CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#340675 Orientalistica

E poi? L'India e la civiltà occidentale.

Author:
Curator: A cura di Elisa Facci.
Publisher: Nuova Editrice Berti.
Date of publ.:
Series: Coll.I Saggi.
Details: cm.11x18, pp.129, brossura con copertina figurata a colori. Coll.I Saggi.

Abstract: Tra i maggiori poeti di tutti i tempi, Tagore è stato anche un lucido saggista, capace di cogliere lo spirito del suo tempo e le sfumature del confronto tra India e Occidente. Profondamente attuali e spesso illuminanti, questi saggi, ricavati da un ciclo di conferenze, riflettono una delle aspirazioni più profonde di Tagore, ovvero la conciliazione dei due atteggiamenti opposti verso la vita, l'uno statico e contemplativo, l'altro dinamico e attivo. Rabindranath Tagore (1861-1941), è stato poeta, romanziere, drammaturgo e filosofo. Bengalese, si è fatto promotore di una nuova India, moderna e indipendente. Profondo conoscitore della lingua inglese, traduce e mette in musica i propri versi, esercitando un enorme fascino sull'Occidente, che lo premia col Premio Nobel per la letteratura nel 1913, primo non occidentale nella storia.

EAN: 9788873646044
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Introduzione di Carlo della Casa. Versione del bengali di P.Marino Rigoni. Milano, Guanda 1964, cm.15x23, pp.157, legatura editoriale cartonata figurata. Coll.Fenice.12.Sezione Poeti. Prima edizione.
Usato, molto buono
Note: Scritta del precedente porprietario al frontespizio.
EUR 20.00
Last copy
Lanciano, Carabba Ed. 1915, cm.11x17,5, pp.152, legatura ed.in tutta tela. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.
Usato, accettabile
Note: Scritta a penna al frontespizio, legatura allentata.
EUR 11.00
Last copy
Paris, Gallimard 1998, cm.11x17,5, pp.214, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9782070321513
EUR 4.00
Last copy
(offerta di canti). Fratelli Melita Editore 1992, cm.13,5x20, pp.142, legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.I Capolavori della Letteratura.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

Edizione italiana e francese. Aosta, Tipografia Valdostana 2009, cm.24x34, pp.192, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. (Copia mancante di DVD).

EAN: 9788886523813
Usato, come nuovo
Note: COPIA MANCANTE DI DVD
EUR 59.00
-66%
EUR 20.00
Available
#200504 Filosofia
Napoli, Istituto Suor Ursula Benincasa 1990, cm.12x21, pp.45,(3), brossura, cop.con bandelle, etichetta con titoli applic. alla cop.ant. (timbro di cessione di biblioteca alla base del frontesp.). Coll. Lezioni. Serie Modernità e Secolarizzazione,10.
EUR 3.00
Last copy
#201390 Filosofia
Traduz.di Maddalena Togliani. Milano, Ediz.Excelsior 1881, 2010, cm.12x19, pp.301, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Dettagli,11. Il dandy è sempre un esule. Uno straniero casualmente e temporaneamente collocato in un mondo che non gli appartiene e da cui non subisce condizionamento alcuno. A maggior ragione dunque la sua figura e il suo modus vivendi, inclusi la vita e l'arte, sono stati spesso fraintesi, e, soprattutto in Italia, banalizzati fino a risultare irrimediabilmente confusi. Schiffer invece, affrontando il dandysmo da un punto di vista non solo letterario, ma anche filosofico, ci restituisce la pienezza di un carattere che materializza l'estetica dell'anima e spiritualizza quella del corpo.

EAN: 9788861581227
Nuovo
EUR 16.50
-51%
EUR 8.00
Available
#205339 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xii-94 pp. Biblioteca di studi su Sciacca, 7. Da specialista del pensiero di Rosmini, l’autore sviluppa – lungo la linea storiografica tracciata dal suo maestro Sciacca – una serie di considerazioni critiche riguardo ad alcuni dei principali gangli teoretici che hanno caratterizzato la maggior parte degli oltre 20.000 titoli che costituiscono la bibliografia specifica: con particolare riferimento sia a opposizioni neotomiste, sia alla feconda assunzione, da parte della nuova enciclopedia rosminiana, delle principali chiavi formulate da Platone, Agostino, Tommaso, delle quali fa fruttificare la perenne attualità. / As a specialist of Rosmini’s thought and a pupil of Sciacca, the author develops a series of critical remarks about some of the principal theoretical problems that characterize the more than 20,000 titles of the literature; with a particular reference to the opposition of neo-scholasticism and to the assumption by the rosminian encyclopaedia of the main keys formulated by Plato, Augustine, Thomas Aquinas, of which it highlights the perennial relevance.

EAN: 9788822261984
Nuovo
EUR 17.00
-10%
EUR 15.30
Orderable