CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia Contemporanea

Vol.I: 1918/1933 Preludio alla dittatura. Vol.II: 1933/1939 L'impero di Hitler. Vol. III:1939/1945. Gli anni dell'apocalisse. A cura di Indro Montanelli, redatta da Luciano Doddoli, Manlio Maradei. Firenze, Sadea 1965, 3 volumi. cm.24x31, pp.1452, migliaia di illustrazioni e tavole bn. nel testo, legature editoriali blu , titoli in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Vol.I:La Wehrmacht all'attacco. Vol.II:Da Pearl Harbour a Yalta. Vol.III:La lunga marcia su Berlino. Vol.IV:Diario degli ultimi cento giorni. Edizione ital.a cura di Enzo Biagi e R.Marchelli. Traduzione di Francesco Saba Sardi. Firenze, Sadea Ed. della Volpe. 1964, 4 volumi. cm.24x31, pp.640,640,674,630, numerose ssime carte e figure bn. nel testo, legature editoriali cartonate.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy
Roma-Bari, Editori Laterza 1976, cm.12x20, pp.380, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Laterza,374.
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 10.00
Last copy
Bologna, Il Mulino 2008, cm.16x22, pp.436, brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca Storica. Con grande chiarezza e taglio narrativo il volume racconta, ricorrendo a ogni genere di fonti, il cammino del nostro paese dal 1861, anno in cui venne proclamato il Regno d'Italia, ai giorni nostri, spingendosi fino alla crisi della Prima Repubblica. La lettura degli autori mette in risalto come alcune difficoltà del nostro presente abbiano radici antiche: accentramento e decentramento, questione meridionale e settentrionale, debito pubblico e deficit del bilancio, nazionalizzazione delle masse, partecipazione popolare alla gestione della cosa pubblica sono problemi che la classe dirigente ha dovuto affrontare fin dall'inizio. Altre sedimentazioni sono state lasciate dalle drammatiche vicende del Novecento. Ma l'Italia ha saputo sempre uscirne, dimostrandosi una società viva, in grado di trovare in sé la forza per rimediare agli errori e alle colpe della classe dirigente.

EAN: 9788815125385
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
Bari, Levante Editore 2006, cm.15x23, pp.333, brossura con copertina figurata. Bibliothechina di Tersite,16.

EAN: 9788879494151
Nuovo
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Available
Monumentale opera interamente impressa a colori con tavole su patinata. Roma, Armando Curcio 1979, 6 volumi. cm.22x29, pp.2320 legature editoriali copertine figurate a colori.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Firenze, Nuova Guaraldi Editore 1985, cm.14x22, pp.295, brossura.
Usato, buono
EUR 10.00
Available
Rimini-Firenze, Guaraldi Ed. 1977, cm.11x19, pp.142, brossura. Coll.Le Guide Guaraldi,1. l Puntro le Interpretazione la Bibliografia.
Nuovo
EUR 7.00
Available
Milano, Feltrinelli Ed. 1970, cm.12,5x20, pp.156, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
EUR 9.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.15x22,5, pp.289, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Frecce. Le piazze italiane sono vuote. Vuoti i cinema, le chiese, gli stadi. Sono andati tutti all'outlet: una parola magica sulle insegne delle città, il luogo dove oggi ferve la vita sociale. Il nuovo libro di Aldo Cazzullo, inviato di punta del "Corriere della Sera", si apre con il racconto dell'outlet di Serravalle Scrivia, il più grande d'Italia, e prosegue descrivendo i posti degli incontri e del divertimento di massa, quelli classici e quelli più recenti, dalla mostra del fumetto di Lucca alla Riviera romagnola, dal carnevale di Viareggio al turismo enogastronomico di Alba. E conduce il lettore in un viaggio nelle metropoli e nella provincia italiane, da "quel ramo del lago di Clooney" al nuovo Sud, mostrando, tramite storie poco conosciute (i pozzi di petrolio della Lucania, gli scandali di Parma, i pellegrini di Assisi e di padre Pio) e sorprendenti ritratti di personaggi noti, i punti di forza e di crisi di un paese che cambia.

EAN: 9788804572664
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-56%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondadori 2006, cm.15x23, pp.143, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Scie. A Budapest il 23 ottobre del 1956 studenti e operai scendono in piazza reclamando riforme che garantiscano la completa destalinizzazione del paese. Le autorità sovietiche designano un nuovo primo ministro, Imre Nagy, e un nuovo ministro degli esteri, Janos Kadar, nel tentativo di calmare gli animi di quelli che definiscono "hooligans". Viene poi liberato il cardinale Mindszenty, la più autorevole voce antisovietica, ma il 31 la situazione precipita. Nagy annuncia il ritiro dell'Ungheria dal Patto di Varsavia, Kadar prende le parti dei sovietici che il 4 novembre intervengono con estrema brutalità per reprimere le manifestazioni. Centinaia di carri armati invadono le vie di Budapest, i morti sono più di 10.000, i feriti, i deportati e i dispersi sono forse altrettanti e più di 200.000 riparano in Occidente. Bettiza rievoca quegli eventi e ne ricostruisce i drammatici effetti sui partiti di sinistra occidentali, mentre si sofferma a descrivere i due maggiori protagonisti della tragedia: Nagy che non cedette ai ricatti dei sovietici, e Kadar che tradì il proprio popolo consegnandolo agli aggressori di Mosca.

EAN: 9788804558682
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-45%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Longanesi 2011, cm.14,5x21,5, pp.508, legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata a colori. Collana Il Cammeo, 534. Nei primi anni Trenta, dopo il crollo di Wall Street del 1929 e la grave crisi economica che ne seguì, centinaia di americani, spinti più da necessità materiali che da motivazioni ideologiche, partirono per l'Unione Sovietica attratti dalle lusinghe di un regime che prometteva lavoro e felicità per tutti. Portavano con sé il baseball e il jazz. Dopo un inizio che lasciava presagire un buon inserimento nella realtà, umana e industriale, della nuova patria, poco alla volta si resero conto che quello non era il decantato paradiso dei lavoratori. Dapprima fu loro confiscato il passaporto e dovettero assumere la cittadinanza sovietica, cosa che rendeva assai difficile il loro ritorno a casa. Poi, quando il Terrore staliniano strinse nella sua morsa milioni di persone, furono i primi a cadere, privi di qualsiasi aiuto da parte dell'ambasciata americana appena aperta e restia a proteggere chi aveva lasciato gli Stati Uniti. Seguendo le alterne vicissitudini di due giocatori di baseball (e di molti altri americani) deportati nei gulag della Kolyma e di Burepolom, il libro racconta una storia di illusioni perdute che dalle purghe staliniane giunge fino ai nostri giorni. I due protagonisti, insieme a qualche altro sopravvissuto, dopo quasi mezzo secolo riuscirono a tornare. Ai più la loro straordinaria vicenda umana parve quasi una bizzarra curiosità riemersa come per incanto dal passato: come un'anomalia della Storia.

EAN: 9788830426627
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-56%
EUR 13.00
Last copy
Milano, Chiarelettere 2015, cm.14,5x20,5, pp.320, brossura. Collana Principio Attivo, Inchieste e Reportage.

EAN: 9788861906815
Usato, come nuovo
EUR 14.90
-39%
EUR 9.00
Last copy
Possiamo ripetere in italia l'esperimento americano? Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi. Firenze, Sansoni 1966, cm.12,5x20. pp.296, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi. Firenze, Sansoni 1966, cm.12,5x20. pp.296, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Available
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.13,5x20, pp.XVI-826, brossura con copertina figurata. Coll. Oscar Storia, 441. 25 luglio 1943: il re affida il governo a Pietro Badoglio. Novembre 2004: Silvio Berlusconi riduce le imposte sulle persone fisiche, aprendo così la campagna elettorale per il 2006 mentre Romano Prodi, lasciata la presidenza della Commissione europea, diventa il candidato premier del centrosinistra. Tra queste due date si dipana la storia d'Italia raccontata da Bruno Vespa. Una cavalcata lunga sessant'anni tra "miracoli italiani" e grandi tragedie, narrata con il piglio del cronista di razza, che, con l'ausilio delle straordinarie testimonianze di Giulio Andreotti, ricostruisce con rigorosa puntualità centinaia di avvenimenti cruciali nella nostra vita nazionale: Salò e la Resistenza, piazzale Loreto, la nascita della Repubblica, il boom economico, piazza Fontana, Aldo Moro, la caduta del Muro, Tangentopoli, la nascita della Lega e la discesa in campo di Berlusconi, la svolta di Fiuggi, i girotondi, la guerra in Iraq...

EAN: 9788804563822
Usato, molto buono
EUR 14.00
-53%
EUR 6.50
Last copy
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.13,5x22, pp.800, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. Luca Telese ricostruisce in "Cuori neri" i ventuno delitti di cui furono vittime giovani di destra nella guerra spietata degli anni di piombo, dedicando un capitolo all'omicidio di ciascuno dei caduti del MSI e del Fronte della Gioventù, da Ugo Venturini a Paolo Di Nella, senza trascurare nemmeno un caduto di Terza Posizione come Nanni De Angelis e le storie di Stefano Cecchetti e di Emanuele Zilli.

EAN: 9788820036157
Usato, molto buono
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Last copy
Roma, Editori Riuniti 1992, cm.11x17, pp.72, brossura copertina figurata a colori. Collana I piccoli. Gramsci.

EAN: 9788835935490
Nuovo
EUR 7.00
Available
Roma, Editori Riuniti 1994, cm.11x17, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Collana I piccoli. Gramsci.

EAN: 9788835934721
Nuovo
EUR 7.00
Available
Roma, Editori Riuniti 1991, cm.11x16,5, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Collana I piccoli. Gramsci.

EAN: 9788835934714
Nuovo
EUR 7.00
Available
Roma, Editori Riuniti 1991, cm.11x16,5, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Collana I piccoli. Gramsci.

EAN: 9788835934707
Nuovo
EUR 7.00
Available
Bari, Giuseppe Laterza & figli 1954, cm.14x21,5, pp.VIII,345, brossura, Collana Filosofia dello Spirito,IV. Settima edizione.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
In collaboraz. con Marcelle Padovani. Milano, Rizzoli Ed. 1992 cm.14x22,5, pp.173,(3), legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Prima edizione.

EAN: 9788817841450
Usato, buono
EUR 10.00
Last copy
Con un nuovo capitolo su provenzano. Milano, Rizzoli Ed. 2006, cm.13x20, pp.831, brossura copertina figurata a colori. Collana BUR Saggi. Seconda edizione in collana. Non si può parlare degli ultimi trent'anni della nostra storia senza parlare di mafia. Un sistema di potere che ha avuto una spaventosa capacità di propagazione, arrivando a condizionare la vita economica e sociale non soltanto della Sicilia ma di gran parte dell'Italia, senza contare le sue enormi implicazioni in tutto il mondo. Tra i più attenti osservatori di questa metastasi, e dei modi spesso fallimentari per combatterla, Saverio Lodato è un giornalista e scrittore che dell'impegno inteso come analisi spietata ha fatto il proprio modo di agire. Opera costantemente aggiornata, apparsa per la prima volta nel 1990 con il titolo "Dieci anni di mafia", in questa edizione è arricchita dalla ricostruzione degli episodi più recenti, fino ai primi mesi del 2008, documentati da interviste e articoli e da un nuovo capitolo che sviscera i fatti di cronaca - dall'arresto di Salvatore Lo Piccolo alla morte di Michele Greco - per interrogarsi sul futuro di Cosa Nostra.

EAN: 9788817011365
Usato, molto buono
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy