CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La certosa di Padula disegnata, descritta e narrata sui documenti inediti con speciale riguardo alla topografia, alla storia e all’arte della contrada. --Volume 1: La certosa di San Lorenzo negli edifici e nel suo carattere , San Brunone e il suo istituto Fondazione del cenobio e sua vita nel Medio Evo fin verso la meta del secolo V. Tommaso Sanseverino e sua stirpe. Acquisto di S. Maria e S. Basilio di Pisticci, 329 p., 24 c. di tav. f.t., ill. n.t., ritratto dell'autore all'antiporta.--Volume 2: La Certosa di San Lorenzo nel primo Rinascimento e nel Cinquecento. Chiese, monasteri, badie e feudi annessi alla certosa: S. Demetrio di Brindisi, S. Angelo di Sala, Mandrano e Mandranello, S. Caterina di Saponara, badie di Cadossa e di S. Nicola del Torone. Riofreddo, Eboli, Salerno, Napoli. Impresa della Certosa di Taranto. Feudo di Montesano, 395 p., 15 c. di tav. f.t., ill. n.t.--Volume 3: Padula con Buonabitacolo in dominio della Certosa. Carte dei capitoli generali. Descrizione della certosa. Istituzione della diocesi di Diano, 213 p., 35 c. di tav. f.t., ill. n.t.--Volume 4: Indice del IV volume, avvertenza del revisore, prefazione (postuma) del coordinatore, cenni biografici dell'autore, cenni storici del comune di S. Arsenio. Indice generale alfabetico di tutta l'opera, 110 p., 18 c. di tav. f.t., ill. n.t.

Autore:
Editore: Arti Grafiche Boccia.
Data di pubbl.:
Dettagli: completo in 4 volumi. cm.30x41, pp. con numerose ill., cartine e fac-simili nel t., e 92 tavv. f. t doppie e più volte ripiegate. legature editoriali cartonate con sopraccoperta. Ristampa anastatica dell'edizione di Roma 1914-1930.

CondizioniUsato, molto buono
Note: sopracoperte con mende.
EUR 420.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#216726 Biografie
Roma, Salerno Ed. 2012, cm.14,5x21, pp.300, 4 tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a colori. Coll.Sestante,22. Considerato il più europeo dei poeti italiani del Novecento, Giuseppe Ungaretti (1888-1970), riceve in queste pagine un'ampia e innovativa sistemazione critica. A partire dall'accurata ricostruzione della vicenda biografica, dell'inesausto nomadismo che la caratterizza, il volume analizza con efficace nitidezza e rigore argomentativo una figura di spicco della tradizione del moderno. Al centro del discorso sono richiamati il libro dell'esordio, "Il porto sepolto" (con la sua inquieta, sperimentale tensione a scavare nel silenzio della parola), il tormentato processo variantistico dell'"Allegria", l'esigenza di coniugare innocenza e memoria, espressa da "Sentimento del tempo", la reinvenzione del canone della classicità, lo schianto del "Dolore", il tragitto verso "La terra promessa" e gli ultimi, eccezionali vertici raggiunti dalla scrittura del "vecchissimo ossesso". Al vasto corpus in versi l'indagine intreccia le suggestive prose giornalistiche, l'esaltante esperienza didattica, nonché la vitalissima attività di traduttore e di interprete rivolta ai testi canonici della cultura europea e ai più alti esiti della poesia contemporanea. La serrata investigazione delle opere ungarettiane, disposte su una fittissima trama intertestuale, e il dialogo continuo con le più rappresentative voci della critica rendono questo "sestante" una guida illuminante per chi voglia riesaminare un grande classico della modernità, che ha ancora molto da dire alle nuove generazioni.

EAN: 9788884027559
Nuovo
EUR 20.00
-25%
EUR 14.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

poi ugualmente ebbe corso la sorte sua. Commedia. Present.di R.Nencini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2001, cm.13x20, pp.122, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,5.

EAN: 9788887774191
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile
#100933 Storia
A cura di A. Burlini Calapaj. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.21,5x30,5, 624 pp., Coll. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano, 6.

EAN: 9788822231499
Nuovo
EUR 140.00
-10%
EUR 126.00
Ordinabile
Milano, Garzanti 1994, cm.14,5x21,5, pp.345, brossura Coll.Gli elefanti Saggi. Il saggio su Pascoli è un testo fondamentale nella critica letteraria italiana del secolo e paradigmatico, nella sua assoluta e vitale libertà interpretativa, del lavoro di Debenedetti.

EAN: 9788811674245
Usato, molto buono
Note: Sparute sottolineature a lapis.
EUR 18.00
Ultima copia
#176371 Archeologia
Milano, Jaca Book 2005, cm.23x29, pp.160, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprc.fig.a col.

EAN: 9788816602977
Usato, come nuovo
EUR 90.00
-61%
EUR 34.90
3 copie