CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Regione Campania

Torino, Einaudi 1976, cm.15x21, pp.XIV-374, leg.ed.soprac. Bibl.di Cultura Storica.
Note: Mancante della sovraccoperta.
EUR 28.00
Ultima copia
Testi di Nicola Spinosa, Rossana Muzii, Adele Pezzullo e altri. Napoli, Electa Napoli Ed. 2002, cm.16x24, pp.127, num.ill.bn.e a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Guida alle Collezioni. Un programma di restauro di ampio respiro ripropone finalmente lo straordinario patrimonio artistico e storico della Certosa di San Martino e del suo rinnovato Museo: la chiesa sontuosa, teatro barocco di marmi, sculture, dipinti, intarsi lignei, frutto del genio inquieto di Cosimo Fanzago; il rigore del Chiostro Grande; la magia del Quarto del Priore; le immagini e le memorie della città, dalla Tavola Strozzi alle vedute di van Wittel, alle raccolte dell'Ottocento napoletano, in una successione unica di logge, giardini, celle monastiche, panorami memorabili; la sezione presepiale, infine, "la più completa e importante tra le collezioni pubbliche e private italiane". Sul versante delle arti decorative, parallelamente, nei nuovi spazi al secondo livello delle celle, sul Chiostro Grande, tornano alla ribalta le raccolte storiche del Museo (Bonghi, Savarese, Ricciardi, Ruffo di Bagnara), maioliche, porcellane, vetri, specchi e oggetti in materiali preziosi come l'avorio o il corallo, dal XVI al XIX secolo; la sezione navale e la collezione dedicata alla storia del teatro napoletano, dai disegni per scenografie teatrali di Antonio Niccolini, ai ritratti dei protagonisti della musica e delle scene, Domenico Chelli, Saverio Mercadante, Salvatore Di Giacomo, Antonio Petito, Raffaele Viviani, Edoardo Scarpetta. Le sezioni della scultura e delle epigrafi, negli ambienti suggestivi dei sotterranei gotici, completano la rassegna dei nuovi allestimenti di questo restauro museografico esemplare.

EAN: 9788851000820
EUR 10.00
Ultima copia
Electa Napoli 1986, 2 voll. cm.22x21 pp.456, br,cop.fig.a colori. cofanetto

EAN: 9788843521661
EUR 36.00
Ultima copia
A cura di Imma Ascione e Aldo Di Biasio. Napoli, Electa Napoli 2006, cm.22x24, pp.191, num.ill.a col.e bn.nt. br.con bandelle, cop.fig.a col. L'ascesa al trono di Napoli di Giuseppe Bonaparte (1806), e ancor più quella del suo successore, Gioacchino Murat (1808), segnano l'inizio di un processo di modernizzazione della macchina dello stato e delle sue istituzioni amministrative, ben documentato dalle fonti storiche dell'Archivio di Stato di Caserta.

EAN: 9788851003937
EUR 35.00
-22%
EUR 27.00
Ultima copia
Traduzione di Adriano Ardovino. Roma, Salerno Ed. 2006, cm.17x24, pp.300, con 24 tavv.bn.e col. ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Guide illustrate,6. Il golfo di Napoli, uno dei più splendidi scenari della storia.Napoli attraverso i meravigliosi racconti del suo celebre e splendido golfo.In questa guida letteraria il geniale Christoff Nuemeister riesce a proiettare magicamente il lettore in uno dei più splendidi scenari storici e geografici del mondo.Nei racconti e nei testi letterari qui raccolti, i diversi e importanti eventi storici sembrano prendere corposità davanti agli occhi del lettore e accadere nel momento stesso in cui sono descritti.E tra le grandi vicende storiche, Neumeister mantiene sempre lo sguardo ancorato ai momenti di vita quotidiana del tempo: nel magico sfondo del golfo partenopeo, tra le tante storie emergono le paure di un innamorato la cui donna amata è andata sola a Baia, o ancora la visita in un museo di un bambino, o la scoperta, a prima vista, di una ragazza nuda.

EAN: 9788884025500
EUR 21.00
-0%
EUR 21.00
Disponibile
Napoli, Electa Ed. 2001, cm.25x28, pp.175, num.ill.bn.e 15 fra ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788843585861
EUR 41.32
-37%
EUR 26.00
Ultima copia
Napoli, Electa Ed. 2007, cm.25,5x29, pp.260, oltre 200 ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Coll.Paesaggi della Memoria,5. «Memorie di Sorrento. Metamorfosi di un incantesimo 1858-1948». L'antica nobiltà sorrentina, i suoi artigiani industriosi, gli agrumeti ben coltivati, la straordinaria varietà di coste e valloni, antiche mura, tradizioni locali: fotografie di rara qualità fanno rivivere le suggestioni di una terra senza eguali, in passato. Testi di Michele Prisco e Giuliana Gargiulo. Fotografie dagli archivi di Antonino Parlato, Alessandro Fiorentino e Massimo Fiorentino.

EAN: 9788851004361
EUR 54.00
-26%
EUR 39.90
Ultima copia
A cura di Vincenzo Proto. Napoli, Electa Napoli 2007, cm.25,5x29, pp.238,num.ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata, Coll.Paesaggi della Memoria,7.

EAN: 9788843540303
EUR 61.97
-35%
EUR 39.90
Ultima copia
Soprintendenza per i Beni Archeologici di Napoli e Caserta. Napoli, Electa 2002, cm.22x24, pp.142, numerosi figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori. 'I campi ardenti', connotazione antica di un'attività vulcanica mai sopita, rimangono, a dispetto degli scempi urbanistici recenti, una delle aree archeologiche più vaste ed affascinanti del mondo: dall'antichissima Cuma, con la straordinaria acropoli e il cosiddetto 'Antro della Sibilla', a Baia, il luogo degli 'otia' prediletti dai romani, testimoniati da sontuosi impianti termali e da ville imperiali; da Miseno, il principale porto militare dell'impero, a Pozzuoli, la greca 'Dicearchia' o 'città della giustizia', divenuta in seguito una città romana di rilievo strategico, il più importante porto della regione, sotto il cui centro storico va emergendo una 'Pompei sotterranea' d'imprevedibile suggestione.

EAN: 9788843587605
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Ultima copia
Napoli, Electa 2006, cm.25,5x28, pp.288, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, scopertina figurata a colori. "La contemporanea presenza, e i conseguenti scambi e contrasti, di genti e culture diverse, la frequentazione di mercanti provenienti da tutti i paesi mediterranei, da Oriente e da Occidente, hanno dato alla civiltà della Campania una polimorfia che si è conservata ed arricchita nei secoli. Le tradizioni civili e i caratteri della regione definitisi attraverso una così lunga e varia serie di grandi esperienze storiche hanno costituito un patrimonio di costumi, di cultura e di memorie unico al mondo." (Giovanni Pugliese Caratelli). Il volume presenta un itinerario visivo alla scoperta delle emergenze artistiche di una civiltà millenaria ancora, in larga misura, da scoprire e valorizzare.

EAN: 9788851002787
EUR 110.00
-50%
EUR 55.00
Ultima copia
Napoli, Electa Ed. 2006, cm.26x29, pp.415, num.ill.bn.e a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.Iconografia delle Città in Campania. Al termine di un'indagine sistematica che ha coinvolto le istituzioni più rappresentative, un lavoro di schedatura del patrimonio custodito in musei, archivi, biblioteche, non solo della regione, ha elaborato finalmente un corpus di dati storici e scientifici utile per ogni indagine della struttura urbana e, più ancora, per le proposte di recupero delle città e dei centri minori della Campania.

EAN: 9788851003241
EUR 60.00
-13%
EUR 52.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1974, cm.16,5x21,5, pp.290, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,515.
Note: qualche sottolineatura bn.
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1977, cm.15,5x21, pp.314, 16 ill.fotografiche in bn.a p.pag. brossura con sovracopertina figurata a colori. Coll.Saggi,585.

EAN: 9788806095550 Note: sopracoperta con macchiette.
EUR 14.00
Ultima copia
Edizione Limitata. Italiano – Inglese. Scripta Maneant Editore 2022, cm.30x40, pp.420, 252 ill.a colori. Copertina rigida rivestita in mezza tela Setalux e stampata con oro a caldo, vignetta stampata a 4+0 colori plastificata lucida e applicata su piatto frontale. In cofanetto. L’esposizione più dettagliata e completa del Teatro di San Carlo, eccellenza italiana celebrata nel mondo. La nuova campagna fotografica consente l’osservazione di ogni angolo del Teatro, dalla platea a tutti gli ordini, dal palco al sipario sino al velario. Le immagini fornite dall’Archivio Storico del Teatro di San Carlo hanno consentito la pubblicazione di foto storiche e rari documenti d’epoca. Ulteriore materiale inedito è stato concesso dalla Collezione Luigi Cuoco – Sergio Ragni così da ottenere il più completo e prestigioso volume mai realizzato su questo Teatro. La storia del Teatro è arricchita da focus tematici dedicati ai Premi Abbiati, ai Costumi, al Balletto, al San Carlo nel Mondo e al restauro. L’opera contiene un inserto di 32 pagine con disegni, bozzetti e figurini storici compresi tra il 1951 e il 1999. Introduzioni di Stéphane Lissner – Sovrintendente Rosanna Purchia – Sovrintendente uscente Emmanuela Spedaliere – Direttore generale Gabriele Ferro – Direttore d’Orchestra Cecilia Bartoli – Mezzosoprano Saimir Pirgu – Tenore Sergio Ragni – Storico e musicologo Con un testo del Prof. Cesare de Seta Autore Prof. Piero Mioli Bolognese, insegna storia della musica, è consigliere dell’Accademia Filarmonica e presidente della Cappella dei Servi, svolge attività di divulgatore e conferenziere, scrive per il “Resto del Carlino”. Ha scritto saggi e volumi su Padre Martini, Rossini, Gluck, Donizetti, Verdi, l’opera e la cantata in genere. Ha curato un manuale di storia della musica, diversi atti di convegno ed edizioni integrali dei libretti di Verdi, Mozart, Bellini, Rossini e Wagner.

EAN: 9788895847962
EUR 1,490.00
-67%
EUR 480.00
Ultima copia
Prefazione di Antonio Scotti. Napoli, Società Editrice Nazionale. 1987, cm.17x24,5, pp.104, brossura. Biblioteca di Studi e Documentazioni. Scuola Militare La Nunziatella,3. Ristampa anastatica dell'ediz.di Napoli,1798.
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Ultima copia
Con scritti di Benedeto Croce e prefazione di Alfonso Scirocco. A cura di Sandro Castronuovo e Giuseppe Catenacci. Napoli, Ass.Naz.Nunziatella 1987, cm.17x24,5, pp.156, 1 tavv.bn.ripieg. brossura.
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Ultima copia
Poesie in napoletano. Edicapri 1982, cm.14x21, pp.60, brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Disponibile
Genova, Sagep Editrice 1991, cm.22x29, pp.176, numerose figg.a col. e bn.nt. legatura editoriale sopracoprta figurata a colori.

EAN: 9788870584097
EUR 30.00
Ultima copia
Napoli, Electa 2009, cm.16x24, pp.244 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788851005832
EUR 39.00
Ultima copia
Incise da BArtolomeo Pinelli. Presentate da Mario Stefanile. Napoli, Fausto Fiorentino 1967, cm.32,5x23, pp. legatura editoriale in mezza pergamena. Ristampa dell'edizione del 1823.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
Ultima copia
Napoli, Fausto Fiorentino Editore 1969, cm.23x24, pp.302, legatura editoriale cartonata, sopracoperta e cofanetto figurato a colori.
EUR 34.00
Ultima copia
A cura di Wanda De Nunzio Schilardi. Bari, Palomar Ediz. 2000, cm.12x17, pp.XL,193, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Margini,45.

EAN: 9788876001116 Note: Fioriture alla copertina e ai tagli delle pagine.
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
Ultima copia
Palermo, Sellerio 1990, cm.15x21, pp.183, br.cop.fig. sopracop.in velina. Coll.La Civiltà Perfezionata.

EAN: 9788838906329
EUR 10.00
Ultima copia
Vol.XL:1291-1292. Napoli, Accademia Pontiniana 1993, cm.18x25,5, pp.XII,180, rilegati in skivertex, copertina originale mantenut intenramente. Coll.Testi e Documenti di Storia Napoletana.
EUR 18.00
Ultima copia