CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

Letteratura Storia delle Letterature

Traduzione di Laura Simonini. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 1992, cm.11x18, pp.XVII,838, legatura editoriale in tutta pelle. Cofanetto. Collana I Meridiani.

EAN: 9788804357292
EUR 55.00
-45%
EUR 30.00
Ultima copia
Ediz.italiana a cura di Benedetta Heinemann Campana, nota di aggiorn.di Gualtiero Calboli, premessa di Scevola Mariotti. Roma, Salerno Ed. 1986, 2 volumi completo. cm.17x24,5, pp.1230 compl., 32 tavv.bn.ft. legature editoriali cartonate cofanetto. Coll.La Ricerca Letteraria Le Letterature Classiche.
EUR 85.00
3 copie
Firenze, La Nuova Italia 1961, cm.15x22, pp.605, brossura,
Note: Menda al dorso.
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Salerno Editrice 1991, cm.18x25, pp.730, 28 tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788884023681
EUR 36.00
-33%
EUR 24.00
2 copie
Milano, Bompiani Ed. 2009, cm.17,5x24, pp.408, num.ill.e tavv.a col.nt. leg.ed., sopracop.fig.a col. Prima edizione. Nell'Iliade appaiono due modi di rappresentazione. Il primo si ha quando Omero descrive lo scudo di Achille: è una forma compiuta e conchiusa in cui Vulcano ha rappresentato tutto quello che egli sapeva e che noi si sa su una città, il suo contado, le sue guerre i suoi riti pacifici. L'altro modo si manifesta quando il poeta non riesce a dire quanti e chi fossero tutti i guerrieri Achei: chiede aiuto alle muse, ma deve limitarsi al cosiddetto, e enorme, catalogo delle navi, che si conclude idealmente in un eccetera. Questo secondo modo di rappresentazione è la lista o elenco. Ci sono liste che hanno fini pratici e sono finite, come la lista di tutti i libri di una biblioteca; ma ve ne sono altre che vogliono suggerire grandezze innumerabili e che si arrestano incomplete ai confini dell'indefinito. Come mostra questo libro e l'antologia che esso raccoglie, la storia della letteratura di tutti i tempi è infinitamente ricca di liste, da Esiodo a Joyce, da Ezechiele a Gadda. Sono spesso elenchi stesi per il gusto stesso dell'enumerazione, per la cantabilità dell'elenco o, ancora, per il piacere vertiginoso di riunire tra loro elementi privi di rapporto specifico, come accade nelle cosiddette enumerazioni caotiche. Però con questo libro non si va solo alla scoperta di una forma letteraria di rado analizzata, ma si mostra anche come le arti figurative siano capaci di suggerire elenchi infiniti, anche quando la rappresentazione sembra severamente limitata dalla cornice del quadro.

EAN: 9788845263453 Note: Prima edizione.
EUR 39.00
-10%
EUR 35.00
Ultima copia
App.profilo biografico e nota bibliografica a cura di G.Barbarisi. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1968, 2 volumi. cm.14x22, pp.542,551,alcune tavv.bn.ft. legature editoriali scritte e fregi in col.e oro ai dorsi.
EUR 41.32
-51%
EUR 20.00
Ultima copia
Dir.da Alberto Asor Rosa. Torino, Einaudi 1998, cm.15,5x21, pp.XXV,1298, 40 tavv.bn.e col.ft. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori, cofanetto. Coll.Letteratura Italiana.

EAN: 9788806133207
EUR 87.80
-37%
EUR 55.00
Ultima copia
Traduzione di Graziella Zattoni Nesi. Torino, Einaudi 1988, cm.15,5x21,5, pp.X,126, 16 tavv.a col.ft. brossura sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi.

EAN: 9788806599799
EUR 32.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1958, cm.16x21,5, pp.385, numerose tavole bn.ft. legatura editoriale cartonata in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Collana Saggi,234. Questo saggio non si occupa della "civiltà delle immagini", descrive invece alcuni campi di produzione e manifestazione dell'immagine: le descrizioni figurate, le immagini immobili e sospese, l'immagine rispecchiata e l'immagine di sé, gli effetti e le metafore delle immagini, l'identità e la somiglianza fisiognomica, il ritratto riprodotto e riconoscibile, la copia, la duplicazione e la moltiplicazione... Due figure del mito classico accompagnano questo percorso sulle immagini: Dedalo costruttore di un vero e proprio labirinto di situazioni figurate e Narciso il quale pur immerso in una semplice coscienza dell'immagine di sé, vuole passare attraverso qualcosa di esterno e di riflesso.
EUR 15.00
Ultima copia
Pubblicaz..dell'Ist.di Studi Micenei ed Egeo Anatolici. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.19x27, pp.222, leg.ed.cartonata con sopraccoperta. Coll.Incunabula Graeca,LXIV.
Note: Leggeri aloni alla sovraccoperta, altrimenti libro nuovo.
EUR 103.29
-66%
EUR 35.00
Ultima copia
Prefaz.di Enzo Siciliano. Milano, Feltrinelli Ed. 1980, cm.14x22, pp.650, br.cop.fig. Coll.Critica Letteraria. I Fatti e le Idee. Saggi e Biografie,460.
Note: Alcune annotazioni a penna blu. Tracce d'uso.
EUR 34.00
Ultima copia
Ediz.italiana a cura di Benedetta Heinemann Campana, nota di aggiorn.di Gualtiero Calboli, premessa di Scevola Mariotti. Roma, Salerno Ed. 1986, cm.17x24,5, pp.da 663 a 1208, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.La Ricerca Letteraria Le Letterature Classiche.
EUR 40.00
2 copie
Xilografie di Pietro Parigi. Firenze, Vallecchi 1956, cm.16x22, pp.475, 9 tavv.bn.ft. legatura editoriale , titoli in oro al dorso. Prima edizione.
EUR 35.00
Ultima copia
Vol.I: Il Medioevo. Il Rinascimento. Il Seicento. Vol.II: Il Settecento. Il Romanticismo. Il Vittorianesimo. Vol.III: Il "Moderno". Dopoguerra e Postmoderno. Le Letterature di Lingua Inglese. Vol.IV: Dizionario, cronologia. Diretta da F.Marenco. Torino, UTET 1996, 4 volumi. cm.20,5x26,5, pp.LVI-1085 compl.,VI-803(Dizionario), num.ill.e t legature editoriali in mezza pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.

EAN: 9788802050232
EUR 319.00
-49%
EUR 160.00
Ultima copia
Vol.I,tomo I e II:Dalle origini al Trecento. Vol.II,tomo I e II:Umanesimo e Rinascimento. Vol.III,Manierismo e Barocco. Vol.IV,Il Settecento e il primo Ottocento. Vol.V, Il secondo Ottocento e il Novecento. Vol.VI, Profilo dell'Italiano Letterario-Indice Generale. 2 Voll.di cronologia. A cura di G.Barberi Squarotti, F.Bruni, U.Dotti, R.Rinaldi, M.Guglielminetti, M.Cerruti,F.Portinari,A.Novajra. Torino, UTET 1990-96, 6 voll.in 9 tomi,+2 voll.di cronologia cm.19,5x26,5, pp.XX-4500 ca.complessivamente., num.ill.e tavv.bn.e col.ft. legature editoriali in mezza pelle,scritte e fregi in oro ai piatti e dorsi.

EAN: 9788802043203 Note: Allo stato di nuovo
EUR 740.00
-43%
EUR 420.00
Ultima copia
Traduzione di Anna Nadotti e Bianca Piazzese. Torino, Einaudi 2003, cm.14x21, pp.199, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Briciole di vita costituiscono lo spunto di ognuno di questi nove racconti di Anita Desai. Nove storie diverse, dislocate in luoghi diversi, India, Cornovaglia, Messico - il paese dove la scrittrice trascorre vari mesi all'anno e che più le ricorda l'India, per i colori e per la malinconica allegria dei suoi abitanti. Briciole di vita che segnano l'impalpabile confine tra vita esterna e vita interiore, dettagli che acquistano un imprevisto rilievo, ora bizzarro ora tragico, ora di quieta accettazione del mistero dell'esistenza. Così è Diamante, il cagnoletto nero protagonista del racconto che dà titolo alla raccolta, l'imprevisto che travolge la casa e la vita dell'uomo che lo accoglie. In ogni racconto il protagonista viene messo all'improvviso di fronte a se stesso da un fatto di cui è casualmente testimone e che apparentemente non lo riguarda, e tuttavia produce in lui un cambiamento, altera un equilibrio, scava nella coscienza facendo riaffiorare ricordi. C'è una sorta di intimità reiterata di racconto in racconto, per quanto le situazioni cambino, e cambino i contesti e i personaggi: è l'intimità di Anita Desai con il dettaglio rivelatore, quello che svela un muto indolenzimento interiore. A questi dettagli Desai presta la sua penna, qui felicissima, una penna che non graffia mai il foglio, ma ci si appoggia sopra con garbo. Accompagna piuttosto i personaggi nell'attraversamento del guado che il destino ha loro riservato, e non importa se il guado è una strada bianca e polverosa di una cittadina messicana dove riecheggiano i versi di Octavio Paz; o un treno indiano che insieme al protagonista trasporta la sua storia vera, quella che lui ancora non conosce; o un albergo di una località marina che tuttavia non s'affaccia sul mare. Ci sono tutti i temi cari a Desai, in questi racconti, le case come luogo di giochi e scherzi della memoria, paesaggi bellissimi e concreti, fragili sicurezze maschili, fantasmi femminili

EAN: 9788806149260
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Ultima copia
Ediz.italiana a cura di Benedetta Heinemann Campana, nota di aggiorn.di Gualtiero Calboli, premessa di Scevola Mariotti. Roma, Salerno Ed. 2001, 2 volumi completo. cm.17x24,5, pp.1230 compl., 32 tavv.bn.ft. legature editoriali cartonate, sopracoperte figurate a colori. Coll.La Ricerca Letteraria Le Letterature Classiche.

EAN: 9788885026544
EUR 150.00
-34%
EUR 99.00
Disponibile
Trad.di R.Anzillotti. Appendice bio-bibliografica di M.Leardi. Milano, Garzanti 1982, 2 voll. cm.15,5x22,5, pp.734,766, brossura.
EUR 40.00
Ultima copia
Milano, Casa Ed.Francesco Vallardi 1929, cm.17x24,5, pp.XI,606, legatura cartonata. Coll.Storia Letteraria d'Italia Scritta da una Società di Professori.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni/Accademia 1969, cm.12,5x19,5, pp.290, br.cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo. (altra copia, leg.ed.in imitlin,titoli in oro al dorso,€14,00).
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
3 copie
Vol.I: Dalle origini al Quattrocento. Vol.II: Dal Cinquecento al Settecento. Vol.III: Dall'Ottocento al Novecento. Vol.IV: Il Novecento. Torino, Einaudi Ed. 1991, 4 voll. cm.17,5x24,5, pp.LVII,451,555,610,803, num.tavv.a col.ft. legg.ed. sopracopp.figg.a col., in cofanetto con piatti figg.a col.
Note: Lievi macchie del tempo al cofanetto, volumi in ottimo stato.
EUR 70.00
Ultima copia
Revised edition. Includes a guide to further reading. Oxford, At the Clarendon Press 1996, cm.15x23, pp.718, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9780198711568
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di D.Corradini Broussard. Torino, Einaudi 2001, cm.13,5x21,5, pp.75, brossura con badnelle e copertina figurata a colori, Coll.I Coralli,167. Le angosce, le speranze, le paure di un popolo oppresso da una dittatura orwelliana: a raccontarcele José Saramago, nei trenta poemi in prosa che compongono questo libro, breve ma compiuto. La storia recente del Portogallo affiora da un testo pieno di lirismo e dolore.

EAN: 9788806154844
EUR 9.30
-0%
EUR 10.00
Ultima copia
Milano, Mondadori 1974, cm.14x21, pp.237, brossura.
Note: Tracce d'uso alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia