ATTENZIONE
Stai utilizzando un browser molto vecchio. Internet Explorer e le vecchie versioni di Microsoft EDGE non sono supportate su questo sito.
Per una navigazione senza problemi utilizza un browser più aggiornato.
ATTENZIONE
Sembra che tu abbia i cookies disabilitati. Puoi navigare sul nostro sito, ma per utilizzare il carrello i cookies sono fondamentali. Se desideri acquistare da noi ricordati di abilitarli.
FirenzeLibri è una realtà libraria poliedrica, che lavora come piccola Casa Editrice, distributore librario e nella vendita online.
In un magazzino tra i più grandi d'Italia vengono trattati libri nuovi, in commercio, esauriti, rari e d'antiquariato.
Per effettuare un ordine potrete contattarci tramite: e-mail( info@firenzelibri.net ) / telefonicamente al +39 055.8635748 / via fax al +39 055.8635752 / online sul nostro sito www.firenzelibri.net
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA
Click per vedere l'elenco
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore crescente
Autore decrescente
Titolo crescente
Titolo decrescente
Editore crescente
Editore decrescente
Prezzo crescente
Prezzo decrescente
Pagina
di
Economia
Le Collane
Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Dobb,Maurice.
I salari.
Traduz.di Ruggero Amaduzzi. Torino, Einaudi Ed.
1966,
cm.10,5x18,
pp.204,(4),
br.
Coll.P.B.E,54.
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Smith,Adam.
Indagine sulla natura e le cause della ricchezza delle nazioni.
Introduzione di Maurice Dobb. Traduzione di Franco Bartoli, Cristiano Camporesi, Sergio Caruso. Milano, ISEDI
1976,,
cm.15x23,5
pp.LXVIII,1030,
legatura editoriale in tutta tela.
Coll.Classici dell'economia politica,5.
EUR 23.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 21.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 19.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 17.55
-43%
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Centorrino,Mario.
Economia assistita da mafia.
Catanzaro, Rubbettino Ed.
1995,
cm.13x21,
pp.157,
br.
Coll.Problemi Aperti,21.
Il volume focalizza i meccanismi dell'economia mafiosa, ne descrive la traiettoria evolutiva dagli anni '80 ad oggi e ne delinea con compiutezza i legami con il sistema istituzionale e politico, con particolare riferimento ai fenomeni di Tangentopoli; e prova a capovolgere un tradizionale paradigma che ritiene la mafia come effetto dell'economia assistita.
EAN:
9788872843406
EUR 9.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
AA.VV.
Banchieri e principi.
Moneta e credito nell'Europa del Cinquecento.
Torino, Einaudi
1991,
cm.12x18,
pp.XIII,370,
brossura.
Coll. Piccola Biblioteca Einaudi,552.
EAN:
9788806125523
EUR 49.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Rampini, Federico.
Per adesso.
Intervista con Carlo De Benedetti.
Milano, Longanesi
1999,
cm.14x21,
pp.266,
legatura editoriale con sovracopertina ifugrata a colori.
Coll. Il Cammeo,350.
EAN:
9788830414730
EUR 16.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 7.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Schiffrin,André.
Il denaro e le parole.
A cura di Valentina Parlato. Postfaz.di Guido Rossi. Roma, Voland Ediz.
2010,
cm.14,5X20,5,
pp.110,
br.con bandelle, cop.fig.a col.
Coll.Intrecci.
Lontano dal catastrofismo dominante e dall’ottimismo ebete, André Schiffrin traccia possibili strade per salvaguardare l’indipendenza dell’editoria, delle librerie, del cinema e della stampa, incitandoci a prendere coscienza del fatto che non siamo né impotenti né condannati al solo consumo di best seller, di giornali asserviti o di televisioni inette. Il denaro conquisterà le parole? La risposta, ci spiega l’autore, dipende da ognuno di noi.
EAN:
9788862430715
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Barbagallo, Francesco.
La modernità squilibrata del mezzogiorno d'Italia.
Torino, Einaudi
2002,
cm.12x18,
pp.120,
brossura.
Coll. Piccola Biblioteca Einuadi-Storia e Geografia,172.
Il processo di trasformazione della società meridionale dal complessivo ritardo ottocentesco al particolare modello espansivo avviato a cavallo del Novecento e fortemente accelerato nella seconda metà del XX secolo è l'oggetto di questa sintesi storica. I profondi mutamenti culturali e ambientali producono nuovi modi di guardare al passato. Si tratta di verificare come queste categorie, scaturite dall'attualità, riescono a leggere l'evoluzione del processo storico. Sembra persistere il concetto e il problema del Mezzogiorno: come prospettiva di adeguata strutturazione civile e produttiva delle diverse realtà del Sud.
EAN:
9788806162610
EUR 11.50
-30%
EUR 8.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Mazzetti,Giovanni.
Il pensionato furioso. Sfida all'ortodossia previdenziale.
Torino, Bollati Boringhieri Ed.
2003,
cm.11,5x19,5,
pp.108,
br.
Coll.Temi,136.
Negli ultimi anni, in Italia come in tutti i paesi economicamente avanzati, uno stuolo di politici ed economisti hanno sfidato i pensionati predicando contro di loro un'assurda politica dei sacrifici. Il motto che li ha uniti è stato: "Se non ci si mette di più non si può che avere di meno". A partire dalla constatazione che questo e gli altri luoghi comuni che lo accompagnano la "favola delle culle vuote", la "favola del conflitto tra generazioni", la "favola dei limiti imposti dal minore aumento della produttività" - sono normalmente condivise anche da chi si presenta come difensore dei diritti dei lavoratori anziani, l'autore raccoglie la sfida per dimostrare l'infondatezza di quella che appare come l'ortodossia previdenziale.
EAN:
9788833914954
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Bencivenga, Ermanno.
Manifesto per un mondo senza lavoro.
Milano, Feltrinelli
1999,
cm.12x18,
pp.157,
brossura.
In questo libro l'autore descrive, estremizzandolo, un mondo succubo dei consumi, travolto dal desiderio di possesso. Ma dietro la maschera c'è il sogno di un mondo migliore, capace di dare dignità indipendentemente dal successo, e di apprezzare la moderazione del vivere e la ricerca della realizzazione di sé. Un ritorno al passato delle grandi utopie per tentare di forgiare un futuro a immagine e somiglianza dell'uomo "socratico", più incline alle leggi della crescita interiore che a quelle dell'economia.
EAN:
9788807470240
EUR 10.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Rogari,Sandro.
Sindacati e imprenditori. Le relazioni industriali in Italia dalla caduta del fascismo a oggi.
Firenze, Le Monnier Ed.
2000,
cm.14,5x20,5,
pp.303,
br.con bandelle, sopracop.fig.a col.
Coll.Quaderni di Storia.
Il volume ricostruisce la storia dei movimenti sindacali e delle rappresentanze di interesse degli imprenditori in Italia dal 1943 alla fine del XX secolo con particolare attenzione alle dinamiche di relazione fra le due parti e al ruolo dei governi in tali relazioni. Il testo propone un approccio innovativo, di tipo relazionale, all'argomento, che l'autore vede come la complessa intersezione di linee di ricerca interdisciplinari. Le fasi cruciali della storia nazionale fanno da sfondo a questa analisi.
EAN:
9788800857284
EUR 25.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Mucchetti,Massimo.
Licenziare i padroni?
Milano, Feltrinelli Ed.
2003,
cm.14x22,
pp.237,
br.cop.fig.a col.
Coll.Serie Bianca.
Negli anni 90, la privatizzazione delle imprese pubbliche e le inchieste di Mani pulite sembravano favorire l'aumento delle grandi imprese e un'economia basata sulla trasparenza e la concorrenza. Il capitalismo italiano, invece, ha meno protagonisti di prima. I padroni hanno usato i soldi del mercato per regolare i loro conti anziché investirli nella crescita. Tra il 1986 e il 2001, solo la Fiat ha distrutto ricchezza per 27 mila miliardi di lire, mentre la Fininvest, che ne ha guadagnati 11 mila, è un caso unico nel panorama italiano. Nel paese che sogna il diritto al licenziamento senza giusta causa dei lavoratori, l'autore si chiede se lo stesso principio possa essere applicato agli azionisti, quando le giuste cause sono così frequenti.
EAN:
9788807170737
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
EUR 65.00
-42%
EUR 38.00
Se aggiungi questo articolo
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Visualizzati di recente...
Inserisci un testo da ricercare in tutto il catalogo
Cerca
Nessun parametro di ricerca inserito.
Libri
Totale
Riepilogo Carrello
DESCRIZIONE
PREZZO
TOTALE LIBRI
Nessun articolo nel carrello.
Aggiunto titolo al carrello.
Rimosso titolo dal carrello.
Vai al carrello...
Bentornato
Spese gratis in Italia
Spese gratis in Europa
Aggiungi promo al Carrello
SCOPRI I LIBRI GRATIS
Chiudi
RICERCA
Password dimenticata ?
Click per vedere l'elenco
Dati di registrazione / Spedizione
Hai già un account ?
effettua la login
effettua il logout
Conferma Password
Nome
Cognome
Indirizzo / N° civico
Città / Provincia
Nazione
Telefono
Cellulare
Dati di fatturazione
Ragione Sociale
Partita IVA
Codice Fiscale
Sei una libreria ?
Si
Vuoi riceverla ?
Seleziona Materie
Materie inserite
Aggiungi
Sicurezza
Ripeti il codice di sciurezza
I campi contrassegnati con la bordatura rossa sono obbligatori.