CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dantesca

#88040 Dantesca
L’impatto di Dante e della Commedia sul mondo del Trecento fu immediato e massiccio. Per la prima volta nella cultura occidentale uno scrittore "moderno" e volgare fu trattato alla pari dei grandi autori della letteratura classica e scritturale. La storia del primo secolo di dantismo è ben lungi dall’essere stata scritta; e questo libro spera di offrire un contributo alla futura composizione di essa. Concentrandosi su alcuni lettori chiave della Commedia, come l’anonimo autore dell’Epistola a Cangrande, Petrarca, Boccaccio, Guglielmo Maramauro e Benvenuto da Imola, si presentano non solo analisi approfondite di singoli momenti della fortuna dell’Alighieri nel Trecento, ma anche osservazioni su problemi generali legati a questa affascinante prima reazione all’opera di Dante. Collana diretta da Antonio Lanza. Firenze, Cadmo 2001, cm.a4x22, pp.181, brossura. Coll.I Saggi di Letteratura Italiana Antica,2.

EAN: 9788879232333
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#88041 Dantesca
Questo libro raccoglie tredici saggi su testi anteriori alla Commedia, dai sonetti di corrispondenza con Guido Cavalcanti o con rimatori della vecchia scuola, alla Vita Nova, al Convivio, alla grande canzone dell’esilio Tre donne. Sono saggi di filologia dantesca, intesa come storia della tradizione, piuttosto che come critica del testo. Si formulano ipotesi inedite su vecchie questioni, e soprattutto si apre il dibattito su altre, nuove e insospettate. Se il libro ha una costante, è quella di far emergere dubbi e aporie là dove l’opinione corrente non le postulava. L’immagine tradizionale del Dante autore delle cosiddette «opere minori» accreditata dalla cultura ottocentesca è rimessa in discussione con efficacia di argomentazione e di scrittura. Collana diretta da Antonio Lanza. Firenze, Cadmo 2001, cm.16x24, pp.289, brossura Coll.I saggi di Letteratura italiana antica.

EAN: 9788879232326
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
#340159 Dantesca
Parigi, Olivier Perrin 1952, cm.25x32,5, pp.124, illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con bruniture e piccole mende.
EUR 99.00
Last copy
#339839 Dantesca
Appendice Trattatello in LAude di Dante di Giovanni Boccaccio. San benedetto del tronto, Opera 2021, cm.24x32, pp.122, legatura editoriale cartonata. In occasione del 700 anniversario della morte di Dante Alighieri,
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#339825 Dantesca
Esperienza di studi alo vaglio delle prove documentali. A cura di Mario Zanelli e Erika Cancellu.. Belgioioso, Divergenze Edizioni 2022, cm.14x22, pp.96, illustrazioni. brossura. Collana Il Simposio officina Scientifico Letteraria. Critica, arte, cultura. Un saggio che rivela come dietro le opere dantesche vi sia anche un significato differente da quello sancito dalla tradizione.

EAN: 9788831900638
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
#333621 Dantesca
Trentaquattro litografie per il poema di Dante Alighieri, Presentazione di Carlo Ludovico Ragghianti. Testo critico di Giorgio Petrocchi per l' edizione naz.le della Societ‡ Dantesca Italiana. Pierluigi Bigazzi Editore 1985, cm.30x32, formato albo. pp.142, illustrazioni, brossura, sopraccoperta figurata. Il volume presenta una ampia lettera dattiloscritta su carta intestata del Gabinetto Vieusseux, protocollata e datata 1986 , di 8 pagine in formato A4 scritta e firmata dal Direttore Luigi Crocetti e indirizzata al Prof. Renzo Federici per il conferimento del volume "Omaggio a Dante 34 litografie... Il volume presenta anche una dedica autografa dell Artista Quinto Martini a Renzo Federici.
Usato, buono
Note: Strappetto al retro della sopraccoperta.
EUR 240.00
Last copy
#264656 Dantesca
Con la trascrizione del Poema secondo l'antica. A cura di Giorgio Petrocchi. Illustrata da Attilio Razzolini. Dalla collezione d'epoca di Andrea Fabrizio Petrioli. Firenze, Sarnus 2018, cm.16x24 pp.430, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Il volume restituisce in fedele stampa anastatica a colori le cento cartoline, una per ciascun canto della Commedia, realizzate alla fine dell'Ottocento dal pittore toscano Attilio Razzolini, con la tecnica rinascimentale della miniatura su cartapecora. Ciascuna cartolina illustra un canto e ne offre una raffinata trascrizione in caratteri gotici, ulteriormente impreziosita da capilettera fregiati in rosso, blu e oro con ornati vari. Completano l'opera di Razzolini tre tavole per i frontespizi di Inferno, Purgatorio e Paradiso. La collezione di cartoline postali, effettivamente utilizzate come tali all'inizio del Novecento, è conservata integra presso l'archivio dei fratelli Andrea e Fabrizio Petrioli a Firenze. Il volume fornisce anche il canonico testo del capolavoro dantesco, nella trascrizione di Giorgio Petrocchi, per permetterne una facile lettura.

EAN: 9788856302370
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Last copy
#292447 Dantesca
Con brevi note di Luigi Pietrobono. Torino, SEI-Società Editrice Internazionale 1962, cm.9x15, pp.746, brossura copertina istoriata.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
#339092 Dantesca
A cura di Tommaso di Salvo. Indici in appendice. Bologna, Zanichelli 1991, cm.17,5x24,5, pp.XXVI, 640, 170, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#326736 Dantesca
Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.16x23, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Linguistica e Dialettologia. Il rapporto tra Dante e Pisa non si limita all'invettiva lanciata dal poeta nel canto di Ugolino. Questo volume estende l'analisi ai personaggi pisani del Purgatorio, Nino Visconti, Marzucco Scornigiani e suo figlio Gano, ed esamina questioni legate al finale del Purgatorio e al Paradiso. Sul filo delle parole pisane contenute nella Commedia, il lettore compie un viaggio dalla «muda», ove fu imprigionato Ugolino, al «monte per che i Pisan veder Lucca non ponno», sino alla Capraia, alla Sardegna e al Mediterraneo. Nel saggio L'«alto Arrigo» di marmi e di parole si avanza l'ipotesi di un concorso di Dante all'ideazione del sepolcro di Enrico VII nel Duomo di Pisa, includendo nell'analisi l'epitafio dell'imperatore e l'«enigma forte» di «un cinquecento diece e cinque» (canto XXXIII del Purgatorio). Un libro che tocca questioni cruciali della vita di Dante e tiene vivo l'interesse per il ruolo di Pisa nell'Italia tra Due e Trecento.

EAN: 9791254863909
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
3 copies
#223816 Dantesca
Paris, Bibliothéque de l'Image 2000, cm.29x27,5, pp.224, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale in mz.tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782909808956
Usato, come nuovo
EUR 37.00
Last copy
#110030 Dantesca
A cura di Francesca Salvadori. Milano, Electa Ed. 2004, cm.30x30, pp.279, oltre 200 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata. Ediz.numerata in 1300 esemplari. [ottimo esemplare]

EAN: 9788837023713
Usato, come nuovo
EUR 150.00
-40%
EUR 89.00
Last copy
#168647 Dantesca
Bari, Giuseppe Laterza & Figli Ed. 1958, cm.14x21,5, pp.216, brossura, Collana Scritti di Storia Letteraria e Politica,17. Nona edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#202266 Dantesca
Con postille e cenni introduttivi di Raffaello Fornaciari. riveduti dal Prof. Piero Scazzoso. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 2005, cm.12x17, pp.XXI,577, brossura Edizione Minuscola.

EAN: 9788820310028
Usato, molto buono
EUR 16.90
-41%
EUR 9.90
Last copy
#276056 Dantesca
A cura di Natalino Sapegno. Firenze, La Nuova Italia 1992, cm.14x20, pp.440, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori italiani.

EAN: 9788822104489
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available
#337319 Dantesca
Presentazione di Giovanni Carlo Federico Villa. Milano, Abscondita 2025, cm.15,5x21,5, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata. Collana Album. Sono qui riprodotte integralmente le illustrazioni di Gustave Doré per il poema di Dante. Le tavole sono corredate da didascalie narrative che permettono di ripercorrere il viaggio nell'oltretomba: un omaggio al genio di Doré e insieme un invito a esplorare la «selva» dell'opera dantesca. Dopo gli illustri precedenti (Michelangelo, Botticelli e William Blake), Doré affronta l'immane lavoro e pubblica - tra il 1861 e il 1868, coadiuvato dal lavoro di decine tra i migliori artigiani - le centotrentasei incisioni, che da subito hanno riscosso un notevole e meritato successo, hanno segnato profondamente la cultura popolare, offrendo immagini iconiche e potenti dell'Inferno, del Purgatorio e del Paradiso. Un'opera dalla forte carica emotiva, che brilla per la plasticità tormentata dei corpi dei dannati, per la grazia e la leggerezza angelica dei beati e per i paesaggi fantastici minuziosamente resi in ogni dettaglio. Il volume è introdotto dallo scritto dello storico dell'arte Giovanni Carlo Federico Villa.

EAN: 9791254722411
Nuovo
EUR 25.00
-12%
EUR 22.00
Available
#251053 Dantesca
Quarta edizione. Bologna, Ce.Li. s.d.circa 1960, cm.12x19, pp.180, brossura copertina figurata. Coll.I Grandi Autori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#334561 Dantesca
Ravenna, Giorgio Pozzi Editore 2024, cm.15x21, pp.408, brossura con copertina figurata a colori. Collana del «Bollettino dantesco». Studi e testi, 9. I saggi qui raccolti propongono un percorso organico nella cultura biblica e religiosa di Dante Alighieri per riflettere con il lettore su alcuni dei nodi centrali dell'opera e del pensiero del poeta che si stringono attorno al concetto di carità come manifestazione del divino: la pratica del cristomimetismo e della santità, la salvezza, la soteriologia e l'ecclesiologia, la profezia, la conoscenza, l'interpretazione biblica e soprattutto il carisma della poesia. L'accesso a ciascuno di questi nuclei tematici, ideologici o dottrinali, è sempre fornito al lettore tramite un verso o una tradizione di origine scritturale. La Bibbia emerge così come l'alfa e l'omega capace di restituire, almeno in parte, quello che Singleton definì «the discarded model», il modello perduto dell'universo che fu di Dante.

EAN: 9788831358286
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Last copy
#333746 Dantesca
A cura di Marcello Ciccuto e Domenico De Martino. Commento di Elisa Squicciarini e Philip Stockbrugger nell'edizione critica di Giorgio Petrocchi. Torino, GEDI 2020, Completa in 9 volumi. cm.19x27, pp.158 ciascun volume, complessivamente 1430 ogni volume è arricchito da un ampio apparato iconografico. legature editoriali cartonate, copertine figurate a colori.
Usato, come nuovo
EUR 68.00
Last copy
#28017 Dantesca
Tavole disegnate da Renato Guttuso. Milano, Mondadori 1970, cm.25,5,x34, pp.233, 56 tavole a colori nel testo a fronte del testo, brossura sopraccoperta. Cofanetto. Edizione curata dalla stamperia Valdonega di Verona, le selezioni sono di Annibale Belli. La carta è stata appositamente fabbricata dalle cartiere Magnani di Pescia. Prima edizione.
Usato, come nuovo
EUR 85.00
Last copy
#333693 Dantesca
Presentazione e contributi Peter Dreyer Illustrazioni di Sandro Botticelli. A cura di Giorgio Petrocchi. Prefazione di Jacqueline Risset. Firenze, Diane de Selliers per Cassa di Risparmio di Firenze 1996, cm.25x33, pp.474, 84+8 tavole a colori numerose ripiegate fuori testo legatura editoriale in mezza pelle, nervi al dorso. Cofanetto. Coll.I Grandi Libri Illustrati. Edizione numerata esemplare numero 30. Attorno al 1490, Lorenzo di Pier Francesco de' Medici affidò a Sandro Botticelli il compito di illustrare la Divina Commedia copiata su pergamena da Nicolaus Mangona. Affascinato dalla bellezza misteriosa del testo di Dante, l'artista fiorentino dedicò numerosi anni a quest'opera monumentale. I disegni, realizzati a punta di metallo su pergamena, ripresi a inchiostro e parzialmente colorati, confermano quanto il Botticelli fosse permeato della poesia dantesca. Così, uno dei maggiori artisti del Rinascimento italiano mise tutto il suo genio al servizio del massimo capolavoro dell'umanesimo cristiano. Per la prima volta i 92 disegni di Botticelli sono riprodotti nel corpo dell'opera, con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina. La pubblicazione di quest'opera rappresenta un notevole sforzo editoriale. È infatti la prima volta che i 92 disegni di Botticelli sono presentati nel corpo dell'opera e riprodotti con assoluta fedeltà all'originale, sia nei colori che nel formato, grazie a una particolare piegatura tripartita della pagina. Il testo integrale della Divina Commedia è quello stabilito da Giorgio Petrocchi per l'Edizione Nazionale delle opere di Dante Alighieri. L'introduzione è di Jacqueline Risset, studiosa di fama internazionale, che a Dante e alla sua opera ha dedicato autorevoli studi. La presentazione del manoscritto e il ricchissimo commento ai disegni sono di Peter Dreyer, uno dei maggiori specialisti mondiali di Botticelli. Tutto fa di quest'opera un eccezionale avvenimento artistico e culturale. Le tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso) sono raccolte in un volume unico di 504 pagine, formato 24,5 cm. x 33 cm. L'opera è stampata su carta di prima qualità e rilegata interamente in tela con cofanetto di lusso illustrato. Prefaz.di Jacqueline Risset. Presentaz.e commenti ai disegni di Botticelli di Peter Dreyer. Traduz.dei testi di Peter Dreyer, Marzia Beluffi. I 92 disegni di Botticelli, posti ciascuno all'inizio di ogni canto, conservano il loro formato originale (47 cm. x 33 cm.) grazie a un sistema di piegatura della pagina in tre parti. Un'ampia presentazione coloca l'opera nel suo contesto politico, storico e culturale, mentre ogni disegno è accompagnato da un commento che offre ulteriori elementi di approfondimento.
Usato, molto buono
Note: lievi spellature.
EUR 195.00
Last copy
#333346 Dantesca
Edizioni Toscana Oggi 2017, cm.14,5x21, pp.76, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788899723156
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
#333345 Dantesca
Edizioni Toscana Oggi 2017, cm.14,5x21, pp.76, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788899723064
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
#333344 Dantesca
Edizioni Toscana Oggi 2017, cm.14,5x21, pp.76, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788899723057
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy