Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Fregni,Giuseppe.
Studi Critici, storici e filologici. Raccolta miscellanea costituita da 8 volumi, ognuno circa di 700 pagine, dove i singoli opuscoli sono rilegati in ordine cronologico. Questo spoglio tratta parzialmente solo il volume indicato come Pimo:
Volume I: Contiene: --Sulla porta detta della Pescheria nel Duomo di Modena. 1895, pp.42. --Della celebre iscrizione sulle originio di Cittanova. Studi storici e paleografici. 1895, pp.32. --Di una iscrizione a Donna Gundeberga, abbadessa in Modena nella IIa metà del VI secolo. 1895, pp.24. --Dell'antica iscrizione esistente nel pulpito del Duomo di Modena. 1895, pp.52. --Di due iscrizioni ricordanti i nomi di Flavio Valerio Costanzo Cloro e di Marco Aurelio Valerio Massimiano nobilissimi Cesari e Soci al potere. Studi storici e letterari. 1896, pp.46. --Di Due Iscrizioni ricordanti le origini e le fondazioni del Duomo di modena. 1896. pp.76. --Sulla porta detta della pescheria nel Duomo dio moderna. in risposta alle osservazioni del Sigror Ing. Carlo Barberi. 1896, pp.22. --Sulle due iscrizioni ricordanti i nomi di Flavio Valerio Costanzo Cloro e di Marco Aurelio Valerio Massimiano. In risposta alle osservazioni del Sig. Prof. Dante Vaglieri. 1896, pp.10, --Dell'antica iscrizione esistnte nel pulpito del Duomo di Modena, in risposta alle osservazioni del Sig. Prof. Ercole Sola. 1896, pp.12. --Sulle iscrizioni di Cittanova e di Gundeberga, in riposta alle osservazioni del Monsig. Marchese Ferdinando Calori Cesis. 1896, pp.22. --Delle più celebri iscrizioni etrusche ed umbre. L'arringatore di Firenze, le tombe dei volunni e le tavole eugubine. 1897, pp.149. --A proposito di Restauri del Duomo di Modena. 1897, pp.6.
Modena. Tipo Litografia Angelo Namias
1895-1919,
8 volumi.
cm.17x24
Ogni pubblicazione contiene poche o molte immagine e anche tavole litografiche. Ogni volume è di circa 600 pag
legature coeve in mezza tela.
La serie finisce con l'ottavo volume con pubblicazioni relative al 1919.
Note: bruniture.
EUR 320.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Atti del Convegno di Studi:
Sicilia Epigraphica.
Erice 15-18 ottobre 1998, a cura di Maria Ida Gulletta. Pisa, Scuola Normale Superiore
1999,
2 voll.
cm.22x28,5,
pp.XI,598, 126 tavv. ft.
legg.ed.sopracc.figg.a col.
Coll.Quaderni, 1999, 1-2.
Dall'indice: U. Fantasia, Premessa Gi. Nenci, Saluto inaugurale L. Agostiniani, L’epigrafia elima V. Alliata, Le epigrafi islamiche su pietra da Monte Iato M. G. Amadasi Guzzo, Epigrafia fenicia in Sicilia R. Arena, Interferenze linguistiche e grafiche nell’epigrafia greca di Sicilia A. Bernabé, La laminetta orfica di Entella G. Bevilacqua, Le epigrafi magiche I. Bitto, Leggende monetali romane di Sicilia L. Bivona, L’epigrafia latina A. Brugnone, L’iscrizione del Tempio G di Selinunte e le tradizioni sui responsi oracolari delfici G. Camassa, La Lex Sacra di Selinunte F. Cordano, Le istituzioni delle città greche di Sicilia nelle fonti epigrafiche J. Curbera, Defixiones A. Cutroni Tusa, L’epigrafia monetale greca M. A. De Luca, L’epigrafia araba in Sicilia. Bilancio degli studi condotti nel corso dell’ultimo cinquantennio e prospettive per il Duemila R. De Simone, Riflessioni sull’onomastica punica S. De Vido, Corpora epigrafici siciliani da Gualtherus a Kaibel U. Fantasia, I sitophylakes e i sitonia di Tauromenio B. Garozzo, Nuovi bolli anforari dalla Sicilia occidentale (Entella, Erice, Segesta) A. Guillou, Epigrafia bizantina e post-bizantina H. - P. Isler, Iscrizioni su ghiande missili dagli scavi di Monte Iato A. Johnston, Ceramic Texts, Archaic to Hellenistic G. Manganaro, L’epigrafia greca di Sicilia G. Manganaro, Annotazioni sulla epigrafia di Lipara C. Michelini, Reimpiego di iscrizioni a Segesta A. M. Prestianni Giallombardo, Le Tabulae Halaesinae. Alcuni aspetti grafici e linguistici A. L. Prosdocimi, Sicilia. Note sull’alfabetizzazione M. Sgarlata, L’epigrafia greca e latina cristiana della Sicilia C. de Simone, L’epigrafia sicana e sicula S. Simonsohn, Epigrafia ebraica in Sicilia R. J. A. Wilson, Iscrizioni su manufatti siciliani in età ellenistico-romana Discussione Illustrazioni
EUR 100.00
-30%
EUR 70.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Pope,Helen.
Non athenians in attic Inscriptions.
Roma, L'Erma di Bretschneider
1969,
cm.16,5x24,
pp.231,
rilegatura in tutta tela.
Coll.Studia Historica.
Ristampa anastatica dell'ediz.,New York 1935. Ediz.in inglese.
EAN:
9788870624052
EUR 30.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Pope,Helen.
Foreigners in Attic Inscriptions.
Roma, L'Erma di Bretschneider Ed.
1969,
cm.16,5x24,
pp.168,
rilegatura in tutta tela.
Coll.Studia Historica.
Ristampa anastatica dell'ediz.Philadelphia,1947.
EUR 22.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Marucchi,Orazio.
Le catacombe romane. Opera postuma.
Avvertenza di E.Josi. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1934,
cm.24x30,
pp.X-701, 211 ill.bn.nt. centinaia di "iscrizioni"
intercalate nt. legatura editoriale in tutta tela.
EUR 80.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Papi, Roberto.
Luigi Muzzi, principe dell'epigrafia italiana.
Firenze - Prato, Arti Grafiche Il Torchio per Azienda Autonoma di Turismo di Prato
1966,
cm.17x23,9,
pp.111,(1), un ritratto in nero applicato all'antiporta e 4 tavv. in nero ft.,
br., cop. fig.
EUR 16.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
--
Rivista di epigrafia etrusca.
Firenze, Olschki,
1965,
cm.19x26,
pp.63, 72 tavv.bn.ft.
br.
Estr.dal vol.XXXIV, s.II, di Studi Etruschi.
EUR 12.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Atti del Convegno di Studi:
Sicilia Epigraphica. Vol.II.
Erice 15-18 ottobre 1998, A cura di Maria Ida Gulletta. Pisa, Scuola Normale Superiore
1999,
cm.22x28,5,
pp.382-600, 350 figg.in tavv.bn. ft.
leg.ed.soprac.fig.a col.
Coll.Quaderni, 1999,2.
Dall'indice: U. Fantasia, Premessa Gi. Nenci, Saluto inaugurale L. Agostiniani, L’epigrafia elima V. Alliata, Le epigrafi islamiche su pietra da Monte Iato M. G. Amadasi Guzzo, Epigrafia fenicia in Sicilia R. Arena, Interferenze linguistiche e grafiche nell’epigrafia greca di Sicilia A. Bernabé, La laminetta orfica di Entella G. Bevilacqua, Le epigrafi magiche I. Bitto, Leggende monetali romane di Sicilia L. Bivona, L’epigrafia latina A. Brugnone, L’iscrizione del Tempio G di Selinunte e le tradizioni sui responsi oracolari delfici G. Camassa, La Lex Sacra di Selinunte F. Cordano, Le istituzioni delle città greche di Sicilia nelle fonti epigrafiche J. Curbera, Defixiones A. Cutroni Tusa, L’epigrafia monetale greca M. A. De Luca, L’epigrafia araba in Sicilia. Bilancio degli studi condotti nel corso dell’ultimo cinquantennio e prospettive per il Duemila R. De Simone, Riflessioni sull’onomastica punica S. De Vido, Corpora epigrafici siciliani da Gualtherus a Kaibel U. Fantasia, I sitophylakes e i sitonia di Tauromenio B. Garozzo, Nuovi bolli anforari dalla Sicilia occidentale (Entella, Erice, Segesta) A. Guillou, Epigrafia bizantina e post-bizantina H. - P. Isler, Iscrizioni su ghiande missili dagli scavi di Monte Iato A. Johnston, Ceramic Texts, Archaic to Hellenistic G. Manganaro, L’epigrafia greca di Sicilia G. Manganaro, Annotazioni sulla epigrafia di Lipara C. Michelini, Reimpiego di iscrizioni a Segesta A. M. Prestianni Giallombardo, Le Tabulae Halaesinae. Alcuni aspetti grafici e linguistici A. L. Prosdocimi, Sicilia. Note sull’alfabetizzazione M. Sgarlata, L’epigrafia greca e latina cristiana della Sicilia C. de Simone, L’epigrafia sicana e sicula S. Simonsohn, Epigrafia ebraica in Sicilia R. J. A. Wilson, Iscrizioni su manufatti siciliani in età ellenistico-romana Discussione Illustrazioni
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Eric,John. Thompson,Sidney.
Maya. Hieroglyphs without Tears.
Oxford, The Trustees of the British Museum by B.M. Publications
1980,
cm.15,5x23,5,
pp.77, alcune figg. a un col. e 2 cartine nt.,
br., cop.fig. Ottimo esempl.
EAN:
9780714115559
EUR 6.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Parlangeli,Oronzo.
Studi messapici.
Milano, Istituto Lombardo di Scienze e Lettere
1960,
cm.16x24,
pp.387, XIII tavv.in bn.ft.in append.,
br. Eccellente esempl.
Memorie dell'Istituto Lombardo- Accademia di Scienze e Lettere, vol.XXVI, Serie IV, I.
EUR 58.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Garzetti,Albino. (Curavit).
Inscriptiones Italiae. Vol.X, Regio X, fasciculus V, Brixia, parte I.
Academiae Italicae consociatae ediderunt. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato
1984,
cm.27x35,
pp.LXI,204, num.figg.bn.nt.
br.
EAN:
9788824030960
EUR 77.47
-41%
EUR 46.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi al Carrello
Visualizzati di recente...