MENU
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE
Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of

Economia

Series

#303757
Traduzione di Vittorio Libera. MIlano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x20, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar Studio,38.
EUR 8.00
#213205
Traduz.di Ruggero Amaduzzi. Torino, Einaudi Ed. 1966, cm.10,5x18, pp.204,(4), br. Coll.P.B.E,54.
EUR 7.00
#303640
Introduzione di Maurice Dobb. Traduzione di Franco Bartoli, Cristiano Camporesi, Sergio Caruso. Milano, ISEDI 1976,, cm.15x23,5 pp.LXVIII,1030, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Classici dell'economia politica,5.
EUR 23.00
#212893
Intr.di Fernando Vianello. Milano, ISEDI 1976, cm.15x23,5, pp.XLIX,372, legatura editoriale in tutta tela, soprac.in acetato. Coll.Classici dell'Economia Politica.
EUR 21.00
#45214
A cura di Piero Barucci. Traduz.di C.Omodei Zorini e P.Barucci. Milano, ISEDI 1972, cm.15x23,5 pp.LXXII-435, legatura editoriale in tutta tela. Coll.Classici dell'economia politica,5.
EUR 19.00
#303541
Bologna, Il Mulino 1998, cm.14x21, pp.202, brossura copetina figurata a colori.

EAN: 9788815066329
EUR 10.00
#66381
Torino, Einaudi 1999, cm.16x21,5, pp.X,342, alcune ill.bn.nt., br.sopracop.fig.a col. Coll.Saggi,828.

EAN: 9788806153120
Note: Tracce di umidità
EUR 17.55
-43%
EUR 10.00
#303506
Catanzaro, Rubbettino Ed. 1995, cm.13x21, pp.157, br. Coll.Problemi Aperti,21. Il volume focalizza i meccanismi dell'economia mafiosa, ne descrive la traiettoria evolutiva dagli anni '80 ad oggi e ne delinea con compiutezza i legami con il sistema istituzionale e politico, con particolare riferimento ai fenomeni di Tangentopoli; e prova a capovolgere un tradizionale paradigma che ritiene la mafia come effetto dell'economia assistita.

EAN: 9788872843406
EUR 9.00
#303343
Roma-Bari, Laterza 1982, cm.14x21, pp.213, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Robinson.

Note: Copertina alonata.
EUR 8.00
#303250
Moneta e credito nell'Europa del Cinquecento. Torino, Einaudi 1991, cm.12x18, pp.XIII,370, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Einaudi,552.

EAN: 9788806125523
EUR 49.00
#303033
Milano, Baldini & Castoldi 1995, cm.14x23, pp.205, br.con bandelle, Coll.Economia e Management,7.

EAN: 9788880890645
EUR 7.00
#302976
Intervista con Carlo De Benedetti. Milano, Longanesi 1999, cm.14x21, pp.266, legatura editoriale con sovracopertina ifugrata a colori. Coll. Il Cammeo,350.

EAN: 9788830414730
EUR 16.50
#284575
Bologna, Il Mulino Ed. 1995, cm.11x17,5, pp.88, brossura. Coll.Tendenze.

EAN: 9788815050755
EUR 7.00
#302975
A cura di Valentina Parlato. Postfaz.di Guido Rossi. Roma, Voland Ediz. 2010, cm.14,5X20,5, pp.110, br.con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Intrecci. Lontano dal catastrofismo dominante e dall’ottimismo ebete, André Schiffrin traccia possibili strade per salvaguardare l’indipendenza dell’editoria, delle librerie, del cinema e della stampa, incitandoci a prendere coscienza del fatto che non siamo né impotenti né condannati al solo consumo di best seller, di giornali asserviti o di televisioni inette. Il denaro conquisterà le parole? La risposta, ci spiega l’autore, dipende da ognuno di noi.

EAN: 9788862430715
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
#302973
Torino, Einaudi 2002, cm.12x18, pp.120, brossura. Coll. Piccola Biblioteca Einuadi-Storia e Geografia,172. Il processo di trasformazione della società meridionale dal complessivo ritardo ottocentesco al particolare modello espansivo avviato a cavallo del Novecento e fortemente accelerato nella seconda metà del XX secolo è l'oggetto di questa sintesi storica. I profondi mutamenti culturali e ambientali producono nuovi modi di guardare al passato. Si tratta di verificare come queste categorie, scaturite dall'attualità, riescono a leggere l'evoluzione del processo storico. Sembra persistere il concetto e il problema del Mezzogiorno: come prospettiva di adeguata strutturazione civile e produttiva delle diverse realtà del Sud.

EAN: 9788806162610
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
#302954
Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2003, cm.11,5x19,5, pp.108, br. Coll.Temi,136. Negli ultimi anni, in Italia come in tutti i paesi economicamente avanzati, uno stuolo di politici ed economisti hanno sfidato i pensionati predicando contro di loro un'assurda politica dei sacrifici. Il motto che li ha uniti è stato: "Se non ci si mette di più non si può che avere di meno". A partire dalla constatazione che questo e gli altri luoghi comuni che lo accompagnano la "favola delle culle vuote", la "favola del conflitto tra generazioni", la "favola dei limiti imposti dal minore aumento della produttività" - sono normalmente condivise anche da chi si presenta come difensore dei diritti dei lavoratori anziani, l'autore raccoglie la sfida per dimostrare l'infondatezza di quella che appare come l'ortodossia previdenziale.

EAN: 9788833914954
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
#302943
Milano, Feltrinelli 1999, cm.12x18, pp.157, brossura. In questo libro l'autore descrive, estremizzandolo, un mondo succubo dei consumi, travolto dal desiderio di possesso. Ma dietro la maschera c'è il sogno di un mondo migliore, capace di dare dignità indipendentemente dal successo, e di apprezzare la moderazione del vivere e la ricerca della realizzazione di sé. Un ritorno al passato delle grandi utopie per tentare di forgiare un futuro a immagine e somiglianza dell'uomo "socratico", più incline alle leggi della crescita interiore che a quelle dell'economia.

EAN: 9788807470240
EUR 10.00
#80983
Firenze, Le Monnier Ed. 2000, cm.14,5x20,5, pp.303, br.con bandelle, sopracop.fig.a col. Coll.Quaderni di Storia. Il volume ricostruisce la storia dei movimenti sindacali e delle rappresentanze di interesse degli imprenditori in Italia dal 1943 alla fine del XX secolo con particolare attenzione alle dinamiche di relazione fra le due parti e al ruolo dei governi in tali relazioni. Il testo propone un approccio innovativo, di tipo relazionale, all'argomento, che l'autore vede come la complessa intersezione di linee di ricerca interdisciplinari. Le fasi cruciali della storia nazionale fanno da sfondo a questa analisi.

EAN: 9788800857284
EUR 25.00
#191587
Milano, Feltrinelli Ed. 2003, cm.14x22, pp.237, br.cop.fig.a col. Coll.Serie Bianca. Negli anni 90, la privatizzazione delle imprese pubbliche e le inchieste di Mani pulite sembravano favorire l'aumento delle grandi imprese e un'economia basata sulla trasparenza e la concorrenza. Il capitalismo italiano, invece, ha meno protagonisti di prima. I padroni hanno usato i soldi del mercato per regolare i loro conti anziché investirli nella crescita. Tra il 1986 e il 2001, solo la Fiat ha distrutto ricchezza per 27 mila miliardi di lire, mentre la Fininvest, che ne ha guadagnati 11 mila, è un caso unico nel panorama italiano. Nel paese che sogna il diritto al licenziamento senza giusta causa dei lavoratori, l'autore si chiede se lo stesso principio possa essere applicato agli azionisti, quando le giuste cause sono così frequenti.

EAN: 9788807170737
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
#56708
A cura di Marco Toniolli. Firenze, UTET 1977, cm.15x21, pp.404, legatura editoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso. Coll.I Grandi Classici dell'Economia.

EAN: 9788802026268
EUR 65.00
-42%
EUR 38.00
Enter text to search in the whole catalogue
Search
No search parameter entered.
Books
Total
Shopping Cart
DESCRIPTION
PRICE
TOTAL BOOKS
No items in your shopping cart.
Added title to your cart.
Title removed from the cart.
Go to shopping cart...
Welcome back
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add promo to cart
SHOW THE FREE BOOKS
Close
SEARCH
Forgot your password?
Click here to see the list
Registration / Shipping
You already have an account ?
please login
log out
Confirm Password
Name
Surename
Address / Number
City / Town
Nation
Phone
Mobile
Billing Information
Company Name
VAT Number
Fiscal Code
Are you a library?
Yes
Would you like receive it?
Select Subjects
Subjects included
Add
Security
Repeat the secure code
The fields marked with a red edge are required.