CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Un secolo di solidarietà. Dalla Cassa Rurale di Depositi e Prestiti di Aan Pietro a Cascia alla Banca di Credito Cooperativo di Cascia e Reggello.

Author:
Publisher: Aska Ed.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.220, alcune figg.bn.nt. legatura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788890065026
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#47527 Filologia
Napoli,29-31/10/1979. A cura di Enrico Flores. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1981, cm.17x24, pp.VIII,408, legatura ed.con sopraccop. Ist.Univ.Orientale, Facoltà di Lettere e Filosofia, Seminario di Studi del Mondo Classico.
Usato, molto buono
EUR 40.00
-60%
EUR 16.00
Available
#219314 Angolo Antico
A cura di Tommaso Sorbelli. Ediz.di 400 esempl. numerati. Il ns. è uno dei XXV su carta a mano grigia e reca il n.XXIII. Mutinae (Modena), Apud Aedem Muratorianam 1958, cm.17,5x25, pp.(2),122,(4), una tav. a col.ft., legatura ed.in t.pelle, cornici in oro ai piatti e titoli in oro al dorso. (mimima abrasione al dorso.) Pubblicaz. a cura del Centro di Studi Muratoriani. Serie "Curiosità e Inediti Muratoriani",1.
EUR 80.00
Last copy
#279205 Firenze
Italiano, francais, english, deutsch. 1966, cm.23x15, pp.74, brossura copertina figurata.
Usato, accettabile
EUR 7.00
Last copy
#329811 Angolo Antico
(un capolavoro del romanzo barocco, rarità del 600) Traslato di tedesco in italiano da Girolamo Bisii romano. Bracciano, Andrea Fei 1640, bella antiporta allegorica, cm.8,5x15,5, 1 c. non numerata, sesterni aABCDEFGHIKLMNOPQRSTVXYZAaBbCcDdEeFfGgHh, quaderno Ii, 1 c. bianca non numerata Legatura pergamena semirigida coeva con titolo manoscritto al dorso, col dorso staccato facilmente riattaccabile. Piccolissima gora marginale nelle ultimissime pagine, generalmente la stampa è ben inchiostrata tranne la p. 639 talora difficilmente leggibile, altrimenti ottima copia. La seconda parte fu pubblicata l'anno successivo , ma solo una Biblioteca risulta possedere le due parti insieme). Prima edizione di questo celeberrimo romanzo, erede della tradizione cavalleresca cinquecentesca, romanzo che narra, in maniera iperbolicamente paradossale, le complesse peripezie di Calloandro, principe di Costantinopoli, e dell’amata Leonilda, peripezie che lo scrittore domina in una costruzione ancor più esatta negli incastri di quella dell’Orlando. Ambientata in luoghi da sogno esotico, la trama si snoda con fervida inventiva tipicamente secentesca: travestimenti, scambi di persona, stilizzazione sublime dell’eros, amori apparentemente incestuosi e in realtà legittimi, gusto fantasioso dell’avventura in una girandola di colpi di scena degni del teatro, elementi della narrazione in cui lo scrittore quasi intrappola i suoi personaggi come se fossero immersi in un labirinto. La vicenda redazionale di questo romanzo è assai complessa. La prima edizione comparve a Bracciano, presso il Fei, in due parti, la prima pubblicata nel 1640, la seconda nel 1641; in esse lo scrittore si occulta sotto anagrammi, e solo nella ristampa completa genovese del 1641 compare il vero nome dell’autore. L’edizione completa in tre parti uscì a Roma nel 1643 con numerosi cambiamenti strutturali, concernenti soprattutto l’ortodossia comportamentale dei personaggi, soprattutto di Calloandro, che non tradisce mai la sua amata; da qui il nuovo titolo di Calloandro fedele. L’obbedienza al canone morale postridentino eliminava in parte l’ispirazione libertina del romanzo, che, nella prima edizione, qui offerta nella sua prima parte, esprimeva mirabilmente quella tensione a rappresentare il sublime sentimentale tipico del romanzo greco antico e bizantino, vissuto però con la sensibilità del libertinismo secentesco. Romanzo lodatissimo nel Seicento, conobbe una incredibile fortuna editoriale (oltre 30 edizioni in Italia fino al 1887) per oltre due secoli con numerose traduzioni in varie lingue. Di insigne rarità, apparentemente solo 3 copie censite nel mondo. Le due parti furono pubblicate a distanza di un anno, e quindi non si possono considerare un’unica edizione. L’unica copia completa delle due parti trovasi in Italia alla Fondazione Besso, altra in Francia??
Usato, molto buono
EUR 1,650.00
Last copy