CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Orientalistica

#205276 Orientalistica
Traduzione di Raffaella Asni. Milano, Corbaccio 2008, cm.14x20,5, pp.517, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Mezzo millennio prima di Cristo, una delle figure più grandi della filosofia cinese, Lao Tsu, dettò gli ottantuno versi del Tao Te Ching, base del taoismo. Quel testo rappresenta la Via o il Sentiero da seguire per condurre un'esistenza equilibrata, spirituale, morale e volta al bene. In questo libro Dyer ha scritto un breve saggio per ognuno degli ottantuno versi su come applicare questi messaggi di antica saggezza alla vita moderna di tutti i giorni. Un libro da leggere con calma, un capitolo al giorno, per farsi pervadere dai suoi insegnamenti. E alla fine

EAN: 9788879729352
Usato, come nuovo
EUR 17.60
-43%
EUR 10.00
Last copy
Traduzione della Professoressa Biancamaria Scarcia Amoretti. Roma-Bari, Laterza 1991, cm.14x21, pp.183, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quadrante,41. C'è assoluta incomunicabilità di linguaggio tra Islam e Occidente? Sarà mai possibile raggiungere un dialogo di pace? Dalla crisi del Golfo a Saddam Hussein, un grande storico dell'Islam ci introduce ai modi e alle forme del linguaggio politico islamico, risalendo alle sue radici storiche e chiarendone le differenze con l'approccio e la cultura occidentali. Bernard Lewis, professore emerito di Studi del Vicino Oriente nell'Università di Princeton, è tra i maggiori storici dell'Islam a livello mondiale.

EAN: 9788842037477
Usato, molto buono
EUR 13.94
-10%
EUR 12.50
Last copy
#340831 Orientalistica
Roma, Centro Liturgico Vincenziano 2010, cm.15x21, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Questo libro non intende affrontare i molteplici aspetti del variegato e complesso tema dell'educazione. Il suo scopo principale è di richiamare l'orientamento pedagogico presente nei documenti conciliari e, in particolar modo, nella Gravissimum educationis. L'autore ritiene che la recezione del Concilio Vaticano II richieda una "svolta mistagogica" della pastorale. Essa consiste in una azione ecclesiale che, partendo dalla centralità del mistero pasquale di Cristo, consideri la vita cristiana come "esperienza mistica", cioè come intima unione con Cristo e, conseguentemente, intenda l'educazione come "accompagnamento mistagogico". In altri termini, secondo l'autore, il rinnovamento conciliare si fonda su tre concetti chiave: mistero, mistica e mistagogia. Queste tre idee-guida propongono un nuovo orientamento per la riflessione teologica, una conversione dell'agire pastorale, una differente proposta educativa.

EAN: 9788873671312
Usato, come nuovo
EUR 8.50
Last copy
#340675 Orientalistica
A cura di Elisa Facci. Parma, Nuova Editrice Berti 2013, cm.11x18, pp.129, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Saggi. Tra i maggiori poeti di tutti i tempi, Tagore è stato anche un lucido saggista, capace di cogliere lo spirito del suo tempo e le sfumature del confronto tra India e Occidente. Profondamente attuali e spesso illuminanti, questi saggi, ricavati da un ciclo di conferenze, riflettono una delle aspirazioni più profonde di Tagore, ovvero la conciliazione dei due atteggiamenti opposti verso la vita, l'uno statico e contemplativo, l'altro dinamico e attivo. Rabindranath Tagore (1861-1941), è stato poeta, romanziere, drammaturgo e filosofo. Bengalese, si è fatto promotore di una nuova India, moderna e indipendente. Profondo conoscitore della lingua inglese, traduce e mette in musica i propri versi, esercitando un enorme fascino sull'Occidente, che lo premia col Premio Nobel per la letteratura nel 1913, primo non occidentale nella storia.

EAN: 9788873646044
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Introduzione di Massimo Introvigne. Milano, Sugarco Ediz. 1993, cm.13,5x21, pp.XIII,351, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Nuove Spiritualità.

EAN: 9788871982250
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-36%
EUR 9.90
Last copy
#340271 Orientalistica
Dalla Palestina delle fonti storiche al viaggio iniziatico, la ricerca delle origini sulle tracce di Cristo. Firenze, Press & Archeos 2022 cm.13x20, pp.129, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788832211436
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-32%
EUR 9.50
Last copy
#340040 Orientalistica
Traduzione Francesco Saba Sardi. Introduzione di Serena Foglia. Milano, Mondadori 1977, cm.11x18,5, pp.X, 196, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#339940 Orientalistica
A cura di Giorgia Valensin. Torino, Giulio Einaudi Editore 1996, cm.15x21,5, pp.210, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi, 375.

EAN: 9788806117221
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Unica traduzione autorizzata dal cinese di Ludovico Nicola di Giura, edizione riveduta con premessa a note di Giovanni Di Giura. Introduzione di Giuseppe Tucci. Verona, Mondadori 1962, 2 volumi. cm.17,5x25, pp.1903 complessive. 32 tavole a colori fuori testo, legature editoriali in splendida legatura in tessuto decorato. Cofanetto in plexiglass. Stampa su carta India. Ottima copia.
Usato, buono
Note: dorsi delle legature scoloriti.
EUR 80.00
Last copy
#339876 Orientalistica
Traduzione di Maria De Sanna. Con una prefazione di M.Y Eavns Wentz. Roma, Astrolabio 1951, cm.15x21,5 pp.468, brossura.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
A cura di Franz Kuhn. Prefazione di Martin Benedikter. Traduzione di Clara Bovero. Torino, Einaudi 1956, cm.14,5x20,5, pp.XXIV,700, molte tavole a colori fuori testo, legatura editoriale in tutta tela, dorso a colori. Cofanetto figurato a colori. Coll.I Millenni,34.
Usato, molto buono
EUR 55.00
Last copy
A cura di Franz Kuhn. Trad.di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1958, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriale in tutta tela con impressioni in oro. Coll. I Millenni, 39.
Usato, molto buono
EUR 54.00
Last copy
#112952 Orientalistica
Milano, Gruppo Editoriale Fabbri 1981, cm.25x32, pp.432, 1105 figure bn. nel testo, legature editoriali in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Last copy
#241376 Orientalistica
A cura di Francesco Gabrieli. Roma, Newton Compton Italiana 1973, cm.12x19,8, pp.123,(5), brossura, copertina figurata a colori. Coll.Paperbacks Poeti, 23.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
#311814 Orientalistica
A cura di Franz Kuhn. Traduzione di Clara Bovero e Carla Pirrone Riccio. Con 27 tavv. originali di Kai Ch'i. Torino, Einaudi 1999, cm.14x21, pp.XXX,692, 27 tavole a 2 colori fuori testo , legatura editoriele in tutta tela, sopraccoperta figurata, cofanetto. Coll. I Millenni. "Il sogno della Camera Rossa" è uno dei grandi classici della letteratura cinese: un romanzo d’ amore, celebrato per il suo saporoso realismo, la finezza psicologica e la ricchezza di fantasia. L’autore è identificato con certezza (almeno per i primi ottanta capitoli) in Ts’ao Hsüeh-Ch’in (1719-1763), un mandarino che passò la gioventù nell'agiatezza (la sua famiglia sovrintendeva alle fabbriche tessili imperiali), ma in seguito, per un’improvvisa confisca dei beni familiari da parte dell’imperatore Ch’ien Lung, cadde in miseria e si ritirò a scrive- re l’immenso romanzo, dove nella decadenza della famiglia di Pao-Yü espresse l’amarezza della propria esperienza. Il sogno, l’allegoria metafisica s’affacciano due volte: nel prologo e nell'epilogo del romanzo; il resto è tutto intreccio di caratteri, sapienza psicologica, pittura d’ambiente, Nella grande villa di Shiht’ou la vita di Pao- Yü, il giovane nato con una pietra di giada in bocca, scorre felice, benché il suo cuore sia diviso tra le due cugine: Gioiazzurra e Pao-Ch’ai. Ma la rovina s’abbatte sulla famiglia e su Pao-Ch’ai, che ha perduto la sua giada. Un triste destino attende le due ragazze, mentre Pao-Yü s’incamminerà per la via della pedezione taoista. Lin Yutang, presentando il romanzo in America, ha scritto: «I cinesi, uomini e donne, hanno letto quasi tutti il romanzo sette o otto volte da cima a fondo, e si è creata una vera e propria scienza, la “rossologia”, paragonabile, in mole e dignità, ai commenti shakespeariani o goethiani. Il sogno della Camera Rossa rappresenta probabilmente il sommo dell’arte di scrivere romanzi nella letteratura cinese, ma rappresenta anche un tipo unico di romanzo».

EAN: 9788806083595
Usato, come nuovo
EUR 49.00
Last copy
#338846 Orientalistica
Bookking Internationmal cm.24x34, pp.222, con illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9782877140195
Usato, molto buono
EUR 43.00
Last copy
#338769 Orientalistica
Bergamo, Grafica & Arte 2005, cm.25x32, pp.182, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788872012550
Usato, come nuovo
EUR 57.00
-61%
EUR 22.00
Last copy
#338726 Orientalistica
Illustrazioni di Mattea Alemanno. Vicenza, Il Punto D'Incontro 1996, cm.11x17, pp.105, illustrazioni, brossura con copertina figurata a colori. Collana Uomini e Spiritualità.

EAN: 9788880930501
Usato, molto buono
EUR 6.00
Last copy
#338645 Orientalistica
Cristianesimo e Buddhismo nelle riflessioni di un Lama Tibetano. Traduzione di Silvia Mori, Chiara Luce Edizioni, 1985, cm. 13,5x21,5, pp. 105, brossura con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788886099004
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
#139848 Orientalistica
Traduzione dal giapponese, introduzione e commento di Marcello Muccioli. Firenze, Sansoni 1950, cm.11x16,5, pp.82, brossura. Biblioteca Sansoniana Straniera.
Usato, buono
Note: seconda di copertina brunita.
EUR 11.00
Last copy
#105510 Orientalistica
Traduz.di Mario Spinella. Milano, Luni Ed. 2006, cm.14x21, pp.471, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Il Sol Levante,20. Prima edizione. Ben lontano dal costituire, come per i Cristiani, un peccato e una colpa, per i Giapponesi il suicidio ha sempre rappresentato una scelta etica. Di volta in volta si presenta come apice della carriera di un guerriero, come distacco buddhista dalle cose terrene, come pilastro del sistema feudale, esaltazione del sacrificio o anche punto finale della disperazione. Dalle origini fino ai tempi di Mishima, Pinguet offre uno spaccato della cultura e della religione in Giappone, accompagnando il lettore in una severa e serena meditazione sulle sorti e i destini dell'uomo.

EAN: 9788879843065
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-20%
EUR 19.00
Last copy
#337569 Orientalistica
A cura di Alessandro Passi. Milano, Bompiani Ed. 1987, cm.11x18, pp.275, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Tascabili Bompiani.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
#336803 Orientalistica
Firenze, Edizioni Bhaktivedanta 1986, cm.14x21, pp.267, alcune tavole a colori fuori testo, legatura editoriale cartonata con figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Last copy
#336554 Orientalistica
Casa Madre Edizioni Letterarie 2025, cm.17x24,5, pp.256 illustrato. legatura editoriale cartonata.

EAN: 9791281894464
Usato, come nuovo
EUR 54.00
-50%
EUR 27.00
Last copy