & André de Vos. Royaume de Belgique. Ministre de l'agriculture. Bruxelles, Au Secrétariat de la Fédération (Jardin Botanique) 1887, cm.16x25,5, pp.174, XXIV,266, brossura copertina in velina verde.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia
#323850 Agricoltura
Precedute da un saggio di Ezio Visconti. Firenze, G. Barbera Editore 1913, cm.12,5x19, pp.IV,390, brossura. Prima edizione.
Da collezione, accettabile
Note: dorso spaccato, da rilegare.
EUR 34.00
Ultima copia
#323372 Agricoltura
Milano, Ottaviano 1980, cm.14x21, pp.126, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata a colori. Collana Alternativa Pratica
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
#323058 Agricoltura
A cura di NOMISMA. Milano, Il Sole 24 Ore Management 1999, cm.16,5x24, pp.292, brossura. Collana Studi.

EAN: 9788871879833
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#191322 Agricoltura
Bologna, Edagricole 1990, cm.13,5x21, pp.100, con figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788820631826
Usato, come nuovo
EUR 8.26
-3%
EUR 8.00
Ultima copia
#322455 Agricoltura
Torino, UTET 1902, cm.19,5x28, pp.572, rilegatura in mezza tela e piatti cartonati. Collana Nuova Enciclopedia Agraria Italiana. Diretta da Vittore Alpe e Mario Zecchini.
Usato, molto buono
EUR 69.00
Ultima copia
#322309 Agricoltura
CONTIENE: 1) Alcuni pensieri sulla economia agraria della Toscana discorso letto nella seduta dell'Imp. e R. Accademia de' Georgofili il dì 12 dicembre 1824. Dal general Colletta nominato socio corrispondente nella precedente tornata. Firenze, Presso Luigi Pezzati 1825, pp,.22. 2) Problema. Quali sono i mezzi più spediti, più efficaci, più economici per alleviare l'attuale miseria del popolo in Europa. Discorso popolare dell'autore. Del nuovo prospetto delle scienze economiche. Seconda edizione accresciuta dall'autore. Milano, Per Giovanni Silvestri 1817. pp.166. 3) Del Nuovo concime mediante il quale ottiensi la fertilità di tutti i terreni in poco tempo e con piccola spesa. Memoria di Raimondo Costetti sulla nuova utile ed importante scoperta per l'Agricoltura fatta in Francia dal Signor Pietro Jauffret di Aix in Provenza. Firenze, pei tipi di Federigo Bencini 1838. pp.42 con una tavola ripiegata in 4 sulla disposizione della stalla e laboratorio del piccolo coltivatore. 4) Esame del commercio attivo toscano e dei mezzi per estenderlo per ottenere l'aumento della popolazione e della produzione. Firenze, nella stamperia di Pietro Allegrini 1792. pp.302, con scritta a penna al frontespizio " dal Senatore Biffi Tolomei Matteo" che è poi l'autore. legatura in mezza pergamena, scritte al dorso.
Usato, molto buono
EUR 470.00
Ultima copia
#141238 Agricoltura
A cura della Giunta Regionale Toscana. Pisa, Pacini Ed. 1987, cm.17x24, pp.259, brossura . Coll.Ricerche Studi Progetti della Regione Toscana, Economia,9.
Usato, molto buono
Note: copertina lievemente alonata dal sole.
EUR 22.00
Ultima copia
#320437 Agricoltura
Bologna, Edagricole - Edizioni Agricole 1997, cm.24x28, pp.160, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Nel volume si è privilegiata una storia evolutiva della rosa trattata in modo certamente più informativo che scientifico, ignorando volutamente classificazioni strettamente sistematiche e parlando invece più diffusamente di specie e varietà tuttora presenti in orti botanici e roseti pubblici e facilmente reperibili in commercio.

EAN: 9788820641610
Usato, come nuovo
EUR 10.00
3 copie
#320260 Agricoltura
Esperienze nella zona di Montespertoli del progetto finalizzato CNR "Conservazione del suolo". Firenze, Regione Toscana - Giunta regionale 1987, 1 volume + 1 cartella di tavole, cm.21x30, pp.142, 5 tavole in cartella, brossure, copertine figurate a colori, in custodia.
Usato, molto buono
Note: Piegature ai dorsi.
EUR 12.00
Ultima copia