Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of
Economia
Series
Most recent
Most recent
Author
Author
Title
Title
Publisher
Publisher
Price
Price
Rampini, Federico.
Per adesso.
Intervista con Carlo De Benedetti.
Milano, Longanesi
1999,
cm.14x21,
pp.266,
legatura editoriale con sovracopertina ifugrata a colori.
Coll. Il Cammeo,350.
EAN:
9788830414730
EUR 16.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 7.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Schiffrin,André.
Il denaro e le parole.
A cura di Valentina Parlato. Postfaz.di Guido Rossi. Roma, Voland Ediz.
2010,
cm.14,5X20,5,
pp.110,
br.con bandelle, cop.fig.a col.
Coll.Intrecci.
Lontano dal catastrofismo dominante e dall’ottimismo ebete, André Schiffrin traccia possibili strade per salvaguardare l’indipendenza dell’editoria, delle librerie, del cinema e della stampa, incitandoci a prendere coscienza del fatto che non siamo né impotenti né condannati al solo consumo di best seller, di giornali asserviti o di televisioni inette. Il denaro conquisterà le parole? La risposta, ci spiega l’autore, dipende da ognuno di noi.
EAN:
9788862430715
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Barbagallo, Francesco.
La modernità squilibrata del mezzogiorno d'Italia.
Torino, Einaudi
2002,
cm.12x18,
pp.120,
brossura.
Coll. Piccola Biblioteca Einuadi-Storia e Geografia,172.
Il processo di trasformazione della società meridionale dal complessivo ritardo ottocentesco al particolare modello espansivo avviato a cavallo del Novecento e fortemente accelerato nella seconda metà del XX secolo è l'oggetto di questa sintesi storica. I profondi mutamenti culturali e ambientali producono nuovi modi di guardare al passato. Si tratta di verificare come queste categorie, scaturite dall'attualità, riescono a leggere l'evoluzione del processo storico. Sembra persistere il concetto e il problema del Mezzogiorno: come prospettiva di adeguata strutturazione civile e produttiva delle diverse realtà del Sud.
EAN:
9788806162610
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Mazzetti,Giovanni.
Il pensionato furioso. Sfida all'ortodossia previdenziale.
Torino, Bollati Boringhieri Ed.
2003,
cm.11,5x19,5,
pp.108,
br.
Coll.Temi,136.
Negli ultimi anni, in Italia come in tutti i paesi economicamente avanzati, uno stuolo di politici ed economisti hanno sfidato i pensionati predicando contro di loro un'assurda politica dei sacrifici. Il motto che li ha uniti è stato: "Se non ci si mette di più non si può che avere di meno". A partire dalla constatazione che questo e gli altri luoghi comuni che lo accompagnano la "favola delle culle vuote", la "favola del conflitto tra generazioni", la "favola dei limiti imposti dal minore aumento della produttività" - sono normalmente condivise anche da chi si presenta come difensore dei diritti dei lavoratori anziani, l'autore raccoglie la sfida per dimostrare l'infondatezza di quella che appare come l'ortodossia previdenziale.
EAN:
9788833914954
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 18.00
-39%
EUR 11.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Bencivenga, Ermanno.
Manifesto per un mondo senza lavoro.
Milano, Feltrinelli
1999,
cm.12x18,
pp.157,
brossura.
In questo libro l'autore descrive, estremizzandolo, un mondo succubo dei consumi, travolto dal desiderio di possesso. Ma dietro la maschera c'è il sogno di un mondo migliore, capace di dare dignità indipendentemente dal successo, e di apprezzare la moderazione del vivere e la ricerca della realizzazione di sé. Un ritorno al passato delle grandi utopie per tentare di forgiare un futuro a immagine e somiglianza dell'uomo "socratico", più incline alle leggi della crescita interiore che a quelle dell'economia.
EAN:
9788807470240
EUR 10.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Rogari,Sandro.
Sindacati e imprenditori. Le relazioni industriali in Italia dalla caduta del fascismo a oggi.
Firenze, Le Monnier Ed.
2000,
cm.14,5x20,5,
pp.303,
br.con bandelle, sopracop.fig.a col.
Coll.Quaderni di Storia.
Il volume ricostruisce la storia dei movimenti sindacali e delle rappresentanze di interesse degli imprenditori in Italia dal 1943 alla fine del XX secolo con particolare attenzione alle dinamiche di relazione fra le due parti e al ruolo dei governi in tali relazioni. Il testo propone un approccio innovativo, di tipo relazionale, all'argomento, che l'autore vede come la complessa intersezione di linee di ricerca interdisciplinari. Le fasi cruciali della storia nazionale fanno da sfondo a questa analisi.
EAN:
9788800857284
EUR 25.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Mucchetti,Massimo.
Licenziare i padroni?
Milano, Feltrinelli Ed.
2003,
cm.14x22,
pp.237,
br.cop.fig.a col.
Coll.Serie Bianca.
Negli anni 90, la privatizzazione delle imprese pubbliche e le inchieste di Mani pulite sembravano favorire l'aumento delle grandi imprese e un'economia basata sulla trasparenza e la concorrenza. Il capitalismo italiano, invece, ha meno protagonisti di prima. I padroni hanno usato i soldi del mercato per regolare i loro conti anziché investirli nella crescita. Tra il 1986 e il 2001, solo la Fiat ha distrutto ricchezza per 27 mila miliardi di lire, mentre la Fininvest, che ne ha guadagnati 11 mila, è un caso unico nel panorama italiano. Nel paese che sogna il diritto al licenziamento senza giusta causa dei lavoratori, l'autore si chiede se lo stesso principio possa essere applicato agli azionisti, quando le giuste cause sono così frequenti.
EAN:
9788807170737
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 65.00
-42%
EUR 38.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Rossi, Guido.
Il gioco delle regole.
Milano, Adelphi
2006,
cm.14x21,
pp.118,
brossura con bandelle.
Coll.Saggi-Nuova Serie,50.
Da qualsiasi angolo provengano - dalle sale borsa o dai laboratori di ricerca, dagli studi dei giuristi o dalle pagine di internet - le descrizioni della scena contemporanea concordano nel tratteggiare una situazione che si sottrae a qualsiasi forma di controllo. Forse per questo, paradossalmente, il diritto produce leggi a un ritmo senza precedenti nella storia conosciuta. E forse per questo dove il diritto viene disatteso si invoca il rimedio dell'etica. Ma diritto ed etica possono molto poco per arginare comportamenti che ovunque assumono sempre più spesso le forme di un'illegalità diffusa e diffusamente accettata. In questo libro l'autore ricerca una possibile via d'uscita dal labirinto in cui sembrano intrappolate le società in cui viviamo.
EAN:
9788845920141
EUR 13.50
-4%
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Rossi, Guido.
Il mercato d'azzardo.
Milano, Adelphi
2008,
cm.14x21,
pp.110,
brossura con bandelle.
Coll. Saggi-Nuova Serie,56.
Seconda edizione.
"Quando l'accumulazione di capitale di un paese diventa il sottoprodotto delle attività di un casinò, è probabile che le cose non vadano bene". John Maynard Keynes veniva spesso considerato, dai suoi contemporanei, una fantasiosa Cassandra. In realtà i suoi vaticini riletti oggi sembrerebbero usciti dalla penna di un osservatore timido, quasi reticente. Proseguendo l'analisi intrapresa con "II conflitto epidemico" e proseguita con "Il gioco delle regole", in questa terza parte del suo studio dei mercati contemporanei, e dei meccanismi che li governano, Guido Rossi spinge la sua riflessione all'estremo, dimostrando come nel giro di pochi anni l'apparente contrasto degli interessi si sia trasformato in un paradossale concorso dei medesimi verso un solo, chiaro e pericolosissimo fine: la creazione di un mercato finanziario globale definitivamente separato dall'economia concreta, e quindi sottratto a qualsiasi confronto col principio di realtà. Quali insidie una situazione del genere ponga lo verificano, ogni giorno, i risparmiatori di tutto il mondo. Come e perché abbia senso temere un'implosione di più vasta portata lo scoprirà, con crescente sgomento, il lettore di queste pagine.
EAN:
9788845922411
EUR 7.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Uccello,Serena. Amadore,Nino.
L'isola civile. Le aziende siciliane contro la mafia.
Torino, Einaudi Ed.
2009,
cm.14x22,
pp.261,
br.con bandelle, cop.fig.
Coll.Passaggi..
Il 1° settembre 2007 un gruppo di imprenditori siciliani si riunisce a Caltanissetta su invito di Ivan Lo Bello, presidente di Confindustria Sicilia. Da Palermo a Catania, la mafia ha colpito negozi e cantieri, tutte spie inequivocabili del racket. Cosa Nostra stringe la morsa al punto da innescare una reazione inaspettata e inimmaginabile: gli imprenditori dicono basta. Decidono di fare pulizia e di prendere una posizione netta. Stabiliscono soprattutto di denunciare la mafia, i mafiosi, le richieste di pizzo. Non è una dichiarazione di principio, ma una nuova regola, valida per chi vuole fare impresa in Sicilia. Chi l'accetta resta nel sistema confindustriale, altrimenti ne è fuori. Da cosa nasce questa ribellione? È solo il frutto della generale esasperazione oppure l'economia siciliana ha avviato un processo di sviluppo che rende intollerabile l'imposizione del pizzo? La risposta è nella storia dei protagonisti di questo cambiamento. Non eroi, ma interpreti di un atto di ribellione e di riscatto. Nel loro racconto c'è il segnale di una trasformazione, personale e collettiva: di un processo di liberazione dal ricatto mafioso. In Sicilia come altrove.
EAN:
9788806196813
EUR 17.50
-57%
EUR 7.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Lanzillotti,Pino.
Chiudere il cerchio.
Il fenomeno mafioso, la sua vocazione economica ed il contrasto normativo con particolare riferimento all'aspetto finanziario.
Catanzaro, Rubbettino Ed.
2004,
cm.14x21,
pp.78,
br.
"Se fosse possibile rappresentare con una funzione algebrica, l'idea di poter "sconfiggere la mafia", probabilmente, si arriverebbe ad una curva che si ripete sistematicamente come una sinusoide. Ma, cosa si associa al concetto mediatico di mafia? Qual è la sua vera vocazione, la sua ragione sociale? Cosa si è fatto in Italia per contrastare sul piano normativo il fenomeno? E sul piano più strettamente finanziario, come si può evitare l'utilizzazione del sistema legale a scopo di riciclaggio? Questo libro, attingendo all'esperienza di quei soggetti che si sono occupati del problema in modo più o meno diretto e (s)conosciuto, percorre tutti i quesiti e cerca di far riflettere l'Uomo che può e deve progredire."
EAN:
9788849810066
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Yanus,Muhammad.
Il banchiere dei poveri.
Con la collaborazione di Alan Jolis. Traduzione di Ester Dornetti. Milano, Feltrinelli
1998,
cm.14x22,
pp.272,
brossura copertina figurata a colori.
Coll.Serie Bianca.
Nel 1977 Muhammad Yunus ha fondato la Grameen Bank, un istituto di credito indipendente che pratica il microcredito senza garanzie. Da più di venti anni lavora ad ampliare la Grameen che, oltre ad essere presente in 36000 villagi del Bangladesh, è oggi diffusa in 57 paesi di ogni parte del mondo. La banca presta denaro ai più poveri tra i poveri, a coloro che non hanno nulla da offrire in garanzia e quindi sono respinti dagli altri istituti di credito. Grazie alla sua politica del microcredito a tassi bonificati, centinaia di migliaia di persone si sono affrancate dall'usura e hanno gradualmente allargato la loro base economica. Il tasso di restituzione di Grameen è di oltre il 90 per cento.
EAN:
9788807170300
EUR 18.08
-45%
EUR 10.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 32.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 24.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 37.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Fisher,Irving.
Opere.
A cura di Anna Pellanda. Torino, UTET
1974,
cm.15x23,5,
pp.1326, num.tabb.nt.e 7 tavv.bn.ft.,
legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso.
Collez.I Grandi Classici dell'Economia.
EAN:
9788802024028
EUR 141.00
-50%
EUR 70.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Jacquemin, Alexis P. De Jong, Henry W.
Economia e politica industriale.
Ediz. italiana a cura di Romano Prodi e Carlo Scognamiglio. Traduz. di Giuseppe Brambilla di Civesio e Alessandro Frova. Bologna, Società Editrice Il Mulino
1979,
cm.14,5x21,
pp.323,(9),
br., copertina fig. a 2 colori.
Coll. La Nuova Scienza - Serie di Economia.
EAN:
9788815171054
Note: Tracce d'uso al dorso ed alla copertina. Copertina alonata e tagli bruniti. Piccola scritta a penna rossa all'antiporta. Testo perfettamente fruibile.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Visualizzati di recente...