Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Karlheinz,Stierle.
Il grande mare del senso. Esplorazioni «ermeneutiche» nella commedia di Dante.
Edizione italiana a cura di Christian Rivoletti. Roma, Aracne
2014,
cm.16x24,
pp.548,
br.soprac.
Pubbl.della Società Dantesca Italiana. Coll.Dante nel Mondo.
La sfida di Ulisse, che quasi al termine della propria vita si spinge nell'Oceano Occidentale per fare esperienza del mondo "sanza gente", è il punto di partenza di queste esplorazioni "ermenautiche" nel "grande mare del senso" della "Commedia". Come il personaggio di Ulisse, anche Dante, coinvolto in una profonda crisi esistenziale e morale, decide di intraprendere un viaggio straordinario alla ricerca del senso del mondo, che gli permetterà, al contempo, di approdare ad una nuova concezione dell'opera letteraria. Il volume si articola in tre parti: la prima indaga la dimensione odissiaca della dantesca "favola del mondo" e di quell'ingegno che anima sia l'esploratore di nuovi mondi, sia il poeta; la seconda, seguendo la tradizione della lectura Dantis, interpreta tre canti centrali per la comprensione del poema; la terza risale dapprima ad alcuni modelli essenziali, come il "Perceval" di Chrétien de Troyes, il "Trésor" di Brunetto Latini e le "Metamorfosi" di Ovidio, per esplorare poi l'influenza esercitata dalla "Commedia" su autori quali Petrarca, Ariosto e Proust.
EAN:
9788854867550
EUR 36.00
-17%
EUR 29.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Malato,Enrico.
Dante e Guido Cavalcanti. Il dissidio per La Vita Nuova e il "Disdegno" di Guido.
II ediz.con una postfazione Nuove prospettive degli studi danteschi. Roma, Salerno Ed.
2004,
cm.16x23,
pp.193,
br.con bandelle, sopracop.fig.a col.
Coll.Quaderni di Filologia e Critica,XI.
Questa seconda edizione è arricchita di novità che approfondiscono il tema del complesso rapporto tra Dante Alighieri e Guido Cavalcanti, aggiungendo un nuovo contributo alla filologia dantesca. Le scintille tra i due poeti, sorte per una differente visione dell'amore (mezzo che stimola al cammino verso il divino per Dante, sentimento passionale travolgente per Guido), hanno ispirato entrambi in diverse composizioni. La tesi dell'autore lascia intravvedere nuove prospettive di studio del'opera dantesca. La "Commedia", infatti, potrebbe essere una sorta di elaborata risposta di Dante a Guido e, in questa prospettiva, alcuni passi rimasti oscuri fino ad oggi, troverebbero oggi una nuova possibilità interpretativa.
EAN:
9788884024510
EUR 18.00
-23%
EUR 13.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Atti del Convegno:
Cultura e scrittura di Machiavelli.
Firenze-Pisa, 27-30 ottobre 1997. Roma, Salerno Ed.
1998,
cm.15x23,
pp.XX,666,
br.
Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Studi e Saggi. Sezione I/7.
EAN:
9788884022608
EUR 42.00
-24%
EUR 32.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Bianchi,Natascia.
Le stampe dantesche postillate delle biblioteche fiorentine. Commedia e Convivio (1472-1596) I:Biblioteca dell'Accademia della Crusca, Biblioteca Marucelliana, Biblioteca Medicea Laurenziana, Biblioteca Riccardiana, Biblioteca della Società Dantesca Italiana.
Presentazione di Leonella Coglievina. Roma, Salerno Ed.
2004,
cm.17x24,
pp.108,
br.con bandelle.
Coll.Quaderni di Filologia e Critica,XIX.
Le stampe dantesche postillate è il primo volume di una serie di studi che indagano sullo studio e la tradizione delle rare edizioni dantesche a stampa. Questo volume è dedicato alle edizioni della Commedia e del Convivio stampate tra Quattro e Cinquecento che, passate tra le mani di lettori e studiosi anonimi, noti o riconoscibili, sono state studiate e annotate a mano nel corso dei secoli. Il libro è il risultato di indagini condotte nei fondi librari delle Biblioteche Marucelliana, Medicea Laurenziana, Riccardiana, dell'Accademia della Crusca e della Società Dantesca. Ben 73 volumi postillati sono qui catalogati e minuziosamente descritti.
EAN:
9788884024749
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Malato,Enrico.
Per una nuova edizione commentata delle opere di Dante.
Estratto da "Rivista di Studi Danteschi" Anno IV 2004, f.I pp.3-160. Roma, Salerno Ed.
2004,
cm.16,5x24,
pp.173,
br.sopracop.
Coll.Pubblicazioni del "Centro Pio Rajna". Quaderni della "Rivista di
Studi Danteschi",1.
EAN:
9788884024817
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Vicchio,Marcello.
Dante l'iniziato.
Acireale, Tipheret Ed.
2015,
cm.14x21,
pp.132,
br.cop.fig.a col.
Coll.Gimel,9.
Lo scopo di questo saggio è stabilire se Dante sia stato davvero un iniziato. Per fare ciò inquadreremo il Poeta secondo le coordinate guenoniane, cercando le risposte soprattutto là dove è logico che siano: nei suoi versi immortali. Esamineremo, dunque, le organizzazioni tradizionali dei Fedeli d'Amore e dei Templari; scandaglieremo la vita del poeta/filosofo Dante e vedremo quanto sia stata dura la levigatura della "pietra"; analizzeremo il Lavoro costante e penoso che egli fece su se stesso, fino alla Luce piena che lo inondò alla fine del suo viaggio ultra umano. Pochi altri, in tutta la storia, possono vantare una vita dedicata alla trascendenza come quella vissuta da Dante e, di certo, nessuno potrà mai eguagliare quell'Arte che scaturì dalla sua esistenza travagliata.
EAN:
9788864962085
EUR 12.00
-17%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Pierotti, Gustavo.
Guida dantesca per la città di Firenze. Luoghi, monumenti, ruderi, cimeli ricordanti il Divino Poeta nella città natale.
Firenze, Stab. Tipografico Icilio Funghi & C.
s.d. (anni 1910),
cm.12,5x17,5,
pp.50,(2), 8 tavv. fotogr. in nero ft.,
br., copertina fig.
Note: Sgorature di umidità alla copertina; pagine del testo ingiallite; qualche evidenziazione a matita blu in margine al testo.
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
De Sanctis,Francesco.
Saggi danteschi.
A cura di L.G.Tenconi. Milano, Azienda Libraria Ambrosiana
1951,
cm.12,5x18,5,
pp.182,
br.
Coll.Biblioteca Culturale Economica,1.
Note: Appunti alla prima carta bianca.
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Gozzi,Gasparo.
L'Osservatore.
Coll'aggiunta della difesa di Dante e una prefazione biografico-critica. Milano, Sonzogno
1874,
2 tomi in uno,
cm.12x19,
pp.372,322,
rilegatura in mezza pelle.
Edizione stereotipa.
EUR 29.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Mambelli,Giuliano.
Gli annali delle edizioni dantesche.
con 46 tavole fuori testo. Contributo ad una bibliografia definitiva. Bologna, Bibliopathos Press
2010,
cm.17x24,5,
pp.X,424, con XLVI tavole bn.ft.
br.cop.fig.con bandelle.
Edizione limitata e numerata, nostro esemplare ad personam n.120.
Ristampa anastatica dell'edizione del 1931.
Ristampa anastatica della prima edizione, impressa da Zanichelli nel 1931. Una fondamentale bibliografia delle edizioni a stampa delle opere di Dante, che descrive tutte le 662 edizioni della "Divina Commedia", dall'editio princeps di Foligno (1472) a quella col commento del Laurenzi (1929), e inoltre tutte le edizioni della "Vita nuova", "Convivio", "De Monarchia", "De vulgari eloquentia", "Quaestio de acqua et terra", "Epistole", "Egloghe latine", "Canzoniere", Rime attribuite a Dante, Credo e Salmi Penitenziali. In appendice un saggio bibliografico su "Le illustrazioni della Divina Commedia" e uno sulla fortuna editoriale delle opere dantesche.
EAN:
9788890558405
EUR 90.00
-34%
EUR 59.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Farinelli, Arturo.
Dante e la Francia. Dall'Età Media al secolo di Voltaire. Vol. I-II.
Copia fotostatica leggermente ingrandita dell'ediz. originale (Milano, Ulrico Hoepli, 1908),
2 voll. in uno,
cm.20x29,
pp.VII-XXVI,(2),560; V-XIV,(2),381,(1), carte impresse al recto e al verso.
rileg. cartonata rossa, titoli in oro al piatto ant. e al dorso.
EUR 28.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Dante Alighieri.
Vita Nuova.
Illustrato da Dante Gabriel Rossetti. Torino, Roux & Viarengo
1902,
cm.16x25,
pp.168, 14 tavv.bn.ft.protette da veline.
rilegatura in mezza tela, titoli al piatto anteriore e al dorso.
EUR 35.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Dante Alighieri.
Tutte le opere. Vol.I-VI:La Divina Commedia. Vol.VII:Vita nuova e rime. Vol.VIII:Convivio. Vol.IX:De Vulgari Eloquentia, De Monarchia. Vol.X:Epistole, Egloghe, Questio de aqua et terra, Il fiore, Detto d'amore.
Riassunti e introduzioni critiche e comento a cura di Emilio Alessandro Panaitescu. Milano, Fabbri Ed.
1963-65,
Completo in 10 volumi.
cm.24x30,5,
pp.circa 2800 pagine su carta patinata con migliaia di illustrazioni tratte da miniature medievali,
legg.ed.sopracc.figg.a col.
EUR 150.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Dante, Alighieri.
Divina Commedia.
A cura di Natalino Sapegno. Scandicci, Nuova Italia Ed.
1992,
cm.17x24,
pp.386,
leg.ed.
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Alighieri,Dante.
La Commedia.
Nuovamente riveduta nel testo e dichiarata da Brunone Bianchi. Nona edizione, corredata del rimario. Firenze, Felice Le Monnier
1886,
cm.12x18,5,
pp.XXIV,762,(1),112,(2),
bella legatura originale con fregi in nero e oro e a sbalzo ai piatti anteriore e posteriore e al dorso.
Esemplare splendido. Taglio rosso. Sguardie illustrate molto belle.
EUR 48.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Dante e la Lunigiana : nel sesto centenario della venuta del poeta in Valdimagra, 1306-1906.
Contiene:D'Ancona, A. Il canto VIII del Purgatorio.--Mannucci, F.L. I marchesi Malaspina e i poeti provenzali.--Mazzini, U. Valdimagra e la Magra [etc.]--Stefani, C. de. Pietrapana.--Lungo, I. del. Dante in Lunigiana.--Mazzini, U. Il monastero di Santa.
Milano, Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
1909,
cm.13x20,
pp.XIV, 582, 23 tavole anche ripiegate.
rilegatura in tutta pelle coeva. Alcune spellature, ma legatura solida con titoli in oro.
Estremamente Raro.
EUR 290.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...