CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scienze

#234926 Scienze
A cura di Guido Moggi, Monica Maffioli, Emanuela Sesti. Firenze, Alinari 1994, 2 volumi in cofanetto. cm.23,5x25,5, pp.162, 68, ca.100 illustrazioni in bn.e tavole a colori nel testo , brossura, copertine figurata a colori con bandelle.
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-42%
EUR 29.00
Last copy
#342855 Scienze
Salerno, Editrice Momento Medico 1981, cm.17x24, pp.311, brossura con bandelle. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita riguardanti solo qualche pagina. Annotazione a penna in antiporta.
EUR 16.00
Last copy
#79708 Scienze
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 1987, cm.16x24, pp.470, numerose illustrazioni e disegni bn. nel testo, brossura, Collana Serie di Biologia. Seconda edizione riveduta e ampliata.
Usato, buono
EUR 16.00
Last copy
#342844 Scienze
Torino Bollati Boringhieri 1980, cm.13,5x20,5, pp.504, brossura. Collana Testi e Manuali della Scienza Contemporanea. Serie di Biologia e Medicina. Edizione riveduta.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 9.00
Last copy
#79711 Scienze
Torino, Bollati Boringhieri 1997, cm.16x23,5, pp.151, con disegni e tabelle nel testo, brossura, Collana Testi e Manuali della Scienza Contemporanea. Biologia. L'autore non tenta una descrizione minuziosa di ogni possibile adattamento, ma si interroga piuttosto sulla logica del meccanismo adattativo; sul perché, ad esempio, questo o quel gruppo di organismi abbia scelto un determinato sistema di regolazione e non un altro, e se sia possibile individuare, al di là delle differenze secondarie, un modello regolativo caratteristico per batteri, piante o animali, e se esso sia lo stesso per gruppi così diversi come i vertebrati o gli insetti.

EAN: 9788833955889
Usato, molto buono
Note: Timbro editoriale in antiporta.
EUR 13.00
Last copy
#342413 Scienze
Brillanti scienziate dall'antichità a oggi. Milano, Corriere della Sera 2022, cm.12x18, pp.158, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana La Storia delle Donne.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#342168 Scienze
Milano, Jaca Book 1997, cm.11,5x19,5, pp.152, illustrazioni, tavole in bianco e nero. brossura. Coll.EDO. Un'Enciclopedia d'Orientamento, 103. L'autore ha lavorato presso il Museo di Storia Naturale di Milano, prima come Conservatore di paleontologia, poi come Vice Direttore, quindi come Direttore, dove si è occupato di museologia pratica, realizzando numerose esposizioni permanenti e temporanee, e di museologia teorica, con particolare riguardo al ruolo sociale e culturale dei musei, alle tecniche espositive, alla teoria della comunicazione, alla didattica museale, all'organizzazione scientifica, tecnica e amministrativa dei musei, alla storia e alle funzioni dell'istituzione museale. In questo volume tratta i fondamenti teorici del museo partendo dal ruolo sociale del museo, il museo come produttore di cultura, il "senso" del museo, l'esposizione del museo e così via.

EAN: 9788816431034
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#342100 Scienze
L'enigma dell'origine dell'uomo. Presentazione di giacomo Giacobini. Traduzione di laura Montixi Comoglio. Milano, Bompiani 1993, cm.14x21, pp.306, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi Tascabili,20.

EAN: 9788845219917
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy
#341791 Scienze
Traduzione di Nicoletta Santambrogio. Milano, Rizzoli 2001, cm.17x24, pp.476, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. La nostra civiltà si porta dietro da secoli il sogno di un mondo in cui non più all'uomo, ma alle macchine spettino il lavoro e la fatica fisica. Gli straordinari progressi tecnologici degli ultimi cento anni ci hanno fatto sembrare questo sogno a portata di mano. Eppure si è fatta lentamente strada una sgradevole consapevolezza: che da un lato la tecnologia richieda non meno, ma più lavoro umano per funzionare; e che dall'altro a ogni problema risolto corrispondano nuovi e inaspettati problemi da risolvere. Questo saggio è una riflessione su cose che sperimentiamo tutti i giorni e delle quali potremo farci, finalmente, una ragione. L'autore vuole esortarci ad accettare il cambiamento, ma senza entusiasmi eccessivi e con un po' di scetticismo.

EAN: 9788817867092
Usato, molto buono
EUR 18.60
-51%
EUR 9.00
Last copy
#311390 Scienze
Traduzione di Simonetta Frediani. Torino, Einaudi 2012, cm.16x21,5, pp.424, legatura editoriale in tutta tela sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggi,929. Il nostro è l’unico universo? Un tempo, la parola universo significava tutto ciò che esiste. Ogni cosa. Ma negli ultimi anni le scoperte della fisica e della cosmologia hanno portato un certo numero di scienziati a concludere che il nostro potrebbe essere solo uno dei molti universi esistenti. Con un’impareggiabile capacità di rendere comprensibili gli argomenti piú impegnativi, Brian Greene ci guida in un’avvincente esplorazione delle oscure profondità dello spazio alla scoperta dei moltissimi, infiniti mondi paralleli di cui nulla sappiamo, fatti esclusivamente di matematica o compresi in un vasto oceano di universi-bolla, forse sospesi a pochi millimetri dalla Terra eppure invisibili, oppure lontanissimi, ma nei quali condurrebbero la loro esistenza copie di noi stessi, diversi solo per qualche dettaglio. Un viaggio straordinario ai confini della realtà basato saldamente sulla scienza e limitato soltanto dalla nostra immaginazione.

EAN: 9788806186135
Nuovo
EUR 26.00
-31%
EUR 17.90
Last copy
#173256 Scienze
Traduzione di M.F.Buonaiuto, A.Busi, L.Grillo, F.Macaluso, C.Pietra. Milano, Edizioni Scientifiche e Tecniche Mondadori 1973, cm.15,5x21, pp.447, numerosi grafici in bn.e a 2 a colori nel testo , brossura, copertina figurata a colori. Biblioteca della EST.
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copies
#152244 Scienze
Milano, Baldini e Castoldi 2002, cm.15x23, pp.152, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.I Saggi, 215.

EAN: 9788884901408
Usato, buono
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Last copy
#323126 Scienze
Torino Einaudi 1978, cm10,5x18, pp.82, brossura. Collana: Nuovo Politecnico, 108.
Usato, molto buono
Note: Firma di appartenenza alla prima pagina , per il resto ottimo.
EUR 14.00
Last copy
#322846 Scienze
Traduzione di Isabella Blum. Milano, Adelphi 2004, cm.16x24, pp.462, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con bandelle. Coll.Biblioteca Scientifica, 38. La scoperta della doppia elica del DNA nel 1953, cui Watson lavorava da anni, suggeriva la soluzione di due fra i più antichi misteri della biologia: l'archiviazione e la replicazione dell'informazione ereditaria. La doppia elica portava fin dentro la cellula una visione unitaria del mondo biologico e del mondo inanimato e, nella confusa complessità della biologia e nella sterminata varietà delle forme viventi, Watson introduceva un elemento materiale unificante e una nuova chiave interpretativa. Il cinquantenario della rivoluzione del DNA ha coinciso con la pubblicazione della prima sequenza del genoma umano e ciò ha offerto allo scienziato inglese l'occasione per una magistrale lettura della sua storia e dei suoi problemi.

EAN: 9788845919176
Usato, molto buono
Note: Dorso leggermente scolorito.
EUR 39.50
-36%
EUR 25.00
Last copy
#341375 Scienze
Traduzione di Marco Papi. Milano, Il Saggiatore 2000, cm.13x20, pp.219, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Nuovi Saggi.

EAN: 9788842808794
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
#341342 Scienze
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.13,5x20, pp.287, illustrazioni a colori e in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. Coll.Oscar Saggi, 822. Il Sole è la Stele di Rosetta dell'universo: capire il Sole significa capire gran parte dei misteri del cosmo. E il Sole a mantenere la vita sulla Terra, a modellare il mondo in cui vivono tutte le specie, persino a guidare la comprensione di noi stessi. F il fenomeno più potente che abbiamo mai incontrato e che mai incontreremo. Nel corso della storia l'uomo l'ha sfidato, ha creato miti e ipotesi scientifiche per carpirne i segreti, lo ha celebrato nella musica e nell'arte. In questo saggio David Whitehouse intreccia scienza, filosofia, religione, storia e arte per delineare una vera e propria "biografia" della stella a noi più vicina, dalla sua nascita, in una nube di polveri e gas, alla morte (prefigurata tra miliardi di anni), come un gigantesco tizzone cosmico. Ne descrive la struttura, i fenomeni connessi, gli influssi sulla Terra, il ruolo di primo piano nello sviluppo delle diverse culture umane, senza dimenticare un omaggio ai tanti scienziati che hanno cercato di indagare questo astro stupefacente, a volte a costo della vita.

EAN: 9788804563839
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
#341321 Scienze
Palermo, Sellerio 2010, cm.10,5x15,5, pp.219, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Il Divano, 270. Una storia naturale, sociale e scientifica della malaria, con tutta l'amara epopea collettiva dei grandi morbi e il comico e il tragico che vi si mescolano. Malattia contadina per eccellenza, era l'epidemia che veniva dal lavoro, per cui, l'accompagnava tutto il corredo culturale dell'ineluttabile, di poesia, dicerie, leggende, ragione e superstizione. Questo libro, "in forma accessibile a chiunque, ma non romanzata", inizia dalle origini biologiche lontane milioni di anni e insegue la zanzara attraverso le civiltà e le forme sociali, fino alla genetica oggi.

EAN: 9788838923258
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy
#157901 Scienze
Traduzione di Giovanni Salio. Milano, Adelphi 1982, cm.14x22, pp.381, con figure bn. nel testo, brossura. Coll.Biblioteca Scientifica, 4. Lo scopo dichiarato del bellissimo libro di Capra è di dimostrare che esiste una sostanziale armonia tra lo spirito della saggezza orientale e le concezioni più recenti della scienza occidentale. La fisica moderna va ben al di là della tecnica, «la via – il Tao – della fisica può essere una via con un cuore, una via rivolta alla conoscenza spirituale e alla realizzazione di sé». Con uno stile piano ma appassionato, l’autore spiega al lettore da una parte i concetti, i paradossi e gli enigmi della teoria della relatività, della meccanica quantistica e del mondo submicroscopico; e, dall’altra, gli fa assaporare il fascino profondo e sconcertante delle filosofie mistiche orientali (Giuseppe Longo, «Le Scienze»).
Usato, buono
Note: Dorso insolato
EUR 15.00
Last copy
#235935 Scienze
Roma, Armando Editore 2006, cm.13,5x21,5, pp.110, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788860810267
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Last copy
#341284 Scienze
Milano, Garzanti 2008, cm.13,5x21, pp.226, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggi. Ci sono molte buone ragioni per conoscere la matematica. La matematica serve per capire meglio il mondo che ci circonda: da come è fatta una casa al perché di un certo evento politico, dai conti della spesa (che diventano i grandi calcoli economici) alla struttura di un cristallo o di una sinfonia, ma serve anche per misurare il cambiamento del mondo e la velocità di questo cambiamento. E con la matematica si può perfino avventurarsi nel calcolo della probabilità che entro un certo tempo il genere umano si estinguerà. Con un libro dedicato a tutti, ma soprattutto a coloro che sono convinti di avere un'idiosincrasia, congenita o contratta per contagio, per la matematica, Roberto Vacca ci conduce direttamente nella quarta dimensione, e soprattutto nella logica, con esempi curiosi e paradossali, ma anche con utili strumenti. Alcuni programmi di computer permetteranno ai lettori più esperti di eseguire con le macchine i calcoli più complessi.

EAN: 9788811740766
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-43%
EUR 8.50
Last copy
#341102 Scienze
Milano, Il Saggiatore 2000, cm.13,5x20,5, pp.157, illustrazioni in bianco e nero e a colori, brossura con copertina figurata a colori. Coll.La Macchina del Tempo. Dalla sinergia tra il Saggiatore e "La macchina del tempo", popolare programma di divulgazione scientifica condotto da Alessandro Cecchi Paone, un prodotto destinato al grande pubblico: in cofanetto, un libro e una videocassetta sui temi e con i filmati della trasmissione.

EAN: 9788842807865
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Last copy
#341072 Scienze
Firenze, Polistampa 2021, cm.17x24, pp.da 408 a 700, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Universitario. Scienze Naturali. La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l'analitica identificazione dei componenti. L'opera, penultimo volume di un ambizioso progetto editoriale, rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall'autore sul territorio e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell'Università di Firenze. Contenuti: Lamiales Plantaginaceae Scrophulariaceae Lamiaceae Orobanchaceae Asterales Campanulaceae Asteraceae (I parte).
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Last copy
#316863 Scienze
Firenze, Polistampa 2021, 2 volumi. cm.17x24, pp.712, illustrazioni in bianco e nero. brossure copertine figurate a colori. Collana Universitario. Scienze Naturali, 9. La cultura della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l'analitica identificazione dei componenti. L'opera, penultimo volume di un ambizioso progetto editoriale, rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall'autore sul territorio e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell'Università di Firenze. Contenuti: Lamiales Plantaginaceae Scrophulariaceae Lamiaceae Orobanchaceae Asterales Campanulaceae Asteraceae (I parte).

EAN: 9788859621997
Usato, buono
Note: Il tomo secondo presenta al dorso una menda.
EUR 60.00
-33%
EUR 39.90
Last copy
#341016 Scienze
Centre d'Histoire des Sciences et des Techniques. Université de Liège. JAn VAndersmissen Ed. 1997, cm.14,5x22, pp.632, brossura. XX ICHS
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy