CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dantesca

#342945 Dantesca
Pisa, Pacini Editore 2025, cm.14,5x22, pp.240, brossura con copertina figurata. Collana Strumenti di Filologia e Critica,38. Tenendo conto che il problema ecdotico del capolavoro dantesco resta insoluto dalla morte di Dante a oggi, si esaminano le due ultime edizioni scientifiche – quella di Inglese e di Tonello-Trovato – entrambe ancorate all’idea di ridare vita, in assenza di autografo, all’ultima volontà di Dante. Ma se Dante ha limato il suo capolavoro fino alla morte nel 1321, l’ipotesi più economica, proposta e discussa nel saggio presente, è che le tradizioni toscana e settentrionale riflettano momenti redazionali diversi.

EAN: 9791254865798
Nuovo
EUR 24.00
-8%
EUR 22.00
Last copy
#342868 Dantesca
Premessa di Augusto Vicinelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1957, 2 volumi. cm.13,5x20, pp.CXXV,1850, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate. Coll.I Classici Contemporanei Italiani.
Usato, molto buono
Note: Timbri ex libris.
EUR 55.00
Last copy
#342558 Dantesca
Illustrazioni di Moebius. Milano - Firenze, Nuages - Accademia di Belle Arti di Firenze 2021, cm.19,5x26,5, pp.179, illustrazioni a colori, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Uno dei maestri del fumetto contemporaneo, ha prestato la sua visionaria immaginazione anche al cinema, creando le ambientazioni di film cult come Blade Ranner, Tron, Dune, Alien e infine il Quinto Elemento. Nel 1998 è stato celebrato in Italia da un'importante mostra, Infinito, ospitata a Palermo (magazzini Ferroviari ai Lolli), Milano (Palazzo Bagatti Valsecchi), Venezia (Fondazione Querini Stampalia). Nel 2000 una antologica è stata presentata a Napoli, presso la Città della Scienza.

EAN: 9788886456999
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-6%
EUR 30.00
Last copy
#342555 Dantesca
Illustrazioni di Lorenzo Mattotti. Milano - Firenze, Nuages - Accademia di Belle Arti di Firenze 2021, cm.19,5x26,5, pp.188, illustrazioni a colori, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Uno dei più importanti esponenti del cosiddetto "fumetto d'autore": Incidenti, Il Signor Spartaco, Doctor Nefasto, Fuochi e Stigmate le opere che hanno cambiato la storia della narrativa grafica europea. Intensa la sua attività come illustratore: collabora con importanti riviste italiane e straniere - "Le Monde", "Vanity", "The New Yorker", "Ventiquattro" - realizza manifesti, pubblicità e lavori di animazione. Numerosi i libri illustrati, tra cui si ricordano quelli per bambini: Pinocchio ed Eugenio. Mattotti continua la sua ricerca pittorica lavorando anche a quadri di grandi dimensioni. Nel 1998 si è trasferito a Parigi dove realizza importanti campagne di promozione culturale per il Comune. Nel 2000 Milano gli ha dedicato una mostra antologica presso i Musei di Porta Romana.

EAN: 9788886456975
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-6%
EUR 30.00
Last copy
#342553 Dantesca
Illustrazioni di Milton Glaser. Milano - Firenze, Nuages - Accademia di Belle Arti di Firenze 2021, cm.19,5x26,5, pp.192, illustrazioni a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Nato a New York nel 1929, Glaser inizia qui la sua formazione artistica, completata nel 1952-53 da un importante soggiorno italiano. Frequenta infatti l'Accademia di Belle Arti di Bologna dove ha come maestro Giorgio Morandi. Nel 1954 fonda i leggendari Push Pin Studios. La sua attività spazia dai manifesti - dedicati soprattutto alla musica, alla cultura e allo spettacolo - alla creazione di oggetti, dall'architettura d'interni alle illustrazioni editoriali, dall'impostazione grafica di libri e riviste alle copertine di dischi. Dopo le celebri interpretazioni di Botticelli, Blake e Doré, Glaser si confronta con i versi delle cantiche dantesche, dando immagine e vita a celebri passi e personaggi memorabili.

EAN: 9788886456982
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-6%
EUR 30.00
Last copy
#327092 Dantesca
Con il commento di Anna Maria Chiavacci Leonardi. Milano, Mondadori 2013, 3 volumi. cm.11x18, pp.XXXV,1049, LX,1006, LVI,1309, legature editoriali cartonate, cofanetti figurati a colori. Collezione I Meridiani. I Classici della Poesia,16, 17- 18.
Usato, come nuovo
EUR 65.00
Last copy
#341951 Dantesca
A cura di Daniele Mattalia. Milano, BUR Rizzoli Ed. 2009, cm.12x18,8, pp.636, legatura editoriale cartonata, sovracoperta figurate a colori. Coll.BUR.
Nuovo
EUR 7.00
Available
#341949 Dantesca
A cura di Daniele Mattalia. Milano, BUR Rizzoli Ed. 2009, cm.12x18,8, pp. 804, legatura editoriale cartonata, sovracoperta figurate a colori. Coll.BUR.
Nuovo
EUR 7.00
Available
#341652 Dantesca
Roma, Edizioni Carocci 2013, cm.15,5x22,5, pp.173, brossura. Collana Biblioteca Medievale. Saggi, 30. Oggetto di questo volume è il controverso dibattito sulle cosiddette "fonti orientali" di Dante. Vengono qui indagate le premesse ideologiche e i motivi di suggestione mitico-estetica dell'interesse per i "fatti di trasmissione culturale" tra Medioevo europeo e mondo arabo-islamico. I capitoli in cui si articola il testo si confrontano con l'approccio di tre diversi studiosi: Enrico Cerulli, Ernst Kantorowicz e Leo Spitzer. Degli interventi di Enrico Cerulli, che rinnovarono sostanzialmente gli studi dell'islamista Miguel Asín Palacios, vengono sottolineati i presupposti "pragmatici" e politici. Il loro sfondo storico è infatti il colonialismo italiano e la successiva decolonizzazione. Nel caso di Kantorowicz, di cui vengono tradotte pagine inedite dalla tesi di dottorato sulle gilde islamiche, il rapporto tra l'Oriente islamico e Dante ("erede" di Federico II) è invece una suggestione orientalista solo accennata ma rilevante. Essa va ricollegata al revival nel primo Novecento tedesco dell'idea di impero. In Kantorowicz l'impiego di questa nozione si tinge di valenze universaliste, attraverso il riferimento a Dante, a Nietzsche, al Mediterraneo e all'Oriente. Come emerge dal capitolo dedicato a Spitzer, il dibattito è segnato da una suggestione utopica: quella di una possibile sintesi tra universi altrimenti antagonisti.

EAN: 9788843065950
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-9%
EUR 19.00
Last copy
#341525 Dantesca
Brescia, Morcelliana 2014, cm.12,5x19,5, pp.208, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Pellicano Rosso. Nuova Serie, 214. È con la sensibilità dell'artista - e del lettore appassionato - che Stefano Levi Della Torre si accosta alla Divina Commedia, sondandola con brevi scritti e rapidi tratti di penna e matita che catturano l'esattezza fisica ed emotiva dei versi danteschi. Il realismo di Dante è paradossale: se da un lato il poeta traduce i suoi argomenti in fatti riconducibili all'esperienza che l'uomo ha delle cose, dall'altro accompagna il lettore in un mondo altro dove, per esempio, Virgilio, Beatrice e il Minotauro sono resi con la medesima plasticità, in un reciproco potenziamento di fantasia e verosimile. È il parlare figurato proprio dell'arte in cui la finzione è rappresentazione della verità, in un rapporto che si ritrova rovesciato nella frode - il falso che si presenta come vero - raffigurata da Dante in Gerione, serpente con "faccia d'uom giusto". Questo libro vuole essere un invito a gustare la Divina Commedia, in una sorta di lettura originaria che metta tra parentesi gli apparati di note per godere delle pure modalità narrative, in grado di evocare effetti figurativi e percettivi, ricostruendo con la parola le atmosfere e gli spazi fisici del viaggio nell'oltretomba, facendo vedere, udire, odorare e toccare le cose raccontate.

EAN: 9788837228156
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
#341323 Dantesca
Treviso, Editoriale Programma 2021, cm.14x21, pp.167, illustrazioni a colori nel testo. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Dante è l'uomo che cerca la strada, forte e fragile insieme. Patisce un terribile dramma personale perché è stato accusato di corruzione e condannato a un esilio senza ritorno. Vive nella precarietà, costretto a mortificare il proprio orgoglio e a vagabondare mendicando sua vita a frusto a frusto. Si fa carico della sua personale condizione e della decadenza di una società corrotta. Un fardello pesante con cui parte dall'orrore del peccato e approda alla visione di Dio, il grande regista, l'amor che move il sole e l'altre stelle. Gian Domenico Mazzocato ripercorre con la sua verve narrativa il viaggio più incredibile mai raccontato da uno scrittore. Narra canto per canto. E scioglie in maniera semplice ma rigorosa i complessi nodi del poema. Con un appassionante racconto della movimentata vicenda esistenziale del poeta e una rassegna di tutte le opere. A Brunetto Latini, sotto l'eterna pioggia di fuoco che lo tortura senza scampo e senza fine, Dante dice "m'insegnavate come l'uom s'etterna". Questa eternità dell'uomo è la Divina Commedia.

EAN: 9788866437529
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Last copy
#81980 Dantesca
Firenze, Polistampa 2004, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.844 complessive, brossure. Coll.Studi Su Dante,1/2. Premessa I. Il fiorino e la nobiltà 1. A proposito di Paradiso XVI - 2. La rivelazione della nobiltà - 3. La dignità equestre - 4. La famiglia Alighieri - 5. La città mista - 6. Le famiglie fiorentine - 7. Firenze gigliata e battistea - 8. La nobiltà del fiorino - Note al Capitolo I Cap. II. I tiranni di Flegetonte 1. Premessa per i centauri - 2. Flegetonte dell'Inferno e Bulicame di Viterbo - 3. Viterbo e Maremma - 4. Rinieri da Corneto della Faggiola - 5. I tiranni - 6. Ezzelino e Obizzo - Note al Capitolo II Capitolo. III. Fra Tuscia e Romandiola 1. Una prospettiva dall'Appennino - 2. La compagnia malvagia e scempia - 3. Primi percorsi dell'esilio - 4. I conti Guidi di Romena e gli altri nipoti della buona Gualdrada - 5. Un incontro con Guittone - 6. Altre coordinate storico-geografiche dell'esilio e la discesa di Arrigo VII - 7. Tiranni e delitti di Romagna: la cortesia perduta - 8. Guido da Monferrato e Francesca nei Malatesta - Note al Capitolo III Schemi genealogici Indice dei nomi, dei luoghi e delle opere anonime I edizione: Maggio 2004 I ristampa: febbraio 2016

EAN: 9788883047534
Nuovo
EUR 60.00
-28%
EUR 43.00
2 copies
#341036 Dantesca
Milano, Garzanti 2017, cm.15x22,5, pp.280, illustrazioni, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi

EAN: 9788811572524
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
#340357 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1971, cm.20x29, pp.(12),1071 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 78.00
Last copy
#340354 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1976, cm.20x29, pp.(10),1174 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 78.00
Last copy
#340352 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1970, cm.20x29, pp.(20),1006 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Da collezione, buono
EUR 78.00
Last copy
#340350 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1973, cm.20x29, pp.(12),1098 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Usato, molto buono
EUR 78.00
Last copy
#88040 Dantesca
L’impatto di Dante e della Commedia sul mondo del Trecento fu immediato e massiccio. Per la prima volta nella cultura occidentale uno scrittore "moderno" e volgare fu trattato alla pari dei grandi autori della letteratura classica e scritturale. La storia del primo secolo di dantismo è ben lungi dall’essere stata scritta; e questo libro spera di offrire un contributo alla futura composizione di essa. Concentrandosi su alcuni lettori chiave della Commedia, come l’anonimo autore dell’Epistola a Cangrande, Petrarca, Boccaccio, Guglielmo Maramauro e Benvenuto da Imola, si presentano non solo analisi approfondite di singoli momenti della fortuna dell’Alighieri nel Trecento, ma anche osservazioni su problemi generali legati a questa affascinante prima reazione all’opera di Dante. Collana diretta da Antonio Lanza. Firenze, Cadmo 2001, cm.a4x22, pp.181, brossura. Coll.I Saggi di Letteratura Italiana Antica,2.

EAN: 9788879232333
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#340159 Dantesca
Parigi, Olivier Perrin 1952, cm.25x32,5, pp.124, illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con bruniture e piccole mende.
EUR 99.00
Last copy
#339825 Dantesca
Esperienza di studi alo vaglio delle prove documentali. A cura di Mario Zanelli e Erika Cancellu.. Belgioioso, Divergenze Edizioni 2022, cm.14x22, pp.96, illustrazioni. brossura. Collana Il Simposio officina Scientifico Letteraria. Critica, arte, cultura. Un saggio che rivela come dietro le opere dantesche vi sia anche un significato differente da quello sancito dalla tradizione.

EAN: 9788831900638
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
#292447 Dantesca
Con brevi note di Luigi Pietrobono. Torino, SEI-Società Editrice Internazionale 1962, cm.9x15, pp.746, brossura copertina istoriata.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
#339092 Dantesca
A cura di Tommaso di Salvo. Indici in appendice. Bologna, Zanichelli 1991, cm.17,5x24,5, pp.XXVI, 640, 170, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#326736 Dantesca
Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.16x23, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Linguistica e Dialettologia. Il rapporto tra Dante e Pisa non si limita all'invettiva lanciata dal poeta nel canto di Ugolino. Questo volume estende l'analisi ai personaggi pisani del Purgatorio, Nino Visconti, Marzucco Scornigiani e suo figlio Gano, ed esamina questioni legate al finale del Purgatorio e al Paradiso. Sul filo delle parole pisane contenute nella Commedia, il lettore compie un viaggio dalla «muda», ove fu imprigionato Ugolino, al «monte per che i Pisan veder Lucca non ponno», sino alla Capraia, alla Sardegna e al Mediterraneo. Nel saggio L'«alto Arrigo» di marmi e di parole si avanza l'ipotesi di un concorso di Dante all'ideazione del sepolcro di Enrico VII nel Duomo di Pisa, includendo nell'analisi l'epitafio dell'imperatore e l'«enigma forte» di «un cinquecento diece e cinque» (canto XXXIII del Purgatorio). Un libro che tocca questioni cruciali della vita di Dante e tiene vivo l'interesse per il ruolo di Pisa nell'Italia tra Due e Trecento.

EAN: 9791254863909
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
3 copies
#223816 Dantesca
Paris, Bibliothéque de l'Image 2000, cm.29x27,5, pp.224, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale in mz.tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782909808956
Usato, come nuovo
EUR 37.00
Last copy