CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Pittura

#335373 Arte Pittura
S.Marco delle Croci 20 gennaio /18 Febbraio 1990. A cura di Claudio Cerritelli. Ijnterventi di Bruno Bandini e Vanni Bramanti. Ravenni, Edizioni Essegi 1990, cm.21x27, pp.circa 110 illustrato. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#335355 Arte Pittura
Catalogo saggio uscito in occasione della mostra Giancarlo Vitali, opere tenutasi nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid. (22 ottobre – 9 novembre 2007). Firenze, Polistampa 2007, cm.17x21, pp.128 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. Le prime 80 pagine del volume introducono all’opera del maestro attraverso un saggio che affronta i temi fondamentali che ne caratterizzano il percorso artistico. Le restanti, nella sezione ‘Apparati’, propongono una selezione rappresentativa di interventi di Marco Goldin, Alberto Longatti, Ludovico Pratesi, Vittorio Sgarbi, Antonio Tabucchi, Giovanni Testori, Marco Vallora sull’opera di Giancarlo Vitali. Edizione in doppia lingua italiano-inglese. Al volume è accluso un cd contenente un’intervista reportage al maestro della durata di 12 minuti.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica dell'autore.
EUR 10.00
Last copy
#329964 Arte Pittura
Venezia, Fondazione Cini 2020. A cura di Roberto Pancheri. Venezia, Marcianum Press 2012, cm.21x28, pp.384, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Arte e Iconografia. Una delle più stupefacenti manifestazioni dell'arte barocca è l'uso della prospettiva combinata all'illusione ottica, con le quali venivano creati grandiosi affreschi di vertiginose architetture ascendenti al cielo, in cui si celebrava - attraverso la meraviglia - la gloria dei santi e della Chiesa. Di queste "macchine illusorie", pensate esclusivamente per sorprendere ed esaltare, inventori e maestri furono i fratelli trentini Andrea e Giuseppe Pozzo. Soprattutto il primo, autore della celeberrima Gloria di sant'Ignazio che decora la volta della chiesa del Gesù a Roma, ma attivo in numerose altre città in cui ha lasciato capolavori assoluti. Il presente volume - realizzato in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini di Venezia - raccoglie i contributi dei 20 massimi studiosi internazionali dei Pozzo, per celebrarli in occasione del trecentesimo anno dalla morte di Andrea.

EAN: 9788865121122
Usato, come nuovo
EUR 39.00
-20%
EUR 31.00
Last copy
#336742 Arte Pittura
A cura di Riccardo Spinelli. Firenze, Edifir 2025, cm.24x28, pp.336, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. Nel terzo centenario della morte di Giovan Battista Foggini (1652-1725), la città di Firenze rende omaggio a una delle figure più rappresentative del tardo barocco con una grande mostra monografica allestita a Palazzo Medici Riccardi. Il volume accompagna e approfondisce questa eccezionale esposizione, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e organizzata da Fondazione MUS.E, con la curatela di Riccardo Spinelli. Attraverso una selezione di oltre 80 opere - tra sculture in marmo, bronzo e terracotta, disegni, progetti architettonici e preziosi manufatti - il catalogo ripercorre l'intera parabola creativa di Foggini: artista cosmopolita, scultore granducale, architetto di corte e direttore delle celebri Manifatture di Galleria volute da Cosimo III de' Medici. Il volume mette in luce l'eclettismo dell'artista e la sua capacità di fondere rigore tecnico e invenzione formale, in un linguaggio influenzato dall'arte romana ma profondamente originale. Tra i prestiti internazionali e i tesori delle collezioni italiane, emergono capolavori provenienti dal Louvre, dal Bayerisches Nationalmuseum, dal Minneapolis Institute of Arts, dalle Gallerie degli Uffizi, dal Museo del Bargello e da raccolte private. Grazie a questo, il libro è un'opera di riferimento per studiosi, appassionati e amanti dell'arte barocca fiorentina.

EAN: 9788892802964
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-25%
EUR 29.90
Last copy
#216920 Arte Pittura
Presentazioni di Cristina Acidini, Hideo Miyahara, Antonio Natali. Firenze, Mandragora 2012, cm.24,5x29, pp.168, 129 illustrazioni a colori e 55 in bianco e nero legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. English and italian text. Il volume documenta il complesso lavoro di restauro dedicato al Polittico di Badia di Giotto, opera conservata alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Il polittico raffigura la Madonna col Bambino e i santi Nicola di Bari, Giovanni Evangelista, Pietro e Benedetto; nel tondo della cuspide centrale Cristo benedicente e negli altri tondi quattro angeli. Giotto lo realizzò nel periodo tra il 1295 e il 1300. Il volume è curato da Angelo Tartuferi, con una introduzione di Antonio Natali, Direttore della Galleria degli Uffizi ed è in edizione bilingue (italiano e inglese). Il restauro è stato realizzato con l’intervento dell’Istituto Nazionale di Tecnologia dell’Informazione e delle Comunicazioni del Giappone. Notevolmente danneggiato dal trascorrere del tempo, come tante altre opere di Giotto, il Polittico di Badia è stato restaurato mediante l’utilizzo di modernissime tecnologie tutte di carattere non invasivo, in modo da riportare l’opera allo splendore originario senza alterarne in alcun modo la caratteristiche di partenza. L’impiego di queste tecnologie di assoluta avanguardia segna una fondamentale svolta tecnica nel restauro delle opere d’arte antiche. Il Polittico di Badia è un assoluto capolavoro della pittura del XII secolo e il resoconto del restauro ne documenta tutti gli aspetti con un linguaggio che non si rivolge solo agli addetti ai lavori ma a tutti gli amanti e gli studiosi di storia dell’arte italiana. Tornato a Firenze nella sua collocazione alla Galleria degli Uffizi, il Polittico è oggi una delle opere di Giotto che meglio ne documentano, proprio grazie a questo restauro, la grandezza artistica e l’inestimabile qualità delle opere.

EAN: 9788874611744
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-18%
EUR 31.00
Last copy
#330674 Arte Pittura
Milano, Electa - La Repubblica 1997, cm.25,5x28,5, pp.131, numerose tavole a colori, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Tesori d'Arte,1.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#330580 Arte Pittura
Milano, Abscondita 2023, cm.15,5x22, pp.176, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Album,2. 1907. Maddalena Carmen Frieda Kahlo Calderón nasce il 6 luglio a Coyoacàn, un sobborgo di Città del Messico, da Wilhelm Kahlo, un ebreo tedesco emigrato in Messico, e da Matilde Calderón y Gonzàlez. Ha due sorelle, Matilde e Adriana, e la terza, Cristina, nascerà l'anno dopo. Così la stessa Kahlo parla dei propri genitori e dei suoi primi anni di vita: «Nacqui a Coyoacán, all'angolo fra Londres e Allende. I miei genitori comprarono un terreno che faceva parte del podere di El Carmen e lì edificarono la loro casa. Mia madre era la maggiore dei dodici figli che ebbero i miei nonni, la spagnola Isabel, figlia di un generale, e Antonio, un indigeno di Morelia, Michoacán. Mia nonna e sua sorella Cristina avevano studiato nel convento delle suore Biscagline, dove furono accolte alla morte del generale. Di lì Isabel uscì per sposare Antonio Calderón, fotografo di professione che faceva dagherrotipi. Ricordo che a mia madre non mancò mai niente: nel suo comò c'erano sempre cinque pesos d'argento. Era una donna bassina, dagli occhi molto belli, dalla bocca sottile, scura. Era come una campanella di Oaxaca. Era nata a Città del Messico. Quando andava al mercato si stringeva con grazia la cintura e portava con fare civettuolo la sua cesta. Molto simpatica, attiva, intelligente. Non sapeva né leggere né scrivere, sapeva solo contare il denaro. Mia madre era amica delle comari, dei bambini e delle vecchie che venivano in casa nostra a dire il rosario...».

EAN: 9791254721155
Usato, come nuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Last copy
#336671 Arte Pittura
Firenze, Villa Bardini, 2021. A cura di Fabio Benzi. Montecatini Terme, Maschietto Editore 2021, cm.23x26, pp.280, 200 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume, con più di duecento immagini, racconta l'opera di Galileo Chini, dalla formazione come decoratore a Firenze al viaggio in Siam, dalle esposizioni internazionali al ritiro in Versilia degli ultimi anni.Chini opera accanto alle avanguardie del Novecento, senza mai aderirvi, ma sviluppando un linguaggio personale, erede della tradizione rinascimentale e in stretto rapporto con quello che accadeva nel resto d'Europa: le opere di Beardsley, Bonnard, De Morgan, Klinger, presentate accanto a quelle di Chini, mostrano come questi si inserisse nel contesto internazionale di quegli anni, in continuo dialogo con le Secessioni mitteleuropee e gli Arts and crafts inglesi.Al testo di Fabio Benzi si affiancano saggi di Manuel Barrese, Sibilla Panerai e Francesco Parisi, che prendono in esame l'opera grafica di Chini, il suo lavoro di decoratore e di scenografo, e la storia della manifattura da lui fondata, l'Arte della Ceramica.

EAN: 9788863941111
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-23%
EUR 26.00
Last copy
#140871 Arte Pittura
Paris, Galerie Gaubert, 3/10-21/12/1973. A cura di Philippe Jullian. Paris, Galerie Gaubert 1973, cm.19x28, pp.112, 78 ill.bn.ft, legatura editoriale copertina figurata a. a colori.
Usato, come nuovo
EUR 19.90
Last copy
#49146 Arte Pittura
Fondaz.Mazzotta, 3/10/1999-23/1/2000. A cura di Magdalena M.Moeller. Milano, Mazzotta Ed. 1999, cm.24x30, pp.214, 165 figg.bn.e col.nt. brossura copertina figurata a colori. Si tratta del catalogo dell'esposizione di Milano (Fondazione Antonio Mazzotta, 3 ottobre 1999 - 23 gennaio 2000). Un'occasione per vedere lo stile della Brucke in tutte le sue tecniche, dal dipinto alla grafica, nei suoi soggetti preferiti e soprattutto in quella osmosi tra vita ed arte che è la caratteristica principale del gruppo. Viene presentata la collezione del Brucke-Museum di Berlino: una selezione di 165 opere, dalla formazione nell'estate del 1905 alla delineazione del vero stile Brucke (1909-10), fino allo sviluppo autonomo delle singole personalità con lo scioglimento del gruppo nel 1913.

EAN: 9788820213466
Usato, come nuovo
EUR 38.73
-48%
EUR 20.00
Last copy
#336657 Arte Pittura
Verona, Galleria dello Scudo, 6 Dicembre 1992- 31 Gennaio 1993. A cura di Renato Barilli. Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 1992, cm.24,5x28,5, pp.238, illustrazioni. legatura editoriale in tutta tela. Copertina figurata a colori. Collana Grandi Mostre. Il catalogo reca un fondamentale contributo di Renato Barilli ed è arricchito dai testi di Luigi Meneghelli e di Giuseppe Pontiggia, dedicati rispettivamente al linguaggio e alla personalità di Salvo, i cui rapporti più che ventennali con l'ambiente culturale tedesco sono sintetizzati nell'intervento del noto mercante d'arte Paul Maenz. Completano il volume un'autobiografia e il trattato "Della pittura" in cui nel 1980, l'artista ha raccolto il suo pensiero.

EAN: 9788820210557
Usato, buono
Note: copertina con lievi scoloriture.
EUR 33.00
Last copy
#257692 Arte Pittura
Milano, Skira 2014, cm.24x28, pp.256, ill.col. brossura copertina figurata a colori. Questa monografia approfondisce i tratti distintivi che hanno caratterizzato l'attività iniziale di Mimmo Rotella, autore poliedrico e noto fin dall'inizio degli anni cinquanta per l'invenzione del décollage, forma artistica che si basa su materiali reali prelevati direttamente dall'ambiente esterno e poi rielaborati all'interno dello studio al fine di produrre oggetti artistici. La pubblicazione, e la mostra milanese, si focalizzano sul periodo che si estende dal 1953 quando, seguendo le tracce linguistiche di Kurt Schwitters, Rotella inizia a indagare le possibilità formali date dall'uso di elementi materici non convenzionali (come specchi, vetri, catrami, cartoni, colle e segatura) e si articola fino al 1964, anno che vede la sua partecipazione alla XXXII Biennale di Venezia con una sala personale. Durante questo decennio, in perfetta sintonia con il rinnovato impulso alla sperimentazione prodottasi dopo il periodo postinformale, l'artista elegge a proprio medium privilegiato il manifesto pubblicitario al fine di esaltarne ora l'aspetto materico ora quello iconografico, decostruendo le locandine cinematografiche che hanno reso mitici personaggi come Marilyn Monroe e Elvis Presley. Intrecciando il contesto storico-artistico e socio-economico con l'itinerario linguistico dell'autore, il volume sottolinea la rete di scambi e di interconnessioni che ha caratterizzato la sua attività e i movimenti pittorici e la cultura tra gli anni '50 e '60, dal Nouveau Réalisme alla Pop Art.

EAN: 9788857223285
Nuovo
EUR 42.00
-24%
EUR 31.90
Last copy
#143356 Arte Pittura
A cura di Daniele Benati, Lucia Peruzzi. Modena, Franco Cosimo Panini Ed. 2005, cm.21x29,5, pp.286, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo , brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788882907419
Nuovo
EUR 70.00
-30%
EUR 49.00
Available
#336617 Arte Pittura
Prefazione di André Grabar. Introduzione di Krsto Mijatev. Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1964, cm.34x48, pp.28, 32 tavole a colori fuori testo , legatura editoriale in mz.tela, titoli al piatto anteriore e al dorso. Pubblicaz. della New York Graphic Society in collaborazione con l'Unesco. Collez.Unesco dell'Arte Mondiale.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 30.00
Last copy
#336610 Arte Pittura
A cura di Alessandro Castiglioni e Emma Zanella. Busto Arsizio, Nomos Edizioni 2021, cm.24x28, pp.262, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La grande mostra del Museo MA*GA con oltre 180 opere dei maggiori esponenti della pittura francese e italiana del Secondo Ottocento, da Géricault a Courbet, da Manet a Renoir, da Monet a Cézanne a Gauguin, da Boldini a De Nittis, provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e francesi. La rassegna è curata da un comitato scientifico internazionale, composto da Gilles Chazal, già direttore del Petit Palais di Parigi, Vincenzo Sanfo, Fiorella Minervino, Virginia Hill, Paolo Castagnone, Alessandro Castiglioni, Vittoria Broggini, sotto la direzione di Emma Zanella e Sandrina Bandera, direttrice e presidente del Museo. La mostra racconta la rivoluzione stilistica messa in atto dal movimento nato in Francia alla fine del XIX secolo, attraverso un percorso che va alle origini dei linguaggi e delle questioni estetiche che caratterizzano la cultura visiva contemporanea. L'itinerario si articola in una serie di tematiche dedicate ad alcune questioni centrali dell'Impressionismo: la dialettica "accademia-realismo", la rinnovata attenzione alla natura, le prime immagini della vita moderna, fino all'allontanamento dalla lezione impressionista verso un linguaggio simbolista.

EAN: 9791259580252
Nuovo
EUR 34.90
-19%
EUR 28.00
2 copies
#164644 Arte Pittura
XXX edizione. Torino, Umberto Allemandi & C. 2012, cm.22x31,5, pp.740, oltre 500 illustrazioni e tavole in bn.e a colori nel testo , legatura editoriale cartonata, sovraccoperta figurata a colori. Questo annuario circostanzia ulteriormente l'informazione ragionata e specialistica dei valori artistici e di mercato di 1000 artisti dell'Ottocento e del primo Novecento, di tradizione figurativa. Le rigorose analisi critiche, storiche ed economiche hanno reso quest'opera un "classico", riconosciuto da studiosi, collezionisti, mercanti e operatori, in Italia e all'estero, come l'affidabile repertorio di consultazione e di riferimento: dati aggiornati, chiari, obiettivi, verificati, proiezioni future e umori del settore. 1560 risultati d'asta recentissimi, aggiornati sino all'estate 2012, singolarmente controllati, 1274 opere riprodotte, 56 tavole a colori, 1376 firme in facsimile, 740 pagine, tutti i record di vendita e il meticoloso riscontro delle variazioni nell'ultima stagione relative alle nuove valutazioni degli artisti. Tutti i cataloghi di mostre pubbliche e private, le monografie, i repertori e i saggi editi tra l'estate 2011 e l'estate 2012.

EAN: 9788842221661
Nuovo
EUR 150.00
-50%
EUR 75.00
2 copies
#270577 Arte Pittura
Novara, Castello Visconteo Sforzesco, 23 Novembre 2019-5 Aprile 2020. A cura di A. Quinsac. METS Percorsi D'Arte 2019, cm.24x28, pp.386, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894348149
Nuovo
EUR 35.00
Last copy
#132199 Arte Pittura
Traduzione di Amina Pandolfi. Milano, Fabbri Ed. 1988, cm.24,5x31, pp.189, numerose illustrazioni a colori nel testo, brossura, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 18.59
-24%
EUR 14.00
Last copy
#336559 Arte Pittura
X Artists' Books 2025, cm.21,5x26,5, pp.176 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 9798990698581
Nuovo
EUR 39.90
2 copies
#336550 Arte Pittura
Centro Culturale Cambio 5/4-7/9/2025. A cura di Nunziata N. Firenze, Forma Edizioni 2025, cm.24x30, pp.104, brossura. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788855211833
Usato, molto buono
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Last copy
#177258 Arte Pittura
Munchen, Hirmer 2001, cm.29x34, pp.271, centinaia di illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Luca Signorelli ist einer der außergewöhnlichsten Vertreter der italienischen Renaissancemalerei. Nach der Restaurierung seines Hauptwerks, des monumentalen Freskenzyklus in der Cappella di San Brizio im Dom von Orvieto, steht nun die lange überfällige Monographie seines Werkes an. Luca Signorelli (Cortona, um 1455 - 1523) gilt neben Pietro Vannucci, genannt Perugino, als Hauptvertreter der mittelitalienischen Renaissancemalerei. Schon in seiner Frühzeit zeigte sich Signorelli stark beeinflußt von den monumentalen, hart umrissenen Gestalten des Piero della Francesca und den plastisch durchmodellierten Körpern der Pollaiuoli. Auf dieser Basis entwickelte er sein Hauptanliegen, die Seelenzustände und Affekte der Gestalten in unterschiedlichen Posen und Bewegungen einzufangen, wofür er konzentrierte Lichtführung, strenge Plastizität, bisweilen kühne Verkürzungen und eine intensive Farbgebung einsetzte. Laurence B. Kanter gibt in dem einführenden Text einen umfassenden Einblick in die künstlerische Entwicklung des Malers. In einem ausführlichen uvrekatalog erfaßt Tom Henry insgesamt 148 Werke mit überwiegend sakraler Thematik: neben den Fresken in Orvieto und Loreto, sowie seinem Anteil an den umfangreichen Wandbildzyklen in der Sixtinischen Kapelle und der Abte Monteoliveto Maggiore auch umstrittene Zuschreibungen, Neuzuschreibungen oder gar wiederentdeckte Gemälde dieses außergewöhnlichen Meisters. "Laurence Kanter [...]und der Signorelli Spezialist Tom Henry, der in Oxford lehrt, zeigen mit diesem Prachtbuch, dass der Künstler ein großes, auch stilistisch vielfältiges Werk hinterlassen hat. Signorelli ist also keinesfalls"nur"der Maler der Wände und Decken der gotischen Capella Nova in Orvieto. [...]Das Buch, dessen viele auch ganz oder doppelseitigen Abbildungen durch ihre gute farbliche Qualität überzeugen, ist im kunsthistorischen Duktus verfasst, aber für jeden Interessierten leicht und Erkenntnis fördernd geschrieben. Ein empfehlenswerter Prachtband, Anschauungsmaterial über die Fratzen und Grauen des Bösen und das Gesicht der Schönheit." (DeutschlandRadio-Büchermarkt)

EAN: 9783777493602
Nuovo
EUR 147.11
-57%
EUR 63.00
Last copy
#24834 Arte Pittura
Milano, Longanesi & C. 1976, cm.13x19, pp.313, 33 tavole bn.e a colori fuori testo, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: Normali segni del tempo.
EUR 30.00
Last copy
#336496 Arte Pittura
Milano, Casa Ed. d'Arte Bestetti & Tumminelli 1926, cm.34x40, pp. 260 con 100 tavole bn.e a colori. Elegante legatura in piena pelle con dorso a 7 nervi. Decorazioni e titolo in oro al piatto , taglio superiore dorato. Stampato su carta a mano con barbe. Esemplare personale di Luigi Einaudi. Prima edizione di 350 esemplari numerati. La favolosa collezione descritta nel lussuoso volume fu donata, insieme alla collezione di armi, dopo la prima ed unica esposizione presso la Regia Pinacoteca alla presenza dei sovrani d'Italia, alla Galleria Sabauda. Le opere furono consegnate da Riccardo Gualino il 25 settembre del 1930 alla Galleria, anche se a causa di intricate questioni burocratiche, della guerra e del prestito all'Ambasciata italiana a Londra, non trovarono sistemazione fino al 1958.
Usato, molto buono
EUR 230.00
Last copy
#336488 Arte Pittura
Milano, Silvana per Menarini 2004, cm.25x33, pp.271, numerose illustrazioni e tavole a colori nel testo e fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Minuti Menarini.
Nuovo
EUR 37.00
2 copies