Click here to see the list
Latest books
Most relevant
Author ascending
Author descending
Title ascending
Title descending
Publisher ascending
Publisher descending
Price ascending
Price descending
Page
of
Religioni Storia delle Religioni
Series
Most recent
Most recent
Author
Author
Title
Title
Publisher
Publisher
Price
Price
Roscioni,Gian Carlo.
Il desiderio delle Indie. Storie, sogni e fughe di giovani gesuiti italiani.
Torino, Einaudi
2001,
cm.16x23,
pp.204,
brossura con bandelle e copertina figurata a colori.
Coll.Saggi,837.
Intorno al 1570 i Gesuiti "scoprono" le Indie - non la sola India, ma anche Giappone, Cina e perfino Perù - e promuovono una Grande Missione Evangelica cui rispondono centinaia di entusiasti 'indipetae', che anelano alla lontananaza geografica per interporla fisicamente fra la vagheggiata vita interiore e l'esistenza inerte. Roscioni esplora le motivazioni e le aspirazioni di tanti giovani che risposero a quella 'chiamata': accanto a personaggi che suscitarono ondate di emulazione (come Rodolfo Acquaviva), cronisti indifferenti davanti alle culture incontrate (Niccolò Lancellotti) e principi musulmani illuminati e curiosi (come Akbar), trovano spazio visioni, mortificazioni esagerate, spaccati di vite umili e compunte.
EAN:
9788806157050
EUR 32.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
--
Mitologia sumerica.
A cura di Giovanni Pettinato. Torino, UTET
2001,
cm.15x24,
pp.575,
legatura edtoriale in tutta tela, fregi in oro al dorso.
Classici delle Religioni. Le Religioni Orientali.
L'elaborazione della ricca mitologia sumera inizia a partire dal 3200 a.C., frutto dell'immaginario dei popoli che si stabilirono nelle fertili valli tra i fiumi Tigri ed Eufrate, in Mesopotamia. Per primi i sumeri hanno circoscritto la sfera delle idee morali e religiose, oltre a inventare la scrittura, composta di una serie di simboli corrispondenti a idee. L'opera italiana curata dallo storico e assiriologo Giovanni Pettinato esce oggi per Utet in un ebook dotato di apparato critico fruibile in modalità ipertestuale.
EAN:
9788802058078
EUR 73.00
-34%
EUR 48.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 20.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Mornese, Corrado.
Eresia dolciniana e resistenza montanara.
Roma, Derive Approdi
2002,
cm.14x21,
pp.203,
brossura con badnelle e copertina figurata a colori.
Coll. Derive Approdi,29.
Da settecento anni, sin da quando Dante Alighieri parlò di fra Dolcino nel XXVIII canto dell'Inferno, la figura dell'eretico e la vicenda della resistenza sui monti valsesiani e biellesi, da parte di ribelli in armi contro i "crociati", hanno profondamente diviso non solo gli animi, ma anche le opinioni e i giudizi degli storici. Corrado Mornese in questo volume propone una convincente spiegazione di quanto avvenne su quei monti tra il 1305 e il 1307. E al contempo, recupera la specificità di un pensiero "ereticale" ingiustamente ritenuto secondario da molti storici. L'autore risolve un problema storiografico che concentra in sé importanti linee di sviluppo e di superamento della società feudale e del pensiero religioso medievale
EAN:
9788887423914
EUR 32.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
AA.VV.
Fra Dolcino e gli Apostolici tra eresia, rivolti e roghi.
A cura di Corrado Mornese e Gustavo Buratti. Roma, Derive Approdi
2000,
cm.15x21,
pp.295,
brossura con bandelle e copertina figurata.
Coll. Vita Activa,3.
Tra la seconda metà del secolo XIII e la prima metà del XIV si concentra in Italia uno straordinario movimento ereticale che mina alle radici la costituzione del potere non solo religioso ma anche sociale e politico. Al suo interno spicca per radicalità teorica e pratica l'esperienza dei Fratelli Apostolici e del suo principale esponente, arso sul rogo dall'Inquisizione: fra Dolcino. Gli Apostolici, perseguitati e repressi da tutti i poteri, confluiscono infine in una rivolta armata delle popolazioni montanare dell'alta Valsesia. Dopo una strenua resistenza Dolcino e la sua comune soccombono al massacro, al supplizio e al rogo, consegnando però alla storia una delle più belle pagine della lotta libertaria.
EAN:
9788887423358
EUR 30.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 9.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Lortz,Joseph.
Storia della Chiesa considerata in prospettiva di storia delle idee. Vol.I:Antichità e Medioevo. Vol.II: Evo moderno.
Trad.di Lydia Marinconz. Seconda edizione interamente riveduta da Boris Ulianich. Torino, Edizioni Paoline
1980,
2 volumi.
cm.15,5x23,
pp.642,28,XX,10,752, numerose tavv.bn.e a col.ft.
legg.ed.in tutta tela, sopracoperte fiigurate a colori.
EUR 35.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 11.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 10.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 29.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Esposito, Francesco.
Prima del cristianesimo. Genesi, azione politica e sconfitta del movimento fondato dal Gesù storico.
Uno Editori
2020,
cm.14x20,
pp.148,
brossura copertina figurata.
La nascita del movimento cristiano non fu opera del Gesù storico. Contestualizzando le fonti a nostra disposizione, si scoprirà una storia completamente differente da come ci è stata insegnata, partendo dai suoi protagonisti: Giovanni il Battista e Gesù. Essi giocarono un ruolo di primo piano nel contesto politico-sociale del loro tempo, rimanendo saldi al giudaismo che li aveva formati, e senza avere alcuna pretesa di universalità, trascendenza o misticismo. Le loro azioni furono contraddistinte da un saldo pragmatismo e da una forte umanità, scaturiti poi in una cocente sconfitta. Da qui la nascita dell’attesa: da una parte i cosiddetti gesuani (i membri della comunità di Gerusalemme), dall’altra gli Ellenisti (gli ebrei della diaspora). Se per i primi la loro fermezza si fondava nell’attesa del loro maestro forti della tradizione mosaica fondata su Legge e circoncisione; dall’altra i primi cristiani, con Paolo in testa, iniziarono a formulare una dottrina fondata sulla Fede nella Resurrezione come unica chiave per la salvezza degli uomini.
EAN:
9788833801599
EUR 14.90
-34%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Fezia,Laura.
Apparizioni mariane: il grande imbroglio. Indagine laica sui criteri con cui la Chiesa approva una presunta manifestazione celeste.
Prefazione di Mauro Biglino. Uno Editori
2016,
cm.14x20,
pp.260,
brossura copertina figurata.
Coll.Libri Eretici.
Ogni giorno (o quasi) giunge notizia che nel tal paesino è spuntato un nuovo veggente, la madonna ha fatto la sua comparsa e la macchina dei pellegrinaggi si è messa in movimento. Si rende dunque necessario capire qualcosa in più su di un fenomeno in aumento, anche perché le varie "Signore di Luce", dai nomi diversi, ma sempre riconducibili alla Virgo cattolica, hanno quasi sempre partorito profezie sulla "fine del tempi", minacciando lo scatenamento dell'ira di Dio. Perché esistono apparizioni mariane riconosciute dalla Chiesa, altre che non ricevono l'imprimatur clericale e alcune sulle quali la Santa Sede non si pronuncia chiaramente, pur autorizzando il culto della relativa madonna? Attraverso un'indagine sulle più celebri presunte manifestazioni celesti, L'augurio è che questo libro venga letto non solo da atei, agnostici, laici in generale, ma soprattutto dai credenti, che al termine avranno acquisito alcuni strumenti per fornire, se lo vorranno, quel "consenso informato" di cui sopra.
EAN:
9788898829828
EUR 14.90
-34%
EUR 9.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Fezia,Laura.
La fabbrica dei santi. Come la Chiesa fa cassa con la superstizioni e ambiguità.
Prefazione di Mauro Biglino. Uno Editori
2021,
cm.14x20,
pp.260,
brossura copertina figurata.
Coll.Libri Eretici.
La Chiesa cattolica è stata una fabbrica di santi a partire dal IV secolo, per sostituire se stessa al paganesimo senza provocare scossoni nella mentalità popolare e procurarsi una continuità di fedeli. Il pantheon pagano era popolato da innumerevoli dèi, ma l'ebraismo dal quale il cristianesimo derivava, non solo non aveva "santi" ma proibiva la riproduzione delle immagini divine. Così, il secondo Concilio di Nicea, nel 787, trovò il modo per ovviare a questo divieto, stabilendo la differenza tra "adorazione" (riservata solo a Dio) e "venerazione" (da tributare ai santi)...
EAN:
9788899912734
EUR 13.90
-14%
EUR 11.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Fezia,Laura.
L' inganno della Croce.
Prefazione di Mauro Biglino. Uno Editori
2021,
cm.14x20,
pp.270,
brossura copertina figurata.
Coll.Libri Eretici.
"Questo libro non ha lo scopo di stabilire la verità o non verità storica dell'uomo crocifisso sul Golgota, ma di analizzare tutto ciò che intorno a quella eventuale figura è stato costruito a sua insaputa. La Chiesa 'santa, cattolica, apostolica, romana', a partire da Paolo di Tarso ha inventato se stessa un passo dopo l'altro attraverso geniali trovate, falsi documenti, spudorate menzogne, sfruttando la fragilità e la credulità popolare per puri scopi di potere travestiti da aneliti spirituali. Forte di una tradizione fondata sull'inganno, l'istituzione pretende di controllare ancora oggi larga parte della popolazione mondiale e di dissanguare l'Italia gravando pesantemente sul bilancio dello Stato. Questo libro non ha intenzione di demolire la fede, che va vissuta a seconda del livello di coscienza personale, ma di spezzare il binomio che la lega indissolubilmente a una holding criminale." (dalla prefazione di Mauro Biglino)
EAN:
9788899912291
EUR 14.90
-50%
EUR 7.40
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Pamio,Marcello.
Inquisizione. Un crimine contro l'umanità.
Prefazione di Laura Fezia. Uno Editori
2016,
cm.14x20,
pp.174,
brossura copertina figurata.
Questo libro non vuole essere un resoconto storico, né tantomeno un testo per una consultazione scientifica pieno di cronologie, di date ed eventi, di elenchi delle bolle papali, di editti, ma vuole essere una fotografia della mentalità in cui caddero, all'incirca tra il 1200 e la fine del 1700, le popolazioni colpevoli solo di essere state succube dei dettami della religione cristiana. L'intento è quello di far capire come il concetto di religione è un concetto di sottomissione che gestisce gli uomini attraverso i meccanismi che sfruttano la paura della morte e dell'ignoto. Sotto la religione cristiana non c'è stato mai spazio per le "diversità", chi faceva scelte differenti rispetto alla civiltà religiosa del Dio cristiano, veniva automaticamente perseguitato e ucciso. Quello che è successo nei secoli scorsi, con la psicosi collettiva della "caccia alle streghe" durata circa 500 anni, si è ripetuto nella storia successiva con altri criminalizzati. Dilagano anche in questi anni paure collettive che inducono nella maggior parte delle persone ad atteggiamenti difensivi e a comportamenti reattivi. In questo libro scoprirai: il vero motivo della "santa" inquisizione; come nacque il "femminicidio"; perché la chiesa si accanì contro le cosiddette streghe.
EAN:
9788899912932
EUR 13.90
-45%
EUR 7.70
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Vannini, Marco.
Lontano dal segno. Saggio sul cristianesimo.
Firenze, La Nuova Italia
1971,
cm.14x21,
pp.105,
brossura copertina figurata.
Coll. Dimensioni,15.
L'idea che il dogmatismo non stia solo all'interno di determinate sintesi religiose filosofiche politiche, ma valga in primo luogo per ciascuna persona, vivo in quella presunzione di verità e di valore che è connaturale al pensiero umano nella sua dimensione comune; l'idea che questo dogmatismo sia in funzione diretta e quasi tutt'uno con la normale considerazione oggettivistica del bene e del male, fondamentale sostegno di ogni possibilità di incomprensione e condanna; la scoperta di un senso delle parole di Gesù che, negando radicalmente l'oggettività del bene e del male, spezza ogni possibile sintesi che pretenda di assumere valore; l'essere dunque il cristianesimo, in quanto dottrina che dichiara la propria verità e il proprio valore, in completa antitesi a quelle parole di Gesù: questi, in sintesi, i temi fondamentali del saggio, testimonianza di un itinerario attraverso il cristianesimo compiuto al di fuori di ogni contenuto prestabilito — al suo interno e all'esterno —, se pure nella persuasione di una sua validità eterna e presente, nonostante la veste dottrinale che lo rende una sintesi tra le tante. Itinerario in cui la riflessione sul senso del messaggio di Cristo — da Loisy a Teilhard — procede insieme ai pensieri « laici» — maturati nel solco della filosofia moderna, da Hume a Wittgenstein — sulla arbitrarietà dogmatica di ogni contenuto che pretenda l'assolutezza.
EUR 14.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
--
Fedeltà a Dio e fedeltà alla storia.
Atti del Convegno di Studi, Rimini, 19-20 Marzo 2004.
A cura di Nartalino Valentini e Roberto Di Ceglie. Padova, Edizioni Messaggero
2004
cm.15x21,
pp.391,
brossura con bandelle e copertina figurata.
Il volume raccoglie gli Atti di un Convegno scientifico promosso dalla diocesi di Rimini nell'anno della beatificazione di Alberto Marvelli. Dopo un primo approfondimento avviato in occasione del 50° anniversario della sua morte, ora si è tentato di ricostruire in - prospettiva storica, politica, ecclesiologica, teologica e spirituale - i tratti salienti della sua figura, delineandone più nitidamente la "biografia intellettuale", la sua poliedrica personalità e multiforme testimonianza. I contributi raccolti nel volume non soltanto ci restituiscono la memoria viva dell'opera di Marvelli, precisandone il contesto, la genesi e le fasi di maturazione, ma ci offrono una rinnovata immagine del Beato.
EAN:
9788825015157
Note: Minime tracce d'uso al dorso.
EUR 15.50
-42%
EUR 9.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
EUR 30.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
--
Storia della Chiesa.
Mancante dei volumi 22/2 23, 24, 25/2,
Non completa. Torino, Editrice S.A.I.E. -- San Paolo
1971-1995,
36 tomi in 25 volumi.
cm.17x24,
pp.circa 700 ciascun volume, corredato da tavole bn.
legg.ed.in t.tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.e dorsi.
Monumentale raccolta di 36 tomi (25 volumi) che affronta tutti i 20 secoli del Cristianesimo. Iniziata in Francia da Augustine Fliche e Victor Martin, sospesa nei tempi del Concilio, poi completata in Italia dalle Edizioni San Paolo. Proseguita sotto la direzione da J.B.Duroselle e E.Jarry. All'opera, unica per l'accurato aggiornamento e il rigore scientifico, hanno collaborato i maggiori esperti della Storia della Chiesa.
Note: Mancante dei volumi 22/2 23, 24, 25/2,
EUR 600.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Visualizzati di recente...