Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Ciaspini, Attilio.
Notizie diverse cronologicamente disposte per servire alla Storia di Poggibonsi.
A cura di Antonio Lombardini. Bologna, Atesa Editrice
1990,
cm.16x22,
pp.186,
legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso.
Ristampa anastatica dell'ed. di Siena,Tipografia dell'Ancora Landi e Alessandri, 1850.
L'autore delinea la storia della città, dalle vicende dei due piccoli centri antecedenti, Borgo Marturi e Poggio Bonizzo, alla creazione del nucleo più antico della Poggibonsi attuale, con particolare attenzione ai rapporti fra quest'ultima e Firenze e al ruolo che la stessa Poggibonsi ha svolto nelle vicende fiorentine.
EUR 42.00
-62%
EUR 16.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Cecchini,Giovanni. Neri,Dario.
Il Palio di Siena.
Siena, Monte dei Paschi
1958,
cm.25x31,
pp.356, num.figg.bn.e col.anche a p.pag.
leg.ed.soprac.fig.a col.
In allegato una cartolina del 1917 affrancata della contrada del Bruco (I 17 paggi delle storiche contrade di Siena), Inoltre 6 belle fotografie bianco e nero cm.24x19,
(copia con mende alla sopracoperta e tracce d'uso nt).
In allegato una cartolina del 1917 affrancata della contrada del Bruco (I 17 paggi delle storiche contrade di Siena), Inoltre 6 belle fotografie bianco e nero cm.24x19, relativi a manifestazioni cittadine e Pali, circa anni '50.
--Siena, Palio, Sbandieratori (2 foto)
--Gubbio, Corteo Storico della Balestra (4 foto).
EUR 78.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Rivista De Strata Francigena IV/2, 1996.
San Gimignano e la via Francigena.
Numero monografico con saggi Renato Stopani, Giovanna Casali, Fabrizio Vanni, Paola Landolfi, Giovanni Cencetti.
Un deciso cambio di prospettiva storica: San Gimignano non è tanto figlia della via Francigena, quanto piuttosto dei traffici commerciali tra Pisa, Siena e le città collegate a queste.
Reggello, FirenzeLibri
1996,
cm.20,5x27,
pp.93, num.ill.e tavv.bn.e col.nt.
br.cop.fig.a col.
Coll.Centro Studi Romei. De Strata Francigena.IV/2.
EAN:
9788876222115
EUR 25.82
-52%
EUR 12.50
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Pecchioli,Arrigo.
La Repubblica di Siena.
Present.di Roberto Barzanti. Roma, Editalia
1976,
cm.27x35,
pp.179, 18 tavv.a col.106 ill.bn.nt.
leg.ed.in imitlin, cofano con piatti fig.a col.
EAN:
9788870600551
EUR 55.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Cairola,A. Carli,Enzo.
Le "Palazzo Pubblico" de Sienne.
Roma, Monte dei Paschi di Siena
1963,
cm.27x32,5,
pp.253, 76 ill.bn.e 56 tavv.a col.nt.
leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a colori.
Ediz.in francese.
EUR 39.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Faluschi, Giovacchino.
Breve relazione delle cose notabili della Città di Siena.
Disponibile esclusivamente il folder di tavole. Bologna, Atesa Editrice
1978,
folder di tavole
cm.11x17,
pp12 tavole b.n. con vedute,
brossura figurata, folder cartaceo.
Ristampa anastatica dell'ed. di Siena, per Francesco Rossi Stamp. del Pubblico, 1784.
Documentatissimo ed agile strumento di perlustrazione del centro storico della città toscana, colto sia nel suo ricchissimo patrimonio artistico sia nei suoi valori scenografico-ambientali.
EUR 7.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Biadi, Luigi.
Storia di Colle in Val d'Elsa.
Bologna, Atesa Editrice
1978,
cm.16x22,
pp.378,
legatura editoriale cartonata, copertina figurata.
Ristampa anastatica dell'ed. di Firenze, 1859.
Le quattro parti in cui è diviso il volume (storia civile, storia ecclesiastica, uomini illustri, perlustrazione topografica della città e sue adiacenze) forniscono un vivace affresco della città dalle origini all'epoca risorgimentale.
EUR 19.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
Numeri unici delle vittorie. Delle Contrade del Palio di Siena 1932-1939.
Serie completa: NICCHIO 16/08/1932 NERBO SCIOLTO TARTUCA 02-07/16-08/1933 K8 OCA 16/08/1934 L'INFAMONA LUPA 02/07/1935 ET URBIS SENAE SIGNUM ET DECUS ISTRICE 16/08/1935 MEMENTO CHIOCCIOLA 16/08/1938 COI QUATTRINI SI MANDA L'ACQUA ALL'INSU' TORRE 16/08/1939 L'ELEFANTE
Ristampa anastatica. Siena,
1992,
Serie completa di 7 fascicoli.
cm.26x36,5,
Custodia cofanetto contenente i singoli blister ciascuno contenente la ristampa anastatica del numero unico.
EUR 70.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
--
Numeri unici delle vittorie. Delle Contrade del Palio di Siena 1945/49.
Serie completa: LUPA 02/07/1945 ROMOLO E REMO PRESENTANO CIVETTA 16/08/1945 POINI MA ……BONI DRAGO 20/08/1945 20 AGOSTO 1945 VALDIMONTONE 02/07/1946 ERA IL MONTONE PRIMO GIRAFFA 16/08/1946 REALE IMPERIALE REPUBBLICANA CIVETTA 18/05/1947 TUTTO MIO NICCHIO 02/07/1947 NERBO SCIOLTO TORRE 16/08/1947 IL TRIONFO DI POLVERE OCA 02/07/1948 BARBARO' LA LUPA 16/08/1948 CI RISIAMO CHIOCCIOLA 02/07/1949 FRA' LE CORNA DELLA CHIOCCIOLA SI E' SEDUTA LA VITTORIA CIVETTA 16/08/1949 IL CIVETTINO.
Ristampa anastatica. Siena,
1992,
Serie completa di 12 fascicoli.
cm.26x36,5,
Custodia cofanetto contenente i singoli blister ciascuno contenente la ristampa anastatica del numero unico.
EUR 110.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Lorenzoni,Mario (a cura di).
Le sculture del duomo di Siena.
Fotogr.di Andrea e Fabio Lensini. Milano, Silvana Editoriale
cm.24,5x30,5,
pp.215, ca.100 tra ill.e tavv.a col.nt.
leg.ed. sopraccop.ill.
Numerosi studi sono dedicati al duomo di Siena e, in particolare, alle sculture ivi contenute, capolavori dell'arte medievale, del Rinascimento e dell'epoca barocca: nel sacro tempio hanno lavorato artisti quali Nicola e Giovanni Pisano, Donatello, Michelangelo, Beccafumi, Bernini, tanto per richiamare i nomi più celebri, ma anche molti altri scultori e maestri di pietra d'ogni tempo. Le più recenti scoperte e acquisizioni critiche hanno imposto, tuttavia, un riesame dell'apparato plastico della cattedrale con le dovute indagini e precisazioni. In questa prospettiva, si pubblica qui un catalogo completo delle sculture, secondo un ordine topografico di percorso, un repertorio ampio e articolato di agile consultazione. Il volume accompagnato da una serie di fotografie eseguite per questa occasione, risulta senza dubbio originale e si offre come studio non solo della scultura senese, ma anche della cultura italiana, dal XIII secolo fino al Novecento.
EAN:
9788836615872
EUR 35.00
-20%
EUR 28.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...