CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dantesca

#341652 Dantesca
Roma, Edizioni Carocci 2013, cm.15,5x22,5, pp.173, brossura. Collana Biblioteca Medievale. Saggi, 30. Oggetto di questo volume è il controverso dibattito sulle cosiddette "fonti orientali" di Dante. Vengono qui indagate le premesse ideologiche e i motivi di suggestione mitico-estetica dell'interesse per i "fatti di trasmissione culturale" tra Medioevo europeo e mondo arabo-islamico. I capitoli in cui si articola il testo si confrontano con l'approccio di tre diversi studiosi: Enrico Cerulli, Ernst Kantorowicz e Leo Spitzer. Degli interventi di Enrico Cerulli, che rinnovarono sostanzialmente gli studi dell'islamista Miguel Asín Palacios, vengono sottolineati i presupposti "pragmatici" e politici. Il loro sfondo storico è infatti il colonialismo italiano e la successiva decolonizzazione. Nel caso di Kantorowicz, di cui vengono tradotte pagine inedite dalla tesi di dottorato sulle gilde islamiche, il rapporto tra l'Oriente islamico e Dante ("erede" di Federico II) è invece una suggestione orientalista solo accennata ma rilevante. Essa va ricollegata al revival nel primo Novecento tedesco dell'idea di impero. In Kantorowicz l'impiego di questa nozione si tinge di valenze universaliste, attraverso il riferimento a Dante, a Nietzsche, al Mediterraneo e all'Oriente. Come emerge dal capitolo dedicato a Spitzer, il dibattito è segnato da una suggestione utopica: quella di una possibile sintesi tra universi altrimenti antagonisti.

EAN: 9788843065950
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-9%
EUR 19.00
Last copy
#341525 Dantesca
Brescia, Morcelliana 2014, cm.12,5x19,5, pp.208, illustrazioni. brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Pellicano Rosso. Nuova Serie, 214. È con la sensibilità dell'artista - e del lettore appassionato - che Stefano Levi Della Torre si accosta alla Divina Commedia, sondandola con brevi scritti e rapidi tratti di penna e matita che catturano l'esattezza fisica ed emotiva dei versi danteschi. Il realismo di Dante è paradossale: se da un lato il poeta traduce i suoi argomenti in fatti riconducibili all'esperienza che l'uomo ha delle cose, dall'altro accompagna il lettore in un mondo altro dove, per esempio, Virgilio, Beatrice e il Minotauro sono resi con la medesima plasticità, in un reciproco potenziamento di fantasia e verosimile. È il parlare figurato proprio dell'arte in cui la finzione è rappresentazione della verità, in un rapporto che si ritrova rovesciato nella frode - il falso che si presenta come vero - raffigurata da Dante in Gerione, serpente con "faccia d'uom giusto". Questo libro vuole essere un invito a gustare la Divina Commedia, in una sorta di lettura originaria che metta tra parentesi gli apparati di note per godere delle pure modalità narrative, in grado di evocare effetti figurativi e percettivi, ricostruendo con la parola le atmosfere e gli spazi fisici del viaggio nell'oltretomba, facendo vedere, udire, odorare e toccare le cose raccontate.

EAN: 9788837228156
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
#341323 Dantesca
Treviso, Editoriale Programma 2021, cm.14x21, pp.167, illustrazioni a colori nel testo. brossura con sopraccoperta figurata a colori. Dante è l'uomo che cerca la strada, forte e fragile insieme. Patisce un terribile dramma personale perché è stato accusato di corruzione e condannato a un esilio senza ritorno. Vive nella precarietà, costretto a mortificare il proprio orgoglio e a vagabondare mendicando sua vita a frusto a frusto. Si fa carico della sua personale condizione e della decadenza di una società corrotta. Un fardello pesante con cui parte dall'orrore del peccato e approda alla visione di Dio, il grande regista, l'amor che move il sole e l'altre stelle. Gian Domenico Mazzocato ripercorre con la sua verve narrativa il viaggio più incredibile mai raccontato da uno scrittore. Narra canto per canto. E scioglie in maniera semplice ma rigorosa i complessi nodi del poema. Con un appassionante racconto della movimentata vicenda esistenziale del poeta e una rassegna di tutte le opere. A Brunetto Latini, sotto l'eterna pioggia di fuoco che lo tortura senza scampo e senza fine, Dante dice "m'insegnavate come l'uom s'etterna". Questa eternità dell'uomo è la Divina Commedia.

EAN: 9788866437529
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Last copy
#81980 Dantesca
Firenze, Polistampa 2004, 2 volumi. cm.14x21,5, pp.844 complessive, brossure. Coll.Studi Su Dante,1/2. Premessa I. Il fiorino e la nobiltà 1. A proposito di Paradiso XVI - 2. La rivelazione della nobiltà - 3. La dignità equestre - 4. La famiglia Alighieri - 5. La città mista - 6. Le famiglie fiorentine - 7. Firenze gigliata e battistea - 8. La nobiltà del fiorino - Note al Capitolo I Cap. II. I tiranni di Flegetonte 1. Premessa per i centauri - 2. Flegetonte dell'Inferno e Bulicame di Viterbo - 3. Viterbo e Maremma - 4. Rinieri da Corneto della Faggiola - 5. I tiranni - 6. Ezzelino e Obizzo - Note al Capitolo II Capitolo. III. Fra Tuscia e Romandiola 1. Una prospettiva dall'Appennino - 2. La compagnia malvagia e scempia - 3. Primi percorsi dell'esilio - 4. I conti Guidi di Romena e gli altri nipoti della buona Gualdrada - 5. Un incontro con Guittone - 6. Altre coordinate storico-geografiche dell'esilio e la discesa di Arrigo VII - 7. Tiranni e delitti di Romagna: la cortesia perduta - 8. Guido da Monferrato e Francesca nei Malatesta - Note al Capitolo III Schemi genealogici Indice dei nomi, dei luoghi e delle opere anonime I edizione: Maggio 2004 I ristampa: febbraio 2016

EAN: 9788883047534
Nuovo
EUR 60.00
-28%
EUR 43.00
2 copies
#341036 Dantesca
Milano, Garzanti 2017, cm.15x22,5, pp.280, illustrazioni, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi

EAN: 9788811572524
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Last copy
#340357 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1971, cm.20x29, pp.(12),1071 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 78.00
Last copy
#340354 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1976, cm.20x29, pp.(10),1174 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Usato, come nuovo
EUR 78.00
Last copy
#340352 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1970, cm.20x29, pp.(20),1006 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Da collezione, buono
EUR 78.00
Last copy
#340350 Dantesca
A cura di Umberto Bosco, Giorgio Petrocchi. Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani 1973, cm.20x29, pp.(12),1098 volume stampato su due colonne, numerose illustrazione a piena e doppia pagina ripiegate, legature editoriale in mezza pelle, fregi e titoli in oro ai piatti anteriore e dorsi.
Usato, molto buono
EUR 78.00
Last copy
#340242 Dantesca
Sondrio, Teatro Sociale, 2021. Con CD Rom. 2021, cm.25,5x33, pp.99, illustrazioni a colori e in bianco e nero, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Last copy
#88040 Dantesca
L’impatto di Dante e della Commedia sul mondo del Trecento fu immediato e massiccio. Per la prima volta nella cultura occidentale uno scrittore "moderno" e volgare fu trattato alla pari dei grandi autori della letteratura classica e scritturale. La storia del primo secolo di dantismo è ben lungi dall’essere stata scritta; e questo libro spera di offrire un contributo alla futura composizione di essa. Concentrandosi su alcuni lettori chiave della Commedia, come l’anonimo autore dell’Epistola a Cangrande, Petrarca, Boccaccio, Guglielmo Maramauro e Benvenuto da Imola, si presentano non solo analisi approfondite di singoli momenti della fortuna dell’Alighieri nel Trecento, ma anche osservazioni su problemi generali legati a questa affascinante prima reazione all’opera di Dante. Collana diretta da Antonio Lanza. Firenze, Cadmo 2001, cm.a4x22, pp.181, brossura. Coll.I Saggi di Letteratura Italiana Antica,2.

EAN: 9788879232333
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
#340159 Dantesca
Parigi, Olivier Perrin 1952, cm.25x32,5, pp.124, illustrazioni in bianco e nero, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.
Usato, buono
Note: sopraccoperta con bruniture e piccole mende.
EUR 99.00
Last copy
#339839 Dantesca
Appendice Trattatello in LAude di Dante di Giovanni Boccaccio. San benedetto del tronto, Opera 2021, cm.24x32, pp.122, legatura editoriale cartonata. In occasione del 700 anniversario della morte di Dante Alighieri,
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#339825 Dantesca
Esperienza di studi alo vaglio delle prove documentali. A cura di Mario Zanelli e Erika Cancellu.. Belgioioso, Divergenze Edizioni 2022, cm.14x22, pp.96, illustrazioni. brossura. Collana Il Simposio officina Scientifico Letteraria. Critica, arte, cultura. Un saggio che rivela come dietro le opere dantesche vi sia anche un significato differente da quello sancito dalla tradizione.

EAN: 9788831900638
Nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
#333621 Dantesca
Trentaquattro litografie per il poema di Dante Alighieri, Presentazione di Carlo Ludovico Ragghianti. Testo critico di Giorgio Petrocchi per l' edizione naz.le della Societ‡ Dantesca Italiana. Pierluigi Bigazzi Editore 1985, cm.30x32, formato albo. pp.142, illustrazioni, brossura, sopraccoperta figurata. Il volume presenta una ampia lettera dattiloscritta su carta intestata del Gabinetto Vieusseux, protocollata e datata 1986 , di 8 pagine in formato A4 scritta e firmata dal Direttore Luigi Crocetti e indirizzata al Prof. Renzo Federici per il conferimento del volume "Omaggio a Dante 34 litografie... Il volume presenta anche una dedica autografa dell Artista Quinto Martini a Renzo Federici.
Usato, buono
Note: Strappetto al retro della sopraccoperta.
EUR 240.00
Last copy
#264656 Dantesca
Con la trascrizione del Poema secondo l'antica. A cura di Giorgio Petrocchi. Illustrata da Attilio Razzolini. Dalla collezione d'epoca di Andrea Fabrizio Petrioli. Firenze, Sarnus 2018, cm.16x24 pp.430, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Il volume restituisce in fedele stampa anastatica a colori le cento cartoline, una per ciascun canto della Commedia, realizzate alla fine dell'Ottocento dal pittore toscano Attilio Razzolini, con la tecnica rinascimentale della miniatura su cartapecora. Ciascuna cartolina illustra un canto e ne offre una raffinata trascrizione in caratteri gotici, ulteriormente impreziosita da capilettera fregiati in rosso, blu e oro con ornati vari. Completano l'opera di Razzolini tre tavole per i frontespizi di Inferno, Purgatorio e Paradiso. La collezione di cartoline postali, effettivamente utilizzate come tali all'inizio del Novecento, è conservata integra presso l'archivio dei fratelli Andrea e Fabrizio Petrioli a Firenze. Il volume fornisce anche il canonico testo del capolavoro dantesco, nella trascrizione di Giorgio Petrocchi, per permetterne una facile lettura.

EAN: 9788856302370
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-29%
EUR 17.00
Last copy
#292447 Dantesca
Con brevi note di Luigi Pietrobono. Torino, SEI-Società Editrice Internazionale 1962, cm.9x15, pp.746, brossura copertina istoriata.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
#339092 Dantesca
A cura di Tommaso di Salvo. Indici in appendice. Bologna, Zanichelli 1991, cm.17,5x24,5, pp.XXVI, 640, 170, legatura editoriale cartonata.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
#326736 Dantesca
Ospedaletto, Pacini Editore 2024, cm.16x23, pp.192, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Linguistica e Dialettologia. Il rapporto tra Dante e Pisa non si limita all'invettiva lanciata dal poeta nel canto di Ugolino. Questo volume estende l'analisi ai personaggi pisani del Purgatorio, Nino Visconti, Marzucco Scornigiani e suo figlio Gano, ed esamina questioni legate al finale del Purgatorio e al Paradiso. Sul filo delle parole pisane contenute nella Commedia, il lettore compie un viaggio dalla «muda», ove fu imprigionato Ugolino, al «monte per che i Pisan veder Lucca non ponno», sino alla Capraia, alla Sardegna e al Mediterraneo. Nel saggio L'«alto Arrigo» di marmi e di parole si avanza l'ipotesi di un concorso di Dante all'ideazione del sepolcro di Enrico VII nel Duomo di Pisa, includendo nell'analisi l'epitafio dell'imperatore e l'«enigma forte» di «un cinquecento diece e cinque» (canto XXXIII del Purgatorio). Un libro che tocca questioni cruciali della vita di Dante e tiene vivo l'interesse per il ruolo di Pisa nell'Italia tra Due e Trecento.

EAN: 9791254863909
Nuovo
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
3 copies
#223816 Dantesca
Paris, Bibliothéque de l'Image 2000, cm.29x27,5, pp.224, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale in mz.tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782909808956
Usato, come nuovo
EUR 37.00
Last copy
#110030 Dantesca
A cura di Francesca Salvadori. Milano, Electa Ed. 2004, cm.30x30, pp.279, oltre 200 illustrazioni bn. nel testo, legatura editoriale copertina figurata. Ediz.numerata in 1300 esemplari. [ottimo esemplare]

EAN: 9788837023713
Usato, come nuovo
EUR 150.00
-40%
EUR 89.00
Last copy
#168647 Dantesca
Bari, Giuseppe Laterza & Figli Ed. 1958, cm.14x21,5, pp.216, brossura, Collana Scritti di Storia Letteraria e Politica,17. Nona edizione.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
#202266 Dantesca
Con postille e cenni introduttivi di Raffaello Fornaciari. riveduti dal Prof. Piero Scazzoso. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 2005, cm.12x17, pp.XXI,577, brossura Edizione Minuscola.

EAN: 9788820310028
Usato, molto buono
EUR 16.90
-41%
EUR 9.90
Last copy
#276056 Dantesca
A cura di Natalino Sapegno. Firenze, La Nuova Italia 1992, cm.14x20, pp.440, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori italiani.

EAN: 9788822104489
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available