CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gastronomia Storia dell alimentazione

Testi di Angela Pinelli, Benedetta Bini, Daniele Guerra, Elda gandellini e altri. Illustrazioni di Benedetta Bini Mantova, Auser Guidizzolo 2025, cm.14,5x21, pp.50, alcuni disegni a colori nel testo brossura con copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 5.90
Last copy
Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore 1991, cm.12x18, pp.47, brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Traduzione di Giovanni Bogliolo. Milano, Rizzoli Ed. 1979, cm.16x23, pp.356, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Storica.
Usato, molto buono
Note: Pagine e tagli ingialliti dal tempo.
EUR 13.90
Last copy
Prefazione di Toni Capitanio. Firenze, Giunti 1995, cm.20x29, pp.160, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Far mangiare li pesce, una scommessa. Oggi cisi può chiedere perché una scommessa, ma quando Sante arrivò a Firenze qua il pesce proverbialmente puzzava. Scadevano gli anni Cinquanta e Santi Collesano, proprio Santi. Ma i fiorentini L’ hanno ribattezzato Sante e non c’è stato più modo di tornare in dietro, arrivava dalla Sicilia, via Londra e Forte dei Marmi, portandosi appresso pochi soldi e un bagaglio di suggestioni mediterranee. Perché Sante, basta vederlo e parlarci, pare racchiudere in sé tutte le cose che il croato Predrag Matvejevic ha messo nel suo ancor recente Mediterraneo, affascinante breviario nel quale si confondono miti omerici e profumo di rosmarino, gestualità e usi marinari, il fico e l'olivo, etnie e brusii di lingue, i pescatori e le scorrerie saracene, il sole e la fatica, gli odori dei porti e la magnificenza dei templi greci e romani. In Sante c’è un po' di tutto ciò, e con lui si fraternizza subito. Forse perché è fatto così, Sante è riuscito a convincere i fiorentini che il pesce possibile non è solo - com'era quando lui arrivò in città- un po’ di palombo che non ha spine e la sogliola per il bambino. O magari, per gli avventurosi che allora arrivavano alla costa toscana, il cacciucco di Livorno. Va peraltro detto che l'hanno aiutato i tempi, benessere e viaggi, chi non ha imparato a mangiare la coda di rospo sulla costa romagnola?, ma lui ci ha messo molto di suo. Il pesce, sì, è roba per palati sofisticati. Chi scrive se n’è reso conto tardi, per via della mamma di Chioggia che il pesce, qualsiasi tipo di pesce lei riuscisse a trovare al vecchio mercato fiorentino di San Lorenzo, lo metteva in tavola almeno un paio di volte al settimana. È stato per me insomma cibo usuale dell'infanzia. Ma con l'età e l'affinarsi del gusto ha assunto tutt'altra considerazione, e andare da Sante oggi è quasi un rito epicureo. Il mio incontro con lui risale ai primi tempi della sua avventura fiorentina. Era mezz’agosto, a sera, e. di ritorno dalla Versilia mi fermai poco fuori dell’autostrada, nella periferia nord di Firenze. L'ora di cena era già passata. Capitai per caso in un locale disadorno di via del Barco, tavoli e sedie impagliate e poco altro. Ma i profumi erano buoni, e il rombo all’isolana, chi prima d’allora a Firenze l’aveva mai visto, il rombo?, era ancora migliore. Da quella sera ho seguito Sante nei suoi spostamenti, allo Zodiaco in via delle Casine e poi ala Capannina, sul'Arno, dove tuttora vado a trovarlo anche se ho già mangiato, a tirar tardi davanti a un bicchiere di uno dei suoi ottimi bianchi, a proposito, il siciliano Sante non tiene vini siciliani, non li considera adatti alla sua cucina. Vinta la scommessa e fatto diventare il pesce una prelibatezza anche tra i fiorentini, Sante vuol andare oltre e abbattere i pregiudizi residui: che il pesce costa troppo, che può non essere fresco, che è tanto difficile da preparare. Beh, sfogliate questo Mare in tavola, è il suo secondo libro, e ogni sopravvivente riserva cadrà. Perché in queste pagine l'oste Sante, raffinato chef, altroché, ma lui ha il vezzo di definirsi oste, spiega molto bene le regole elementari per riconoscere la freschezza del prodotto, dà un taglio ai prezzi illustrando i pregi straordinari del pesce azzurro e di altri pesci squisiti quanto accessibili, e soprattutto mette in fila le sue ricette, sono ben 150: può apparire incredibile, ma un piatto alla Sante - specie con l'aiuto del pesciaiolo che prepara il necessario già pulito risulterà facile facile.

EAN: 9788809206410
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Roma, Armando Curci Editore 1975, cm.15x21, pp.352, Brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Redatto da De Agostini. Biblioteca di Repubblica 2006, 2 volumi. cm.20x26,5, pp.512 578, illustrazioni a colori, legature editoriali copertine figurate a colori. Enciclopedia della Cucina Italiana, 17, 18.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
2 copies
Global Books 1999, cm.22x28,5, pp.160 con illustrazioni a colori. legatura editoriale in tutta tela copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
With Barbar Raives & Angela Hederman. New York, Clarkson N.Potter 1988, cm.19x24, pp.240, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780517569160
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
A cura di C. D'Onofrio. Rozzano, Editoriale Domus 2004, cm.18,5x25, pp.985, illustrazioni. legatura editoriale cartonata. Copertina figurata a colori. Questa monografia, interamente dedicata all'appetitoso mondo dei primi piatti, presenta oltre 800 ricette per preparare paste secche e fresche, riso e risotti, minestre, creme e zuppe, gnocchi, polenta, lasagne e crespelle, insalate di pasta e di riso. Per ogni ricetta sono indicati il livello di difficoltà, i tempi di preparazione e di cottura, le calorie e i vini consigliati in abbinamento. E poi ancora notizie, consigli e spigolature anche letterarie...

EAN: 9788872124505
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Last copy
Critica della ragione dietetica. Traduzione di Giovanni Bogliolo. Milano, Rizzoli 1991, cm.15x22, pp.176, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Saggi Stranieri.

EAN: 9788817840880
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
Milano, La Spiga-Meravigli 1990, cm.15x22, pp.144, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Collana Cartapaglia.

EAN: 9788871000701
Usato, buono
EUR 15.00
Last copy
2023, cm.21,5x30,5, pp.210, ill.a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Valerio Barralis ci invita a scoprire il nuovo, dolcissimo, capitolo della saga Je Suis Valerio con un volume interamente dedicato ai Dolci da Viaggio. Si tratta di un vero e proprio viaggio intorno al mondo alla (ri)scoperta delle torte della tradizione rivisitate in chiave moderna e con il suo inconfondibile stile. Un ricco compendio in doppia lingua, italiano e inglese, che affianca ricette di vari livelli di difficoltà a numerosi approfondimenti tecnici e teorici. Un libro adatto a un pubblico eterogeneo, dagli amatori ai professionisti. Ben 43 dolci suddivisi in tre capitoli (“I Cake”, “Le Crostate” e “I Flan”), ciascuno dei quali narra un pezzetto della storia del Pastry Chef italo-francese.

EAN: 9791221042405
Nuovo
EUR 75.00
-28%
EUR 54.00
3 copies
Milano, Rizzoli 2011, cm.15x22, pp.288, con illustrazioni. Legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori Benedetta Parodi cucina per il marito Fabio e i figli Matilde, Eleonora e Diego, ma anche per tutti i telespettatori che la seguono ogni giorno sugli schermi televisivi e per voi lettori che qui troverete 237 piatti inediti. Come sempre, sono ricette che si cucinano in un attimo con ingredienti semplici ed economici oltre che sfiziosi e facilissimi da trovare. Quest'anno, però, Benedetta ha deciso di accompagnarvi passo dopo passo nella preparazione di pranzi e cene, immaginando per voi oltre 60 menù adatti ai pasti di tutti i giorni ma anche alle occasioni speciali: dalla festa di compleanno dei bimbi alla cena con un amico vegetariano, dallo spuntino davanti alla tv alla serata romantica a lume di candela, dalla cenetta di pesce che costa poco al pranzo perfettino per suocere criticone... Sempre "raccontandoli" con il suo consueto stile che mescola consigli e trucchi del mestiere ad aneddoti e ricordi personali. Per la prima volta, inoltre, Benedetta si è cimentata anche con la macchina fotografica immortalando proprio i piatti che lei stessa porta in tavola e che scoprirete sfogliando le pagine illustrate di questo suo nuovo libro.

EAN: 9788817052986
Usato, buono
EUR 14.00
-39%
EUR 8.50
Last copy
Dall'antipasto al dessert. Milano, La Spiga 1993, cm.15x21, pp.144, legatura editoriale cartonata.

EAN: 9788871001555
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
A cura di Nunzia Monanni. Milano, Edizioni CDE su licenza Rizzoli 1986, cm.15x22, pp.100, con illustrazioni a colori. Legatura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, De Vecchi Editore 1996, cm.15x22, pp.192, con illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Tracce d passata umidità ai tagli.
EUR 9.00
Last copy
Conoscerlo, Pulirlo, Cucinarlo. Colognola ai Colli, Demetra Edizioni 2017, cm.17x24, pp.128, illustrazioni. Brossura copertina figurata a colori. Collana Piccole Perle.

EAN: 9788844016159
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Paris, Flammarion circa 1930, cm.15,5x21,5, pp.CXXXII,679, brossura. 87 migliaio, diciottesima edizione.
Usato, buono
Note: dorso rinforzato in modo maldestro in mezza pelle.
EUR 34.90
Last copy
Firenze, Sarnus 2020, cm.15x21, pp.69, illustrazioni in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Coll.Toscani Super DOC, 12. Dopo le "Ricette della mi' nonna", Fabrizio Baroni torna a raccontarci i piatti della cucina toscana, stavolta preparati senza l'uso di carne e con pochissimi derivati animali (latte e uova). Alcune ricette tradizionali sono già di per sé vegetariane: basti pensare alla ribollita, ai fagioli all'uccelletto, ai dolci. Altre possono essere opportunamente modificate o alleggerite della componente "animale" senza comprometterne la bontà. Il risultato è un tripudio di antipasti, primi, dolci e merende preparati con un occhio alla salute e un altro al portafoglio.

EAN: 9788856301380
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
Milano, Demetra 1997, cm.17,5x24,5, pp.271, illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.

EAN: 9788844002404
Usato, molto buono
EUR 12.50
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2004, cm.14x22, pp.313, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. Prima Edizione Questo volume completa il progetto del primo libro di Allan Bay, proponendo altre cinquecento ricette. Dopo la carne, le frattaglie e le vellutate è la volta del pesce, dei dolci e delle verdure. E poi ancora le paste cotte e i risotti. A conferma dell'organicità dell'opera, la struttura del "volume secondo" è uguale, manie comprese. Il tocco in più lo danno due nuove rubriche sparse per il libro: "Politicamente Scorretto", dove si stigmatizzano i luoghi comuni degli italiani a tavola, e "Si Fa Ma Non Si Dice", dove si esaltano alcuni prodotti amatissimi da tutti, ma quasi impresentabili essendo industriali.

EAN: 9788807490293
Usato, molto buono
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy
Milano, Giangiacomo Feltrinelli Editore 2003, cm.14x22, pp.298, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Varia. Prima Edizione. La cucina di casa italiana è cambiata di più negli ultimi trent'anni che nei due secoli precedenti. Si pensi alle tecniche nuove, come il teflon, che ha permesso praticamente di eliminare i grassi. Si pensi a come sono cambiati i prodotti, sempre nuovi e numerosi, si pensi alla frollatura della carne e alla comparsa dei pesci, al sottovuoto e alla porzionatura fatta all'origine. Questo libro vuole proprio diventare una guida alla cucina di oggi e offrire ricette semplici, realizzate con gli ingredienti effettivamente presenti nei supermercati, bandendo lavorazioni complesse ed eccessivamente lunghe. Giornalista enogastronomico, amante delle commistioni di tecniche e prodotti diversi, Bay arricchisce il suo ricettario di aneddoti e citazioni.

EAN: 9788807490255
Usato, molto buono
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 1968, cm.13x18,5, pp.574, illustrazioni. brossura- Con le sue 790 ricette, raccolte dall'autore con paziente passione nel giro dei lunghi anni e innumerevoli viaggi, l'Artusi è il libro più famoso e letto sulla cucina italiana, quello da cui tutti i grandi cuochi dell'ultimo secolo hanno tratto ispirazioni e suggerimenti. È un'opera singolare che esalta il piacere del mangiar bene; più che un ricettario è un libro di gusto, ricco di dissertazioni, di spunti linguistici in una prosa limpida che ricorda la cordialità del discorso conviviale.

EAN: 9788809003866
Nuovo
EUR 6.00
Last copy
Firenze, Agro Tema 1991, cm.9,5x20, pagine 146, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 8.90
Last copy