CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Regione Toscana Arezzo

Firenze, Alinea 2000, cm.25,5x29,5, pp.216 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788881254088
EUR 16.00
Last copy
A cura di Attilio Brilli. Banca Popolare dell' Etruria e del Lazio 2000, cm.26x24, pp.144 ill.bn.nt. legatura editoriale cartonata, coprtina figurata a colori.
EUR 13.00
Last copy
Inaugurazione: Castiglion Fiorentino, 12 giugno 1981. Sede permanente: Cortona. Firenze, Giunti Barbèra 1981, cm.17x24, pp.131,(5), 73 ill.in bn.e a col.nt., brossura copertina figurata a colori. Opera pubblicata nel quadro del Convegno Regionale "Valorizzazione della Val di Chiana", Castiglion Fiorentino, 12-13-14 giugno 1981.
EUR 23.00
Last copy
Contributi di Luca Canonici, Filippo Ciavarella, Filippo Piazza, Francesco Freddolini, Silvia Benassai, Sandro Bellesi, Liletta Fornasari, Giuseppe Tartaro. A cura di Luca Canonici. Firenze, Aska 2009, cm.23x30, pp190, num.figg.e tavv.a col.nt.. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Questo volume, ambizioso per l'accurata ricerca storica e per il ricco apparato iconografico, intende illustrare l'Insigne Collegiata di San Lorenzo in tutta la sua ricercata magnificenza di capolavoro del "barocco" toscano. Montevarchi, l'antico "mercatale" della vallata valdarnese, si sviluppa nei secoli come centro economico e sociale di primaria importanza, la cui vivacità è dimostrata anche da una committenza sensibile e generosa che ha arricchito nel tempo monumenti quali appunto la Chiesa madre della città. Le maestranze fiorentine impiegate sotto l'egida di Massimiliano Soldani Benzi, la ricchezza dei palazzi e degli oratori sorti fra la fine del Seicento e per tutto il Settecento stanno a testimoniare la continuità di una tradizione di raffinata attenzione ai richiami dell'arte, che si protrarrà anche nei secoli successivi con l'avvento della rivoluzione industriale fino alla stagione altrettanto fertile dei primi decenni del Novecento.

EAN: 9788875421434
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Last copy
Cerbara (PG), Gruppo Genesi Editoriale 2006, cm.21x28,5, pp.223, numerose ill. e tavv. a col. e alcune in bn.nt., leg.ed.cartonata, sopraccop.fig. a colori.
EUR 12.00
Last copy
La leggenda di un'aretina del sec.XIII che salvò Arezzo dai fiorentini dopo la battaglia di Campaldino. Arezzo, Comune di Arezzo 1998, cm.12x17, pp.31, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura copertina figurata, Coll. Uno Spizzico d'Arezzo,3 Edizione a tiratura limitata in occasione del IX centenario aretino.
EUR 25.00
Last copy
Firenze, Aska Ed. 2005, cm.21x28, pp.64, num.ill.e tavv.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Itinere.

EAN: 9788875420505
EUR 9.00
-15%
EUR 7.60
Last copy
Aska 2007, cm.13,5x21, pp.94, br.cop.fig.a colori. "...quella parte della Toscana circoscritta al territorio della provincia di Arezzo che ancora permette di seguire le orme di un artista come Piero della Francesca, scoprendone vita e opere...".

EAN: 9788875421014
EUR 7.00
Last copy
Sansepolcro, Editrice C.L.E.A.T. 1966, cm.16x22, pp.190, brossura copertina figurata. Volume che analizza le vicende della città con ricchezza di dettagli e di documentazione, ponendo particolare attenzione al periodo in cui Sansepolcro è stata sotto la signoria dei Della Faggiola e dei Medici. Descrizione dei principali edifici della città, delle più importanti istituzioni culturali e un'ampia sezione dedicata ai suoi cittadini illustri lo completano.
Note: Copertina con mende.
EUR 15.00
Last copy
Sansepolcro, A.C. Grafiche 1977, cm.13,5x19, pp.55, 56 tavv. bn.ft. br. cop.fig. bn.
Note: Dorso ingiallito, ma ottimo esemplare.
EUR 15.00
Last copy
Arezzo, Alter Libro 2016, cm.14,5x21, pp.122, alcune figg.bn. nt. br. cop.fig. a col.
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
Firenze, Salimbeni 1990, cm.22x29, pp.233, decine di figg.bn.nt. br.sopracoperta figurata a colori. Coll.di Cultura Romanica.
EUR 19.00
Available
Primo studio in una prospettiva ecology based. Firenze, Firenze University Press 2003, cm.17,0x24,0 pp.148, brossura copertina figurata. Coll.Studi e saggi. Il volume - frutto della costruzione di una banca dati sulla popolazione di imprese e sulle loro caratteristiche - illustra il percorso di sviluppo del sistema orafo aretino, un caso rilevante per il suo prestigio internazionale e l'utilizzo di manodopera altamente specializzata; e nel contempo una tipologia interessante in quanto forma distrettuale emergente nata per gemmazione da una grande impresa. L'analisi rappresenta un approfondimento del processo di distrettualizzazione e un supporto metodologico per ulteriori indagini. Ma costituisce anche uno strumento per la comprensione delle dinamiche economiche di lungo periodo che hanno caratterizzato una delle più vitali aree produttive della Toscana.

EAN: 9788884531278
EUR 17.00
-5%
EUR 16.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2004, cm.17x24, pp.210, con 7 tavv. ft., br. Coll. Fonti e studi di storia aretina, 2. Le vicende di una casata nobiliare toscana sono ripercorse attraverso le memorie di famiglia, che - spaziando con continuità dalla fine del Medioevo all’età delle riforme settecentesche - attraversano la vita di dieci generazioni, offrendo uno spaccato ch Ten generations of history of a Tuscan noble family as recorded in a family archive ranging without interruption from the late middle ages to the reforms of the 18th century. The text, published here for the first time (with an extensive introduction), sh

EAN: 9788822254146
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Firenze, Cassa di Risparmio 1988, cm.21,5x30,5, pp.179, num.figg.bn.e col.nt. leg.ed.in t.tela,soprac.fig.a col.
EUR 32.00
Last copy
Lucca, S.Marco Tipolito-Acc.Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 1997, cm.20x27, pp.95, 9 tavv.bn.e col.nt. br.soprac.fig.a colori.
Note: Copertina lievemente macchiata.
EUR 25.82
-26%
EUR 19.00
2 copies
Pisa, Pacini Editore 2012, cm.23x28, pp.308, ill.colori. brossura copertina figurata. Collana Volti, Spazi, Memorie. Il volume è diviso in due parti distinte: nella prima, la storia degli ordini religiosi ancora oggi presenti nella Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro (da quelli "attivi" sul territorio, alle esperienze di vita eremitica), nella seconda parte sono riportate le associazioni, i movimenti e i gruppi ecclesiali ad oggi impegnati nella vita sociale.

EAN: 9788863154245
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Last copy
Fiesole, Servizio Editoriale Fiesolano 1995, cm.16,5x24, pp.128, con numerose foto in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori.
EUR 8.50
Last copy
Un racconto fotografico. Prefazione di Leone Piccioni. Nota di Marco Scotini. Cortona (AR), Editrice Grafica L'Etruria, 1993, cm.28x21, pp.98, numm.fig. a col. br.cop. fig. a col.nt.
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Last copy
Bologna, Atesa Editrice 1979, cm.16x22, pp.144, 5 tavole b.n. fuori testo di cui una ripiegata. brossura, sovraccoperta. Ristampa anastatica dell'ed. di Arezzo, Tipografia Bellotti 1835. Interessante volume attribuito a Paolo Uccelli - come attestano varie fonti in cui la storia di Cortona, arricchita da cenni statistici sulla città e sul suo territorio e dalla descrizione, accompagnata da alcune vedute della città stessa e dei più pregevoli monumenti d'arte, è delineata dettagliatamente dalle antichissime origini fino all'inizio dell'Ottocento.

EAN: 9788870372731
EUR 42.00
-66%
EUR 14.00
Available
Bologna, Atesa Editrice 1986, cm.16x22, pp.VI,280, legatura editoriale, titoli in oro al piatto anteriore e al dorso. Ristampa anastatica dell'ed. di Città di Castello, Tipografia dello Stabilimento Lapi, 1886. Volume che analizza le vicende della città con ricchezza di dettagli e di documentazione, ponendo particolare attenzione al periodo in cui Sansepolcro è stata sotto la signoria dei Della Faggiola e dei Medici. Descrizione dei principali edifici della città, delle più importanti istituzioni culturali e un'ampia sezione dedicata ai suoi cittadini illustri lo completano.

EAN: 9788876225307
EUR 42.00
-47%
EUR 22.00
Available
Con una nota introduttiva di Paolo Zermani. Schede di Andrea Andanti, Massimo Boschi, Attilio Brilli, Alberta Piroci. Edimond per Banca Etruria 2005, cm.24,5x29, pp.243, legatura editoriale, sopracopeta figurata a colori, in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Imago. Cos'altro è la veduta, d'altronde, se non l'esaltazione estetica dell'identità di un luogo? Per chi visita una località di qualche pregio, l'acquisto di una veduta equivale, più di ogni altro souvenir, ad un'appropriazione simbolica, ad un'introiezione mentale e alla garanzia di una memoria duratura. Per chi invece in quel luogo vive, il piacere di confrontarsi con una o più vedute corrisponde ad una dichiarazione d'identità e ad una implicita richiesta di rassicurazione. Per comprendere lo spirito del luogo non ci sono infatti testimonianze migliori della penna dei viaggiatori e della matita di paesanti e di vedutisti antichi e moderni.

EAN: 9788850002887
EUR 48.00
-27%
EUR 35.00
2 copies
A cura di Patrizia Stoppacci. Firenze, Edizioni Studi Francescani 2015, cm.17x14, pp.496, brossura.
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Available
Approvazione delibera Consiglio Comunale 11 del 27 gennaio 1999. cm.24x30,5, pp.112, brossura copertina fig. con bandelle.
EUR 18.00
Last copy