Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Coarelli,Filippo.
Roma.
Presentazione di Pier Luigi Nervi. Milano, Mondadori
1971,
cm.25x33,5,
pp.190, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.
leg.ed.,soprac.fig.a col.
Coll.Grandi Monumenti.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Bianchi Bandinelli,Ranuccio.
Dall'Ellenismo al Medioevo.
A cura di Luisa Franchi dell'Orto. Roma, Editori Riuniti
1978,
cm.14,5x21,5,
pp.204, 125 ill.bn.in num.tavv.ft.
br.cop.ill.a col.con bandelle.
Coll.Biblioteca di Storia Antica,4.
EUR 14.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Pifferi,Paolo.
Compendio di storia romana con alcune nozioni dei primitivi popoli d'Italia e alcuni cenni sulle strade militari, monumenti e pubbliche rendite, educazzione della gioventù e magnificenze romane.
Alessandria, Tipografia dei Fratelli Gazzotti
1857,
2 volumi rilegati in uno.
cm.11x17,5,
pp.XXXII,460, 492,
rilegatura in mezza pergamena.
EUR 30.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Goldsmith.
Il compendio della storia greca.
Recato in italiano da F.Francesco Villardi. Edizione rivista e corretta sull' originale inglese. Firenze, Presso Giacomo Moro
1838,
cm.11x16,
pp.342,
rilegatura in mezza pelle, piatti in carta marmorizzata.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
Ierofanie naturali. Sacro e natura nell'antica Roma.
A cura di L.Picchi. Milano, Medusa
2008,
cm.12x20,
pp.190,
brossura copertina figurata a colori.
Contemplando un cielo illuminato, sostando sulla soglia ombrosa di una grotta, risalendo il corso di un fiume fino alle sue sorgenti, traversando un sentiero boscoso, non percepiamo ancora oggi il sentimento del sacro, il brivido di una presenza misteriosa? Nacquero così, nell'antico mondo italico, ben prima che Roma facesse la sua comparsa, il culto delle fonti e dei boschi, l'animata religione delle ninfe che abitavano i tronchi degli alberi o le rive erbose di un corso d'acqua. Un'antologia, quella curata da Luigi Picchi, che affonda nei grandi archetipi - insieme animistici e naturalistici - dell'arcaico mondo italico, quei miti che tuttavia, già in età imperiale, sembrano addomesticarsi in una visione più razionale e decorativa: così, in una pagina di Stazio, è lo stesso Volturno, antica divinità fluviale, a manifestare la sua gratitudine per la bonifica delle sue rive paludose e per la costruzione di un ponte che collegava con il suo vasto arco le rive opposte. Nasceva allora, forse, lo spirito dell'uomo moderno, diviso fra la volontà di piegare la natura ai suoi scopi e la nostalgia per la potenza numinosa del mondo naturale: tanto più si perdeva il sentimento del sacro in natura, tanto più esso si spostava nei boschi, forse ancora più terrifici, dell'anima.
EAN:
9788876981302
EUR 16.80
-35%
EUR 11.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Ulrich,Paul.
I grandi enigmi delle civiltà scomparse.
Ginevra, Edizioni Ferni
1970,
3 volumi.
cm.12x20,
pp.255,255,255, num.tavv.bn.ft.
legg.ed.copertine figurate.
Edizione riservata a Gli Amici della Storia.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Gallo,Max.
Caesar. L'italiano che dominò il mondo.
Traduzione di Francesco Saba Sardi. Milano, Mondadori
2004,
cm.14,5x22,
pp.407,
legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.
Coll.Omnibus.
L'autore ricostruisce la storia dell'uomo che ha creato l'Impero che dominò il mondo per oltre quattro secoli. Al di là dell'anedottica che lo vede vincitore di Vercingetorige o amante di Cleopatra, brillante scrittore e abile oratore, Giulio Cesare emerge per la sua abilità politica e militare e per l'eccezionale impresa che lo condusse a conquistare l'intero bacino del Mediterraneo, dalla Spagna all'Asia, dall'Egitto alle coste africane, nonostante le difficoltà dovute ai delicati equilibri politici e alla guerra civile con Pompeo. Ma la sua visione politica, che attraverso la riforma della proprietà della terra e una redistribuzione più equa delle ricchezze, avrebbe portato ad un nuovo sistema sociale lo resero solo e vulnerabile.
EAN:
9788804524564
EUR 18.60
-55%
EUR 8.30
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Montanelli,Indro.
Storia dei Greci.
Milano, Rizzoli Ed.
1959,
cm.12x19,
pp.503, alcune cartine in bn.nt,.
leg.ed.in cofanetto.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Levi,Mario Attilio.
Il Mondo Antico e la Grecia Arcaica.
Torino, UTET
1969,
cm.17,5x25,
pp.XIII-543, 48 tavv.e ill.bn.e col.ft.
leg.ed.in t.tela, titoli in oro al dorso.
Coll.Storia Univ.dei Popoli e delle Civiltà,II.
EUR 32.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Catalogo della Mostra:
Giulio Cesare. L'uomo, le imprese, il mito.
Roma, Chiostro del Bramante, 23/10/2008-03/05/2009. A cura di Giovanni Gentili. Cinisello Basamo, Silvana Ed.
2008,
cm.23x28,
pp.311, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt.
br.con bandelle, cop.fig.
A Roma, un'eccezionale mostra racconta la figura del primo grande protagonista della storia romana: Giulio Cesare.Personaggio chiave del travagliato passaggio tra la repubblica romana e l'impero, Cesare (circa 100 - 44 a.C.) non fu mai imperatore, ma pose le basi per la sua solida attuazione. Uomo d'eccezione – letterato, storico, generale e politico di straordinaria lungimiranza – iniziò già da vivo a costruire il mito di se stesso, che fu rafforzato, nella memoria dei posteri, dalla fine tragica del suo assassinio.Il catalogo della mostra documenta la figura del condottiero a partire dal contorno politico e culturale in cui visse, e toccando i momenti forti della sua ascesa: dal triumvirato alla conquista della Gallia, dall'avventura egiziana all'incontro con Cleopatra, fino alla morte alle idi di marzo del 44 a.C.La memoria e il culto della sua persona non vennero mai meno, e anzi furono recuperati con grande vigore in particolari momenti della storia europea: in età medievale con la nascita del Sacro Romano impero, nel Rinascimento, durante il Settecento – col recupero dell'antichità –, fino all'epopea napoleonica e alla dittatura fascista.Vengono dunque presentati documenti archeologici di grande importanza e bellezza, provenienti dai maggiori musei italiani e stranieri; all'arte figurativa è affidata la testimonianza del recupero dell'immagine di Cesare dall'età medievale ai primi anni del Novecento, quando sarà il cinema, in oltre cento pellicole dall'epoca del muto a oggi, a raccontarne il mito più recente.Il catalogo, corredato da ampi saggi storici, è completato da una bibliografia essenziale e da una filmografia.Roma, ottobre 2008 - maggio 2009
EAN:
9788836611324
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Gibbon, Edward.
Declino e caduta dell'impero romano.
Compendio in solo volume a cura di Dero A.Saunders. Prefazione di Charles A.Robinson Jr. traduzione di Michele Lo Buono. Milano, Arnoldo Mondadori Ed.
1990,
cm.14x21,
pp.500,
br.cop.ill.a col.
Coll.Oscar, Biografie e Storia,10.
EAN:
9788804365754
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Salles,Catherine.
La lettura nella Roma antica.
Traduzione di M. G. Meriggi. Appendice (Paleografica, papirologica e codicologica) di René Martin. Milano, Sylvestre Bonnard
2004,
cm.14x21,5,
pp.236,
br.cop.fig.a col.con bandelle.
Coll.Il Sapere del Libro.
Il libro occupa un posto particolarmente importante nella società romana del I secolo d. C., e il testo scritto conosce in quest'epoca un vero e proprio apogeo. La creazione letteraria, le letture pubbliche e le grandi biblioteche vivono una fase di importante sviluppo; lo scrittore si avvia a conquistare una condizione nuova e prestigiosa comincia ad esercitare le prime forme di controllo sulla diffusione delle sue stesse opere. Nascono circoli letterari e vengono istituiti i primi concorsi; il commercio dei libri si sviluppa al punto di dar vita a forme primitive di distribuzione. In questo volume l'autrice analizza i temi della lettura e della scrittura nel vivo della loro dimensione sociale.
EAN:
9788886842815
EUR 22.00
-36%
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Mossé,Claude.
Alessandro Magno. La realtà e il mito.
Trad.di O.D.Cordovana. Bari, Mondolibri su licenza Laterza
2003,
cm.14x21,
pp.VII,253,
leg.ed.soprac.fig.a col.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Torelli,Mario.
Storia degli Etruschi.
Roma, CDE su licenza Laterza Ed.
1981,
cm.17x24,5
pp.302, 132 figg.bn.nt.ft.
leg.ed.in tela, sopracoperta figurata a colori.
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Burckhardt,Jacob.
L'Età di Costantino il Grande.
Traduzione di Paolo Chiarini e Vanda Perretta. Milano, SE
2020,
cm.13,5x21,
pp.404, numerose tavole bn.ft.
brossura copertina figurata a colori.
Coll.Testi e Documenti,302.
«Molti hanno tentato di penetrare l'anima religiosa di Costantino e di tracciare un quadro di tutti i presumibili momenti di trapasso e di evoluzione delle sue convinzioni religiose. Ed è stata una fatica inutile. In un uomo di genio come l'imperatore, cui l'ambizione e la sete di potere non concedevano un attimo di tregua, non è possibile parlare di paganesimo e cristianesimo, di religiosità cosciente o di irreligiosità. Un uomo simile è sostanzialmente non religioso, anche se cerca di immaginarsi al centro di una comunità ecclesiastica. Il sacro è solo una reminiscenza o una frenesia superstiziosa; le pause di raccoglimento, che sorreggono la devozione dell'uomo pio, sono divorate in lui da ben altre fiamme; progetti di portata mondiale, sogni grandiosi lo trascinano senza turbamento sui fiumi di sangue degli eserciti decimati; pensa sì di poter fermarsi in pace, una volta ottenuta questa o quella cosa che ancora gli manca per possedere tutto, ma per il momento tutta la sua energia fisica e spirituale è impegnata a raggiungere lo scopo finale: il potere, e se per un attimo il suo pensiero si ferma su quella che è la sua vera professione di fede, questa non è altro che fatalismo».
EAN:
9788867235292
EUR 39.00
-5%
EUR 37.05
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...