ATTENZIONE
Stai utilizzando un browser molto vecchio. Internet Explorer e le vecchie versioni di Microsoft EDGE non sono supportate su questo sito.
Per una navigazione senza problemi utilizza un browser più aggiornato.
ATTENZIONE
Sembra che tu abbia i cookies disabilitati. Puoi navigare sul nostro sito, ma per utilizzare il carrello i cookies sono fondamentali. Se desideri acquistare da noi ricordati di abilitarli.
FirenzeLibri è una realtà libraria poliedrica, che lavora come piccola Casa Editrice, distributore librario e nella vendita online.
In un magazzino tra i più grandi d'Italia vengono trattati libri nuovi, in commercio, esauriti, rari e d'antiquariato.
Per effettuare un ordine potrete contattarci tramite: e-mail( info@firenzelibri.net ) / telefonicamente al +39 055.8635748 / via fax al +39 055.8635752 / online sul nostro sito www.firenzelibri.net
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Storia Contemporanea Seconda Guerra Mondiale
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
EUR 7.75
-37%
EUR 4.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Bigazzi,Francesco. Zhirnov,Eugenij.
Gli utimi 28. La storia incredibile dei prigionieri di guerra italiani, dimenticati in Russia.
Milano, Mondadori
2002,
cm.15x23,
pp.234,
legatura editoriale con sovracopertina.
Coll.Le Scie.
La tragedia dell'ARMIR nella campagna di Russia non fu dovuta solo al freddo e alle battaglie che l'esercito italiano dovette affrontare senza i mezzi e la preparazione necessaria. Da documenti d'archivio e ricostruzioni storiche emerge infatti che migliaia di militari trovarono una morte orrenda in seguito alle condizioni drammatiche della prigionia. In queste pagine gli autori, grazie a una lunga ricerca negli archivi dei ministeri russi, ricostruiscono la storia degli "ultimi 28", ventotto reclusi italiani "dimenticati" nelle carceri sovietiche il cui calvario durò fino al febbraio 1954.
EAN:
9788804503415
EUR 15.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 14.90
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 19.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 20.00
-10%
EUR 18.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 20.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 10.00
-10%
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Pahor,Boris.
Necropoli.
Introduz.di Claudio Magris. Traduz.di Ezio Martin. Revisione di Valerio Aiolli. Roma, Fazi Editore
2009,
cm.14x21,3,
pp.280,
br.cop.ill.a col.con bandelle.
Coll.Le Strade,134.
Campo di concentramento di Natzweiler-Struhof sui Vosgi. L'uomo che vi arriva, una domenica pomeriggio insieme a un gruppo di turisti, non è un visitatore qualsiasi: è un ex deportato che a distanza di anni è voluto tornare nei luoghi dove era stato internato. Subito, di fronte alle baracche e al filo spinato trasformati in museo, il flusso della memoria comincia a scorrere e i ricordi riaffiorano con il loro carico di dolore e di rabbia. Ritornano la sofferenza per la fame e il freddo, l'umiliazione per le percosse e gli insulti, la pena profondissima per quanti, i più, non ce l'hanno fatta. E come fotogrammi di una pellicola, impressa nel corpo e nell'anima, si snodano le infinite vicende che parlano di un orrore che in nessun modo si riesce a spiegare, ma insieme i tanti episodi di solidarietà tra prigionieri, di una umanità mai del tutto sconfitta, di un desiderio di vivere che neanche in circostanze così drammatiche si è mai perso completamente.
EAN:
9788881128815
EUR 16.00
-38%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Dancygier, Gabryela. Stoppioni, Paola.
Un filo rosso. Guerra, spie e il sogno di Ventotene.
Firenze, Polistampa
2021,
cm.15x22,
pp.172, con foto in bianco e nero.
Brossura copertina figurata.
Basandosi su testimonianze esclusive e documenti d’archivio inediti, le autrici ricostruiscono alcune vicende avvenute nel corso della Seconda Guerra Mondiale, che hanno come fulcro il comune di Reggello. In questo contesto, la ricerca si allarga e dà vita a un quadro d’insieme più ampio e sfaccettato, dove trovano posto avvenimenti e personaggi significativi: dalla giovane ebrea Elizabeth Schiller venuta da Praga e diventata interprete degli Alleati, allo studente jugoslavo Miloš Lokar, che partecipò con Spinelli al dibattito sul Manifesto di Ventotene e venne a finire i suoi giorni in questa terra toscana; dall’Ufficiale inglese che fu governatore del Valdarno durante la liberazione, ai membri del C.N.L. locale. Le loro storie si intersecano e si sfiorano: ne scaturisce una panoramica che evidenzia molti aspetti di quel periodo, dalla difficoltà del vivere quotidiano al ruolo dei partigiani, alla nascita delle prime amministrazioni democratiche sul territorio.
EAN:
9788859621577
EUR 16.00
-19%
EUR 13.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 20.00
-30%
EUR 14.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Shaver Clemens, Diane.
Yalta.
Traduzione di Manuela Disegni. Torino, Einaudi
1975,
cm.12x20,
pp.400,
brossura.
Coll. Piccola Biblioteca Einaudi,254.
EUR 8.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Pirazzoli,Elena (a cura di).
Teatro di Marte. Il cimitero militare germanico del Passo della Futa.
Foto di Franco Guardascione. Scritti di Luca Baldissara, Giacomo Calandra di Roccolino e altri. Firenze, Archiviozeta Edit.
2019,
cm.17x22,
pp.288, num.fotografie bn.e a col.nt.
br.con bandelle, cop.fig.
Coll.Leucò,1.
Percorrendo la statale che connette Bologna e Firenze, nei pressi del passo della Futa, appare una vela di pietra scura tra le cime degli alberi. Solo chi si sofferma ad approfondire scopre che si tratta dell'elemento apicale del Cimitero militare germanico. A cinquant'anni dalla sua inaugurazione, questo volume è il primo studio che ne ricostruisce la genesi e il progetto.Nove saggi - tra parola e immagine - per raccontare il Cimitero della Futa dal punto di vista della storia culturale e dell'architettura, per tracciarne la ricezione italiana e tedesca. Per interrogarlo a partire dalla storia dell'occupazione tedesca in Italia e della guerra ai civili. Per ripensarlo come luogo di memorie e di storia, ma anche come scenografia di senso per un teatro di ricerca sulla natura umana, tra mito, poesia e cronaca del tempo presente.
EAN:
9788894415209
Note: Copertina lievemente brunita.
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Borzani, Luca.
La guerra di mio padre.
Postfazione di Dnald Sassoon. Genova, Il Melangolo
2013,
cm.14x21,
pp.181,
brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Coll. Lecturae,67.
"Molti degli internati militari hanno vissuto il ritorno a casa sotto il segno dell'offesa. Per loro non ci sono attestati o benemerenze. Anzi sono circondati da indifferenza e fastidio. Stranieri in patria. Ignorati e respinti da un paese che non li riconosce e in cui non riescono o non vogliono riconoscersi. Si sentono, e in qualche modo lo sono davvero, gli ultimi involontari ostaggi di una guerra senza memoria e senza narrazione pubblica. Una guerra che l'Italia antifascista rinnega e che larga parte degli Italiani aspira a dimenticare. Più che eroi appaiono come i resti dell'esercito regio, travolti dall'umiliazione e dalla disgregazione dell'armistizio. Di fatto viene negato il loro essere 'volontari dei lager', l'aver fatto scelte fondate su decisioni individuali non facili e accettato i rischi conseguenti. Rischi ampiamente commisurabili con quelli del partigiano di montagna."
EAN:
9788870188790
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Bauer,Eddy.
Storia controversa della seconda guerra mondiale.
Novara, Istituto Geografico de Agostini
1977, 1978,
completo in 8 volumi.
cm.22,5x30,
pp.circa 400/450, ciascun volume.
legature editoriali in skivertex, titoli ai dorsi.
L'Autore, storico svizzero, espone con imparzialita' gli avvenimenti di carattere strategico e tattico nel quadro politico e sociale del tempo. Sulla base di vastissima documentaz. esamina criticamente reponsabilità e vicende militari, cercando le risposte ai più significativi interogativi sui vari e più discussi aspetti del conflitto. Illustrata con migliaia di foto b/n e a colori, molte a piena pag., tabelle, cartine, disegni, e le testimonianze di combattenti dei vari eserciti. Le operaz. ital. sono arricchite con note del Gen.Musco che ha curato l'ediz. italiana.
EUR 75.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Visualizzati di recente...
Inserisci un testo da ricercare in tutto il catalogo
Cerca
Nessun parametro di ricerca inserito.
Libri
Totale
Riepilogo Carrello
DESCRIZIONE
PREZZO
TOTALE LIBRI
Nessun articolo nel carrello.
Aggiunto titolo al carrello.
Rimosso titolo dal carrello.
Vai al carrello...
Bentornato
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi promo al Carrello
SCOPRI I LIBRI GRATIS
Chiudi
RICERCA
Password dimenticata ?
Click per vedere l'elenco
Dati di registrazione / Spedizione
Hai già un account ?
effettua la login
effettua il logout
Conferma Password
Nome
Cognome
Indirizzo / N° civico
Città / Provincia
Nazione
Telefono
Cellulare
Dati di fatturazione
Ragione Sociale
Partita IVA
Codice Fiscale
Sei una libreria ?
Si
Vuoi riceverla ?
Seleziona Materie
Materie inserite
Aggiungi
Sicurezza
Ripeti il codice di sciurezza
I campi contrassegnati con la bordatura rossa sono obbligatori.